Category Archive : News

Ultim’Ora – VI – 054 – Ricatto mafioso: dietro i recenti insulti di Donald Trump c’è il rifiuto di Volodymyr Zelensky di cedergli lo sfruttamento minerario dell’Ucraina.

Germania. il diciannovenne siriano sospettato dell’attacco al Memoriale dell’Olocausto voleva “uccidere gli ebrei”.

La procura di Berlino ritiene che l’aggressione al turista spagnolo nel campo di stele del  Memoriale dell’Olocausto abbia avuto un movente antisemita. [Berliner Morgenpost]

Arabia Saudita: i leader della regione discutono sulle alternative al piano “Riviera” di Trump per Gaza.

Egitto, Giordania, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Bahrein cercano di elaborare un piano per evitare l’evacuazione dei palestinesi. Ma il principe ereditario saudita vede Hamas come una minaccia regionale e potrebbe proporre un accordo senza i palestinesi. [Al Jazeera]

Donald Trump prepara tariffe per contrastare le tasse sui servizi digitali delle aziende tecnologiche USA. Nel mirino ci sono i regolamenti UE.

La Casa Bianca intende attaccare “le normative che stabiliscono come le aziende americane interagiscono con i consumatori nell’Unione Europea, dal Digital Markets Act al Digital Services Act “. [Financial Times]

USA: il dipartimento di giustizia cancella l’archivio sui reati della polizia federale.

L’ordine esecutivo di Trump pone fine al National Law Enforcement Accountability Database, che egli stesso aveva proposto nel 2020. Le agenzie non possono più condurre indagini né aggiornare il registro. Il sito Web non è più raggiungibile. [CBS]

Una missione spaziale mira a mappare l’acqua presente sulla superficie della luna.

Una sonda che verrà lanciata questa settimana mira a individuare i depositi di acqua lunare, che potrebbero aiutare a pianificare la colonizzazione del satellite terrestre. [NASA]

I repubblicani americani fanno a gara per meglio adulare Trump.

Dall’aggiunta del volto del presidente al quelle del Monte Rushmore, alla proposta di cambiare la costituzione per consentirgli un terzo mandato, i membri del partito repubblicano competono in servilismo. [The Guardian]

Allarme negli USA per l’influenza aviaria ormai “endemica tra le mucche”, mentre Trump taglia personale e finanziamenti per la ricerca.

Gli esperti affermano che è improbabile che l’attuale epidemia negli Stati Uniti si estingua autonomamente, mentre si teme una mutazione del virus. [The Guardian]

Gran Bretagna: i migranti che lavorano nei campi sono pagati a cottimo, non a tempo.

Gli attivisti chiedono un’indagine sullo sfruttamento dei lavoratori con un visto stagionale. L’anno scorso sono arrivati ​​nel Regno Unito circa 45.000 lavoratori per lavorare temporaneamente nell’agricoltura con un visto stagionale, un programma introdotto nel 2019 per affrontare la carenza di manodopera causata dalla Brexit. [The Guardian]

Di fronte agli eccessi del capitalismo finanziario, il governo spagnolo vuole restituire potere ai lavoratori.

Su richiesta del ministro del lavoro, un comitato di esperti elaborerà proposte per democratizzare l’azienda, ispirandosi alla cogestione tedesca. [Le Monde]

Odioso ricatto: dietro i recenti insulti di Donald Trump c’è il rifiuto di Volodymyr Zelensky di cedergli lo sfruttamento minerario dell’Ucraina.

La serie di commenti sprezzanti, minacce e falsità pronunciate dal presidente americano è dovuta, in gran parte, alle ricchezze del sottosuolo ucraino: il presidente ucraino si era rifiutato di firmare una bozza di accordo su questi minerali, un affronto per la Casa Bianca. La quale ora sembra fare marcia indietro perché Zelensky appare disposto a cedere. Gli Stati Uniti, per altro, secondo Reuters, hanno minacciato di tagliare l’accesso dell’Ucraina ai servizi internet Starlink. [Le Monde]

Con una decisione senza precedenti, Trump silura il capo di stato maggiore dell’esercito.

Oltre al generale Charles Brown Jr. sono stati licenziati anche diversi altri alti responsabili dell’esercito. Il generale Brown, nominato nel 2023 a capo del Pentagono da Joe Biden, sarà sostituito da Dan Caine. [The New York Times]

I prezzi del caffè sono ai massimi da 50 anni. I produttori non festeggiano.

Dietro questi rialzi inaspettati c’è il cambiamento climatico, e i coltivatori temono di non riuscire ad adattarsi. Nei mercati mondiali, nell’ultimo anno, il prezzo del caffè comune è più che raddoppiato. Ma anche i costi di produzione sono aumentati. Gli scarsi lavoratori costano di più; i fertilizzanti sono diventati più costosi; il raccolto è stato devastato dalle piogge e dalle temperature altalenanti. C’è anche il rischio che i prezzi elevati possano spingere i consumatori a ridurne il consumo, sostituendoli con prodotti più economici come le bibite gassate. [The New York Times]

Pakistan: il governo fa sigillare la casa del capo di una ONG pakistana che ha denunciato i brogli elettorali.

Un rapporto di Sarwar Bari ha denunciato i brogli diffusi nelle elezioni nazionali dell’anno scorso, quando una coalizione di partiti vicini all’esercito ha preso il potere. La polizia di Islamabad ha fatto irruzione nella sua abitazione due volte in due settimane. [Down]

Un centro di cambio di criptovalute afferma di essere stato derubato di 1,5 miliardi di dollari in moneta digitale, uno dei più grandi furti in rete di tutti i tempi.

Bybit dice che un trasferimento tra portafogli digitali di Ethereum, una delle criptovalute più popolari, è stato “manipolato” da un aggressore che ha deviato il trasferimento verso un indirizzo non identificato. [BNN Bloomberg]

Bulgaria: scontri con la polizia mentre i nazionalisti bulgari marciano contro l’introduzione dell’euro.

Diverse migliaia di persone si sono radunate davanti la banca centrale bulgara e la sede della Commissione europea a Sofia per protestare contro i piani del governo di introdurre l’euro come valuta ufficiale. [Deutsche Welle]

RD Congo: centinaia di poliziotti passano ai ribelli nella città di Bukavu occupata.

Un grande numero di poliziotti congolesi passati al gruppo ribelle M23 ha cantato e applaudito nella città occupata di Bukavu, preparandosi per il riaddestramento sotto l’autorità dei ribelli sostenuti dal Ruanda. [Reuters]

Sudan: le RSF e i gruppi alleati annunciano la firma d’una carta per formare un governo parallelo.

Le Rapid Support Forces del Sudan firmeranno una carta con gruppi politici e armati alleati per varare un “governo di pace e unità” nei territori sotto il lor controllo. Al-Hadi Idris, capo del Sudan Liberation Movement – ​​Transitional Council, (SLM-TC) dice che tra i firmatari della carta e della costituzione fondativa c’è il potente leader ribelle Abdelaziz al-Hilu, che controlla vaste fasce di territorio e truppe nello stato del Kordofan del Sud. I colloqui iniziati all’inizio di questa settimana si sono svolti in Kenya, suscitando la condanna del governo ufficiale sudanese e critiche interne al presidente keniano William Ruto per aver coinvolto il paese in una disputa diplomatica. [Sudan Tribune]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 053 – Agli europei l’indipendenza militare costerà 250 miliardi di euro all’anno.

Un’esercitazione navale cinese a fuoco vivo innervosisce Australia e Nuova Zelanda.

L’annuncio cinese di un’esercitazione nel Mar di Tasmania ha obbligato i voli commerciali di Qantas, Emirates e Air New Zealand a deviare le loro rotte. La ministra degli esteri australiano Penny Wong ha espresso preoccupazioni alla sua controparte cinese per l’inadeguata notifica della eccezionale esercitazione in acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda. [The Canberra Times]

L’amministrazione Trump annulla l’estensione della protezione temporanea per gli haitiani fuggiti dalla guerra delle bande.

La decisione ha gettato nel panico oltre mezzo milione di haitiani residenti temporaneamente negli Stati Uniti mentre la loro patria rimane teatro della violenza delle bande armate. Il dipartimento della sicurezza Interna USA ha annunciato che la protezione temporanea di Haiti terminerà il 3 agosto. L’amministrazione Biden l’aveva estesa fino al 3 febbraio 2026. [Miami Herald]

Può l’Europa difendersi senza gli Stati Uniti?

La risposta è sì, ma prima deve reclutare 300.000 nuovi soldati, acquistare 1.400 nuovi carri armati e raddoppiare all’incirca la sua spesa per la difesa. Spendendo circa l’1,5% del prodotto interno lordo, l’UE potrebbe difendersi da sola dalla Russia. Un’analisi dell’istituto di ricerca Bruegel con sede a Bruxelles e del Kiel Institute for the World Economy stima gli investimenti in difesa necessari in circa 250 miliardi di euro all’anno. [Financial Times]

Il Brasile entra nell’OPEC+, il cartello dei grandi paesi esportatori di petrolio.

Il governo brasiliano ha approvato l’adesione all’OPEC+ come paese associato, segnalando l’evoluzione del paese in grande stato petrolifero a solo nove mesi dall’ospitare il vertice annuale sul clima delle Nazioni Unite. L’Opec conta 12 membri a pieno titolo e 10 paesi associati tra cui la Russia. Sebbene questi ultimi soci accettino di collaborare con le nazioni OPEC, il Brasile non avrà alcun obbligo vincolante come i tagli alla produzione, ma non parteciperà alle decisioni del gruppo. La sua partecipazione sarà limitata alla Carta di cooperazione, un forum permanente per i paesi OPEC e OPEC+ per discutere questioni relative all’industria. [Associated Press]

Hong Kong: il Partito Democratico di Hong Kong va diviso verso l’autoscioglimento.

Ricordando come il Partito Democratico abbia portato avanti le principali riforme della città ufficialmente autonoma, il membro fondatore Fred Li ha ricordato che “non ci sono altre scelte”. [HKFP]

Francia: Emmanuel Macron vuole preparare l’opinione pubblica a uno sforzo bellico senza precedenti.

Il capo dello Stato ha riunito all’Eliseo i leader politici per discutere di un contesto geopolitico sconvolto dal riavvicinamento di Donald Trump alla Russia, prima di volare a Washington. [Le Monde]

I tagli agli aiuti degli Stati Uniti mettono in pericolo molti media indipendenti nei paesi post-sovietici.

I tagli ai finanziamenti sono particolarmente gravosi per l’Europa centrale e orientale e per l’Asia centrale, dove la promozione del giornalismo è stata uno degli strumenti del potere morbido americano per contrastare l’influenza russa. [Le Monde]

Uganda: l’oppositore Kizza Besigye è accusato di tradimento. Rischia la pena di morte.

Besigye, 68 anni, quattro volte candidato alla presidenza del paese dell’Africa orientale, è in custodia cautelare in carcere dal 16 novembre, quando è improvvisamente scomparso dalla capitale del Kenya, dove si era rifugiato. Portato davanti a un tribunale militare a Kampala, doveva affrontare un processo per minaccia alla sicurezza nazionale, che la Corte Suprema ha interrotto perché le corti marziali non possono processare i civili. Il suo processo riprenderà davanti all’Alta Corte il sette marzo. [Monitor]

Srinagar: rinomato per le vette himalayane e i laghi incontaminati, il Kashmir affronta una crisi idrica senza precedenti a causa del clima secco.

la crisi idrica del Kashmir non è più una minaccia incombente, ma un dato di fatto. Con la regione che affronta periodi di siccità prolungati e gli esperti che parlano di modelli meteorologici sempre più irregolari, la situazione diventa ogni giorno più incerta. [Kashmir Observer]

L’India multa la BBC per presunte violazioni della legge sui cambi.

L’agenzia indiana per la lotta ai reati finanziari ha inflitto all’emittente britannica BBC una sanzione da 380.000 euro per presunte violazioni della normativa sui cambi. L’India’s Enforcement Directorate (ED), aveva aperto un’indagine sulla BBC nell’aprile 2023, due mesi dopo che le autorità fiscali avevano perquisito gli uffici dell’emittente a Delhi e Mumbai. [Hindustan Times]

Apple, per la prima volta, rimuove la funzionalità di crittografia cloud da utente ad utente nel Regno Unito.

Apple afferma che smetterà di offrire un’opzione di sicurezza dati avanzata per gli utenti britannici dopo che il governo avrebbe richiesto all’azienda di fornire l’accesso ai dati crittogrrafati dagli utenti che utilizzano la nuvola per l’archiviazione. [ABC News]

Clima: quest’inverno il vortice polare si sta comportando in modo strano e gli Stati Uniti ne pagano il prezzo.

Gli Stati Uniti battono i denti per l’ottava raffica di aria fredda dell’Artico di questo inverno. L’inverno, che si stava riscaldando più velocemente di qualsiasi altra stagione per gran parte degli Stati Uniti, sembra voler tornare; negli USA questo gennaio è stato il più freddo dal 1988 mentre globalmente è stato il più caldo mai registrato. [CNN]

Vance minaccia il ritiro delle truppe statunitensi dalla Germania.

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD critica le leggi sulla libertà di parola della Germania durante un’apparizione a un raduno conservatore fuori Washington e condiziona alle leggi del paese contro l’incitamento all’odio la permanenza delle truppe americane. La legge tedesca impone restrizioni agli abusi alla libertà di parola, tra cui il divieto di negazione dell’Olocausto e di qualsiasi glorificazione del passato nazista del paese. A Vance queste norme non piacciano. [Politico]

La Russia potrebbe concedere 300 miliardi di dollari congelati come parte dell’accordo di pace in Ucraina.

La Russia potrebbe accettare di utilizzare 300 miliardi di dollari congelati in Europa per la ricostruzione dell’Ucraina, ma insisterà affinché un quinto di questi soldi venga speso per la parte del paese controllata da Mosca [Reuters]

Licenziati e riassunti: la vertiginosa confusione della revisione della spesa federale di Trump e Musk.

I dipendenti federali addetti alle armi nucleari americane, gli scienziati che cercano di combattere la sempre più grave epidemia di influenza aviaria e i funzionari responsabili della fornitura di elettricità alle imprese e alla popolazione figurano tra quanti sono stati licenziati nella fretta del presidente Donald Trump a licenziare decine di migliaia di lavoratori. Con un veloce dietrofront, l’amministrazione Trump ora si affretta a riassumere centinaia di questi lavoratori, evidenziando quanto quel processo sia stato caotico e potenzialmente pericoloso. [Reuters]

Nascosti per secoli, i tesori cinesi finalmente vedono la luce del giorno.

Rappresentazioni di divinità taoiste in un paesaggio nebbioso e un pannello laccato della dinastia Qing intarsiato con giada e agata sono tra le migliaia di manufatti tirati fuori dai depositi dei musei cinesi per essere restaurati e, un giorno, mostrati al mondo. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 052 – PFAS: la Francia adotta “una delle leggi più ambiziose al mondo”.

Messico: la presidente Sheinbaum avverte che non tollererà “interferenze” degli Stati Uniti nella lotta contro i cartelli.

La presidente messicana risponde agli Stati Uniti che hanno incluso i cartelli della droga tra i gruppi terroristici al fine di poterli perseguirli, anche finanziariamente. I cartelli in oggetto sono quelli di Sinaloa e Jalisco Nueva Generación -, il Tren de Aragua (Venezuela) e la Mara Salvatrucha (El Salvador), attivi nel traffico della droga e di migranti. [Tribuna Noticias]

Panama: 98 migranti espulsi dagli Stati Uniti vengono trasferiti vicino alla giungla di Darién.

Quasi 300 migranti sono arrivati ​​nel paese centroamericano con tre voli provenienti dagli Stati Uniti. Un gruppo di 98 migranti inizialmente sistemato in un albergo del centro di Panama, è stato trasferito in un rifugio nella provincia di Darién, nell’omonima giungla che segna un confine naturale con la Colombia. [La Estrella de Panamá]

Elezioni tedesche: allacciate le cinture e trattenete il fiato.

L’ultima rilevazione di YouGov prevede un chiaro primo posto per i cristiano-democratici di centro-destra (CDU/CSU), che potrebbero conquistare 220 dei 630 seggi del Bundestag col 30% dei voti, in aumento rispetto al 24% delle ultime elezioni. Ma il maggiore incremento potrebbe essere quello dell’estrema destra: Alternativa per la Germania (AfD), infatti, dovrebbe essere seconda con 145 seggi e il 20% dei voti, circa il doppio del precedente 10%. I socialdemocratici di centro-sinistra (SPD) dell’attuale cancelliere Olaf Scholz, invece, dovrebbero ottenere solo 115 seggi con il 16% dei voti, in calo rispetto al 26% del 2021. I Verdi, dovrebbero scendere dal 15 al 13%.  [You Gov]

Sudafrica: il segretario di stato americano Marco Rubio snobba la riunione dei ministri degli esteri del G20.

A Johannesburg, alla riunione dei ministri degli esteri dei paesi del G20, saranno, invece, presenti i ministri degli esteri russo Sergey Lavrov e cinese Wang Yi. Gli Stati Uniti saranno rappresentati dall’ambasciatrice facente funzione in Sudafrica Dana Brown. [Time]

India: il partito di Modi BJP sceglie Rekha Gupta come prima ministra di Delhi.

Da trent’anni in politica, Rekha Gupta, che ha iniziato il suo percorso mentre studiava all’Università di Delhi. è la prima ministra di Delhi del BJP dopo 27 anni di opposizione. [The Hindu]

Trump riconosce che “l’inflazione è tornata”, ma incolpa Biden.

Il presidente Donald Trump, in un’intervista a Fox News ha riconosciuto che l’inflazione è di nuovo in crescita, contraddicendo la sua promessa elettorale di fare scendere i prezzi fin dal suo l’insediamento. Ma ne attribuisce la responsabilità alla spesa incontrollata dell’amministrazione Biden. In effetti, i prezzi erano aumentati durante il primo anno di mandato di Biden e l’inflazione era cresciuta nel suo secondo anno, raggiungendo il massimo degli ultimi 40 anni a giugno 2022, ma poi era scesa. [CNN]

Israele demolisce edifici residenziali in Cisgiordania mentre l’esercito sfolla decine di migliaia di palestinesi.

Nella guerra di Israele a Gaza è andato distrutto circa il 90% delle unità abitative, secondo le Nazioni Unite. In Cisgiordania l’esercito israeliano ha sfollato almeno 40.000 palestinesi dalle loro case, sempre secondo l’ONU. [CNN]

La corte d’appello nega la richiesta di Trump di sospendere la sentenza che blocca l’abolizione dello jus soli.

La nona corte d’appello degli Stati Uniti ha respinto la richiesta urgente del dipartimento di giustizia di sospensione dell’ordine di un giudice di tribunale inferiore. Quattro diversi giudici hanno bloccato l’ordine, ma con la decisione di mercoledì è la prima volta che una corte d’appello ha pesato sul tentativo del presidente Trump di negare un diritto costituzionale, una questione che probabilmente approderà alla Corte Suprema. [CBS]

Anglo American,  una delle più grandi società minerarie al mondo, svaluta il valore della società di diamanti De Beers di 2,9 miliardi di dollari.

La cessione della società mineraria, che ora è valutata 4 miliardi di $, potrebbe essere ritardata a causa di un mercato “davvero, davvero difficile”. [Financial Times]

Andare a scuola in bicicletta non era più di moda, finché un uomo non ha rilanciato il “bicibus”.

L’idea partita da una scuola di periferia sta ispirando un movimento globale in cui i bambini avvertono il vantaggio di pedalare insieme. [The Guardian]

Lo scioglimento dei ghiacciai ha causato un innalzamento del livello del mare di quasi due centimetri in questo secolo.

In tutto il mondo i ghiacciai si stanno ritirando a una velocità pari a tre piscine olimpioniche al secondo. Le Alpi e i Pirenei sono tra le aree più colpite, avendo perso circa il 40% della loro massa ghiacciata in 20 anni, secondo uno studio pubblicato su Nature. Tra il 2000 e il 2023, i ghiacciai del mondo hanno perso 6.542 tonnellate di ghiaccio tra il 2000 e il 2023, ovvero 273 miliardi di tonnellate di ghiaccio ogni anno, l’equivalente di 30 anni di consumo di acqua da parte dell’intera popolazione mondiale. [The Guardian]

Niger: la conferenza nazionale “propone” al generale Tiani una transizione a lungo termine e su misura.

Promessa fin dalle prime ore della presa del potere da parte di Abderahamane Tiani, la conferenza doveva stabilire la tabella di marcia per la transizione democratica. [Jeune Afrique]

Dietro l’offensiva di Trump, una guerra sotterranea per il controllo dei metalli strategici.

Le tensioni geopolitiche e commerciali scatenate dalla nuova politica statunitense stanno destabilizzando i mercati dei minerali critici, mentre per quelli di transizione verdi il 2024 è stato anno nero nel 2024. [Le Monde]

L’amministrazione Trump non è in grado di espellere gli immigrati clandestini in modo così massiccio come vorrebbe.

A causa della mancanza di risorse umane e finanziarie, le espulsioni di migranti illegali sono molto inferiori a quelle annunciate. D’altro canto, i nuovi arrivi si sono rarificati. [Le Monde]

PFAS: la Francia adotta “una delle leggi più ambiziose al mondo”.

I deputati francesi hanno adottato definitivamente un disegno di legge volto a proteggere la popolazione dai rischi legati agli inquinanti eterni. Ne proibisce l’uso in tre categorie di prodotti e stabilisce una tassa sugli scarichi industriali basata sul principio “chi inquina paga”. [Le Monde]

PFAS: l’esposizione agli inquinanti associati alle alterazioni della placenta.

Uno studio epidemiologico condotto su un gruppo di donne incinte evidenzia un’associazione tra la presenza di alcuni PFAS nel sangue e una degradazione della placenta, che svolge un ruolo importante nello sviluppo del feto. [Science Direct]

Secondo un sondaggio, quasi un adulto su 10 negli Stati Uniti si identifica come LGBTQ.

L’incremento è particolarmente marcato tra i giovani e le donne bisessuali. Quasi un quarto degli adulti della Generazione Z (tra 18 e 27 anni), si definiscono LGBTQ., secondo un’indagine telefonica Gallup su un campione di 14.000 adulti. [The New York Times]

Molte delle prime iniziative di Trump sono impopolari, secondo un sondaggio Ipsos.

Le valutazioni degli americani sul secondo mandato del presidente Donald Trump sono contrastanti o negative; il 57 percento afferma che da quando è entrato in carica va oltre i suoi poteri. [The Washington Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 051 –Ottocento anni dalla nascita di Tommaso d’Aquino: dalle cinque prove dell’esistenza di Dio al matrimonio per tutti.

Brasile: la procura accusa l’ex presidente Bolsonaro per il fallito tentativo di colpo di Stato.

Tra le prove principali figura una bozza di decreto dal contenuto golpista, presentata da Bolsonaro ai comandanti delle Forze Armate. L’episodio, inizialmente denunciato dal tenente colonnello Mauro Cid, ex collaboratore di Bolsonaro, nel suo accordo di patteggiamento, è stato confermato da diversi altri elementi, tra cui le testimonianze degli stessi ex comandanti dell’esercito e dell’aeronautica, nonché messaggi e le registrazioni degli ingressi nel Palazzo dell’Alvorada. [O Globo]

Trump Media Group fa causa al giudice brasiliano che deve decidere se arrestare Bolsonaro.

La causa sembra rappresentare un tentativo del presidente Trump di fare pressione su un giudice d’un altro paese che deve decidere sul destino di un altro leader di destra. [The New York Times]

Accusato di tentato colpo di stato, Bolsonaro chiede un’ancora di salvezza ai deputati amici.

Dopo l’accusa di aver pianificato il tentato colpo di stato nel 2022, il futuro politico dell’ex presidente potrebbe dipendere da un blitz legislativo per cambiare la legge che gli impedirebbe di candidarsi alle prossime presidenziali. La legislazione anti-corruzione, votata dallo stesso focoso politico di estrema destra nel 2010 quando era semplice deputato, impedisce a chiunque sia stato condannato da una corte superiore di candidarsi a una carica pubblica. Martedì, Bolsonaro ha incontrato i senatori amici per riformare la cosiddetta “legge sulla fedina penale pulita” e altri potenziali ostacoli alla sua candidatura del 2026. [Reuters]

USA: il tasso di gradimento di Trump scivola perché gli americani si preoccupano per l’inflazione.

Il tasso di approvazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump è sceso leggermente negli ultimi giorni poiché sempre più americani si preoccupano per la direzione dell’economia statunitense mentre il nuovo leader minaccia una serie di paesi con le sue tariffe doganali. Secondo un sondaggio Reuters/Ipsos, il 44% degli intervistati approva il lavoro svolto da Trump come presidente, in calo di un punto rispetto al 45% del 24-26 gennaio. Il tasso di approvazione di Trump era al 47% il 21 gennaio, nelle ore successive al reinsediamento alla Casa Bianca. [Reuters]

I nuovi farmaci per la perdita di peso mirano a preservare la massa muscolare.

Circa una dozzina di produttori di farmaci stanno sviluppando nuovi trattamenti per la perdita di peso volti a preservare la massa muscolare. Nelle sperimentazioni di Wegovy di Novo Nordisk, fino al 40% della perdita di peso era dovuta a una diminuzione della massa magra o priva di grasso, piuttosto che al grasso in eccesso. Veru, Eli Lilly, Regeneron, e numerosi altri vogliono garantire la perdita di peso senza intaccare la massa muscolare. [Reuters]

[ABC News, Australia]

Australia: 90 false orche assassine saranno soppresse ad Arthur River, nell’estremo nord-ovest della Tasmania, dopo il fallito tentativo di riportarle in mare.

Lo spiaggiamento in massa ha coinvolto 157 false orche assassine nel primo spiaggiamento di questo tipo nello stato in circa 50 anni. Non si sa perché gli animali si siano arenati. [ABC News, Australia]

RD Congo: i ribelli sostenuti dal Ruanda avanzano verso una terza città.

I ribelli dell’M23 hanno attaccato tutte le principali posizioni dell’esercito congolese sulla strada per Butembo, una città di 150.000 persone. Butembo si trova circa 210 chilometri a nord di Goma, città di oltre 2 milioni di abitanti che i ribelli M23 hanno già conquistato, uccidendo circa 3.000 persone. [Associated Press]

Egitto: la tomba reale da tempo perduta del re Thutmose II finalmente riscoperta a Luxor.

Un secolo dopo la scoperta della tomba di Tutankhamon, nel 1922, quella di Thutmose II segna l’ultimo grande ritrovamento. Il faraone Thutmose II è stato uno dei sovrani più enigmatici dell’antico Egitto, oscurato dal suo predecessore Thutmose I e dal suo successore Thutmose III. Tuttavia, Hatshepsut, che divenne uno dei faraoni donna più iconici d’Egitto, ha svolto un ruolo chiave nella sua sepoltura, un fatto dimostrato attraverso iscrizioni e testi funerari trovati all’interno della tomba, tra cui frammenti del “Libro di ciò che c’è nell’aldilà” (Amduat). [Al Ahram]

Le strane, fraudolente e immorali “giustificazioni” del piano di Trump per conquistare Gaza.

Sia in Israele che in America, i sostenitori del piano di Trump di svuotare Gaza dai palestinesi sono attivi in tutte i dibattiti televisivi per giustificare la pulizia etnica con il linguaggio dell'”umanitarismo” o con la disinformazione. Ma i loro argomenti sono privi di fatti, logica e decenza. [Haaretz]

 

Il Kazakistan cerca di accordarsi con l’Ucraina mentre i droni colpiscono l’oleodotto che trasporta il suo petrolio.

Una stazione di pompaggio del petrolio sul collegamento del Caspian Pipeline Consortium, che trasporta circa l’80% delle esportazioni di petrolio kazako, è stata fermata dopo un attacco di droni ucraini. La sua portata sarà ridotta di circa il 30% nei due mesi necessari per la riparazione. L’oleodotto trasporta petrolio dai tre maggiori giacimenti del Kazakistan, tra cui il progetto Tengiz guidato dalla grande compagnia petrolifera statunitense Chevron Corp., che ha appena completato opere di espansione per 48,5 miliardi di dollari al fine di aumentare la produzione di circa 260.000 barili al giorno. [Bloomberg]

Migliaia di persone in tutto il mondo salvate dalle truffe informatiche delle centrali del Myanmar.

Myanmar, Cambogia e Laos sono i paradisi delle organizzazioni criminali specializzate in truffe in rete. Circa 7.000 persone, ridotte in stato di schiavitù per lavorare nelle centrali truffaldine, sono state liberate dalla polizia tailandese nei giorni scorsi. Ma si pensa che gli schiavi di queste centrali siano oltre 10.000. [The Guardian]

Tra Trump e Zelensky è guerra di parole.

Il presidente statunitense definisce il leader ucraino un “dittatore” dopo che Zelensky ha detto che Trump si fa eco della disinformazione russa. Secondo Zelenskyy Trump vive in una specie di “bolla di disinformativa” russa. La ritorsione di Trump, pubblicata sul suo social network Truth Social, è arrivata solo poche ore dopo che Zelensky lo aveva accusato di farsi eco della disinformazione russa. [The Wall Street Journal.]

La Corte Suprema svedese respinge la causa per il clima di Greta Thunberg.

La Corte ha respinto una causa intentata da Greta Thunberg e da centinaia di attivisti che miravano a costringere lo stato ad attuare politiche climatiche più forti, affermando che i tribunali non possono dettare le azioni del governo. La causa, avviata nel 2022, sosteneva che la Svezia stava violando i diritti umani perché non faceva abbastanza per combattere il cambiamento climatico. Sebbene la corte abbia dichiarato l’improponibilità dal processo, ha lasciato intendere che in futuro potrebbe essere presa in considerazione una causa strutturata in modo diverso, come si vede in altri precedenti legali europei. [Dagens Nyheter]

L’Olanda restituirà 119 bronzi del Benin alla Nigeria.

I Paesi Bassi hanno accettato di restituire 119 bronzi della città di Benin, saccheggiata dagli inglesi nel 1897. In un attacco punitivo, gli inglesi bruciarono il palazzo della città e saccheggiarono migliaia di ottoni collettivamente noti come “bronzi di Benin”. [Punch]

Le tensioni tra Groenlandia e Danimarca si riaccendono a causa della criolite, un minerale molto raro.

Un documentario stima che lo sfruttamento di questo “oro bianco” abbia fruttato alle aziende e allo stato danese circa 54 miliardi di euro. Sebbene la cifra sia contestata da alcuni economisti, la criolite rimane al centro del dibattito indipendentista a Nuuk. [Le Monde]

Ottocento anni dalla nascita di Tommaso d’Aquino: dalle cinque prove dell’esistenza di Dio al matrimonio per tutti.

Precursore della modernità, paladino del cattolicesimo conservatore o genio della metafisica… Cosa possiamo ricordare di Tommaso d’Aquino? Alcuni concetti chiave del “dottore angelico” hanno costituito un momento alto nella storia del pensiero e risuonano ancora oggi. [Le Monde]

L’Ucraina respinge il piano di Donald Trump: “sembra un racket”.

Gli Stati Uniti chiedono 500 miliardi di dollari di risarcimento per i 175 miliardi di dollari di aiuti versati dal 2022, pagabili in diritti esclusivi e “in perpetuo” con le risorse minerarie del paese devastato dalla guerra. [Le Monde]

Microsoft rivendica una svolta quantistica dopo 20 anni di ricerca di una particella sfuggente.

I ricercatori di Microsoft hanno creato un processore quantistico che raggiunge  uno stato raro della materia teorizzato per la prima volta negli anni ’30 e apre la strada a un processore da un milione di qubit. La nuova unità di elaborazione quantistica (QPU), chiamata “Majorana 1”, è un prototipo a otto qubit costruito con il primo materiale del suo genere al mondo: un conduttore topologico o topoconduttore in grado di raggiungere lo stato “topologico” della materia e attingere alle leggi della meccanica quantistica nelle giuste condizioni per elaborare gli 1 e gli 0 dei dati di elaborazione in un computer quantistico. Il nuovo tipo di qubit, denominato “qubit topologico”, è stabile, più piccolo, consuma meno energia ed è più scalabile di un qubit realizzato in metallo superconduttore utilizzato nei computer quantistici realizzati da aziende come Google, IBM e la stessa Microsoft. [Financial Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 050 –I consumatori statunitensi si affrettano a fare scorte prima che scattino i dazi di Trump.

Brasile: un sindaco “simula un attentato” per essere rieletto. Viene ferito davvero, ma perde le elezioni.

José Aprígio da Silva, sindaco di Taboão da Serra, nello stato di San Paolo, è stato gravemente ferito lo scorso ottobre da un gruppo di aggressori armati di fucili d’assalto. La polizia, però, afferma che era tutto finto. Tranne la ferita riportata. [Folha de S.Paolo]

Guyana: sei soldati uccisi da uomini mascherati e armati fino ai denti al confine col Venezuela.

L’attacco avviene mentre continuano le tensioni per i confini terrestri e marittimi tra i due paesi. Il Venezuela sostiene che una commissione per i confini del 1890 l’ha imbrogliato per ottenere l’accesso alla regione ricca di minerali di Essequibo, che rappresenta due terzi del territorio della Guyana e si trova vicino a grandi giacimenti petroliferi del suo mare. L’area, amministrata dalla Gran Bretagna per più di un secolo, fa parte della Guyana dal 1966, quando il paese ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito. Nicolás Maduro, il presidente venezuelano, ha minacciato di annettere la regione con la forza. [Guyana Times]

Israele ritira parzialmente le truppe dal Libano.

L’esercito israeliano ha continuato il ritiro anche martedì mattina. Tuttavia, mentre la maggior parte delle sue forze rispetterà la scadenza rivista nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco, Israele rimarrà in cinque posizioni strategiche finché non sarà sicuro che Hezbollah non torni nel sud del Libano, minacciando la ripresa delle ostilità. [Al Jazeera]

Il vertice arabo di emergenza in Egitto sulla Palestina è previsto per il 4 marzo.

Parallelamente, il Cairo ha sviluppato un piano completo per l’immediata ricostruzione della Striscia senza alcuno spostamento del popolo palestinese. [Al Ahram]

USA: i consumatori si affrettano a fare scorte mentre incombono i dazi di Trump.

Un americano su cinque ha affermato di stare acquistando più prodotti del solito a causa delle preoccupazioni per i dazi del presidente Donald Trump. [Reuters]

Trattativa Putin-Trump: la Russia inasprisce le sue condizioni mentre tiene i primi colloqui con gli Stati Uniti e senza l’Ucraina.

Oltre alle rivendicazioni note, Mosca chiede alla NATO di annullare la promessa del 2008 di accogliere l’Ucraina tra i suoi membri e si oppone allo stazionamento di forze di paesi NATO in Ucraina. [Reuters]

Trattativa Putin-Trump: il presidente statunitense ha parlato con il presidente francese Emmanuel Macron prima del vertice d’emergenza europeo.

Un funzionario della Casa Bianca ha detto che la telefonata è stata “amichevole” ed è durata circa 30 minuti. [The Hill]

Chi è Steve Witkoff, il mediatore al centro della diplomazia estera di Trump.

Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, incontrerà la delegazione russa per l’avviamento dei colloqui volti a porre fine alla guerra in Ucraina. Witkoff, un magnate immobiliare di New York e amico di lunga data del presidente Donald Trump, non ha alcuna esperienza diplomatica, ma Trump lo definisce un “grande negoziatore”, attribuendogli il merito di aver facilitato l’attuale accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas e di aver ottenuto la liberazione di un americano dal carcere russo. [The Detroit News]

Mosca è furiosa per il paragone dell’Italia con il “Terzo Reich”.

La Russia ha risposto furiosamente dopo che il presidente italiano ha equiparato la sua guerra in Ucraina all’aggressione della Germania nazista, innescando la più catastrofica crisi diplomatica tra le due capitali degli ultimi settant’anni. [L’attacco al presidente italiano è stato demandato ad una semplice funzionaria sia pur di alto livello. NdR] [The Moscow Times]

Crisi demografica in Europa: l’ascesa dell’estrema destra accelera il declino della popolazione.

La crisi demografica rallenta la crescita, mentre crescono i costi per pensioni e assistenza agli anziani. Italia, Francia e Germania, dove i politici anti-immigrazione hanno recentemente fatto breccia, rischiano i più grandi cali demografici accentuati dall’obiettivo immigrazione zero. [The Guardian]

Immigrazione: l’approccio radicalmente diverso della Spagna ha aiutato la sua economia a decollare.

Con l’aumento dell’immigrazione, il PIL è aumentato e la disoccupazione è scesa al livello più basso dal 2008. La Spagna è diventata l’economia più vivace d’Europa, nominata la migliore al mondo dall’Economist nel 2024, alimentata in parte da quello che gli analisti hanno descritto come l’approccio sorprendentemente diverso del governo all’immigrazione. [The Guardian]

Germania: la sinistra potrebbe sorprendere alle elezioni tedesche?

Dopo l’ingerenza di Elon Musk a favore dell’AfD, il partito di sinistra Linke registra una forte crescita fra le donne e i giovani. [The Guardian]

Il personale dell’FDA che dovrebbe autorizzare Neuralink di Musk è nella lista dei licenziamenti del DOGE.

Circa 20 persone responsabili delle autorizzazioni dei dispositivi medicali presso la Food and Drug Administration sono state licenziate nel quadro delle purghe di Musk. [USA Today]

Stati Uniti: il maltempo uccide quattordici persone nella parte orientale del paese.

Lo stato del Kentucky, colpito da gravi inondazioni, ha registrato dodici vittime. Diverse persone risultano disperse. E il clima invernale peggiora. [Lexington Herald Leader]

Siria: tre arresti per il massacro di Tadamon a Damasco.

Gli arrestati sono accusati di essere coinvolti nell’esecuzione di quasi 300 civili da parte delle forze governative a Damasco nel 2013, che gli autori hanno anche filmato. [Asharq Al-awsat]

L’Angola, il secondo produttore di idrocarburi dell’Africa, vuole prepararsi alla fine del petrolio.

Poiché le risorse di oro nero, che rappresentano ancora il 30% del prodotto interno lordo, si stanno esaurendo, il paese lotta per diversificare la propria economia. Sebbene i suoi terreni coltivabili rappresentino un potenziale immenso, la mancanza di risorse e infrastrutture costituisce l’ostacolo principale. [Le Monde]

RD Congo: circa 10.000 rifugiati della RDC sarebbero entrati in Burundi negli ultimi tre giorni.

Il governo del Burundi vuole identificare i soldati, i civili e i malati tra i rifugiati e fornire loro un rifugio, con l’aiuto dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). [Le Monde]

Hong Kong cerca nella Cina continentale nuovi residenti (meno ribelli) per stabilizzare la sua popolazione.

La regione amministrativa speciale, ormai invecchiata, ha messo a punto un programma per attrarre nuovi residenti. Provenienti per la maggior parte dal continente, questi nuovi cittadini non hanno la cultura liberale tipica dei manifestanti pro-democrazia del 2019, che il regime vuole mettere a tacere. [Le Monde]

Bannon definisce Musk un “immigrato illegale e parassita”.

Stephen Bannon, uno dei principali consiglieri durante il primo mandato del presidente Trump e una figura chiave tra i suoi sostenitori, afferma che Elon Musk vuole “fare la parte di Dio” in un’intervista con UnHerd, un sito di notizie britannico. [The New York Times].

La procuratrice federale di Washington Denise Cheung si dimette perché non condivide il congelamento dei finanziamenti all’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA).

Denise Cheung, capo della divisione penale dell’ufficio del procuratore degli Stati Uniti a Washington, si è dimessa dopo essersi rifiutata di aiutare a congelare le sovvenzione ambientali dell’amministrazione Biden. [The Washington Post]

Il governo parallelo del Myanmar promette giustizia per il sacerdote assassinato.

Gli investigatori delle Forze di difesa popolare hanno arrestato diversi combattenti anti-giunta per l’accoltellamento di un sacerdote cattolico accusato di essere un informatore della giunta nella municipalità di Shwebo. Padre Donald Martin Ye Naing Win è stato brutalmente assassinato nel villaggio di Kangyitaw nella municipalità di Shwebo nella regione di Sagaing, controllata da gruppi di resistenza fedeli al governo di unità nazionale. [The Irrawaddy]

La Turchia arresta 282 sospettati di far parte del PKK e del KCK.

Tra gli arrestati c’è il presidente della sezione di Istanbul del Partito laburista (Emek Partisi). [Kurdistan 24]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 049 –La Cina corteggia l’Europa mentre l’alleanza occidentale vacilla.

Argentina: prima denuncia penale contro Javier Milei per la truffa con la criptovaluta $Libra.

Il presidente argentino, che è anche un economista, ha incoraggiato l’acquisto di “$Libra”, la cui bolla si è sgonfiata nel giro di qualche ora. L’opposizione annuncia l’intenzione di avviare una procedura di destituzione. Subito dopo il lancio della criptovaluta $LIBRA, a mercati chiusi, Milei ha pubblicato un messaggio su X e Instagram per promuovere il progetto al fine di “incoraggiare la crescita dell’economia argentina finanziando piccole imprese e iniziative nazionali”. L’annuncio ha dato vita a un’ondata di acquisti di $Libra, passata in pochi minuti, da un valore pari a zero a 4,56 dollari. Tuttavia, quello che sembrava un aumento vertiginoso si è presto rivelato un classico schema truffaldino e in meno di un’ora, il prezzo di $Libra è crollato a pochi centesimi per dollaro, generando milioni di perdite per gli ignari investitori. [Página|12]

Libano: in un attacco a Sidone l’esercito israeliano uccide il comandante di Hamas.

Secondo Israele, il capo delle operazioni di Hamas in Libano, Mohammed Shaheen, era finanziato dall’Iran per promuovere attacchi contro gli israeliani. [The Times of Israel]

Israele: nel 500mo giorno di guerra è il momento di pensare alla soluzione dei due stati.

È giunto il momento di mettere in atto una strategia globale che sfrutti i successi militari degli ultimi sedici mesi contro Hamas, Hezbollah, gli Houthi, in Siria e Iran e riporti la pace. [Haaretz]

Russia: i droni ucraini colpiscono un importante oleodotto.

Nell’ultimo attacco notturno, sette droni carichi di esplosivo hanno colpito una stazione di pompaggio del Caspian Pipeline Consortium (CPC), che trasporta petrolio kazako attraverso la Russia meridionale fino al Mar Nero. L’oleodotto lungo 1.500 chilometri è gestito da un consorzio tra i governi russo e kazako, nonché le principali compagnie energetiche occidentali Chevron, ExxonMobil e Shell. Nel 2024, l’oleodotto ha veicolato più di 63 milioni di tonnellate di petrolio verso le petroliere attraccate al suo terminale nel porto russo meridionale di Novorossiysk. [The Moscow Times]

L’Ucraina riconquista un villaggio in prima linea mentre l’avanzata russa rallenta.

La località di Pischane, nell’oblast ucraino di Donetsk, torna sotto il controllo di Kiev mentre Zelenskyy rinnova l’appello affinché i combattimenti finiscano “con una pace giusta e duratura”. [Ukrinform]

Il senatore repubblicano Ted Cruz incontra l’ambasciatore danese negli Stati Uniti per rinnovare l’offerta d’acquisto della Groenlandia.

Il presidente della commissione per il commercio del Senato, cerca di convincere la Danimarca a cogliere l’offerta statunitense come un’opportunità irripetibile. Se, infatti, la Groenlandia diventasse indipendente dai danesi, non sarebbe difficile per Washington proporle un rapporto di commonwealth come con Porto Rico. Oppure potrebbe costruire una relazione come quella con la Micronesia, Palau e le Isole Marshall, che dia accesso all’esercito statunitense in cambio di sicurezza e benefici finanziari. In tale caso, gli USA riuscirebbero ugualmente nei loro obiettivi e la Danimarca perderebbe un’occasione.  Oltre il 57% degli intervistati in un sondaggio di Patriot Polling sarebbe favorevole alla trasformazione della Groenlandia in uno stato indipendente. Un altro 37,4% sarebbe contrario, mentre il restante 5% appare indeciso. Patriot Polling ha intervistato oltre 400 groenlandesi. [Washington Examiner]

Corea del Nord: con un’enorme esplosione, il leader nordcoreano Kim Jong lancia un ambizioso progetto che ridisegna l’urbanistica della capitale Pyongyang.

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha fatto abbattere alcuni vecchi quartieri con una massiccia esplosione durante la cerimonia di inaugurazione dei lavori di un cantiere nel sobborgo di Hwasong a Pyongyang per la costruzione di 10.000 appartamenti, parte di un progetto quinquennale che prevede 50.000 nuove abitazioni. I vecchi e deteriorati quartieri del distretto di Hwasong saranno abbattuti e sostituiti da moderni grattacieli residenziali. [Rodong Sinmun]

La Cina corteggia l’Europa mentre l’alleanza occidentale vacilla.

Alla conferenza sulla sicurezza di Monaco, il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha lanciato un’offensiva di fascino, mentre il vicepresidente statunitense attaccava l’Europa. [South China Morning Post]

Terremoto a Delhi: forti scosse scuotono la capitale nazionale e le aree circostanti. È il terremoto più forte degli ultimi trent’anni.

Gli abitanti sono fuggiti dalle case mentre le scosse di assestamento scuotevano la città. Il terremoto superficiale di magnitudo 4 è stato causato da una faglia normale derivante dalla fratturazione idraulica, ovvero l’effetto graduale dei sistemi idrici sotterranei sulle rocce, afferma un esperto. [The Hindu]

Filippine: l’ex presidente Duterte denunciato penalmente per una “battuta” invitante a “uccidere 15 senatori”.

La denuncia, presentata da un maggiore generale della polizia, afferma che le osservazioni di Duterte potrebbero incitare alla violenza. Durante un comizio per l’elezione di medio termine del 12 maggio, per il rinnovo di metà dei 24 seggi del senato, Duterte ha detto che, per consentire ai candidati del suo partito politico di presentarsi in più circoscrizioni, sarebbe stato necessario uccidere almeno 15 senatori in modo da ampliare il numero dei seggi in palio.  I sostenitori dell’ex presidente notano che si trattava solo di una battuta per animare un comizio politico a favore di nove candidati senatoriali del suo partito PDP-Laban. [Inquirer]

Singapore: il leader dell’opposizione condannato per avere mentito al parlamento.

Il capo del partito dei lavoratori Pritam Singh è stato condannato a pagare una sanzione di 7.000 dollari per avere mentito davanti auna commissione parlamentare. La Costituzione stabilisce che il parlamentare in carica perda il suo seggio e venga dichiarato ineleggibile se viene incarcerato per almeno un anno o condannato ad una sanzione di almeno $ 10.000. La condanna di Pritam Singh è un duro colpo per l’opposizione politica della città-stato. [The Straits Times]

Egitto: almeno 10 morti nel crollo di un edificio al Cairo.

Il crollo di un edificio nella capitale egiziana ha ucciso 10 persone e ne ha ferite altre otto, ma diverse altre risultano ancora disperse sotto le macerie. [Al Arabiya]

L’agenzia delle imposte statunitense (IRS) concederà al dipartimento Doge di Musk l’accesso ai dati dei contribuenti.

L’IRS ha ricevuto una richiesta di accesso al sistema segreto contenente i dati finanziari dei contribuenti statunitensi. La richiesta darebbe ai funzionari del Doge un “competo accesso ai sistemi, alle proprietà e all’insieme dei dati dell’agenzia delle imposte, comprese le dichiarazioni dei redditi” e le informazioni bancarie di tutti i cittadini. [The Washington Post]

I livelli di clorazione dell’acqua negli Stati Uniti e nell’UE probabilmente aumentano il rischio di cancro.

L’uso del cloro per la disinfezione dell’acqua aumenta il rischio di cancro alla vescica del 33% e quello del tumore del colon-retto del 15% secondo una nuova ricerca. Il processo di disinfezione dell’acqua con il cloro crea trialometano (THM), un composto nel quale tre dei quattro atomi di idrogeno della molecola di metano (CH4) sono sostituiti con atomi di uno o più alogeni. considerato cancerogeno oltre che dannoso per l’atmosfera e l’ambiente. [The Guardian]

Togo: le prime elezioni senatoriali consacrano il nuovo regime parlamentare.

In seguito all’adozione della nuova Costituzione nell’aprile scorso, che ha segnato l’inizio di un regime parlamentare e della Quinta Repubblica del Togo, i senatori avranno il potere di designare il capo dell’esecutivo, precedentemente eletto a suffragio universale diretto. [Jeune Afrique]

Donald Trump attacca la scienza del clima e terrorizza i ricercatori.

Riferimenti ai cambiamenti climatici cancellati, censura delle informazioni sullo stato dell’ambiente, minacce alle agenzie autorevoli a livello mondiale… L’amministrazione Trump sta conducendo un’offensiva senza precedenti. [Le Monde]

In Amazzonia, i “fiumi di cocaina” affliggono la regione.

Da quando il Brasile ha intensificato la lotta contro il trasporto aereo illegale, i narcotrafficanti che trasportano la droga dai paesi produttori alla costa atlantica utilizzano sempre più spesso i corsi navigabili dell’Amazzonia. [Le Monde]

Iran: di fronte all’impasse politica e alla crisi economica, la popolazione è in preda allo sconforto.

Il rifiuto della Guida Suprema Ali Khamenei di riaprire i negoziati con gli Stati Uniti ha aumentato la frustrazione degli iraniani, che si trovano ad affrontare un’inflazione galoppante e ricorrenti interruzioni di corrente. [Le Monde]

Stati Uniti: la lista di coloro che Trump considera sleali si fa sempre più lunga.

Fin dal suo primo mese in carica, il presidente ha portato avanti una campagna di vendette che ha pochi analoghi nella storia. Il caso dell’avvocato Mark Zaid è emblematico. [The New York Times]

Stati Uniti: l’ex vicepresidente Mike Pence emerge come uno dei pochi repubblicani disposti a sfidare Trump 2.0.

Il suo gruppo ha speso quasi un milione di dollari in pubblicità per osteggiare Robert F. Kennedy Jr., la scelta di Donald Trump per guidare la politica sanitaria della nazione. Nei suoi discorsi esorta il presidente a rimanere fedele agli antichi alleati e fa pressioni sui membri del Congresso mentre gli assistenti scrivono lettere e articoli di opinione. Questo fine settimana, ha pubblicato un articolo scritto più di un decennio fa sui limiti del potere presidenziale dopo che Trump ha affermato che “chi salva il proprio paese non viola alcuna legge”. Mike Pence sta emergendo come uno degli ultimi repubblicani a Washington capace di criticare pubblicamente la nuova amministrazione. [Associated Press]

L’amministrazione Trump cerca di riassumere i lavoratori licenziati del settore nucleare contraddicendo chiaramente il DOGE.

L’amministrazione Trump ha bloccato i licenziamenti di centinaia di dipendenti federali incaricati di lavorare sui programmi degli armamenti nucleari della nazione, con un’inversione a U che ha lasciato i dipendenti confusi e gli esperti che mettono in guardia sul fatto che il taglio indiscriminato dei costi di DOGE metterà a rischio le comunità. Tre funzionari affermano che giovedì sera sono stati licenziati su due piedi circa 350 dipendenti della National Nuclear Security Administration e che alcuni non hanno potuto accedere alla posta elettronica prima ancora di sapere di essere stati licenziati. [Associated Press]  

Tutte le cifre sulle iniziative di Trump nel mercato delle criptovalute per arricchire sè stesso e la sua famiglia.

Un tempo scettico delle criptovalute, Trump ha fatto un’inversione di tendenza completa e ha abbracciato le valute digitali in un modo che nessun altro politico eletto ha mai fatto. Ha promesso di emanare politiche favorevoli alle criptovalute e di rendere gli Stati Uniti “la capitale mondiale” delle risorse digitali. Ha anche associato il nome Trump a un token crittografico e ad altri prodotti a tema crittografico. L’industria delle criptovalute, che ha speso molto per aiutare Trump a vincere le elezioni dell’anno scorso, ha espresso sentimenti contrastanti su alcune delle sue iniziative. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 048 – Europa: vertice d’emergenza a Parigi.

L’Argentina avvia un piano di sterilizzazione dei capibara della città di Nordelta, a 30 chilometri Buenos Aires.

La campagna si basa sulla vaccinazione di 250 animali adulti. Il capibara o idrochèro (Hydrochoerus hydrochaeris) è il più grande roditore del mondo. Può misurare fino a 1,35 metri di lunghezza e raggiungere gli 80 chilogrammi di peso. [La Nación]

India: la calca alla stazione ferroviaria di Nuova Delhi uccide almeno 18 persone e ne ferisce 15.

La calca mortale si è verificata perché i passeggeri hanno confuso il “Prayagraj Express” con il “Prayagraj Special” e si sono precipitati sulla sua banchina per timore di perdere il treno. Per di più, tre dei quattro treni diretti a Prayagraj erano in ritardo. Molte delle vittime erano pellegrini indù diretti alla festa del Kumbha Mela a Prayagraj. [The Hindu]

Austria: sgomento e dolore dopo un attacco islamista che ha ucciso un ragazzo.

Un siriano 23enne legato all’ISIS, radicalizzato in rete, ha ucciso un quattordicenne a Villach e ferito cinque persone, alcune delle quali in modo grave, con un coltello a serramanico a lama lunga. [Kleine Zeitung]

Libano: 23 soldati feriti nelle manifestazioni di Hezbollah contro il blocco degli atterraggi dei voli in arrivo dall’Iran.

I sostenitori del partito sciita protestano contro il divieto di atterraggio in Libano imposto a due voli iraniani, sospettati di trasferire valigie zeppe di dollari americani per finanziare Hezbollah. [L’Orient-Le jour]

Siria: gli alawiti di Homs vivono col terrore dalle rappresaglie.

La città vive in stato di continua tensione dopo la caduta del regime di Assad, perché le forze di sicurezza prendono di mira i gruppi fedeli all’ex dittatore. [The Guardian]

Una raccolta di cimeli di Lewis Carroll donata all’università dove insegnava ad Oxford.

Migliaia di lettere, fotografie, illustrazioni e libri provenienti da una delle più grandi collezioni private su Lewis Carroll sono stati donati al Regno Unito da un filantropo americano all’università Christ Church di Oxford, dove Carroll ha tenuto lezioni e dove ha incontrato Alice Liddell, ispiratrice delle avventure di Alice nel paese delle meraviglie, che quest’anno celebra il suo 160mo anniversario. [The Guardian]

Iraq: i parlamentari turchi filo-curdi incontrano il vecchio leader curdo-iracheno Masoud Barzan per portargli un messaggio di Abdullah Öcalan.

Il fondatore incarcerato del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) dovrebbe annunciare a breve, probabilmente per il capodanno curdo, a marzo, l’avvio di un processo di pacificazione con la Turchia. La delegazione del principale partito filo-curdo DEM ha visitato Öcalan due volte nelle ultime sei settimane, e poi ha tenuto consultazioni con i principali gruppi parlamentari della Turchia. [Al Arabiya]

La Francia conferma il vertice europeo di emergenza a Parigi.

I “principali paesi europei” discuteranno della sicurezza del continente, ha affermato il ministro degli esteri francese Jean-Noël Barrot. [Politico]

Repubblica Democratica del Congo: i ribelli del gruppo M23 conquistano la città strategica di Bukavu.

Il governatore della seconda città più grande della RDC orientale conferma la presenza dei ribelli dopo una rapida avanzata. [Al Jazeera]

Addis Abeba: a sorpresa, il gibutino Mahmoud Ali Youssouf eletto a capo della commissione dell’Unione Africana.

Il 59enne ministro degli esteri di Gibuti ha battuto il politico di lungo corso keniano Raila Odinga nella successione al ciadiano Moussa Faki Mahamat alla guida del blocco panafricano. Politico multilingue (parla arabo, inglese e francese), Mahmoud Ali Youssouf è vicino al presidente di Gibuti Ismail Omar Guelleh. Gibuti occupa una posizione strategica di fronte allo stretto di Bab-el-Mandeb, attraverso il quale passa gran parte del commercio mondiale. [Nation, Kenia]

Mali: almeno 48 morti nel crollo di una miniera d’oro illegale.

La tragedia si è consumata a Bilaly Koto in un sito abbandonato da un’azienda cinese. Molti cercatori d’oro artigianali si recano in questi siti nella speranza di trovare briciole d’oro. Tra i paesi più poveri del mondo, il Mali è uno dei principali produttori di oro dell’Africa. [Le Figaro]

Gli archivisti digitali all’offensiva contro la purga di siti “senza precedenti” di Trump.

I decreti firmati dal nuovo Presidente degli Stati Uniti hanno portato alla scomparsa dalla Rete di migliaia di pagine, in particolare quelle relative ai cambiamenti climatici e alle politiche ugualitarie. Diverse iniziative coordinate mirano a preservarli. [Le Monde]

Stati Uniti: il dipartimento di giustizia licenzia 20 giudici dell’immigrazione.

13 giudici che non avevano ancora prestato giuramento e cinque giudici capo dell’immigrazione sono stati licenziati senza preavviso. Altri due giudici sono stati licenziati in circostanze simili la scorsa settimana. Il tutto senza curarsi del fatto che i tribunali dell’immigrazione hanno un arretrato di oltre 3,7 milioni di processi e che occorrono anni per arrivare a sentenza. [Associated Press]

I manifestanti attaccano gli autosaloni di Tesla per protestare contro i tagli di Elon Musk.

Il miliardario sudafricano-canadese-statunitense è il bersaglio degli attacchi all’amministrazione Trump per i tagli alle agenzie governative. I manifestanti hanno protestato davanti a 37 autosaloni Tesla in varie città degli Stati Uniti. [Financial Times]

La Cina colmerà il vuoto lasciato dagli Stati Uniti all’incontro dei ministri degli esteri del G20 in Sudafrica?

Il segretario di stato americano Marco Rubio non parteciperà all’incontro dei ministri degli esteri del G20 a Johannesburg la prossima settimana a causa degli screzi col Sudafrica per la riforma agraria che Pretoria sta portando avanti. L’annuncio di Rubio solleva dubi anche sulla partecipazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump al G20 di novembre, quando il Sudafrica dovrebbe passare la presidenza di turno per il 2026 agli Stati Uniti. Un analista afferma che l’enfasi della Cina sulla collaborazione internazionale è l’opposto dell’America-first di Trump. [South China Morning Post]

Putin da tempo ambisce ad avere più potere in Europa. Trump potrebbe concederglielo.

Le dichiarazioni del vicepresidente JD Vance e del segretario alla difesa Pete Hegseth alimentano le preoccupazioni che gli Stati Uniti si allontanino dall’Europa e si allineino sempre più con Mosca. Nel 2007 alla conferenza annuale sulla sicurezza di Monaco, il presidente russo Putin scioccò i suoi interlocutori chiedendo il ritiro dell’influenza dominante americana e un nuovo equilibrio di potere in Europa più favorevole a Mosca. Allora non ottenne quanto chiedeva. Quasi due decenni dopo, durante la stessa conferenza, i massimi funzionari del gabinetto del presidente Trump hanno chiarito una cosa: che Putin ha finalmente trovato un’amministrazione americana che potrebbe aiutarlo a realizzare il suo sogno. [The New York Times]

L’Australia intende vietare per due anni gli acquisti di case esistenti da parte di stranieri.

Lo scontento per la situazione dell’edilizia abitativa del paese ha raggiunto il massimo storico e potrebbe essere il tema dominante della campagna per  le elezioni generali di maggio. Il divieto potrebbe aumentare l’offerta di almeno 1800 case in più all’anno per gli acquirenti locali. [The Daily Telegraph]

Mauritius: l’ex primo ministro Pravind Jugnauth arrestato per reati finanziari.

L’ex primo ministro è accusato di riciclaggio. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 047 –A Monaco, J. D. Vance dichiara guerra (non solo ideologica) all’Europa.

Messico: “se le bande criminali sono terroristi, i produttori di armi statunitensi sono i loro complici”, dice la presidente messicana Claudia Sheinbaum.

Il 74% delle armi usate dai gruppi criminali -denuncia Sheinbaum- proviene dagli Stati Uniti. Vanno dunque considerati complici del loro terrorismo? [Milenio]

Brasile: a gennaio, l’indice di gradimento del presidente Lula scende al 24% dal 35% di dicembre.

Il tasso di disapprovazione del governo è salito al 41% dal 34% nello stesso periodo, mentre coloro che vedono il suo governo come nella media sono saliti al 32% dal 29%. Sia i tassi di gradimento che quelli di disapprovazione sono i peggiori risultati di sempre per il leader di sinistra nei suoi tre mandati, secondo Datafolha. [CartaCapital]

Tailandia: le 260 persone salvate dalla schiavitù virtuale nei centri di truffa in rete verranno rimpatriate.

La metà del primo gruppo di “schiavi della truffa” che verranno rimpatriati sono etiopi. Secondo le Nazioni Unite, le bande dedite alla criminalità informatica operanti al confine del Myanmar hanno schiavizzato centinaia di migliaia di persone per lavorare nelle centrali di truffa in rete. [Morning Star]

RD Congo: decine di bambini violentati da uomini armati nella regione orientale, afferma l’UNICEF.

L’agenzia delle Nazioni Unite afferma che anche bambini di appena 12 anni vengono arruolati o costretti a unirsi ai combattimenti dai gruppi armati. [Al Jazeera]

Libano: i voli con l’Iran sospesi fino al 18 febbraio.

Teheran afferma che nessun aereo libanese sarà autorizzato ad atterrare in Iran finché i suoi voli non saranno accolti a Beirut. Dopo le notizie di stampa su voli charter di Teheran con valigie piene di dollari USA per Hezbollah, Beirut aveva negato l’atterraggio alla compagnia iraniana Mahan Air. Contemporaneamente Hezbollah aveva organizzato manifestazioni di protesta e bloccato le strade circostanti l’aeroporto internazionale Rafic Hariri di Beirut, bruciando pneumatici e scontrandosi con l’esercito. Gli scontri dimostrano come Hezbollah goda ancora di un grande sostegno tra la comunità sciita del Libano. [L’Orient-Le Jour]

Zelensky afferma che per sfidare la Russia è necessario un “esercito europeo”.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiede la creazione di un “esercito d’Europa” per proteggersi dalla Russia, temendo che gli Stati Uniti possano non venire più in aiuto del continente. Parlando alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, ha anche affermato che l’Ucraina “non accetterà mai accordi fatti alle sue spalle e senza il suo coinvolgimento”. [BBC]

NATO: Rutte dice all’Europa di “smetterla di lamentarsi” per essere stata messa da parte.

Il segretario della NATO ha anche confermato che l’alleanza raggiungerà un nuovo accordo sugli obiettivi di spesa per la difesa quando i membri si incontreranno a giugno per un vertice all’Aia, nei Paesi Bassi. [CNBC]

Il piano di pulizia etnica di Trump: ai palestinesi non resta altra scelta che continuare a lottare.

Di fronte alla visione immobiliare di Trump per Gaza, per il popolo palestinese la capitolazione non è una scelta. [Middle East Eye]

Il Giappone attingerà alle scorte di riso di emergenza mentre i prezzi aumentano dell’82%.

Tokio venderà 210.000 tonnellate di riso prelevate dalle sue scorte di emergenza al fine di raffreddare l’aumento dei prezzi arrivati a quasi 23 euro per una confezione da cinque chilogrammi. [Asahi Shimbun]

A Monaco, J. D. Vance dichiara guerra ideologica all’Europa.

Il vicepresidente statunitense dice che la minaccia più grande che incombe sull’Europa non è “né la Russia né la Cina”, ma “la rinuncia ad alcuni dei suoi valori più fondamentali”. La questione ucraina è stata appena menzionata nel suo intervento. [Le Monde]

Come la Cina sta tessendo una rete portuale globale.

Il colosso Cosco, insieme ad altri armatori e imprese della logistica, sta investendo massicciamente nei terminali intermodali. Il governo cinese non cerca solo di sostenere e garantire le esportazioni e le importazioni quanto di consolidare il suo potere sulla filiera. [Le Monde]

OpenAI respinge l’offerta da 97,4 miliardi di dollari di Elon Musk per il controllo della società.

Bret Taylor, presidente del consiglio di amministrazione di OpenAI, afferma che l’offerta “non è nel migliore interesse della missione di OAI”, che è quella di creare un’intelligenza artificiale a vantaggio di “tutta l’umanità”. [The New York Times]

USA: documenti interni mostrano come DOGE ha pianificato la purga  dei programmi DEI (acronimo per diversità, equità e inclusione) e chi licenziare dopo.

DOGE intende prendere di mira i dipendenti federali che non ricoprono ruoli DEI e i dipendenti di uffici che proteggono l’uguaglianza dei diritti.  [The Washington Post]

I dipendenti federali debbono rientrare velocemente in ufficio. È il caos.

Per ottenere una scrivania, alcuni se la debbono giocare a testa o croce. Altri non sanno come ammazzare il tempo quando le postazioni di lavoro non sono disponibili a causa del ritorno improvviso in ufficio di tutti i dipendenti. [The Washington Post]

Uganda: il generale Muhoozi Kainerugaba minaccia di attaccare la città di Bunia, nel Congo orientale.

La minaccia di Kainerugaba, considerato l’erede del presidente Museveni suo padre, solleva timori di allargamento della a guerra in RDC. L’Uganda, dice, attaccherà Bunia se “tutte le forze” presenti nell’area non consegnano le armi entro 24 ore. Kainerugaba, tuttavia, ha una storia di interventi provocatori in politica estera. [Monitor, Uganda]

Le RSF sudanesi attaccano un campo profughi in preda alla carestia.

Le Rapid Support Forces sudanesi hanno attaccato il campo profughi di Zamzam al fine di rafforzare la presa sulla loro roccaforte del Darfur, mentre perdono terreno rispetto all’esercito nella capitale, Khartoum. Il bilancio delle vittime nell’attacco al campo di Zamzam parla di 112 morti. [Sudan Tribune]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 046 –Corea del Nord: la sorella di Kim è sposata ed ha avuto figli da un uomo “alto e bello”, afferma un ex ambasciatore.

Panama accoglie il primo aereo con migranti non panamensi espulsi dagli Stati Uniti.

Il volo ha trasportato 119 persone di diverse nazionalità dal territorio degli Stati Uniti, nell’ambito di un ponte umanitario finanziato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). [La Prensa, Panama]

I giganti dell’intelligenza artificiale Baidu e OpenAI rendono di pubblico dominio i programmi delle loro interfacce conversazionali in risposta all’avanzata di DeepSeek.

Il gigante cinese della ricerca su Internet Baidu renderà gratuiti i suoi servizi avanzati di interfaccia conversazionale, mentre la concorrenza tra gli sviluppatori globali si intensifica in seguito alla crescente popolarità dei modelli dell’ultima arrivata DeepSeek. OpenAI ha compiuto un audace passo avanti rendendo di pubblico dominio il suo Model Spec. [CNN]

L’UE allenterà le regole fiscali per aumentare la spesa per la difesa.

L’attivazione della “clausola di salvaguardia” aiuterà i paesi ad “aumentare sostanzialmente” la spesa militare, afferma Ursula von der Leyen. L’UE, pressata dagli Stati Uniti per investire di più nella propria sicurezza, ha in programma di allentare temporaneamente le regole di bilancio per consentire ai paesi di spendere di più per la difesa. [Financial Times]

Un drone russo colpisce e danneggia il sarcofago della centrale nucleare di Chornobyl.

L’attacco ha danneggiato la cupola protettiva e ha innescato un incendio poi spento. Al momento, i livelli di radiazione non sono aumentati. [meduza]

I piani di Trump per l’Ucraina comportano un conto da 3 trilioni di dollari per gli alleati europei.

Qualunque cosa il presidente degli Stati Uniti decida di fare per l’Ucraina, una cosa è chiara: l’Europa non è pronta ad assumersi la sua enorme quota di spesa. [Bloomberg]

Putin invita Xi e Trump a Mosca per un vertice storico.

Xi Jinping sarà nella capitale russa per la parata della vittoria, ma non c’è conferma sulla presenza del presidente degli Stati Uniti. [South China Morning Post]

Cina: sviluppata una “iniezione” per far durare di più le batterie di telefoni e veicoli elettrici.

La tecnologia di riparazione potrebbe allungare significativamente la durata delle batterie agli ioni di litio usati nei veicoli elettrici e telefonini. [South China Morning Post]

Corea del Nord: la sorella di Kim è sposata ed ha avuto figli da un uomo “alto e bello”, afferma un ex ambasciatore.

Kim Yo-jong, la potente sorella del leader nordcoreano Kim Jong-un, è sposata con un marito “alto” e “bello” almeno da settembre 2014, e i bambini che sono apparsi di recente accanto a lei nei media statali nordcoreani sono “probabilmente suoi figli”. Ryu Hyun-woo, che ha prestato servizio come ambasciatore ad interim della Corea del Nord in Kuwait ed è fuggito dalla Corea del Nord nel 2019, dice di avere incontrato personalmente la famiglia di Kim Yo-jong nel settembre 2014 presso la tomba di Ko Yong-hui, la madre dei fratelli Kim. [JoongAng Ilbo]

Un violento ciclone si abbatte vicino al polo del minerale di ferro australiano.

Il ciclone Zelia apparentemente ha risparmiato Port Hedland. Zelia è una delle tempeste più forti che hanno colpito l’Australia Occidentale negli ultimi anni. I principali porti industriali sono stati chiusi prima dell’arrivo della tempesta. [The West Australian]

Il dipartimento per l’edilizia abitativa degli Stati Uniti  (HUD) licenzierà metà dei suoi dipendenti.

L’HUD fornisce assistenza per l’edilizia abitativa e lo sviluppo della comunità. L’agenzia impiega 9.600 persone. [Bloomberg Law]

Non c’è alternativa per la Germania: cosa significa per le elezioni la divisione Est-Ovest della Germania.

La regione più volatile della Germania dal punto di vista elettorale potrebbe decidere il prossimo Bundestag. [Politico]

L’Arabia Saudita ospiterà un vertice arabo sul piano di Trump per Gaza.

Il piano palestinese di Trump ha innescato un nuovo fronte arabo unito e arrabbiato. L’ambizione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di una “Riviera” mediorientale libera dai suoi abitanti palestinesi, sarà all’ordine del giorno di un incontro a Riyadh tra Arabia Saudita, Egitto, Giordania ed Emirati Arabi Uniti ed altri paesi arabi. Altri argomenti potrebbero riguardare la costituzione di un fondo per la ricostruzione guidato dal Golfo e un accordo per sterilizzare Hamas. [Middle East Eye]

Guerra nella RDC orientale: il gruppo M23 conquista l’aeroporto di Kavumu e si avvicina a Bukavu.

I ribelli, sostenuti dall’esercito ruandese, hanno preso il controllo dell’aeroporto di Kavumu, situato a circa trenta chilometri dal capoluogo di provincia del Sud Kivu. [Jeune Afrique]

In Israele, le madri dei soldati sono in guerra contro la guerra.

Riunite in diversi collettivi, le madri dei soldati impegnati negli ultimi mesi nella Striscia di Gaza si mobilitano contro il governo di Benjamin Netanyahu per mantenere il cessate il fuoco e impedire che i loro “figli muoiano”. Dall’ottobre 2023, nell’enclave sono caduti 405 soldati israeliani. [Le Monde]

Donald Trump, imponendo tariffe reciproche, infrange le regole del WTO.

Tutti i paesi saranno tassati sulla stessa base delle tariffe che applicano ai prodotti statunitensi, mentre, in base alle norme dell’Organizzazione mondiale del commercio, i paesi in via di sviluppo debbono beneficiare di aliquote di favore. Il decreto di Trump se la prende anche con l’imposta sul valore aggiunto vigente nell’Unione Europea che si applica a tutti i prodotti indipendentemente dalla loro provenienza. [Le Monde]

Molti dati potrebbero scomparire sotto Trump. Il Post li ha tracciati.

Il Census Bureau ha discretamente smesso di pubblicare dati su un sottoinsieme crescente della popolazione degli Stati Uniti. Ecco cosa manca e cosa dice sull’America. [The Washington Post]

L’Europa lavora silenziosamente a un piano per inviare truppe in Ucraina per la sicurezza postbellica.

Sempre più allarmati dal fatto che le priorità di sicurezza degli Stati Uniti siano diverse, un gruppo di paesi europei lavora a un piano per inviare truppe in Ucraina per aiutare a far rispettare qualsiasi futuro accordo di pace con la Russia. [ABC News]

Il dipartimento di stato statunitense blocca il piano per acquistare veicoli blindati per un valore di 400 milioni di dollari dalla Tesla di Musk.

La società di auto elettriche di Musk, diventato consigliere del presidente Trump col compito di smantellare le agenzie e ridurre il numero dei dipendenti federali, è stata l’unica ad aver espresso interesse alla fornitura a maggio 2024, quando era presidente Joe Biden. [Associated Press]

La Louisiana porrà fine alla promozione di massa dei vaccini.

Il dipartimento della salute della Louisiana “non promuoverà più la vaccinazione di massa”. [Associated Press]

Trump vuole che gli Stati ripuliscano le foreste per evitare gli incendi. Ma la sua amministrazione ha tagliato i fondi.

L’amministrazione del presidente Donald Trump ha bloccato i fondi per i progetti di riduzione degli incendi boschivi finanziati grazie alle leggi promosse dal suo predecessore democratico, minacciando gli sforzi per prevenire incendi catastrofici come quelli che hanno recentemente devastato la California meridionale. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 045 –Scoperto un neutrino trenta volte più energetico di qualsiasi altro mai rilevato.

I servizi segreti avvertono che la Russia si stia preparando per una guerra su larga scala contro l’Europa entro il 2030.

I “colloqui di pace” di Putin ricordano la politica di Chamberlain nei confronti di Hitler. Secondo il capo della difesa statunitense Pete Hegseth, il sogno dell’Ucraina di tornare ai confini del 2014 è un “obiettivo illusorio”, così come “non è realistico” il desiderio di Kiev di entrare nella NATO. Le sue dichiarazioni sono ampiamente considerate una grande vittoria per Putin e un colpo mortale per Kiev. [Daily Mail]

L’alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza accusa Trump di “acquiescenza ” verso Putin.

“Qualsiasi accordo alle nostre spalle non funzionerà”, scrive Kaja Kallas dopo la notizia della telefonata del presidente degli Stati Uniti con il leader russo. Il ministro della difesa tedesco, riferendosi alla stessa telefonata, si augura che il governo degli Stati Uniti non abbia fatto concessioni alla Russia prima ancora dell’inizio dei colloqui. [Politico]

Anche Cina cerca di avere un ruolo nei colloqui di pace sull’Ucraina.

Ma Stati Uniti ed Europa accolgono con scetticismo la proposta di Pechino dati i suoi stretti legami con Mosca. La diplomazia di Pechino propone che sia la Cina ad organizzare l’incontro con il leader del Cremlino. Fonti diplomatiche affermano che la proposta cinese prevede un vertice tra Stati Uniti e Russia senza il presidente Zelenskyy. [The Wall Street Journal.]

Tailandia: centinaia di stranieri liberati dalle centrali delle truffe telefoniche e informatiche del Myanmar.

Più di 250 persone di 20 nazionalità che lavoravano in condizioni di schiavitù nei centri truffa dello stato del Karen, in Myanmar, sono state liberate da un gruppo armato etnico e trasferite in Tailandia. Le autorità di Bangkok ritengono che altre 10.000 persone potrebbero essere liberate nei prossimi giorni e settimane. Payathonzu è una delle tre località prese di mira dalle autorità tailandesi per reprimere le attività truffaldine delle centrali telefoniche e informatiche col taglio dell’energia elettrica e Internet. Gli altri due centri sono Myawaddy e Tachileik. [Bangkok Post]

Gaza: gli interessi commerciali della famiglia Trump in Medio Oriente.

I commenti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sullo sviluppo di Gaza per scopi immobiliari non sono una novità. Da anni, la sua famiglia considera il Medio Oriente una chiave per le sue ambizioni imprenditoriali, come si evince dalle dichiarazioni di Jared Kushner in un’intervista all’Università di Harvard nel febbraio 2024, quando ha affermato che la proprietà sul lungomare di Gaza potrebbe essere “molto preziosa” e che Israele avrebbe dovuto “spostare la gente e poi ripulire”. [Queste affermazioni riportano alla memoria il “piano Madagascar” immaginato da Adolf Hitler nel Mein Kampf, prima della “Soluzione finale”. Negli USA, un sondaggio pubblicato mercoledì da Data for Progress, rileva che il 64 percento degli elettori statunitensi si dichiara contrario alla proposta, mentre solo il 27 percento la sostiene. NdR] [Deutsche Welle]

Egitto: Il presidente Al-Sisi non vuole incontrare Trump finché il suo piano per Gaza rimane all’ordine del giorno.

Donald Trump ha invitato il presidente egiziano, ma al momento le due parti non hanno fissato alcuna data. [Haaretz]

“No alla pulizia etnica”: almeno 350 rabbini americani e celebrità ebraiche criticano Trump con un annuncio a tutta pagina sul New York Times.

Decine di celebrità e artisti ebrei americani, così come centinaia di rabbini, sottoscrivono un annuncio a tutta pagina sul New York Times per opporsi alla pulizia etnica a Gaza. L’annuncio è una risposta alle richieste del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di trasferire in modo permanente l’intera popolazione di Gaza, una proposta che continua a ripetere. Il breve testo dell’annuncio a pagina recita: “Trump ha chiesto l’espulsione di tutti i palestinesi da Gaza. Il popolo ebraico dice NO alla pulizia etnica!” [The Times of Israel]

Centinaia di migliaia di venezuelani stanno perdendo lo status di protezione temporanea.

Per quasi 350.000 venezuelani che beneficiano dello status di protezione temporanea, un programma federale che l’amministrazione Trump ha ufficialmente abolito, il tempo stringe. Il governo federale ha deciso di porre fine alla protezione il 2 aprile. Dopo tale data, chiunque non abbia un’altra richiesta di immigrazione attiva in corso potrebbe perdere il proprio status ed essere espulso. [Miami Herald]

Il giudice impedisce a Trump di licenziare il capo dell’agenzia statunitense che indaga sulla corruzione.

La sentenza reintegra Hampton Dellinger nell’ufficio di procuratore speciale mentre il presidente prende di mira i burocrati con licenziamenti di massa. [The Hill]

Cina: la costruzione di centrali elettriche a carbone raggiunge il livello più alto degli ultimi dieci anni.

La costruzione di nuove centrali a carbone confligge con la promessa del presidente Xi Jinping che le emissioni di carbonio avrebbero raggiunto il picco prima del 2030. Mentre ha aggiunto un record di 356 GW di capacità di generazione di energia eolica e solare nel 2024, la Cina ha anche iniziato a costruire centrali elettriche a carbone con una capacità di 94,5 GW, il massimo dal 2015. [Financial Times]

Trump e Musk lanciano licenziamenti di massa in diverse agenzie federali.

Avvisi di licenziamento sono stati inviati ai dipendenti del dipartimento dell’istruzione e dell’ufficio per la protezione finanziaria dei consumatori (CFPB), mentre Musk spinge per “cancellare intere agenzie”. Gli avvisi di licenziamento sono stati inviati altresì ai dipendenti della Small Business Administration (SBA) e della General Services Administration (GSA). [The Guardian]

L’illegittimo strapotere che Trump si arroga con i suoi decreti avvicina gli Stati Uniti alla dittatura.

Gli esperti avvertono che le palesi violazioni della legge da parte del presidente potrebbero sovvertire il sistema di controlli e bilanciamenti del potere negli Stati Uniti. “I giudici non sono autorizzati a controllare il legittimo potere dell’esecutivo”, ha scritto su X il vicepresidente JD Vance, laureato alla facoltà di giurisprudenza di Yale. [The Guardian]

Le scuole del Pentagono congelano i libri della biblioteca per una “revisione di conformità” con gli ordini di Trump.

Il dipartimento della difesa in un promemoria afferma di voler esaminare i libri “in materia di genere… o dell’ideologia discriminatoria dell’equità”. [The Guardian]

Trump impone tariffe reciproche a “ogni paese” che impone dazi agli Stati Uniti.

Il presidente afferma che le nuove misure sono emanate “a fini di equità” dei trattamenti. [The Times]

Il Senato statunitense conferma Kennedy come segretario alla salute e ai servizi umani.

Contro la nomina del rampollo dei Kennedy anti vaccini, oltre ai democratici, ha votato anche il senatore repubblicano Mitch McConnell del Kentucky. [CNN]

La Francia lancia l’inventario delle sue risorse minerarie.

Il governo vuole mappare i potenziali giacimenti di minerali strategici essenziali per la transizione energetica. Uno studio pubblicato giovedì stima inoltre che la capacità di stoccaggio sotterraneo di CO₂ del paese sia superiore a un miliardo di tonnellate. [Le Monde]

La Francia lancia l’inventario delle sue risorse minerarie.

Il governo vuole mappare i potenziali giacimenti di minerali strategici essenziali per la transizione energetica. Uno studio pubblicato giovedì stima inoltre che la capacità di stoccaggio sotterraneo di CO₂ del paese sia superiore a un miliardo di tonnellate. [Le Monde]

Diritto all’aborto in Polonia: la corte d’appello ordina la revisione di un processo emblematico.

L’attivista per il diritto all’aborto Justyna Wydrzynska è stata condannata nel 2023 per aver aiutato una donna ad abortire e condannata ai lavori socialmente utili, una novità in Polonia. Giovedì la corte d’appello ha respinto “la sentenza impugnata nella sua interezza”. [Le Monde]

Sudan e Russia proseguono nell’accordo per la costruzione di una base navale russa.

I due paesi avevano firmato un accordo preliminare alla fine del 2020 per stabilire quello che è stato descritto come un centro logistico navale russo in Sudan, con un massimo di 300 persone e la capacità di ricevere fino a quattro navi da guerra, comprese unità a propulsione nucleare. Tuttavia, le autorità sudanesi da allora erano apparse esitanti ad andare avanti con il piano. [Sudan Tribune]

Malesia: tagli di posti di lavoro “angoscianti” colpiranno 30.000 dipendenti statali a contratto privi di diploma.

La decisione di licenziare 30.000 dipendenti a contratto come parte di un’iniziativa per migliorare l’efficienza della funzione pubblica è stata criticata come ingiusta e priva di compassione. [South China Morning Post]

Scoperto un neutrino trenta volte più energetico di qualsiasi altro mai rilevato.

È la particella più energetica del suo genere mai scoperta, ma gli scienziati ancora non hanno idea da dove provenga. La scoperta apre nuove prospettive per la comprensione dei fenomeni energetici estremi nell’Universo e dell’origine dei raggi cosmici. [Science Daily]

Francia: un granata esplode in un bar di Grenoble.

L’esplosione ha causato almeno quindici feriti, tra cui quattro in condizioni critiche e due la cui prognosi è riservata. [Le Dauphiné Libéré]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.