Ultim’Ora – V – 250 – Negli Stati Uniti, il calo dell’inflazione e la debole creazione di posti di lavoro aprono la strada ad una riduzione dei tassi.

Messico: la riforma giudiziaria fortemente voluta dal presidente uscente Andrés Manuel López Obrador (AMLO) supera il suo più grande ostacolo: il senato. L’intero senato ha approvato la riforma del potere giudiziario del presidente Obrador con 86 voti favorevoli e 41 contrari. La proposta ora passa ai Congressi statali e dovrà

Approfondisci... »

Ultim’Ora – V – 249 –  Ungheria: il governo organizza autobus gratuiti per portare centinaia di migranti davanti alle istituzioni europee a Bruxelles.

Honduras: il governo di Xiomara Castro in fibrillazione per un “narcovideo”. In un video del 2013 diffuso dai media, il cognato della presidente compare in compagnia di trafficanti di droga che gli offrono finanziamenti politici. Cinque chiavi per comprendere la crisi. [La Prensa, Honduras] Un importante attacco ucraino con droni

Approfondisci... »

Ultim’Ora – V – 248 – Il paese con il tasso di natalità più basso del mondo registra la più forte crescita delle vendite di passeggini per cani.

Messico: arrestato il presunto boss del cartello della droga ritenuto responsabile della scomparsa di 43 studenti universitari nel 2019. Astudillo, alias Gildardo “El Gil” o “El Cabo”, presunto capo del cartello “Guerreros Unidos”, è stato arrestato per la prima volta nel settembre 2015, nel comune di Taxco, nel Guerrero, e

Approfondisci... »

Ultim’Ora – V – 247 – Un incendio boschivo a est di Los Angeles minaccia decine di migliaia di case e costringe intere comunità all’evacuazione.

Il leader dell’opposizione venezuelana Edmundo González si rifugia in Spagna. Edmundo González Urrutia è riparato in Spagna, paese che gli ha garantito asilo politico. Il candidato che, secondo gran parte della comunità internazionale, ha vinto le elezioni presidenziali del 28 luglio contro il presidente chavista Nicolás Maduro, si era rifugiato

Approfondisci... »

Ultim’Ora – V – 246 – Dopo 30 anni, il sistema cinese di localizzazione satellitare BeiDou è pronto per competere con GPS. Ma il resto del mondo è pronto ad entrare nella sua orbita?

Vietnam: il tifone Yagi lascia almeno quattro morti e 78 feriti. Yagi, il terzo tifone a colpire il Vietnam quest’anno, ha toccato terra nella città di Haiphong e nella provincia di Quang Ninh, lungo la costa settentrionale del paese, con venti fino a 149 chilometri orari. [The Saigon Times]  

Approfondisci... »