Ultim’Ora – VI – 067 – Incontro incandescente alla Casa Bianca tra membri del governo ed Elon Musk.

Il ministro degli esteri cinese dice che non si dovrebbe permettere a chi ha “braccia più forti” e “pugni più grossi” di prendere le decisioni per gli altri; gli affari internazionali non devono essere monopolizzati da pochi paesi.

In risposta alla domanda di un giornalista del Global Times, Wang Yi ha affermato che più complessi sono i problemi, maggiore è la necessità di accentuare l’importanza dell’ONU; più urgenti sono le sfide, maggiore è la necessità di sostenere la dovuta autorità dell’ONU. Per impedire al mondo di tornare alla legge della giungla, è fondamentale cementare la pietra angolare dell’uguaglianza sovrana, sostenere il principio di equità e giustizia, osservare il multilateralismo e rafforzare l’autorità dello stato di diritto internazionale. [Global Times]

La Siria vive il peggior giorno di violenza dalla cacciata di Assad.

Più di 140 persone sono state uccise e decine di altre sono rimaste ferite a Latakia negli scontri tra le forze governative e i militanti fedeli al deposto sovrano Bashar al-Assad. [Al Jazeera]

La Norvegia riconsidera il fondo sovrano da 1,7 trilioni di euro per aumentare il sostegno all’Ucraina.

Il paese nordico finora ha speso 3,35 miliardi di euro in aiuti all’Ucraina, molto poco rispetto agi altri paesi nordici Danimarca e Svezia. I leader del governo e dell’opposizione hanno concordato di raddoppiare i finanziamenti di quest’anno portandoli a 7,22 miliardi di euro. La Norvegia sta anche valutando la possibilità di attingere al suo fondo sovrano da 1,7 trilioni di euro, il più grande al mondo, per aumentare significativamente il sostegno all’Ucraina. [Euractive]

Gli USA escono dal fondo che compensa i paesi più poveri per il riscaldamento globale.

Gli Stati Uniti si sono ritirati da un accordo sul clima col quale le nazioni ricche avevano promesso miliardi di dollari per aiutare un piccolo gruppo di paesi in via di sviluppo a passare dal carbone all’energia verde. Il blocco dei paesi donatori comprende l’Unione Europea, il Regno Unito, la Germania, la Francia, l’Italia, il Canada, il Giappone, la Norvegia e la Danimarca. [euronews.]

Ecco come l’Europa può diventare la potenza militare di cui il mondo ha bisogno.

Dopo che gli Stati Uniti hanno rinunciato al loro ruolo di “leader del mondo libero”, l’Europa è sola. Ma questo non significa che non abbia delle opzioni, scrive l’ex diplomatico e ambasciatore tedesco Hans-Dieter Heumann. [Die Zeit]

Israele: le operazioni dell’esercito israeliano stanno rendendo invivibili i campi profughi della Cisgiordania.

A un mese dall’inizio delle operazioni, la portata della distruzione in Cisgiordania continua a crescere trasformandosi nella più grande campagna di espulsione di massa dal 1967. Oltre 40.000 palestinesi sono già stati costretti a lasciare le loro case. [Haaretz]

La Russia stampa nuova valuta per la Siria.

L’entità dell’invio fresco di stampa, il secondo da quando Ahmed al-Sharaa, è salito al potere, non è chiaro. Mosca cerca di conservare la sua influenza a Damasco dopo aver sostenuto il leader detronizzato Assad durante la guerra civile. [The Times of Israel]

Canada: Trump minaccia nuove tariffe, tra cui un dazio del 250% sui latticini.

Il giorno dopo aver offerto al Canada una proroga di un mese sulle tariffe punitive generalizzate del 25%, il presidente Donald Trump ha minacciato altre tariffe su legname e prodotti lattiero-caseari. È l’ennesima giravolta in una politica commerciale tortuosa che sembra cambiare di ora in ora. [The Globe and Mail]

La Francia, considerata la punta di diamante della difesa europea, preoccupa Mosca.

Macron e Putin sono impegnati in una schermaglia a distanza tra riferimenti a Napoleone e all’imperialismo. [Le Monde]

Dall’autunno sono stati rilasciati circa venti prigionieri di coscienza sauditi, mentre il capo dell’apparato di sicurezza del regno incoraggia gli oppositori in esilio a tornare in patria senza timore di rappresaglie. Gesti di pacificazione volti a ripristinare l’immagine poco lusinghiera del regno in quanto a diritti umani. [Le Monde]

Tra Italia e Algeria, una storia d’amore che si rafforza.

Le relazioni tra i due paesi si stanno intensificano. Approfittando della crisi francese nel continente africano, l’Italia spera di diventare il partner privilegiato di Algeri nel campo energetico. [Le Monde]

Costa d’Avorio: l’ex capo della polizia antidroga del porto di Abidjan trafficava cocaina.

L’ex responsabile della lotta al narcotraffico nel porto autonomo è stato condannato, insieme ai complici, a cinque anni di carcere. Secondo i tribunali, stavano rivendendo parte della cocaina sequestrata dalla polizia. [Wakat Séra]

Nel nord del Mali, ribelli e jihadisti negoziano una nuova alleanza.

La progressiva riconquista della parte settentrionale del paese da parte dell’esercito, sostenuto dai paramilitari russi, spinge i diversi gruppi di insorti a tentare di formare un fronte comune. [France 24]

La Polonia annuncia un piano di addestramento militare per tutti i maschi adulti.

In un discorso al parlamento polacco, il primo ministro Donald Tusk ha affermato che il governo intende “preparare un addestramento militare su larga scala per ogni maschio adulto”. [i.PL]

Stati Uniti: la creazione di 151.000 posti di lavoro a febbraio conferma la stabilità del mercato del lavoro.

Col tasso di disoccupazione al 4,1%, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell non ha fretta di fare altri tagli ai tassi di interesse.  [The Wall Street Journal.]

L’amministrazione Trump annulla 400 milioni di dollari in sovvenzioni e contratti alla Columbia University.

La prestigiosa università viene punita per le recenti manifestazioni a favore della Palestina interpretate come antisemite. [The Wall Street Journal.]

Le vendite di Tesla crollano mentre Musk sale nel mondo Trump.

La politica dell’AD erode l’attrattiva del marchio tra alcuni acquirenti di veicoli elettrici; “Un tempo idolatravo quel tizio”, dice un cliente pentito. [The Wall Street Journal.]

Stati Uniti: incontro incandescente alla Casa Bianca tra membri del governo ed Elon Musk.

La rabbia latente per il potere incontrollato del miliardario è esplosa durante una riunione straordinaria della cabina di reggia della Casa Bianca. Il presidente è stato costretto a intervenire per tenere a freno Musk. Particolarmente aggressivo nei confronti di Musk è stato il segretario di stato Rubio i quale non ha esitato a togliersi alcuni sassolini dalle scarpe. [The New York Times]

La Starship di SpaceX esplode nello spazio. Musk dice che è una “piccola battuta d’arresto”.

Il fallimento dell’ottavo test della Starship arriva poco più di un mese dopo che il settimo lancio si è concluso anch’esso con un’esplosione. Gli incidenti si sono sempre verificati nelle prime fasi della missione che SpaceX aveva facilmente superato in precedenza. [Reuters]

Il primo vertice delle criptomonete alla Casa Bianca di Trump chiede leggi più favorevoli.

A poco più di sei settimane dal suo secondo mandato alla Casa Bianca, Trump ospita il primo Crypto Summit, un omaggio a un settore che ha avuto un ruolo importante nella sua vittoria elettorale. La presidenza Trump, intanto, ha fatto guadagnare alla $TRUMP circa 350 milioni, ma facendo perdere agli investitori quasi due miliardi. [Reuters]

La mini navetta spaziale dell’esercito statunitense torna sulla terra dopo 434 giorni in orbita per una missione segreta.

È il settimo volo di prova di uno di questi veicoli. Space Force afferma che la missione ha dimostrato la capacità di cambiare orbita utilizzando la resistenza atmosferica per rallentare, risparmiando carburante. [Associated Press]

Fuori dai laboratori e nelle strade, ricercatori e medici si mobilitano per la scienza contro i tagli di Trump.

Nella capitale della nazione, alcune migliaia di manifestanti hanno risposto all’appello di Stand Up for Science. Raduni simili erano previsti in più di 30 città americane. Politici, scienziati, musicisti, medici e pazienti protestavano contro i licenziamenti, i tagli ai bilanci e alle sovvenzioni delle agenzie governative per la salute, il clima, la scienza e altre ricerche nei primi 47 giorni di mandato dell’amministrazione Trump. [Associated Press]

La sonda spaziale privata Athena dichiarata morta dopo essersi ribaltata sul suolo lunare.

La sonda è atterrata a circa 250 miglia dal sito di atterraggio previsto vicino al polo sud della luna. [The Guardian]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.