Ultim’Ora – VI – 109 – Per fotografare questo piccolo esemplare di calamaro gigante sono occorsi 100 anni.

Colombia: il presidente Gustavo Petro non proroga il cessate il fuoco con il gruppo dissidente EMBF, ma sospende ogni iniziativa militare.

Poche ore dopo avere annunciato ufficialmente che non avrebbe prolungato il cessate il fuoco con il gruppo dissidente Estado Mayor de los Bloques y Frente (EMBF) di Calarcá Córdoba, il governo di Gustavo Petro ha promulgato un decreto che ordina la sospensione delle operazioni militari. [El Espectador]

Yemen: gli Stati Uniti distruggono un porto petrolifero controllato dai ribelli Houthi e fanno 74 morti e 171 feriti.

Il porto di Ras Issa è stato bombardato per “tagliare le fonti economiche del potere degli Houthi”. [Al Jazeera]

Il Guardian accede al memorandum d’intenti tra Ucraina e Stati Uniti.

Il memorandum d’intenti sui minerali, che verrà firmato la prossima settimana da Ucraina e Stati Uniti, prevede la creazione di un fondo di investimento congiunto tra i due paesi. La bozza riconosce il “significativo supporto finanziario e materiale” che Washington ha fornito a Kiev dopo l’invasione russa, ma non chiarisce se i profitti derivanti dai futuri investimenti saranno utilizzati per “rimborsarli”. Donald Trump afferma che l’Ucraina “deve” agli Stati Uniti almeno 300 miliardi di dollari. Volodymyr Zelenskyy afferma che le armi erano una sovvenzione approvata dal Congresso, non un prestito, e pertanto non devono essere restituite. [The Guardian]

Gaza: Israele uccide almeno 37 palestinesi nella tendopoli per sfollati di al-Mawasi.

Le tende sono state avvolte dalle fiamme in seguito a una “potente” esplosione. L’esercito israeliano aveva intimato l’evacuazione di Gaza indicando al-Mawasi come un “luogo sicuro”. [BBC]

La fotogiornalista Fatima Hassona uccisa a Gaza. Il giorno prima un suo documentario era stato selezionato per Cannes.

Fatima Hassona è stata uccisa insieme a dieci familiari in un’incursione aerea israeliana sulla sua casa nel nord di Gaza. Un suo documentario sarà proiettato al Festival di Cannes il mese prossimo. [euronews.]

Un discorso di Trump sul terzo mandato alimenta timori di crisi costituzionale.

Nelle ultime settimane, il presidente Trump ha ventilato l’idea di candidarsi per un terzo mandato, una ipotesi che violerebbe la costituzione. Da settimane, gli esperti costituzionali lanciano allarmi per i ripetuti sconfinamenti del presidente oltre i suoi poteri. [the Boston Globe]

Stati Uniti: il Dipartimento di stato sta cambiando idea su ciò che definisce diritti umani.

I rapporti annuali del Dipartimento di Stato sui diritti umani, che solitamente influenzano le decisioni del Congresso in materia di aiuti all’estero, saranno depurati dalle tradizionali segnalazioni degli abusi come le dure condizioni carcerarie, la corruzione e le restrizioni alla partecipazione al processo politico. I rapporti periodici del dipartimento non segnaleranno più le limitazioni della libertà di movimento e di riunione pacifica, né condanneranno la detenzione di prigionieri politici senza giusto processo o la negazione di “elezioni libere ed eque”. Il rimpatrio forzato di un rifugiato o di un richiedente asilo nel paese d’origine dove potrebbe subire torture o persecuzioni non sarà più evidenziato, né lo saranno le gravi molestie nei confronti delle organizzazioni per i diritti umani. [npr]

Siria: l’amministrazione Trump pone otto condizioni per il ritiro delle sanzioni.

Mentre avviano il ritiro parziale delle truppe in Siria, gli Stati Uniti rimangono cauti nei confronti della nuova leadership siriana e pongono otto condizioni tese a testare le intenzioni del nuovo presidente Ahmed al-Sharaa. [The Washington Post]

L’India si avvicina alla Cina per fare fronte comune contro l’imprevedibilità di Trump.

Nonostante decenni di sfiducia, l’India appare sempre più ricettiva alle aperture cinesi. [The Washington Post]

USA: diminuiscono gli americani che considerano la Russia un “nemico”.

Mentre il presidente Donald Trump preme per un accordo che ponga fine alla guerra in Ucraina, gli atteggiamenti degli americani nei confronti di Mosca stanno cambiando. Secondo un sondaggio del Pew Research Center, alla domanda se la Russia sia un nemico, un concorrente o un amico degli Stati Uniti, il 40% dei repubblicani afferma che la Russia è un nemico, in calo rispetto al 58% dell’anno scorso. Anche la percentuale di democratici che considerano la Russia un nemico è diminuita di 5 punti percentuali rispetto al 61% del 2024. [The Washington Post]

Elezioni canadesi: i liberali di Mark Carney mantengono un leggero ma persistente vantaggio sui conservatori di Pierre Poilievre, secondo i sondaggi.

Alla vigilia del lungo finesettimana di Pasqua, i liberali di Mark Carney hanno un vantaggio di otto punti sui conservatori di Pierre Poilievre. La società di sondaggi Nanos Research attribuisce ai Liberali il 45% e ai  Conservatori il 37% a livello nazionale. Il Nuovo Partito Democratico non andrebbe oltre l’8%, seguito dal Bloc Quebecois (6%), dal Partito Verde del Canada (3%) e dal Partito Popolare del Canada (1%). [Toronto Star]

In Tunisia il “ritorno volontario” è una nuova via d’uscita per molti migranti.

Di fronte al blocco della rotta marittima verso Lampedusa, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni offre ai migranti finanziamenti per il rientro volontario nei propri paesi. [Le Monde]

Turchia: le proteste contro il presidente Erdoğan si estendono alle scuole superiori.

L’annuncio del trasferimento forzato di diverse migliaia di docenti delle scuole superiori ha scatenato una mobilitazione senza precedenti degli studenti delle scuole secondarie, alimentando ulteriormente la rabbia del paese dopo l’arresto del principale rivale del capo dello stato, il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoğlu. [Le Monde]

L’Ucraina intensifica lo sfruttamento minerario del suo territorio per contrastare le offensive russe.

Vicino al fronte di Zaporižžja, gli ucraini producono i propri ordigni esplosivi, che trasportano tramite droni, un modo per controbilanciare l’inferiorità numerica. [Le Monde]

L’Ucraina mette al bando tre aziende cinesi accusate di aiutare la Russia a costruire missili Iskander.

Zelensky ha annunciato sanzioni contro un’azienda aeronautica, la Beijing Aviation and Aerospace Xianghui Technology, e due aziende di componenti industriali, la Rui Jin Machinery e la Zhongfu Shenying Carbon Fiber Xining. [South China Morning Post]

I campioni cinesi delle vendite in rete Shein e Temu aumentano i prezzi negli Stati Uniti.

Shein e Temu auentano i prezzi a seguito dei cambiamenti di politica estera statunitense. [South China Morning Post]

Il terremoto in Myanmar potrebbe avere interrotto le forniture di terre rare cinesi.

Il disastro potrebbe avere danneggiato miniere e vie di trasporto in Myanmar, principale fornitore cinese di terre rare. [South China Morning Post]

La sonda spaziale Lucy della NASA verso un altro incontro ravvicinato con un asteroide.

Attivando i suoi tre strumenti scientifici, domenica la sonda osserverà l’asteroide (non pericoloso per la terra) noto come Donaldjohanson. L’incontro avverrà a 223 milioni di chilometri dalla terra, nella fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove, così lontano che occorreranno 12 minuti perché ogni bit di dati raggiunga i controllori di volo nel Colorado. [Associated Press]

La Corte Suprema degli Stati Uniti fissa per maggio il dibattimento della causa sullo jus soli che Trump vuole limitare.

L’ordine esecutivo di Trump per porre fine alla cittadinanza per nascita per i figli di persone che si trovano illegalmente negli Stati Uniti è stato congelato a livello nazionale da tre tribunali distrettuali. Le corti d’appello si sono rifiutate di contestare tali sentenze. Lo jus soli venne sancito subito dopo la Guerra Civile nel 14mo emendamento della Costituzione. [Associated Press]

Nel film “Guerre Stellari”, il pianeta del giovane eroe Luke Skywalker, Tatooine, orbitava attorno a due stelle. Gli astronomi ne hanno scoperto uno che orbita attorno a due nane brune

Un pianeta probabilmente gassoso con una massa tra quattro o cinque volte quella terrestre, a circa 120 anni luce da noi, orbita attorno a due nane brune, ciascuna circa 35 volte più massiccia di Giove.

Siria: soffocamento, tremori, bava alla bocca: i siriani raccontano l’attacco di Assad  col sarin.

L’attacco di Bashar al-Assad con gas Sarin alla periferia di Damasco, nel 2013, ha ucciso almeno 1.500 persone. I sopravvissuti chiedono giustizia. [The New York Times]

Gli Stati Uniti decideranno a giorni se proseguire nei colloqui di pace in Ucraina o ritirarsi.

“Se non è possibile porre fine alla guerra in Ucraina, lasceremo perdere”, dice il segretario di stato Marco Rubio. [The New York Times]

C’è voluto un secolo prima di fotografare questo calamaro gigante.

Una spedizione ha avvistato un “cucciolo” di questa specie nelle Isole Sandwich Australi. Come Ultim’Ora ha riferito nell’edizione del 16 aprile, riprendendo la notizia dalla BBC, questo cefalopode, che può raggiungere i 7 metri di lunghezza e pesare fino a 500 chili, si è dimostrato sempre sfuggente nelle profondità marine. [The New York Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.