Ultim’Ora – VI – 088 –  L’inversione della politica di trasparenza di Android innervosisce gli sviluppatori e scatena il dibattito.

Panama: il governo concede all’ex presidente Ricardo Martinelli un salvacondotto per il Nicaragua che gli ha concesso asilo.

Martinelli, presidente della nazione centroamericana dal 2009 al 2014, era rifugiato nell’ambasciata del Nicaragua da quando un tribunale lo aveva condannato per riciclaggio. [La Prensa, Panama]

In una delle notti più terrificanti della guerra di Gaza, l’esercito israeliano ha ucciso quasi 300 donne e bambini.

La scorsa settimana molti israeliani esultavano per un attacco che avrebbe spazzato via centinaia di militanti di Hamas. A Gaza raccontano una storia diversa. Martedì pomeriggio della scorsa settimana, il portavoce delle Forze di difesa israeliane ha pubblicato due video. Nel primo, si vede decollare nel buio un aereo da guerra i cui motori a reazione lasciano una scia di luce ipnotica; segue la scena di un pilota di elicottero Apache che controlla le munizioni sul velivolo prima di entrare nella cabina di pilotaggio. Il secondo video mostra edifici distrutti durante i bombardamenti, mentre colonne di fumo si alzano nel cielo. [Haaretz]

Yemen: gli USA colpiscono decine di obiettivi huthi.

Gli attacchi aerei degli USA hanno colpito più di 40 località in tutto lo Yemen, tra cui Sanaa, facendo almeno sette feriti. [Al Jazeera]

Trump emette un ordine esecutivo per eliminare quella che considera “ideologia antiamericana” dello Smithsonian.

Donald Trump vuole eliminare quella che la sua amministrazione considera “ideologia impropria, divisiva o antiamericana” del più grande insieme di musei, enti educativi e di ricerca del mondo raggruppati sotto l’ombrello istituzionale dello Smithsonian. Secondo il presidente, negli ultimi dieci anni c’è stato uno sforzo “concertato e diffuso” per riscrivere la storia degli Stati Uniti sostituendo i “fatti oggettivi” con una “narrazione distorta guidata dall’ideologia piuttosto che dalla verità”. L’annuncio ha suscitato l’indignazione dei critici, che accusano Trump di prendere provvedimenti il cui unico scopo è “cancellare la diversità” dalla storia americana. [The Washington Post]

Myanmar e Thailandia colpite da un terremoto di magnitudo 7,7.

Il terremoto, con epicentro a nord-ovest di Mandalay, nel Myanmar, ha causato danni nella capitale thailandese a più di 1.000 chilometri di distanza e ha interrotto attività commerciali e trasporti pubblici. Un edificio di 30 piani in costruzione, a cura di una società mista italo-cinese, nel distretto di Chatuchak, a Nagkok,  è crollato intrappolando almeno 43 lavoratori. Danni ingenti sono stati segnalati nella capitale Naypyidaw, centro nevralgico del potere militare birmano, nonché nelle aree controllate dai gruppi armati etnici. Rompendo con il suo tradizionale isolazionismo, la giunta birmana chiede aiuti internazionali. [Bangkok Post]

Nepal: due morti a Kathmandu durante una manifestazione a favore del ritorno della monarchia.

Migliaia di manifestanti hanno sfilato nella capitale del Nepal per chiedere il ritorno della monarchia indù, abolita nel 2008, e il ripristino del paese come stato indù anziché laico. I gruppi pro-democrazia e repubblicani hanno tenuto una contro-protesta che si è svolta pacificamente. [The Guardian]

Inghilterra: scandalo per il ritrovamento di documenti militari riservati in una strada di Newcastle.

Un passante, mentre si recava a una partita di calcio, ha notato documenti segreti contrassegnati con la dicitura “ufficiale – sensibile” che fuoriuscivano da un sacco nero della spazzatura e si “spargevano” per la strada. [The Guardian]

Putin lancia un chiaro avvertimento mentre Trump cerca di impossessarsi della Groenlandia.

Il presidente russo Vladimir Putin avverte che sarebbe sciocco ignorare l’interesse del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la Groenlandia. Il presidente russo annuncia che la Russia avrebbe rafforzato la sua presenza militare nella regione proprio mentre la sua controparte statunitense, Donald Trump, cerca di conquistare la Groenlandia. A febbraio, il Cremlino ha lanciato l’idea di un accordo tra Russia e Stati Uniti per sfruttare le risorse naturali a nord del circolo polare artico. [CNBC]

Turchia: il rivale incarcerato di Erdoğan afferma che anche il suo avvocato è stato arrestato. Ancora non si sa con quali accuse.

L’avvocato Mehmet Pehlivan, difensore del sindaco della municipalità metropolitana di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, è stato portato in una stazione di polizia dove solitamente gli arrestati vengono interrogati. [Cumhuryet]

Francia: una decisione del Consiglio costituzionale nei confronti di un funzionario comunale di Mayotte sembra anticipare un verdetto atteso per Marine Le Pen.

La tre volte candidata alla presidenza spera che lunedì il tribunale che deve giudicarla per i funzionari del suo partito pagati come assistenti parlamentari a carico della UE, le risparmi la potenziale condanna all’ineleggibilità. Ma, a tre giorni dalla sentenza, la pronuncia dei giudici della Corte penale di Parigi, lavandosene praticamente le mani, lascia la decisione ai giudici ordinari che debbono giudicarla. [Libération]

Un manoscritto della leggenda di Artù e Merlino è rimasto nascosto per 700 anni nella rilegatura di un libro catastale.

Il frammento di testo, una copia della cosiddetta “Vulgata” di Merlino, era stato usato intorno al 1580 per farne una copertina. Il manoscritto, per più di 400 anni, è rimasto discretamente nascosto in un registro catastale di un maniero inglese elisabettiano. La leggenda di Re Artù, scritta intorno al 1300, è stata riscoperta nella Biblioteca di Cambridge. [Science et Avenir]

Canale di Panama: la società Hutchison di Hong Kong “non firmerà l’accordo per la cessione a Black Rock, mentre Pechino avvia un’indagine.

Il magnate di Hong Kong Li Ka-shing, CK Hutchison Holdings, rinvia la prevista firma dell’accordo per la vendita dei suoi due porti strategici sul Canale di Panama dopo che Pechino avvia un’indagine antitrust sull’accordo. La vendita dei due porti situati alle estremità del Canale faceva parte di un accordo da 23 miliardi di dollari per la vendita di 43 porti distribuiti in 23 paesi a un consorzio guidato dalla società di investimenti statunitense BlackRock. [South China Morning Post]

L’inversione della politica di trasparenza di Android innervosisce gli sviluppatori e scatena il dibattito.

Google non sviluppa più Android in formato aperto. Secondo alcuni sviluppatori, la svolta politica di Google potrebbe dare un vantaggio all’HarmonyOS di Huawei. [South China Morning Post]

I curdi guardano al proprio futuro in Turchia, Siria e Iraq con cauto ottimismo.

L’umore tra i curdi è cambiato dopo che il leader militante curdo Abdullah Öcalan ha invitato il PKK a deporre le armi e porre fine alla lotta armata. [South China Morning Post]

Due studi legali fanno causa all’amministrazione Trump per gli ordini esecutivi. Un altro cerca una mediazione.

Lo studio legale internazionale statunitense Skadden punta ad un accordo extragiudiziario da 100 milioni di dollari, mentre Jenner & Block e WilmerHale scelgono la via legale per bloccare gli ordini esecutivi della Casa Bianca che li hanno presi di mira per i loro legami con avvocati coinvolti in un’indagine sull’interferenza russa nelle elezioni del 2016. Sostenengono che l’amministrazione cerchi solo ritorsioni incostituzionali che violano il Primo Emendamento. [The Wall Street Journal.]

Putin vuole affidare all’ONU il governo dell’Ucraina.

In dichiarazioni televisive trasmesse venerdì mattina, Putin, che non ama affatto Zelensky, ha ribadito che il presidente ucraino non sarebbe legittimato a firmare un accordo di pace perché il suo mandato è scaduto l’anno scorso. La costituzione ucraina, tuttavia, prevede la sospensione delle elezioni nazionali mentre il paese è sotto la legge marziale. [Associated Press]

Il governo cinese si irrita per i crescenti legami tra gli Stati Uniti e la Guyana ricca di petrolio.

Il presidente della Guyana Irfaan Ali promette un trattamento preferenziale agli Stati Uniti che avevano minacciato di rispondere con la forza se il vicino Venezuela avesse tentato di annettere il territorio petrolifero del paese. [Associated Press]

Australia: un ex detective molto aggressivo nei confronti della Cina guiderà i conservatori alle prossime elezioni.

Il capo dell’opposizione conservatrice australiana Peter Dutton è un ex poliziotto che si è noto per la sua posizione dura sulla sicurezza dei confini e come critico della Cina. Dutton, tuttavia, ora afferma che le sue priorità internazionali sarebbero diverse da quelle espresse in passato. [Associated Press]

Mesi dopo la prima incursione, le truppe ucraine stanno penetrando in una seconda regione russa.

Le forze ucraine, praticamente respinte dalla regione russa di Kursk conquistata l’anno scorso, discretamente stanno cercando di attestarsi nella contigua Belgorod. Negli ultimi giorni, l’esercito ucraino avrebbe attaccato 11 distretti della regione. [Tass]

La Cina schiera bombardieri H-6 vicino a secca di Scarborough.

Il mese scorso, la guardia costiera delle Filippine ha accusato la marina cinese di aver eseguito pericolose manovre di volo nelle vicinanze della secca, alla vigilia della visita del segretario alla difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth nelle Filippine. [The Telegraph, India]

Google pagherà 100 milioni di dollari per evitare il processo collettivo d’un gruppo di inserzionisti.

Google è accusata di aver addebitato costi eccessivi agli inserzionisti, non riconoscendo sconti promessi e addebitando anche i clic sugli annunci al di fuori delle aree geografiche di interesse degli inserzionisti. Un accordo preliminare è stato depositato giovedì sera presso la corte federale di San Jose, California, e attende solo l’approvazione del giudice competente. [Reuters]

I ribelli del Myanmar bloccano il commercio delle terre rare dalla Cina.

Conquistando alcuni importanti di estrazione delle terre rare, i ribelli dell’Esercito per l’indipendenza Kachin (KIA) hanno ridotto drasticamente la fornitura di minerali utilizzati nelle turbine eoliche e nei veicoli elettrici. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.