Argentina: la nomina di due giudici della Corte Suprema da parte di Javier Milei scatena polemiche.
Abituato a far passare le leggi con la forza, il presidente ultraliberale Javier Milei ha nuovamente scavalcato il potere legislativo, questa volta per nominare due giudici alla Corte Suprema. In un decreto pubblicato mercoledì, il governo ha nominato i due magistrati, normalmente nominati con il voto dei due terzi del Senato su proposta dell’esecutivo, in attesa di un’ipotetica convalida da parte della Camera alta. Ma il tentativo di Milei di nominare i due giudici supplenti presso la Corte Suprema, senza passare per il Senato, ha subito una battuta d’arresto: il giudice federale Alejo Ramos Padilla di La Plata si è dichiarato competente a pronunciarsi sui ricorsi di incostituzionalità del decreto firmato da Presidente e ha dato tre giorni di tempo all’esecutivo per le esporre le sue ragioni. [Pagina | 12]
Il presidente della Guyana denuncia l’incursione di una nave militare venezuelana armata nelle acque contese, sede di un gigantesco giacimento petrolifero sviluppato da ExxonMobil. [Guyana Chronicle]
Bolivia: almeno 37 morti e più di 30 feriti nello scontro tra due autobus.
Un autobus partito dal dipartimento di Oruro per Atocha, e un altro che percorreva la tratta Uyuni-Oruro, si sono scontrati cinque chilometri prima di raggiungere la città di Uyuni, nel sud-ovest della Bolivia. [Los Tiempos, Bolivia]
Turchia: il PKK dichiara il cessate il fuoco, accogliendo l’appello di Öcalan.
In un comunicato l’organizzazione militante curda dichiara di condividere l’appello di Öcalan e l’immediata cessazione di tutte le attività di guerriglia in territorio turco. [Hürriyet
I curdi siriani dicono che l’appello di Öcalan “non ha nulla a che fare con noi”.
I curdi siriani sperano che il processo di pacificazione in Turchia, saltato nel luglio 2015, porti maggiore stabilità e ponga fine alle operazioni militari transfrontaliere e agli attacchi dei droni turchi. [Middle East Eye]
Il Libano sequestra 2,5 milioni di dollari destinati a Hezbollah.
All’aeroporto di Beirut, un viaggiatore proveniente dalla Turchia è stato arrestato con 2,5 milioni di dollari in contanti che sono stati confiscati. All’inizio di questo mese, il Libano ha impedito a due compagnie aeree iraniane, Mahan Air e Iran Air, di atterrare a Beirut in seguito alle segnalazioni dell’esercito israeliano secondo cui i voli per Beirut dei due vettori venivano utilizzati dalle guardie rivoluzionarie islamiche iraniane per inviare valigie piene di dollari a Hezbollah. [Al Monitor]
Il primo ministro Starmer avrà colloqui con Zelenskyy e Meloni prima del vertice che ospiterà più di una dozzina di paesi, mentre l’Europa lavora per un accordo che ponga fine alla guerra. Inizialmente il primo ministro britannico aveva invitato solo Francia, Germania, Danimarca, Italia e Turchia, oltre all’Ucraina. Dopo l’incontro di Starmer con Trump, all’elenco dei partecipanti si sono aggiunti i Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Spagna, Finlandia, Svezia, Repubblica Ceca e Romania, oltre al segretario generale della NATO, Mark Rutte, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio europeo, António Costa. Per parte sua, Macron annunciato di essere pronto ad estendere la deterrenza nucleare francese all’intera Europa. [The Guardian]
Per la seconda volta, dopo l’intrusione nelle elezioni tedesche, Vance irrompe nei colloqui tra Trump e Zelenskyy. Tutti pensavano che JD Vance sarebbe stato un vicepresidente insignificante. Ma il suo ruolo di spalla di Trump nello scontro di venerdì tra Donald Trump e Volodymyr Zelenskyy, potrebbe segnare la fine dell’alleanza postbellica tra Europa e America. Trump e Vance volevano provocare Zelenskyy, ma è stato Vance a prendere l’iniziativa, irritando il presidente ucraino che ha accusato di essere in “tour di propaganda” per enfatizzare la distruzione provocata dall’invasione russa. [The Guardian]
L’ufficio 18F della General Services Administration (GSA), che ha creato il programma IRS Direct File per consentire la dichiarazione dei redditi in rete gratuita, è stato un frequente bersaglio di Musk. Uno degli stretti collaboratori dell’imprenditore miliardario, che ora ricopre una posizione chiave nella GSA, ha comunicato la chiusura dell’ufficio 18F con una circolare ai dipendenti. Oltre al programma di dichiarazione dei redditi gratuita, l’ufficio 18F collabora con diverse agenzie governative per aggiornare la tecnologia e lanciare nuovi programmi informatici. Nel 2024, ha lavorato su più di 31 progetti di diverse agenzie governative, tra cui la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (Cisa). [The Guardian]
Alle migliaia di persone convenute a Bucarest su invito dell’Alleanza per l’Unità dei Romeni (AUR) Georgescu, incriminato dalla Procura generale con sei capi d’imputazione, ha annunciato che per il momento non si candiderà alle elezioni presidenziali. [Romania Libera]
Ramadan mubarak! Milioni di musulmani in Indonesia aprono il mese santo dell’islam.
In tutto il mondo musulmano, si acquistano dolci e vestiti nuovi per festeggiare il Ramadan, quando i fedeli si astengono dal mangiare, bere, fumare e avere rapporti sessuali dall’alba al tramonto. Anche un piccolo sorso d’acqua o una boccata di fumo sono sufficienti per invalidare il digiuno. Di notte, però, le famiglie e gli amici si riuniscono e banchettano in un’atmosfera festosa. Il ministro degli Affari religiosi Nasaruddin Umar ha annunciato venerdì che il Ramadan sarebbe iniziato sabato, dopo che l’avvistamento della luna crescente è stato confermato dagli osservatori astronomici islamici nella provincia più occidentale dell’Indonesia, Aceh. [The Jakarta Post]
Cop16 di Roma sulla biodiversità: trovato l’accordo per 200 miliardi all’anno fino al 2030.
L’accordo raggiunto sulla biodiversità è stato definito “storico” ma permangono ancora delle perplessità. Il Cop16 si è tenuto a Roma nella sede della Fao, dopo l’incapacità dell’edizione precedente a Cali di raggiungere un accordo. [ONU]
Trump rilancia la Dottrina Monroe sulle relazioni degli Stati Uniti con l’emisfero occidentale.
Annunciando le sue ambizioni territoriali in Canada, Groenlandia e Canale di Panama, Donald Trump sembra aver ridato vita alla Dottrina Monroe del 1823, quando gli stati uniti hanno affermato per prima volta il diritto a un’autonomia senza restrizioni all’interno dell’emisfero occidentale. Allora, il presidente James Monroe dichiarò che Washington avrebbe considerato qualsiasi interferenza nell’emisfero da parte di altre grandi potenze come “ostile verso gli Stati Uniti”. La politica emisferica non è una novità per la cerchia di Trump. Il Progetto 2025 prevedeva la “ri-emisferizzazione” delle catene di approvvigionamento sia come requisito della sicurezza economica degli Stati Uniti, che come un modo per supportare l’attività economica in “parti delle Americhe che necessitano di crescita e stabilizzazione”. [The Washington Post]
Il Giappone il più grande incendio boschivo degli ultimi decenni.
Le fiamme si sono estese su circa 1.200 ettari nella foresta di Ofunato, nella regione settentrionale di Iwate, bruciando 1.030 ettari. Circa 1.700 vigili del fuoco sono stati mobilitati per cercare di domare le fiamme. [The Japan Times]
Un movimento popolare, cresciuto spontaneamente in rete, chiedeva ai consumatori di tutto il paese di boicottare per 24 ore le grandi organizzazioni commerciali come Amazon a Walmart, per protestare contro l’amministrazione Trump e i tagli di Musk, ma soprattutto contro le politiche anti DEI, il progetto “Diversità, equità e inclusione” (DEI) sostenuto da Biden al fine di promuovere il trattamento equo e la piena partecipazione di tutte le persone. [Axios]
Sebbene sia necessario ridurre il deficit pubblico americano, la revisione della spesa del governo federale è più una questione di atteggiamento ideologico che di sincera preoccupazione per la buona gestione della cosa pubblica. [Le Monde]
I democratici affermano che le richieste di rimozione dei giudici che bocciano le iniziative dell’amministrazione Trump equivalgono a vere intimidazioni. Anche alcuni autorevoli repubblicani sono perplessi. [The New York Times]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo