Ultim’Ora – VI – 075 –  “Tutori cerebrali”: iniziano le sperimentazioni per curare le dipendenze da alcol e oppioidi.

Cuba: per la quarta volta in meno di sei mesi salta la rete elettrica nazionale.

La stragrande maggioranza della popolazione è ancora senza elettricità, senza telefono e senza Internet. [Diario de Cuba]

Trump prepara un nuovo decreto per vietare o limitare i visti d’ingresso negli USA ai cittadini di 43 paesi.

Secondo una bozza del decreto, l’ingresso negli USA sarebbe categoricamente vietato ai cittadini di 11 paesi: Afghanistan, Bhutan, Cuba, Iran, Libia, Corea del Nord, Somalia, Sudan, Siria, Venezuela e Yemen. Per altri 32 paesi sono previste restrizioni. [Newsweek]

Iraq: il numero due del gruppo Stato Islamico in Iraq e Siria ucciso in un attacco mirato nella provincia occidentale di Al Anbar in Iraq.

Abdallah Makki Muslih al-Rifai, noto anche come Abu Khadijah, “era considerato uno dei terroristi più pericolosi del mondo”, secondo il primo ministro iracheno Mohammed Shia al-Sudani. [BBC]

Serbia: una folla oceanica manifesta contro la corruzione e il governo nella capitale Belgrado.

Da novembre, dopo il crollo di una tettoia nella stazione di Novi Sad che ha provocato la morte di 15 persone, quasi quotidianamente in tutto il paese si svolgono manifestazioni contro la corruzione cresciuta esponenzialmente sotto il governo Vučić. Per limitare il numero dei partecipanti alla marcia di sabato, le autorità della capitale hanno fermato tutti i trasporti pubblici. Secondo le stime della polizia, tuttavia, il numero dei partecipanti alle proteste, solo a Belgrado, è stato di circa 107.000 persone. [Politika]

Ancora una volta, i droni ucraini fanno saltare le fabbriche russe di droni.

Kiev vuole assolutamente conservare la supremazia negli attacchi aerei senza pilota. Obiettivo dell’ultima incursione è stato un centro segreto per la produzione di droni ad Obukhovo, appena fuori Mosca, 300 miglia dal confine con l’Ucraina. [Forbes]

Antiche tavolette mesopotamiche di 4.000 anni fa svelano dettagli straordinari e la portata della burocrazia nella culla delle civiltà mondiali.

Centinaia di tavolette amministrative di proprietà del British Museum e dell’Iraq rivelano la complessa burocrazia, dell’antico impero sumero di Girsu, l’odierna Tello, quando la città era sotto il controllo della dinastia Akkad tra il 2300 e il 2150 a.C. Le tavolette sono i primi libri mastri dell’impero, la più antica prova materiale del primissimo impero del mondo, la vera prova del controllo imperiale e di come funzionava realmente”. Girsu, una delle città più antiche del mondo, nel terzo millennio a.C. era venerata come il santuario dell’eroico dio sumero Ningirsu. L’impero accadico durò solo circa 150 anni, terminando con una rivolta che restituì l’indipendenza alla città. [The Guardian]

“Tutori cerebrali”: iniziano le sperimentazioni per curare le dipendenze da alcol e oppioidi.

L’obiettivo è determinare se gli impulsi elettrici possono controllare e ridurre il desiderio. La tecnica è già utilizzata per aiutare i pazienti a controllare alcuni degli effetti del morbo di Parkinson, della depressione e del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). La stimolazione cerebrale profonda verrà sperimentata da un gruppo di ricerca delle università di Cambridge e Oxford e dal King’s College di Londra per cercare di ridurre l’impellenza del bisogno dei tossicodipendenti e aumentare il loro autocontrollo. La stimolazione cerebrale profonda dovrebbe agire come un tutore. [The Guardian]

Grecia: Kyriakos Mitsotakis rimpasta e ringiovanisce la compagine ministeriale.

Il rimpasto segue quattro temi chiave: rinnovamento generazionale, snellimento della compagine ministeriale, rafforzamento della presenza del partito Nuova Democrazia (ND) e un totale rinnovamento del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, fortemente criticato dopo il disastro ferroviario di Tempe in cui persero la vita 57 persone e almeno 85 rimasero ferite. [I Kathimerini]

Cina: il quotidiano statale di Hong Kong sferza l’accordo sul porto di Panama concluso dalla Hutchison, facendosi eco delle posizioni dell’ufficio di Pechino per gli affari della città.

Secondo il quotidiano Ta Kung Pao, la vendita di CK Hutchison dei 43 porti del conglomerato al fondo di investimento BlackRock è stata un atto di “umile servilismo” contrario agli interessi nazionali e che “ha tradito tutti i cinesi”. In borsa, le azioni di CK Hutchison hanno perso oltre il 6%. [HKFP]

Nel mondo si moltiplicano i “pentiti” dell’ecologia.

Già emarginata dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, la tutela del clima e dell’ambiente ora subisce l’abiura degli opportunisti ammaliati dal caos geopolitico dell’amministrazione Trump. [Le Monde]

Stati Uniti: Donald Trump dichiara guerra alla Columbia University, baluardo dei progressisti.

Con la revoca di 400 milioni di dollari di sovvenzioni, la violazione della libertà accademica e l’arresto di studenti coinvolti nelle proteste pro-palestinesi, il presidente americano è determinato a rimettere in riga a modo suo l’istituzione newyorkese. [Le Monde]

Stati Uniti: Donald Trump dichiara guerra alla Columbia University, baluardo dei progressisti.

Con la revoca di 400 milioni di dollari di sovvenzioni, la violazione della libertà accademica e l’arresto di studenti coinvolti nelle proteste pro-palestinesi, il presidente americano è determinato a rimettere in riga a modo suo l’istituzione newyorkese. [Le Monde]

UBS non è un museo e ancora non sa cosa fare di tutta l’arte ereditata dal Credit Suisse.

UBS sta facendo ordine tra migliaia di dipinti, sculture, poster e modellini di navi di Credit Suisse, ma spuntano sempre nuovi oggetti d’arte da armadi dimenticati in uffici che nessun s’aspetta. Quando il colosso bancario svizzero UBS ha acquistato il rivale Credit Suisse, nel 2023, ha ereditato un patrimonio di circa mezzo trilione di dollari, comprendente una flotta di modellini di navi e oltre 13.500 opere d’arte, tra cui pezzi degli artisti svizzeri Ferdinand Hodler e Félix Vallotton, oltre a pile di poster decorativi. UBS ha rilevato Credit Suisse dopo che è fallita sotto il peso di scandali e perdite per miliardi di dollari. [The Wall Street Journal.]

Zambia: un fiume è “morto” nell’arco di una notte per il riversamento dei rifiuti acidi di una miniera di proprietà cinese.

La fuoriuscita è quando una diga di decantazione dei rifiuti acidi provenienti da una miniera di rame nel nord del paese ha ceduto. Il crollo ha riversato circa 50 milioni di litri di rifiuti contenenti acido concentrato, solidi disciolti e metalli pesanti in un corso d’acqua che porta al fiume Kafue, il corso d’acqua più importante dello Zambia. [Africanews.]

Myanmar: un attacco aereo dell’esercito uccide quasi 30 persone.

Un attacco dell’esercito del Myanmar su un villaggio centrale sotto il controllo delle forze di resistenza ha ucciso almeno 27 civili e ne ha feriti altri 30. L’attacco ha colpito il villaggio di Let Pan Hla nella cittadina di Singu, circa 65 chilometri a nord di Mandalay, la seconda città più grande del paese. [Associated Press]

Corea del Sud: enormi folle marciano in raduni rivali a favore e contro il presidente sotto accusa Yoon Suk Yeol.

In migliaia hanno riempito le strade del centro di Seul in enormi raduni rivali a favore e contro il presidente mentre la Corte costituzionale si avvicina alla decisione se destituirlo formalmente per il suo tentativo di imporre la legge marziale a dicembre La polizia ha schierato migliaia di uomini per garantire la sicurezza. Non ci sono segnalazioni immediate di scontri né feriti gravi. [Associated Press]

Trump afferma che l’esercito statunitense ha condotto importanti incursioni aeree contro gli huthi dello Yemen.

Nove civili sono stati uccisi nei bombardamenti statunitensi, giorni dopo che gli huthi hanno annunciato la ripresa degli attacchi marittimi se Israele non revoca il blocco di Gaza. [Al Jazeera]

Romania: migliaia di persone partecipano a Bucarest alla manifestazione “EuRo Manifest”.

La manifestazione “EuRo Manifest”, organizzata da “La Corruzione uccide”, si è svolta pacificamente nella capitale.  [Adevărul]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.