Ultim’Ora – V – 257 – Google ha offerto di vendere parte della sua tecnologia pubblicitaria, ma per gli editori EU non è sufficiente.

Libano: una nuova serie di esplosioni di ricetrasmittenti fa almeno tre morti e un centinaio di feriti. Numerosi ricetrasmettitori dei membri di Hezbollah sono esplosi quasi contemporaneamente mercoledì pomeriggio nei sobborghi di Beirut, a Saida, nel sud del Paese, e a Baalbek, nell’est. Il giorno prima la stessa sorte era

Approfondisci... »

Ultim’Ora – V – 255 –  Afghanistan: i talebani sospendono le campagne di vaccinazione contro la poliomielite.

Brasile: centinaia di persone marciano contro l’intolleranza religiosa. I fedeli di diverse tradizioni religiose hanno marciato lungo l’iconica spiaggia di Copacabana, a Rio de Janeiro, per sostenere la libertà religiosa in Brasile, dove i casi di intolleranza sono raddoppiati negli ultimi sei anni. Molti dei partecipanti erano praticanti di religioni

Approfondisci... »

Ultim’Ora – V – 254 –  Le emissioni dei centri dati probabilmente superano del 662% le cifre dichiarate delle grandi aziende tecnologiche. Quanto tempo continuerà l’inganno?

Venezuela: il ministro degli Interni denuncia un presunto piano di assalto all’ambasciata argentina a Caracas per “incolparne” il regime chavista. Il ministro Cabello afferma che le autorità venezuelane hanno sventato un piano che prevedeva il “lancio di granate ed esplosivi” contro la residenza ufficiale argentina con l’obiettivo di rigettarne la

Approfondisci... »

Ultim’Ora – V – 252 –  I centri dati divorano tanta elettricità, ma i giganti tecnologici non vogliono pagare la bolletta per l’adeguamento delle reti.

Cuba: la mancanza d’acqua per centinaia di migliaia di persone infiamma gli animi. La carenza d’acqua a Cuba sta riscaldando sempre più gli animi, anche nella capitale, L’Avana. Il problema dell’acqua si aggiunge alla carenza di cibo, carburante ed elettricità. [La Nación, Argentina] La direttrice del penitenziario del Litoral assassinata

Approfondisci... »