Ultim’Ora – VI – 055 – Germania: può Merz diventare cancelliere senza l’AFD?

Colombia: Cúcuta, una delle città più violente del mondo, in preda alla peggiore crisi criminale degli ultimi decenni, impone il coprifuoco.

Nel 2023, la capitale del Norte de Santander figurava la 43mo post tra le 50 città più violente e pericolose del mondo. Nella classifica del 2024 è salita al 39mo posto. In testa alla poco invidiabile graduatoria campeggia Port-au-Prince, Haiti, seguita da Colima, Acapulco, Manzanillo, Tijuana, Ciudad Obregón, Celaya e Zamora, assieme ad altre 13 città messicane. [La Opinión, Colombia]

Due terzi della superficie terrestre hanno sperimentato un caldo record nel 2024. Guarda dove e di quanto.

Negli oceani e sulla terraferma, dal polo nord al polo sud, sono stati battuti tutti i record di temperatura media mensile. [The Guardian]

Gli ucraini reagiscono alla richiesta di Trump di un “rimborso” in minerali da 500 miliardi di dollari per i precedenti aiuti militari.

“È un’estorsione”: gli ucraini non hanno altre parole per esprimere il loro sentimento difronte alla pretesa di Trump. I depositi di litio dell’Ucraina sono tra i più grandi d’Europa e gli Stati Uniti vogliono saccheggiarli a titolo di “rimborso” per la passata assistenza militare. La maggiore concentrazione si trova a una profondità di 200-500 metri e sarebbe possibile estrarne fino a 4.300 tonnellate al giorno. [The Guardian]

Polli di città: i cittadini della Florida iniziano ad allevare galline per contrastare l’aumento vertiginoso del prezzo delle uova.

Nonostante le leggi che lo vietano, un’ondata di coltivatori amatoriali ha iniziato ad allevare pollame nel cortile di casa per rendersi autosufficienti. [The Guardian]

Trump sospende i finanziamenti per la ricerca medica in apparente violazione d’un ordine del giudice.

Il dipartimento della salute ordina il National Institutes of Health (NIH)  di congelare le richieste del Federal Register, passaggio fondamentale nel processo di finanziamento degli studi e delle ricerche. La politica dell’amministrazione Trump di ridisegnare il governo federale grazie ad Elon Musk e al suo Department of Government Efficiency (DOGE) preoccupa gli esperti di sanità pubblica, i ricercatori e i gruppi di difesa per il rischio di una massiccia fuga di cervelli e l’impatto disastroso sulla salute pubblica. [The Hill]

Zelenskyy è disposto a farsi da parte per garantire la pace e l’ingresso dell’Ucraina nella NATO.

Il presidente ucraino ha detto di essere pronto a rinunciare alla presidenza se ciò porta la pace e aggiunge che le sue dimissioni potrebbero essere offerte in cambio dell’adesione del paese alla NATO. Zelenskyy parlava alla vigilia del terzo anniversario dell’invasione russa. [Radio Free Europe/Radio Libertcy]

Stati Uniti: i dipendenti pubblici hanno 48 ore per documentare la propria attività, pena il licenziamento in tronco.

Il principale sindacato di funzionari federali annuncia che contesterà qualsiasi contratto illegale in risposta al messaggio pubblicato su X Elon Musk, incaricato da Donald Trump di ridurre la spesa pubblica. [Newsday]

RD Congo: Félix Tshisekedi annuncia un governo di unità nazionale e chiede unità contro i ribelli dell’M23.

Il presidente Félix Tshisekedi ha annunciato l’imminente formazione di un governo di coesione nazionale, nel corso di un incontro con i membri dell’Unione Sacra, la coalizione al governo, a Kinshasa. [Radio Okapi]

Azerbaigian: giornalisti incarcerati e organi di informazione chiusi dalle autorità.

L’ultima agenzia di stampa indipendente del paese ha dovuto chiudere i battenti, mentre Baku ha ordinato la chiusura degli uffici della BBC, di Voice of America e di Radio Free Europe. [Le Monde]

Kenya: i banchi dei pegni colmano le lacune del governo e delle banche.

Per pagare le spese mediche, l’istruzione o l’affitto in un paese in cui le reti di sicurezza sociale sono pressoché inesistenti, molti abitanti di Nairobi impegnano i propri beni, per lo più elettrodomestici o dispositivi elettronici. [Le Monde]

In Africa, reti truffaldine etichettate “QNET” intrappolano migliaia di africani.

Con la promessa di un buon lavoro o di un biglietto per l’Europa, i truffatori attraggono le “reclute” che poi costringono a “lavorare” per intrappolare nuove vittime. [Le Monde]

Spagna: sgominata una mega banda dedita allo sfruttamento della prostituzione.

L’organizzazione criminale operava prevalentemente nei locali di striptease della provincia di Alicante. Nell’ultimo anno la banda avrebbe sfruttato più di 1.000 donne. Le vittime, che vivevano negli stessi locali di striptease ed erano costrette a lavorare a qualsiasi ora del giorno, venivano costantemente monitorate dai membri dell’organizzazione criminale attraverso complessi sistemi di videosorveglianza. Le donne, provenienti principalmente dal Venezuela e dalla Colombia, venivano adescate con promesse di lavoro nel settore della moda, della bellezza o delle pulizie. [El País]

India: otto lavoratori intrappolati nel crollo d’una galleria nello stato di Telangana.

Gli otto lavoratori sono rimasti intrappolati in un tunnel in costruzione nel distretto di Nagarkurnool di Telangana. [Hindustan Times]

OpenAI scopre le prove di uno strumento di sorveglianza cinese basato sull’intelligenza artificiale.

Un gruppo cinese aveva creato lo strumento per identificare gli interventi anti-cinesi in rete nei paesi occidentali. OpenAI afferma di avere raccolto per la prima volta le prove di uno strumento di sorveglianza cinese per raccogliere in tempo reale informazioni su tutti gli interventi in rete critici nei confronti di Pechino nei paesi occidentali. [The New York Times]

Germania: può Merz diventare cancelliere?

Friedrich Merz ha vinto le elezioni. Ma non sarà facile formare un governo. [Frankfurter Allgemeine Zeitung]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.