Durante le 631 settimane del suo pontificato, una delle questioni rimaste senza risposta è perché non si sia mai recato in Argentina, il paese dove è nato ed è vissuto per 76 anni. Diverse fonti sottolineano la frattura politica, che si è approfondita in Argentina a partire dai governi Kirchner, in seguito al conflitto nel settore agricolo del 2008. Secondo il Vaticano, il primo pontefice gesuita e latinoamericano della storia ha sempre espresso il desiderio di tornare in Argentina, ma questa possibilità non si è mai concretizzata perché “non ci sono mai state le condizioni adatte”. [La Nación. Argentina]
L’oro sfiora i 3.500 dollari: siamo in una bolla?
Mentre molti mercati azionari sono in rosso e il Dow Jones sta per concludere il peggior mese d’aprile dal 1932, l’oro potrebbe raggiungere i 4.000 dollari. Non sfugge però che il metallo giallo si stia comportando in modo insolito, in contrasto con molti dei suoi fattori trainanti tradizionali, condizionato da un solo parametro riassumibile in una sola parola: “incertezza”. [Metals Daily]
Le previsioni di crescita per la maggior parte dei paesi avanzati sono state ridotte, perché le tensioni commerciali danneggeranno l’attività economica. [Bloomberg]
Canada: come le minacce di Trump hanno frenato il movimento separatista del Quebec. Per ora.
Il patriottismo è in aumento anche in Quebec, una regione che ha tenuto due referendum per separarsi dal Canada. [The Guardian]
Austria: il presidente del parlamento di estrema destra è diventato troppo imbarazzante.
Da quando è stato eletto a capo del Consiglio nazionale (come viene chiamata la camera bassa del parlamento austriaco), nell’ottobre 2024, Walter Rosenkranz, membro anziano del partito FPÖ, ha commesso così tante gaffes e provocazioni da essere diventato motivo di imbarazzo per tutto il paese. Molti parlamentari di altri partiti avevano accettato di sostenere la sua elezione in nome della tradizione, che questa carica vada al partito che vince le elezioni legislative. [Le Monde]
Il Ghana intende riprendere il controllo del suo oro.
Dal primo maggio, il Gold Office diventerà l’unico acquirente ed esportatore dei metalli preziosi provenienti da miniere artigianali e di piccole dimensioni, che rappresentano oltre un quarto della produzione del paese. [Le Monde]
Etiopia: tagliati gli aiuti alimentari per 650.000 donne e bambini.
Il Programma Alimentare Mondiale (PAM) lamenta che, a partire da maggio, a causa della mancanza di finanziamenti, sarà costretto a sospendere gli aiuti a 650.000 donne e bambini malnutriti in Etiopia. [Le Monde]
Kashmir: uomini armati aprono il fuoco sui turisti, uccidendone almeno 24.
L’attacco è avvenuto a Pahalgam, circa 90 chilometri da Srinagar, una popolare destinazione nella pittoresca regione montuosa dove il turismo di massa, negli ultimi anni, era tornato a crescere grazie alla riduzione della violenza dei militanti islamisti. [France24]
La Siria effettua due rari arresti di leader di gruppi militanti palestinesi.
L’arresto a Damasco di Khaled Khaled, capo del movimento palestinese della Jihad islamica in Siria, e Abu Ali Yasser, capo del comitato organizzativo per il teatro siriano, è avvenuto meno di 48 ore dopo la visita del presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese Mahmoud Abbas a Damasco e il suo incontro con il presidente siriano Sharaa. I media siriani riferiscono che Khaled e Yasser sono accusati di “collaborazione con l’Iran”. [The Jerusalem Post]
L’Ucraina e i suoi alleati europei incontreranno a Londra alti funzionari statunitensi per discutere le proposte americane, che potrebbero non essere gradite a Kiev. [The Washington Post]
Il 42% degli intervistati approva la sua politica, in calo rispetto al 43% di tre settimane fa e al 47% delle ore successive al suo insediamento, il 20 gennaio. [Reuters]
Costa d’Avorio: un tribunale esclude l’ex AD di Credit Suisse dalle prossime presidenziali.
Secondo un tribunale della Costa d’Avorio, Tidjane Thiam non può candidarsi alla presidenza perché “quando acquisì la cittadinanza francese, nel 1987, avrebbe automaticamente perso quella ivoriana”. [Associated Press]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo