Ultim’Ora – VI – 073 – Il Canada sarà il 28mo membro dell’UE? Un canadese su due dice di sì.

Argentina: pensionati e tifosi fanno fronte comune nella protesta contro Milei.
La polizia di Buenos Aires si è scontrata duramente con centinaia di tifosi e manifestanti anti-austerità durante la protesta settimanale dei pensionati. Da diverse settimane i pensionati manifestano per chiedere un aumento delle pensioni. Mentre le precedenti manifestazioni avevano comportato scontri con le autorità, con l’impiego di gas lacrimogeni contro gli anziani, i disordini di mercoledì hanno raggiunto una portata senza precedenti. Il governo ha attaccato i pensionati, i tifosi e chiunque capitasse a tiro, utilizzando indistintamente manganelli, proiettili di gomma e gas lacrimogeni. [Página/12]

Austria: il governo annuncia il blocco dei ricongiungimenti familiari dei rifugiati.
“La volontà politica c’è”, ha affermato il ministro degli Interni Gerhard Karner (ÖVP). Ora gli esperti giuridici del suo dipartimento dovranno elaborare una regolamentazione adeguata. Verrà inoltre elaborato un barometro dell’integrazione che servirà da base per le future quote di ricongiungimento familiare. [Kleine Zeitung]

Il governo degli Stati Uniti ha iniziato a indagare sul predominio della Cina nell’industria cantieristica, dove detiene fino al 75%-80% del mercato. • Al fine di riportare la cantieristica negli Stati Uniti, sono allo studio imposte elevate sulle navi prodotte in Cina in arrivo nei porti statunitensi. Il quotidiano di settore Lloyd’s List, tuttavia, mette in guardia dai potenziali effetti catastrofici delle multe sui costi di importazione degli USA, sulla competitività delle esportazioni degli USA e sull’economia americana in generale. [CNBC]

Fermare la prossima guerra tra Etiopia ed Eritrea prima che inizi.
Mentre le Forze di sicurezza del Tigré hanno preso il controllo delle principali città, crescono i timori di una nuova guerra tra gli eterni nemici Etiopia ed Eritrea, col rischio di un altro disastro umanitario nel Corno d’Africa. Spetta agli stati del Golfo e ai loro alleati occidentali fermare un conflitto imminente che potrebbe infiammare l’intera regione del Mar Rosso. [Foreign Policy]

Il Canada sarà il 28mo membro dell’UE? Un canadese su due dice di sì.
Mentre il presidente degli Stati Uniti spinge per fare del Canada la 51ma stella degli Stati Uniti, i canadesi guardano oltreoceano per nuove alleanze. Secondo un sondaggio di Abacus Data, il 46% dei canadesi sarebbe favorevole all’adesione all’UE, contro il 29% contrario e il 25% indeciso. Solo il 10% è favorevole all’unione con gli USA. Il favore con cui i canadesi accolgono l’idea di una eventuale adesione all’UE è persino leggermente più alto che nel Regno Unito, dove il numero di coloro che vorrebbero rientrare nell’Unione, a gennaio, era pari al 45%. [euroactiv]

I servizi tedeschi avevano indicato una probabilità dell’80-95% che il covid fosse nato per un incidente nel laboratorio di Wuhan, ma la cancelliera “ha nascosto il rapporto”. [The Telegraph]

Cina, Russia e Iran s’incontrano a Pechino per parlare di nucleare.
I legami tra Iran e Russia si sono rafforzati fin dall’inizio della guerra in Ucraina, nel 2022, con un trattato di cooperazione strategica firmato a gennaio. Entrambi hanno buoni rapporti con la Cina. [Global Times]

Anni di sforzi collaborativi di scienziati, governi, musei e altri partecipanti all’Ocean Census, un’alleanza globale nata per accelerare le conoscenze sulla vita marina, hanno portato alla scoperta di oltre 800 specie marine. Nuove specie di squalo, farfalle di mare, draghi di fango, coralli bambù, orsi d’acqua, nuovi ottocoralli e gamberi sono solo alcune delle scoperte registrate grazie alla collaborazione tra 10 spedizioni globali e otto incontri-laboratorio. [CBS]

Un uomo vive per 100 giorni con un cuore artificiale in titanio.
Un australiano è vissuto 100 giorni con un cuore artificiale in titanio mentre attendeva un trapianto da donatore, il periodo più lungo fino ad oggi con questa tecnologia. Il paziente, un uomo sulla quarantina, ha ricevuto l’impianto durante un intervento chirurgico al St. Vincent’s Hospital di Sydney lo scorso novembre.
A febbraio, è diventato la prima persona al mondo a lasciare l’ospedale con il dispositivo, che lo ha tenuto in vita fino a quando non è stato disponibile un donatore, all’inizio di questo mese, per il trapianto finale. [The Australian]

22 aerei da combattimento e oltre 60 bombe: l’incursione aerea più massiccia di Israele in Siria.
Il ministro della difesa di Tel Aviv, Israel Katz, spiega che l’aeronautica militare israeliana ha effettuato l’attacco aereo nella capitale siriana anche per dare un messaggio al presidente ad interim del paese Ahmed al-Sharaa. L’operazione israeliana ha preso di mira radar, apparecchiature di sorveglianza, centri di comando e strutture militari dotate di armi e veicoli allo scopo di prevenire minacce future. [Y Net]

La giustizia belga sospetta che i lobbisti dell’azienda cinese abbiano corrotto una quindicina di eurodeputati. La polizia giudiziaria federale, giovedì mattina, ha effettuato 21 perquisizioni nelle abitazioni di diversi lobbisti che lavorano per Huawei, sospettati di aver corrotto i parlamentari europei. Nel pomeriggio, poi, sono stati apposti i sigilli agli uffici di alcuni assistenti parlamentari. [Le Soir]

Una donna vissuta fino a 117 anni aveva geni che mantenevano le sue cellule “più giovani”.
Maria Branyas Morera, ultracentenaria nata negli Stati Uniti e morta in Spagna lo scorso agosto, aveva il microbiota di un neonato. Uno studio sul suo microbioma e sul DNA, che i ricercatori avevano iniziato mentre era ancora in vita, hanno scoperto che erano i geni che aveva ereditato che hanno permesso alle sue cellule di sentirsi e comportarsi essenzialmente come se fosse 17 anni meno anziana della sua età anagrafica. [The Guardian]
L’Azerbaijan e l’Armenia raggiungono un accordo per porre fine a un conflitto durato decenni.
I due vicini caucasici hanno finalizzato la bozza d’un trattato di pace sulla contesa regione del Nagorno-Karabakh. [The Guardian]

La contea spera di rivitalizzare la sua comunità accogliendo i rifugiati, offrendo nuove opportunità e utilizzando le abitazioni abbandonate. [The Korea Herald]

In una causa intentata in California, i querelanti hanno affermato che Bumble Bee Foods era a conoscenza e traeva beneficio dagli abusi da parte dei fornitori. L’azienda avrebbe violato il Trafficking Victims Protection Act che consente agli stranieri vittime della tratta di esseri umani di citare in giudizio le aziende statunitensi che sapevano o avrebbero dovuto sapere di trarre profitto dal lavoro forzato. [The New York Times]

Putin respinge il cessate il fuoco immediato in Ucraina.
Il presidente russo si dice favorevole in linea di principio all’idea di cessate il fuoco degli Stati Uniti per l’Ucraina, ma afferma che c’è molto da chiarire. La Russia non accetta la fine immediata dei combattimenti in Ucraina, mentre l’esercito di Mosca sta facendo rapidi progressi per il recupero della regione di Kursk. Qualsiasi pausa nei combattimenti, in questo momento, sarebbe a vantaggio dell’Ucraina. [The Wall Street Journal.]

I rappresentanti diplomatici delle sette democrazie industrializzate si sono incontrati in Canada, mentre le politiche commerciali ed estere del presidente degli Stati Uniti hanno gettato nel caos l’unità un tempo solida del blocco. L’incontro è iniziato subito dopo che Trump ha minacciato di imporre tariffe del 200% sul vino europeo e altri alcolici se l’Unione Europea non fa un passo indietro sul whisky americano con le tariffe ritorsive dopo quelle statunitensi su acciaio e alluminio. [Associated Press]

Il dipartimento di giustizia ha presentato la richiesta contestando tre ingiunzioni emesse contro l’ordine di Trump dai giudici federali nello stato di Washington, Massachusetts e Maryland. [Reuters]

Portogallo: il presidente Marcelo scioglie il parlamento e convoca le elezioni per il 18 maggio.
Marcelo auspica che lo scontro elettorale non renda irrealizzabile una “transizione” da questo governo al prossimo “pacifico come nel 2024”. [Expresso]
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo