I paesi partecipanti al vertice, tra cui Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, rischiano di dividersi sul problema del controllo di Gaza. Il piano egiziano escluderebbe Hamas dal governo dell’enclave una volta terminata la guerra. Altra questione chiave è il potenziale disarmo di Hamas, che l’Egitto ritiene irrealistico. [Haaretz]
L’incendio di Ofunato, nella prefettura di Iwate, si è già diffuso su 2.600 ettari, divorando decine di case e costringendo oltre 4.000 persone a fuggire. [Kyodo]
Ucraina: Ursula von der Leyen propone un piano di difesa da 840 miliardi di euro.
La presidente della Commissione europea afferma che, in “un’era di riarmo”, aumentare la spesa per la difesa è inevitabile. Un vertice europeo sulla difesa e l’Ucraina è previsto questa settimana, mentre le relazioni transatlantiche si fanno sempre più tese. [Deutsche Welle]
Vance ha anche espresso l’opinione che Zelensky “alla fine” accetterà le condizioni di Trump perché “deve” farlo. In un’intervista a Fox News, Vance ha spiegato che il contratto che metterebbe i minerali critici dell’Ucraina nelle mani di Trump “è una garanzia di sicurezza superiore rispetto all’invio di 20.000 soldati per assicurare il rispetto degli auspicati accordi di pace con Putin”. L’Ucraina ha depositi di minerali strategicamente importanti, come titanio, litio e manganese, necessari per la produzione aerospaziale, i veicoli elettrici e alcuni elettromedicali. [Ukrinform]
Putin aiuterebbe Trump a riallacciare i rapporti sul nucleare con l’Iran.
La Russia medierebbe tra l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’Iran su varie questioni tra cui il programma nucleare della Repubblica islamica e il suo sostegno agli huthi. [Financial Post]
Il 21 febbraio la Germania, attraverso la voce del probabile futuro cancelliere Friedrich Merz, aveva ammesso per la prima volta l’intenzione di “discutere” con Londra e Parigi un’estensione della protezione nucleare. Tuttavia, restano molti interrogativi sulla realizzazione pratica del progetto. [Le Monde]
La Casa Bianca ha deciso di sospendere tutte le consegne di armi e munizioni a Kiev. L’obiettivo: costringere il presidente ucraino ad accettare un cessate il fuoco incondizionato e a scusarsi dopo l’accesa discussione nello Studio Ovale. [Le Monde]
L’Ucraina firmerà l’accordo sui minerali preteso da Trump.
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’Ucraina avrebbero in programma di firmare il tanto dibattuto accordo sui minerali dopo il disastroso incontro nello Studio Ovale quando il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy è stato praticamente messo alla porta. Il presidente Donald Trump avrebbe detto ai suoi consiglieri che vuole annunciare l’accordo nel suo discorso al Congresso martedì sera. [Reuters]
Un’economia statunitense elogiata per la sua sorprendente resilienza dopo la pandemia, ma con un’elevata inflazione e rapidi aumenti dei tassi di interesse, si trova ad affrontare la sfida dalla guerra commerciale dichiarata dal presidente Donald Trump. Le ricadute dovrebbero essere ampie, profonde e dispendiose lunghe, prima che la più grande economia del mondo si adatti allo shock delle tariffe al 25% sulla maggior parte dei beni provenienti da Messico e Canada, entrambi stretti partner commerciali e vicini geografici, e un ulteriore dazio del 10% sulle importazioni dalla Cina. Canada e Cina hanno annunciato tariffe di ritorsione sulle importazioni statunitensi, mentre il Messico dovrebbe farlo il prossimo fine settimana. [Reuters]
I russi hanno tirato tre missili contro una nave che presumibilmente trasportava armi britanniche destinate all’Ucraina. Secondo rapporti non confermati, a bordo c’erano anche mercenari britannici. [Sloboden Pechat]
Un ex sergente dell’esercito nordcoreano dice che il basso numero di soldati di Pyongyang catturati dagli ucraini si spiega col fatto molti che si suicidano prima, temendo che le loro famiglie vengano giustiziate se si lasciano catturare vivi. Altri soldati nordcoreani fatti prigionieri, invece, hanno dichiarato che i loro superiori avevano detto loro che i loro nemici erano sudcoreani che combattevano per l’Ucraina. [ABC]
Sebbene il Pentagono affermi di voler schierare la sua prima arma ipersonica entro il 30 settembre, più di tre anni dopo il previsto, il suo ufficio collaudi afferma che l’arma gestita dall’esercito deve ancora dimostrare di essere efficace in combattimento. [South China Morning Post]
CK Hutchison Holdings venderà l’unità che gestisce i porti vicino al Canale di Panama.
Un consorzio che include BlackRock, Global Infrastructure Partners e Terminal Investment Ltd hanno raggiunto un accordo preliminare per acquisire la società che controlla l’80 percento del gruppo Hutchison Ports, per un valore di 23 miliardi di dollari. Il consorzio acquisirà anche il 90 per cento di Panama Ports, che gestisce i due porti di Balboa e Cristobal, insieme alla quota di controllo di CK Hutchison in altri 43 porti in 23 paesi. [South China Morning Post]
La corte suprema degli Stati Uniti annacqua le norme sullo scarico di liquami nei corsi idrici.
La sentenza della corte, che ha una super maggioranza repubblicana, sgonfia il Clean Water Act del 1972. [The Guardian]
I topi geneticamente modificati hanno tratti simili a quelli dei mammut. I ricercatori della società di biotecnologie statunitense Colossal Biosciences hanno in programma di “de-estinguere” i pachidermi preistorici modificando geneticamente gli elefanti asiatici per dare loro tratti da mammut lanosi. Il primo cucciolo di mammut lanoso dovrebbe nascere entro la fine del 2028. [The Guardian]
Il capo del governo militare del Myanmar visita la Russia per colloqui di cooperazione con Putin.
Il generale Min Aung Hlaing è al suo quarto viaggio in Russia da quando il suo esercito ha preso il potere nel febbraio 2021 rovesciando il governo eletto di Aung San Suu Kyi. La Russia, insieme alla Cina, è un importante sostenitore e fornitore di armi del Myanmar. I caccia di fabbricazione russa vengono utilizzati negli attacchi contro i territori sotto il controllo di gruppi di minoranze etniche, molti dei quali sono alleati con le forze di resistenza pro-democrazia. [Associated Press]
Granate fumogene lanciate nel parlamento serbo. Un parlamentare colpito da ictus.
I deputati dell’opposizione serbi hanno lanciato granate fumogene e utilizzato spray al peperoncino all’interno del parlamento per protestare contro il governo e sostenere le manifestazioni studentesche. [Politika]
30 migranti salvati da una piattaforma petrolifera al largo della Tunisia.
La Sea-Watch ha soccorso più di 30 migranti, tra cui due bambini, bloccati da quattro giorni su una piattaforma al largo della costa tunisina. [Arab News]
L’agguato di Trump a Zelenskiy obbliga Taiwan a riconsiderare le tattiche statunitensi.
L’umiliazione di Zelensky nello Studio Ovale è un campanello d’allarme per Taiwan. [Bloomberg]
Le piogge torrenziali di lunedì hanno causato inondazioni fino a tre metri dentro e intorno a Giacarta. Il governatore di Giacarta ha invitato il governo locale ad attivare le pompe idriche per estrarre l’acqua dalle aree allagate e condurre operazioni di modifica del meteo come il lancio di razzi di sale nelle nuvole per innescare la pioggia prima che raggiungano la terraferma. [Kompas]
Pakistan: un attentato suicida uccide almeno 12 persone.
L’Esercito di liberazione del Belucistan ha rivendicato la responsabilità dell’assalto nel khanato di Kalat. [Dawn]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo