Perù: l’ex presidente Ollanta Humala e sua moglie condannati a 15 anni di carcere.
Un tribunale li ha riconosciuto colpevoli di riciclaggio aggravato per aver ricevuto contributi illeciti dall’ex presidente venezuelano Hugo Chávez e dalla società brasiliana Odebrecht per le campagne elettorali del 2006 e del 2011. Il governo brasiliano, guidato da Luiz Inácio Lula da Silva, ha concesso asilo politico all’ex first lady Nadine Heredia, poche ore dopo la sua condanna. [El Comercio, Perù]
I giudici affermano che la definizione dell’Equality Act esclude i transessuali. [The Independent]
Kenya: due giovani belgi arrestati con 5.000 formiche di contrabbando.
Lornoy David e Seppe Lodewijckx, i due diciannovenni arrestati con 5.000 formiche in apposite provette, sono accusati di pirateria e contrabbando di fauna selvatica. In un caso diverso ma simile, il vietnamita Duh Hung Nguyen e il keniano Dennis Ng’ang’a sono stati accusati di possesso e commercio illegale di circa 400 regine di formica vive, per un valore di 200.000 scellini. [The Star, Kenya]
Calamaro gigante filmato nell’oceano per la prima volta.
Un calamaro gigante, avvistato per la prima volta un secolo fa, è stato filmato nel suo ambiente naturale. Il giovane esemplare, lungo 30 centimetri, è stato ripreso a una profondità di 600 metri, vicino alle Isole Sandwich Australi, nell’Oceano Atlantico meridionale. Gli esperti ritengono che il calamaro possa raggiungere i 7 metri di lunghezza e pesare fino a 500 kg, il che lo rende l’invertebrato più pesante del pianeta. [BBC]
Antonina Favorskaya, Artyom Kriger, Konstantin Gabov e Sergei Karelin sono stati arrestati lo scorso anno con l’accusa di aver raccolto materiale e preparato e montato video per la Fondazione Anticorruzione di Navalny (FBK) e il canale YouTube NavalnyLIVE. In un processo a porte chiuse, il tribunale distrettuale Nagatinsky di Mosca ha riconosciuto i giornalisti colpevoli di “partecipazione a una associazione estremista”. [The Moscow Times]
Iran: Trump lancia segnali e messaggi contrastanti sui colloqui sul nucleare.
L’amministrazione Trump è partita con un obiettivo semplice: costringere l’Iran a smantellare i suoi programmi nucleari e missilistici. Poi il suo principale negoziatore ha ammorbidito i toni, ma è stato costretto a fare marcia indietro. Nelle ultime 24 ore, la Casa Bianca ha diffuso una serie di messaggi contraddittori e confusi, suggerendo che l’amministrazione potrebbe accontentarsi di limitare le attività dell’Iran, proprio come fece il presidente Barack Obama dieci anni fa, prima di fare marcia indietro, evidenziando la caoticità della politica estera statunitense. [The New York Times]
Diversi veicoli sono stati incendiati davanti alle carceri. Due agenti sono stati presi di mira anche nelle loro abitazioni. [Actu]
La Giordania sventa un complotto dei Fratelli Musulmani.
16 membri dei Fratelli Musulmani, addestrati e finanziati in Libano, avevano pianificato attacchi contro obiettivi strategici del regno con razzi e droni. Le autorità giordane dicono che almeno un razzo era pronto per il lancio nell’ambito di un’operazione sotto sorveglianza delle forze di sicurezza fin dal 2021. [The Jordan Times]
Turchia: arrestate quattro bande criminali internazionali dedite al traffico della droga.
Le incursioni sincronizzate dell’Interpol, denominate Operazione “Orkinos-Bulut”, hanno preso di mira le organizzazioni transnazionali del narcotraffico e le loro reti di riciclaggio di denaro in cinque paesi. Dei sospetti arrestati, 225 sono stati fermati in Turchia e nove all’estero. Dieci erano nella lista rossa dell’Interpol. [Yeni Şafak]
Nigeria: 51 cristiani massacrati nello Stato di Plateau a inizio della settimana santa.
Dopo il massacro di oltre 60 cristiani nello Stato di Plateau all’inizio di aprile, pastori musulmani di etnia fulani hanno sferrato un nuovo attacco all’alba della domenica delle palme contro la comunità a maggioranza cristiana del villaggio di Zikke, nel distretto di Kwall della contea di Bassa. Dalla fine di marzo, i militanti fulani hanno attaccato almeno otto villaggi. [Morning Star News]
Il famigerato gruppo di pirati informatici Cozy Bear ha cercato di indurre i diplomatici europei a scaricare software pericoloso, confermando la partecipazione agli eventi. [Politico]
I bocconcini di pollo prodotti in laboratorio segnano un salto di qualità della carne artificiale.
Un gruppo giapponese produce già bocconcini di pollo da 11 grammi. Secondo Trends in Biotechnology, il gruppo utilizza fibre cave sottili per fornire ossigeno e nutrienti alle cellule muscolari di pollo sospese in un gel, una tecnica che oggi consente di coltivare pezzi di carne lunghi fino a due centimetri e spessi uno. [The Guardian]
Daniel Noboa avrebbe “violato il codice democratico” usando l’apparato statale per ottenere un vantaggio sulla sua concorrente di sinistra Luisa González. Verónica Abad non crede nei brogli elettorali lamentati dall’opposizione; afferma, però, che le elezioni non sono state eque, perché Noboa non si è dimesso dalla carica per ricandidarsi, come previsto dalla costituzione del paese. [The Guardian]
In Nepal, il malcontento diffuso alimenta il movimento che chiede il ritorno della monarchia.
Sebbene la figura dell’ex monarca autoritario resti controversa, la mobilitazione in suo favore riflette la frustrazione di una parte del popolo nepalese a causa dell’instabilità che regna dopo la fondazione della repubblica nel 2008. [Le Monde]
Serbia: il presidente moltiplica le minacce per mettere a tacere le proteste studentesche.
Mantenendo stretti legami con Mosca, ma desideroso di far entrare il suo paese nell’Unione Europea, Aleksandar Vučić ha nominato primo ministro Duro Macut, un rinomato endocrinologo senza alcuna esperienza politica, mentre centinaia di studenti hanno bloccato l’accesso alla sede della radiotelevisione serba per chiedere all’emittente pubblica di coprire il loro movimento in modo più imparziale. [Le Monde]
Libia: le ong che aiutano i migranti sono nel mirino delle autorità di Tripoli.
Il governo di unità nazionale ha annunciato la sospensione di dieci ong internazionali che lavorano con i migranti, perché “minano l’integrità dello stato e la sua sicurezza interna”. [Le Monde]
La banca centrale teme un aumento dei prezzi e il crollo della crescita. Secondo il presidente della Fed, i dazi “molto probabilmente” aumenteranno l’inflazione a breve termine, con rischi di danni a lungo termine. [The Wall Street Journal.]
Un progetto di legge apparentemente ispirato alla legislazione russa, “permetterebbe di liquidare il settore civile e di criminalizzare chiunque non sia leale a chi detiene il potere”. Il governo controbatte che la legge mira a rendere più trasparenti il finanziamento e il funzionamento delle associazioni civili. [Associated Press]
Secondo la Commissione Europea, sette paesi, tra cui Egitto, India e Kosovo, sono “paesi terzi sicuri” e le domande di protezione internazionale presentate dai loro cittadini in Europa dovrebbero essere elaborate entro tre mesi anziché nei soliti sei, in modo da rimpatriarli più rapidamente. In totale, lo scorso anno più di 200.000 persone provenienti da questi paesi hanno presentato domanda di asilo in Europa. [Associated Press]
Israele manterrà le truppe a Gaza, in Libano e in Siria a tempo indeterminato. Cosa significa?
Il ministro della difesa israeliano afferma che le truppe del suo paese rimarranno indefinitamente nelle “zone di sicurezza” nella Striscia di Gaza, in Libano e in Siria, dopo che Israele ha ampliato unilateralmente i suoi confini profittando della guerra scatenata dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Israele afferma di dover mantenere il controllo delle zone per prevenire attacchi simili, ma quel controllo configura una vera occupazione militare. [Associated Press]
Svezia: per il settimo anno, la tv di stato SVT trasmette in diretta la transumanza degli alci.
Per tre settimane, 24 ore su 24, sarà possibile seguire il passaggio degli alci a Kullberg, nei pressi di Junsele, nell’Ångermanland. Inizialmente la trasmissione doveva iniziare il 22 aprile, ma il clima caldo e la primavera anticipata hanno fatto cambiare il calendario della trasmissione iniziata alla mezzanotte di martedì. Nel 2024, la trasmissione ha registrato 9 milioni di spettatori. [SVT]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo