Ultim’Ora – VI – 058 – La popolazione cristiana degli Stati Uniti è in calo da anni. Un nuovo sondaggio mostra che il calo si sta fermando.

Cile: la più grande interruzione di corrente degli ultimi 15 anni lascia il paese al buio. Il governo dichiara lo stato di emergenza e il coprifuoco.

Oltre 19 milioni di persone, ossia il 91% della popolazione, sono al buio per un guasto alla rete elettrica del paese. Ferme anche le miniere di rame. [La Tercera]

India: oltre 620 milioni di persone, quasi un terzo della popolazione, ha fatto il bagno nelle acque dei fiumi sacri per la festa della Maha Kumbh Mela, o della Sacra Brocca, appena conclusa.

Per 45 giorni, nello stato settentrionale indiano dell’Uttar Pradesh, sulle rive dei fiumi della città di Prayagraj, in uno spettacolo di colori ed espressione di fede, centinaia di milioni di fedeli indù si sono immersi nelle acque sacre, nonostante le preoccupazioni per il sovraffollamento e l’inquinamento, per il più grande raduno religioso del mondo.  I fedeli sono venuti da tutto il subcontinente per fare un tuffo sacro nel Triveni Sangam, la confluenza di tre fiumi sacri, il Gange, lo Yamuna e il mitico Saraswati, per purificare i propri peccati e fare un altro passo verso la “liberazione spirituale”. Ogni 12 anni la festa del Kumbha Mela assume il prefisso “maha”, grande, poiché è il più grande pellegrinaggio che si svolge ogni tre anni in una delle quattro città indù Prayagraj, Haridwar, Ujjain, e Nashik. [Hindustan Times]

Siria: Israele bombarda “obiettivi militari” nella parte meridionale, fuori Damasco.

L’esercito israeliano ha effettuato incursioni aeree su obiettivi definiti basi militari e centri di comando. [Al Jazeera]

Repubblica Democratica del Congo: le truppe del Burundi si schierano nella RDC orientale, mentre il Regno Unito sospende la maggior parte degli aiuti al Ruanda.

Le truppe del Burundi, alleato di Kinshasa, hanno preso posizione nella RDC orientale, mentre il Regno Unito annunciava di sospendere la maggior parte degli aiuti bilaterali diretti al Ruanda a causa dell’offensiva dei combattenti M23 che, secondo gli esperti delle Nazioni Unite, è supportata da soldati della nazione dell’Africa orientale. [rfi]

Sudan: un aereo militare sudanese si schianta su un quartiere residenziale di Omdurman, uccidendo 48 persone.

L’Antonov delle forze aeree sudanesi è precipitato subito dopo il decollo dalla base aerea militare di Wadi Seidna, in un quartiere residenziale di Omdurman, la città gemella della capitale Khartoum. L’incidente è avvenuto un giorno dopo che i paramilitari ribelli delle Rapid Support Forces (RSF), hanno dichiarato di aver abbattuto un Ilyushin da caccia nel Darfur meridionale. [Sudan Tribune]

Sudan: l’ONU sospende gli aiuti alimentari al campo profughi di Zamzam, ormai trasformato in un campo di battaglia.

Combattimenti sono in corso nei pressi e all’interno del campo, in preda alla carestia, che ospita almeno 500.000 persone. Gli operatori umanitari sono stati evacuati. [Le Monde]

Stati Uniti: una quarantina di associazioni di giornalistiche denuncia gli attacchi alla libertà di espressione.

Ad iniziativa della Society of Professional Journalists, molte società e associazioni giornalistiche americane chiedono all’amministrazione Trump di revocare il divieto imposto all’Associated Press, che di recente ha perso l’accesso alla Casa Bianca. [Le Monde]

Romania: il candidato presidenziale filorusso Călin Georgescu arrestato per sovvertimento dell’ordine costituzionale.

Nel corso della mattinata sono state effettuate decine di perquisizioni presso le abitazioni dei suoi familiari. Dopo averlo interrogato per diverse ore, i procuratori hanno dichiarato di indagarlo per avere fornito false comunicazioni, promosso criminali di guerra e organizzazioni fasciste e partecipato ad un’organizzazione antisemita. [Adevărul]

I socialdemocratici tedeschi aprono ad un fondo per la difesa da 200 miliardi di euro.

Il parlamento tedesco è in corsa contro il tempo per approvare il nuovo fondo per la difesa prima che s’insedino i nuovi deputati scelti con le elezioni di domenica. Il prossimo cancelliere, Friedrich Merz, ha parlato dell’urgente necessità di potenziare la difesa, ma temendo che all’interno del nuovo Bundestag si coaguli una “minoranza di blocco”, sta negoziando con l’SPD un pacchetto speciale di spesa per la difesa da 200 miliardi di euro da fare approvare in fretta dal parlamento uscente. [Bloomberg]

Stati Uniti: alcuni repubblicani criticano duramente l’abbraccio di Trump alla Russia.

Un gruppo di congressisti repubblicani critica duramente l’amministrazione Trump per essersi schierata con la Russia alle Nazioni Unite sulle risoluzioni riguardanti la guerra in Ucraina, anche se la maggioranza del partito ha chiuso un occhio sull’improvviso abbraccio a un avversario di lunga data. “Con l’Ucraina Trump ha fatto un pasticcio “, ha scritto il deputato Don Bacon, repubblicano del Nebraska. [The New York Times]

Bezos impartisce direttive agli opinionisti del Washington Post per promuovere “libertà personali e libero mercato”.

Il padrone di Amazon e proprietario del giornale afferma in una lettera ai dipendenti del Post che “i punti di vista contrari a quei pilastri vanno lasciati agli altri”. [The Guardian]

Il responsabile del commercio dell’UE Maros Sefcovic pianifica una visita in Cina a fine marzo, mentre crescono le tensioni con Donald Trump.

Le aree di tensione saranno sicuramente all’ordine del giorno; i problemi tra Europa e Stati Uniti potrebbero dare spazio a discussioni più positive. [South China Morning Post]

Ricercatori cinesi costruiscono il primo motore per aerei al mondo in grado di farli volare a Mach 16.

Il primo motore a scoppio obliquo (ODE), alimentato con cherosene standard,  consente di volare fino a 20.000 chilometri/ora. [South China Morning Post]

Stati Uniti e Ucraina raggiungono un accordo sui minerali, ma molti dettagli restano irrisolti.

L’accordo non prevede garanzie di sicurezza esplicite per Kiev. Il testo dell’accordo, che è stato visionato dal Wall Street Journal, include la creazione di un fondo di proprietà comune dei due paesi, ma troppi dettagli saranno definiti in seguito. [The Wall Street Journal.]

La popolazione cristiana degli Stati Uniti è in calo da anni. Un nuovo sondaggio mostra che il calo si sta fermando.

Secondo il Religious Landscape Study, il 62% degli adulti statunitensi si definisce cristiano. Nonostante il calo significativo rispetto al 2007, quando degli americani che si identificavano come cristiani erano il 78%, dal 2019 in poi, la percentuale dei cristiani è rimasta relativamente stabile. Anche la rapida ascesa dei non affiliati a nessuna religione, i cosiddetti “non”, sembra stabilizzarsi intorno al 29% degli adulti statunitensi, compresi coloro che si dichiarano atei (5%), agnostici (6%) o “niente in particolare” (19%). L’indagine segnala altresì un significativo divario di età, con il 46% dei più giovani adulti americani che si definiscono cristiani, contro l’80% degli adulti più anziani. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.