Ultim’Ora – VI – 086 – Gaza: centinaia di palestinesi manifestano contro Hamas.

Brasile: “Jair Bolsonaro va processato per presunto tentativo di colpo di stato”, stabilisce la corte suprema del paese.

L’ex presidente dovrà affrontare un procedimento penale insieme a sette suoi stretti collaboratori. [O Globo]

Siria: il ministro degli esteri chiede di fare pressioni per fermare gli attacchi israeliani.

Il ministero degli esteri chiede alla comunità internazionale a continuare a fare pressioni su Israele affinché rispetti l’accordo di disimpegno del 1974 e fermi gli attacchi illegali. [Enab Baladi]

 

Sembrava una piramide sepolta dal deserto della Giudea, ma scavando gli archeologi hanno scoperto una struttura ellenistica.

L’edificio ellenistico potrebbe essere stato utilizzato per proteggere la rotta commerciale del Mar Morto. [Haaretz]

Gaza: centinaia di palestinesi manifestano per la prima volta contro il governo di Hamas e chiedono la fine della guerra.

Scandendo “Fuori Hamas”, “Vogliamo mangiare” e agitando cartelli con la scritta “Stop alla guerra”, gli abitanti di almeno tre località della Striscia hanno manifestato per esprimere la loro rabbia nei confronti di Hamas. [The Times of Israel]

Corea del Sud: un antico tempio buddista distrutto da un’ondata di incendi “senza precedenti”.

Almeno 24 persone sono morte e altre 26 sono rimaste ferite negli incendi alimentati dall’aria secca e dai forti venti che imperversano nelle regioni meridionali del paese. [CNN]

“Khartoum è libera”, afferma il capo dell’esercito sudanese al-Burhan dopo la cattura dell’aeroporto.

La riconquista del palazzo presidenziale la scorsa settimana, è stata una vittoria decisiva per le forze armate regolari. [Al Jazeera]

L’UE esorta i cittadini a tenere sempre pronte scorte per 72 ore contro il rischio di guerra.

I cittadini dell’Unione europea dovrebbero fare scorta di cibo e altre scorte essenziali sufficienti per almeno 72 ore, afferma la Commissione UE. Nelle nuove linee guida pubblicate mercoledì, la Commissione sottolinea la necessità che l’Europa cambi in favore di una cultura di “preparazione” e “resilienza”. Un documento di 18 pagine, messo a punto dalla Commissione, avverte che l’Europa sta attraversando un improvviso periodo segnato da rischi e incertezze. [Financial Times]

Ucraina: l’UE afferma che le sanzioni contro la Russia rimarranno in essere fino a quando che la Russia non si ritira dall’Ucraina.

L’UE ribadisce che la Russia dovrà ritirare tutte le sue forze dall’Ucraina prima che il blocco revochi o alleggerisca le sanzioni. [Deutsche Welle]

Trapiantato un fegato di maiale geneticamente modificato in un paziente cinese.

L’organo ha già funziona egregiamente da 10 giorni, aumentando la prospettiva di un utilizzo a breve termine su quanti sono in lista per il trapianto. Il progresso è l’ultimo di una serie di trapianti con organi di maiale. Negli Stati Uniti e in Cina sono stati trapiantati cuori di maiale, reni e una ghiandola del timo in un piccolo numero di pazienti. Molti sono morti nel giro di pochi mesi, anche se la loro grave malattia all’inizio ha fatto sì che non fosse chiaro se i trapianti fossero responsabili del decesso. Ma altri si sono ripresi bene. [The Guardian]

Un inaspettato segnale regala agli astronomi una visione “nuova” dell’universo primordiale.

Un esperto afferma che intravedere la luce UV è stato come trovare “la prima punta di freccia sepolta su un antico campo di battaglia”. Finora, la tempistica esatta e la natura di questa transizione critica sono rimaste avvolte nel mistero. Le ultime immagini, dal telescopio spaziale James Webb, rivelano una galassia distante 330 milioni di anni dopo che il big bang avrebbe diradato la nebbia circostante. [The Guardian]

Francia: al processo Sarkozy-Gheddafi, la procura chiede la condanna dell’ex presidente per finanziamento illegale della sua campagna elettorale.

Il procuratore ha inoltre chiesto che gli ex ministri Claude Guéant, Eric Woerth e Brice Hortefeux siano dichiarati colpevoli di concorso nel reato. [Le Figaro]

In Ucraina gli appassionati di videogiochi vengono addestrati per diventare i migliori piloti di droni.

Ormai più letali di qualsiasi altra arma, i droni hanno cambiato la strategia della guerra tra Kiev e Mosca. In attesa di una soluzione al conflitto, l’Ucraina punta sulla formazione e recluta coloro che diventeranno i suoi piloti migliori tra i fanatici dei videogiochi. [Le Monde]

India: l’offensiva dei nazionalisti indù tende a cancellare i musulmani.

Con l’induizzazione della legge, la distruzione dei luoghi di culto e la toponomastica, il partito al governo, il Bharatiya Janata Party, sta cancellando ogni traccia storica dell’Islam e dei musulmani. [Le Monde]

La paura della guerra spinge diversi paesi confinanti con la Russia a ritirarsi da due trattati sul disarmo.

La Lituania si è ritirata dalla Convenzione di Oslo che mette al bando le bombe a grappolo, mentre la Polonia e i tre stati baltici hanno annunciato l’intenzione di uscire dalla convenzione che mette al bando le mine antiuomo. [Le Monde]

L’amministrazione Trump taglia bruscamente miliardi dai servizi sanitari statali.

Da lunedì gli stati che non potranno più ricorrere ai finanziamenti federali per il trattamento delle malattie infettive e i servizi per la cura delle dipendenze. [The New York Times]

L’euforia delle aziende americane per “l’era dell’oro” annunciata da Trump sta cedendo il passo alla disperazione.

Amministratori e investitori sono preoccupati per quello che vedono come cambiamenti di politica a sorpresa e compiacimento per i rischi di recessione. [The Wall Street Journal.]

Il primo ministro etiope chiede alla regione del Tigrè di nominare nuovi dirigenti per allentare le tensioni politiche.

Abiy Ahmed sollecita la popolazione della regione settentrionale del Tigrè a darsi un nuovo governo al fine di disinnescare i contrasti con Addis Abeba e scongiurare una ripresa delle ostilità. Abiy si augura che un nuovo leader sostituisca il presidente ad interim Getachew Reda, le cui divergenze con il suo predecessore, Debretsion Gebremichael, hanno diviso il Il Fronte di liberazione del popolo tigrino (TPLF) e portato a scontri mentre i soldati fedeli a Gebremichael prendevano il controllo delle città chiave. [Associated Press]

Niger: il capo della giunta golpista consolida la sua presa sul potere e si nomina presidente.

Abdourahamane Tchiani, ha prestato giuramento come presidente del paese per un periodo di transizione di cinque anni in base a una nuova costituzione tagliata su misura. Tchiani ha anche assunto il grado di generale dell’esercito e sciolto i partiti politici. [Associated Press]

Il presidente Trump annuncia tariffe fino al 25% sulle importazioni di auto.

Le nuove tariffe entreranno in vigore il 2 aprile e resteranno in vigore per tutto il suo mandato. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.