Uruguay: primo giorno di Orsi, nuovo presidente di sinistra.
L’insediamento di Yamandú Orsi, 57 anni, segna il ritorno del Fronte Ampio dell’Uruguay, un mix di centro-sinistra, moderati, comunisti e sindacalisti intransigenti, dopo cinque anni di presidenza del conservatore Luis Lacalle Pou. Nel primo giorno da presidente, Orsi ha incontrato il suo omologo tedesco e, in una conferenza stampa congiunta, ha affermato che la firma dell’accordo Mercosur-Unione europea è una delle sue priorità. [El País, Uruguay]
Il presidente ucraino ricevuto da re Carlo prima del vertice sulla difesa con i leader europei. [Independent]
Regno Unito e Francia prepareranno un piano di pace per l’Ucraina per Trump.
Il primo ministro britannico Keir Starmer dice di aver concordato con Trump che il Regno Unito, la Francia e l’Ucraina avrebbero lavorato a un piano di pace. Il primo ministro ha aggiunto che “una o due” altre nazioni potrebbero essere coinvolte nella stesura del piano. [Financial Times]
Hamas ha rifiutato di accettare un’estensione temporanea del cessate il fuoco, scaduto sabato, in base a una proposta dell’inviato americano Steve Witkoff. Secondo Hamas, bloccare gli aiuti a Gaza è un “ricatto a buon mercato” e un “colpo di stato” all’accordo di cessate il fuoco e ha esortato i mediatori a intervenire. Il gruppo palestinese vuole che la seconda fase dell’accordo vada avanti come originariamente negoziato, con il rilascio di ostaggi e prigionieri palestinesi e il ritiro delle forze israeliane da Gaza. [Haaretz]
L’Uganda registra una seconda morte per ebola.
Un bambino di quattro anni è la seconda vittime dell’epidemia esplosa alla fine di gennaio. [Monitor]
Haiti: un gruppo speciale di polizia attacca la roccaforte di un famigerato capobanda.
Diversi membri della banda sono stati uccisi nell’operazione nel comune di Delmas, ma il capo, il famigerato Jimmy “Barbecue” Chérizier, sarebbe riuscito a salvarsi. Ex capo della polizia poi divenuto capo di una banda feroce, Chérizier è stato uno dei principali attori sia della coalizione di bande G-9 che della potente alleanza Viv Ansanm, che ha fatto il suo debutto esattamente un anno fa, bruciando scuole e stazioni di polizia, e facendo irruzione nelle due prigioni più grandi del paese. Più di 5.600 haitiani sono morti a causa della violenza delle bande solo l’anno scorso, secondo le Nazioni Unite. [The Haitian Times]
Austria: via libera alla coalizione tripartitica formata da ÖVP, SPÖ e Neos.
Con il voto favorevole del 94 percento dei membri del partito Neos. il governo nero-rosso-rosa può prestare giuramento e insediarsi. [Kleine Zeitung]
Stati Uniti: il futuro del servizio postale è tutt’altro che chiaro. Trump pensa di smantellarlo.
Con le dimissioni del direttore generale delle poste, Louis Dejoy, un ex responsabile della raccolta fondi e della logistica di Trump, nominato durante il primo mandato del presidente, i difensori del servizio postale degli Stati Uniti (USPS) temono che, dopo 249 anni di vita, l’istituzione possa presto sperimentare la scimitarra del “dipartimento di efficienza governativa” di Elon Musk. Come prima mossa, Donald Trump scioglierebbe il consiglio di amministrazione dell’USPS e metterebbe l’agenzia sotto il controllo del segretario del dipartimento del commercio, Howard Lutnick. [The Guardian]
Il modulo privato Blue Ghost atterra sulla luna con gli strumenti di ricerca della Nasa.
Tra gli strumenti anche un ricevitore sviluppato in Italia. Blue Ghost, sviluppato dalla texana Firefly Aerospace, è il secondo modulo privato a raggiungere la luna. Altri due moduli privati dovrebbero raggiungerlo entro la fine della settimana. Un altro modulo costruito e gestito dalla Intuitive machines di Houston, che vanta il primato di allunaggio con l’Odysseus, allunato nella notte tra il 22 e il 23 febbraio vicino al polo sud del satellite, dovrebbe toccare il suolo lunare giovedì. [CNN]
Negli ultimi anni, la città di Denver ha assistito più di 40.000 migranti. Il sindaco Mike Johnston, difendendo l’impegno di Denver nel proteggere gli immigrati illegali, afferma che non si lascerà “intimidire” dalla nuova amministrazione Trump. [Politico]
Perché l’Europa è ancora indietro nella produzione dei circuiti integrati.
L’UE non ha i mezzi per raggiungere l’obiettivo di produrre il 20% dei semiconduttori mondiali. La sovranità continentale dovrà prendere altre strade. La corsa globale all’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una seria sfida per l’Europa. Senza i potenti semiconduttori di nuova generazione, che eseguono miliardi di calcoli in mega centri dati, ChatGPT, Copilot, Midjourney, Gemini, Claude, Grok, Le Chat e tutti gli altri campioni dell’intelligenza artificiale non potrebbero funzionare. Secondo uno studio Gartner pubblicato a febbraio, in un anno le vendite di circuiti per i centri dati sono raddoppiate, arrivando a rappresentare il 17,9% dei 601 miliardi di euro del mercato globale. [Le Monde]
Secondo la commissione elettorale, Gounba ha ottenuto il 54,73% dei voti al secondo turno, mentre il leader dell’opposizione Adgour Ardzinba si è fermato al 41,54%. [Le Monde]
L’ombra di Elon Musk e Starlink incombe sugli operatori di telefonia mobile dallo spazio.
Dopo la connessione a Internet, la costellazione satellitare del miliardario vuole conquistare il mercato delle telecomunicazioni, con il rischio di sconvolgere l’intero settore. Logicamente, gli operatori storici sono scettici. [Le Monde]
Negli ultimi sei mesi, Maye Musk, madre di Elon Musk, è stata in Cina, Kazakistan ed Emirati Arabi Uniti, inviti che giungono mentre i leader stranieri cercano di influenzare l’amministrazione Trump. La signora Musk, 76 anni, ha viaggiato per anni in tutto il mondo per fare la modella, parlare e promuovere le sue memorie. Ma ultimamente sembra essere ancora più richiesta, soprattutto al di fuori degli Stati Uniti. La sua celebrità ha assunto un significato maggiore ora che il figlio ha una notevole influenza su come verranno spesi miliardi di dollari in spese militari e aiuti esteri. A fine 2024, la signora Musk ha visitato la Cina almeno quattro volte per sponsorizzare o fare la modella per sette marchi locali, tra cui prodotti per il trucco, piumini e dispositivi per massaggi. Recentemente ha anche moderato una conferenza governativa a Dubai. [The New York Times]
Manifestazioni spontanee hanno avuto luogo nel Vermont, a New York e a Boston. A Waitsfield, nel Vermont, la famiglia del vicepresidente Vance ha dovuto spostarsi in una “località segreta” dopo che centinaia di dimostranti pro-Ucraina hanno invaso la stazione sciistica, dove il vicepresidente intendeva trascorrere quattro giorni di vacanza. I dimostranti brandivano cartelli che etichettavano Vance come “vergogna nazionale”, lo accusavano di essere un “traditore” e lo invitavano ad “andare a sciare in Russia”. [New York Post]
Da tempo si sospettava un legame le due etnie, ma ora gli studi sul DNA hanno certificato il legame genetico tra gli Unni, che devastarono l’Europa negli ultimi anni dell’Impero romano d’Occidente, e la confederazione Xiongnu che viveva nella steppa mongola prima della loro sconfitta da parte dell’impero cinese Han, centinaia di anni prima. [South China Morning Post]
Scoppiano scontri tra drusi e siriani. Israele lancia un avvertimento a Damasco.
Gli scontri scoppiati a Jaramana, a sud di Damasco, ha causato un morto e nove feriti. La violenza sarebbe derivata da una rissa a un posto di blocco. Dopo i disordini, Netanyahu e Katz hanno ordinato all’esercito israeliano di rimanere in stato di massima allerta, avvertendo che qualsiasi minaccia alla popolazione drusa siriana avrebbe provocato una rappresaglia israeliana. [Shafaq]
Iran: il parlamento licenzia il ministro dell’economia con un voto di sfiducia.
La decisione arriva in un momento di crescenti tensioni sul programma nucleare iraniano e di peggioramento delle relazioni con l’Occidente. L’economia iraniana è stata gravemente colpita dalle sanzioni internazionali, soprattutto dopo che gli Stati Uniti si sono ritirati dall’accordo sul nucleare del 2015. In quell’anno, occorrevano 32.000 rial per un dollaro. Quando il presidente Pezeshkian è entrato in carica a luglio, ne servivano 584.000. Di recente, gli uffici di cambio di Teheran chiedevano 930.000 rial per dollaro. Secondo dati del 2021, lo stipendio medio mensile in Iran è di circa 12.500.000 rial, corrispondenti a circa 300 euro mensili al cambio attuale. [Iran International]
Il giudice distrettuale statunitense Amy Berman Jackson di Washington ha stabilito che Hampton Dellinger, capo dell’Office of Special Counsel, responsabile della protezione dei segnalatori di casi di corruzione, poteva rimanere al suo posto in attesa della sentenza. Molto probabilmente il caso, che rappresenta un primo test dei limiti del potere presidenziale, finirà davanti la Corte Suprema. [Reuters]
Trump indica le criptovalute da inserire nella riserva strategica degli States. I prezzi aumentano.
Con un provvedimento esecutivo, a gennaio Trump aveva ordinato che la riserva valutaria degli Stati Uniti comprendesse anche delle criptomonete. Con un intervento sulle reti sociali ora ne ha precisato i nomi: bitcoin, ether, XRP, SOL e ADA le cui quotazioni sono subito cresciute tra l’8 e il 62%. [Reuters]
Sabato, Andrew Cuomo ha annunciato che si candiderà a sindaco di New York City, più di tre anni dopo essersi dimesso da governatore perché accusato di aver molestato sessualmente diverse donne che lavoravano per lui e di aver ingannato l’opinione pubblica sul numero dei decessi per covid. Cuomo, 67 anni, nega ogni accusa. È tra i più noti tra i numerosi candidati che sfideranno il sindaco Eric Adams, in difficoltà, alle primarie di giugno del Partito Democratico. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo