Argentina: centinaia di pescherecci cinesi mettono in allerta la marina militare.
A fine febbraio, al largo delle coste argentine si contavano almeno 198 pescherecci. Oltre l’80% delle imbarcazioni battevano bandiera cinese. Di notte, molti di questi pescherecci accendono luci intense, visibili anche dallo spazio, per attirare in superficie i calamari, molto abbondanti lungo la costa argentina. La presenza di tanti pescherecci ha messo in allarme le autorità per il timore di una forte attività di pesca illegale. [La República]
Guatemala: massima allerta per l’eruzione del Vulcano di Fuoco.
Quasi mille persone sono state evacuate nelle prime ore di lunedì, in seguito a una nuova eruzione del Volcán de Fuego. Domenica, il vulcano, che sorge a circa 35 km a sud-ovest di Città del Guatemala, ha intensificato l’attività eruttiva, rilasciando colonne di lava, cenere e lapilli. La sua eruzione, nel 2018, ha causato 110 morti e 197 dispersi. [Prensa Libre]
Romania: chi è il candidato a sorpresa che potrebbe sostituire Călin Georgescu?
George Simion, leader dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), e Călin Georgescu avrebbero concordato di sostenere il sociologo Dan Dungaciu alle elezioni di maggio , al posto dello stesso Georgescu. Dan Gheorghe Dungaciu, 57 anni, docente presso il dipartimento di sociologia dell’Università di Bucarest, nell’aprile 2024, è stato rinviato a giudizio per abuso d’ufficio e corruzione, atti che avrebbe commesso durante il periodo in cui era direttore dell’ISPRI, tra il 2017 e il 2022. [adevarul]
La petroliera Stena Immaculate trasportava e ora sta riversando in mare carburante per aerei. Il suo equipaggio è stato costretto ad abbandonare la nave dopo una serie di esplosioni a bordo causate dalla collisione. [The Telegraph]
Il timore di un rallentamento economico degli Stati Uniti affonda Wall Street.
Tesla perde tutti i suoi guadagni post-elettorali mentre le azioni tecnologiche crollano. L’ondata di svendite segue le preoccupazioni degli investitori sull’impatto delle politiche del presidente Donald Trump sull’economia statunitense. L’indice S&P 500 ha perso il 2,3 percento, dopo essere sceso del 3,4 percento la scorsa settimana, mentre le grandi banche statunitensi hanno accantonato le precedenti previsioni rialziste. Il Nasdaq Composite è sceso del 3,7 percento, ma rispetto al picco di dicembre, la perdita è del 13 percento. Particolarmente colpite sono i titoli Tesla, in calo dell’11,8% a $ 231,65, ma oltre il 50% al di sotto del salto storico dello scorso dicembre. [Financial Times]
Due terzi delle armi dei paesi NATO in Europa provengono dagli Stati Uniti.
La profonda dipendenza del continente dalle armi di fabbricazione americana è sottolineata dai dati dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri). Le importazioni di armi da parte dei membri europei della NATO sono aumentate del 105% nel 2020-2024 rispetto ai cinque anni precedenti, con il 64% di queste armi fornite dagli Stati Uniti. Tale quota era del 52% nel periodo 2015-2019. [Tale tendenza, si accentuerà con la corsa al riarmo annunciata nei giorni scorsi da Ursula von der Leien: una corsa in contrasto con le politiche di Donald Trump. Il presiedente americano, infatti, secondo indiscrezioni, avrebbe avanzato proposte a Vladimir Putin e Xi Jinping, per una significativa riduzione degli armamenti e dei bilanci per la difesa, al fine di dimezzare le spese militari delle tre nazioni. In questa prospettiva, la pressione sugli europei per incrementare le spese per la difesa potrebbe apparire come un modo per compensare le minori vendite sul mercato interno dell’industria bellica statunitense, nell’ipotesi, tutt’altro che peregrina, che Russia e Cina accettino l’invito di Trump. NdR] [Financial Times]
Le forze speciali di Mosca avrebbero trascorso diversi giorni camminando per 15 chilometri all’interno del gasdotto prima di colpire alle spalle le unità ucraine vicino alla città di Sudzha, nella regione di Kursk, hanno riferito i blogger militari ucraini e di guerra russi. Dal fronte arriva anche la notizia che la Russia stia bombardando i ponti per isolare i circa 10.000 militari ucraini presenti nell’area. [The Independent]
I droni ucraini colpiscono un sito industriale nella regione russa di Samara.
L’Ucraina concentra gli attacchi contro i depositi di petrolio e le raffinerie russe, con l’obiettivo di bloccare le forniture di carburante all’esercito russo. Kiev vede questi attacchi anche come una rappresaglia per il bombardamento da parte di Mosca delle città ucraine e della sua rete energetica. [The Moscow Times]
Parlando a una conferenza stampa congiunta dei rappresentanti del Partito Democratico (DP), del Partito per la ricostruzione coreana, del Partito Progressista, del Partito per il Reddito Base e del Partito Social democratico, il portavoce del DP ha annunciato che i cinque partiti intendono mettere sotto accusa il procuratore se non si dimette spontaneamente. Nell’Assemblea nazionale, i cinque partiti liberali detengono collettivamente 190 su 300 seggi. [JoongAng]
Filippine: l’ex presidente fugge a Hong Kong per timore d’un possibile arresto.
Rodrigo Duterte dice di essere pronto ad “accettare” una potenziale detenzione in base a un presunto mandato della Corte penale internazionale. Tuttavia, Duterte e sua figlia Sara, vicepresidente del paese messa in stato d’accusa, si sono entrambi trasferiti a Hong Kong, fuori dalla giurisdizione di qualsiasi mandato emesso dalla CPI. [The Times]
Gli annunci arrivano sulla scia dell’entusiasmo per l’intelligenza artificiale dopo l’exploit di DeepSeek. La creazione di modelli di intelligenza artificiale paragonabili ai quelli più avanzati degli Stati Uniti, ma realizzati a una frazione del costo, è stata definita il “momento Sputnik” della Cina. [Global Times]
Le esercitazioni “Cintura di sicurezza – 2025”, che si svolgono vicino al porto iraniano di Chabahar, sono la quinta esercitazione navale congiunta di Iran, Cina e Russia dal 2019. Gli analisti hanno sempre considerato queste esercitazioni come una dimostrazione della crescente collaborazione tra le tre potenze autoritarie per controbilanciare l’influenza degli Stati Uniti e sfidare l’ordine globale occidentale. Ma quest’anno, l’ottica è ancora più pronunciata poiché Trump sta mettendo fine all’alleanza transatlantica, una pietra angolare della sicurezza occidentale per decenni, abbracciando la Russia a spese dell’Ucraina e spingendo gli alleati asiatici a pagare di più per la protezione degli Stati Uniti. [CNN]
Il ministro di estrema destra afferma che il piano “sta prendendo forma”. Il bilancio non sarà un problema, ma Washington e Gerusalemme debbono trovare paesi disposti ad accogliere coloro che se ne andranno. [The Times of Israel]
Negli Stati Uniti il mondo dei libri è sotto l’assalto della censura trumpiana.
Incoraggiate dalla Casa Bianca, le campagne intimidatorie contro librerie e biblioteche hanno assunto nuove dimensioni. Il loro scopo è quello di bandire dagli scaffali i libri che trattano di sessualità, identità di genere o che affrontano la lotta contro la discriminazione. C’è un forte timore che gli editori ora si rifiutino di pubblicare determinati autori. [Le Monde]
La RDC sospende le esportazioni di cobalto, una scommessa rischiosa.
Il governo congolese spiega la decisione con la necessità di “stabilizzare il mercato di fronte a un eccesso di offerta”, dopo tre anni durante i quali i prezzi sono quadruplicati. [Le Monde]
Trump potrebbe incontrare Xi in Cina ad aprile nonostante il crescendo della guerra commerciale.
Secondo diverse fonti diplomatiche, il presidente degli Stati Uniti potrebbe visitare la Cina il mese prossimo. In effetti, Trump aveva espresso la speranza di ricevere il leader cinese nella sua residenza di Mar-a-Lago, ma Xi preferisce un ambiente più formale a Pechino o Washington. [South China Morning Post]
Il tribunale della città di Medan, nell’isola occidentale di Sumatra, ha condannato la bisessuale Ratu Thalisa ai sensi di una legge ampiamente criticata contro l’incitamento all’odio in rete per essersi rivolta, durante una diretta streaming, a un’immagine di Gesù sul suo cellulare per invitarlo ad accorciarsi i capelli. [Kompas]
Il primo ministro dell’Ontario, Doug Ford, rincara che, se gli Stati Uniti intensificheranno la guerra commerciale, “non esiterà a tagiare completamente l’elettricità”. La nuova tariffa dell’Ontario colpisce Michigan, Minnesota e New York. [Toronto Star]
La ricerca della “superintelligenza scientifica” dell’IA.
Alimentata da grandi banche di dati scientifici, l’intelligenza artificiale promette di generare nuovi farmaci per combattere le malattie, una nuova agricoltura per nutrire la popolazione mondiale e nuovi materiali per sbloccare l’energia verde. Il tutto in una frazione minuscola del tempo necessario alla ricerca tradizionale. Una nuova azienda, Lila Sciences, ha reso pubbliche le proprie ambizioni di rivoluzionare la scienza attraverso l’intelligenza artificiale. L’azienda di Cambridge, Massachusetts, ha lavorato in segreto per due anni “per costruire una superintelligenza scientifica per risolvere le più grandi sfide dell’umanità”. Affidandosi a un gruppo di scienziati e a 200 milioni di dollari di finanziamenti iniziali, Lila ha sviluppato un programma di intelligenza artificiale basato su dati pubblicati e sperimentali, nonché sul processo e il ragionamento scientifici. [The New York Times]
L’incidente si è verificato vicino alla provincia occidentale di Mai-Ndombe. La barca, che trasportava la squadra di calcio del villaggio di Ngambomi, di ritorno da una partita nella città di Mushie, si è capovolta dopo aver lasciato il porto di Mushie e percorso 12 chilometri. Gli incidenti in barca sono frequenti nella regione. Lo scorso dicembre, un’altra barca diretta alla città di Inongo si è capovolta vicino a Mai-Ndombe. [Associated Press]
La Cina risponde ai dazi di Trump con dazi del 15% che colpiscono gli agricoltori statunitensi.
I dazi cinesi, annunciati la scorsa settimana, sono la risposta alla decisione di Trump di raddoppiare l’imposta sulle importazioni cinesi al 20% il 4 marzo. Le tariffe sulle importazioni è una parte fondamentale del programma di Trump. Crede che queste tasse, oltre a raccogliere denaro per il Tesoro, proteggano le industrie americane e facciano pressione sui paesi stranieri affinché facciano ciò che vuole su una serie di materie come l’immigrazione e il traffico di droga. [Associated Press]
L’Iran afferma di essere aperto ai colloqui sugli aspetti militari del suo programma nucleare.
Teheran si dice pronta a prendere in considerazione negoziati con gli Stati Uniti se i colloqui si limitano alla militarizzazione del suo programma nucleare. Dopo che il presidente Donald Trump ha fatto sapere di avergli inviato una lettera proponendo un nuovo accordo, la Guida suprema dell’Iran Ali Khamenei aveva rinviato la proposta al mittente, temendo che l’obiettivo fosse di imporre restrizioni al programma missilistico iraniano e alla sua influenza nella regione. [Associated Press]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo