Ultim’Ora – VI – 051 –Ottocento anni dalla nascita di Tommaso d’Aquino: dalle cinque prove dell’esistenza di Dio al matrimonio per tutti.

Brasile: la procura accusa l’ex presidente Bolsonaro per il fallito tentativo di colpo di Stato.

Tra le prove principali figura una bozza di decreto dal contenuto golpista, presentata da Bolsonaro ai comandanti delle Forze Armate. L’episodio, inizialmente denunciato dal tenente colonnello Mauro Cid, ex collaboratore di Bolsonaro, nel suo accordo di patteggiamento, è stato confermato da diversi altri elementi, tra cui le testimonianze degli stessi ex comandanti dell’esercito e dell’aeronautica, nonché messaggi e le registrazioni degli ingressi nel Palazzo dell’Alvorada. [O Globo]

Trump Media Group fa causa al giudice brasiliano che deve decidere se arrestare Bolsonaro.

La causa sembra rappresentare un tentativo del presidente Trump di fare pressione su un giudice d’un altro paese che deve decidere sul destino di un altro leader di destra. [The New York Times]

Accusato di tentato colpo di stato, Bolsonaro chiede un’ancora di salvezza ai deputati amici.

Dopo l’accusa di aver pianificato il tentato colpo di stato nel 2022, il futuro politico dell’ex presidente potrebbe dipendere da un blitz legislativo per cambiare la legge che gli impedirebbe di candidarsi alle prossime presidenziali. La legislazione anti-corruzione, votata dallo stesso focoso politico di estrema destra nel 2010 quando era semplice deputato, impedisce a chiunque sia stato condannato da una corte superiore di candidarsi a una carica pubblica. Martedì, Bolsonaro ha incontrato i senatori amici per riformare la cosiddetta “legge sulla fedina penale pulita” e altri potenziali ostacoli alla sua candidatura del 2026. [Reuters]

USA: il tasso di gradimento di Trump scivola perché gli americani si preoccupano per l’inflazione.

Il tasso di approvazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump è sceso leggermente negli ultimi giorni poiché sempre più americani si preoccupano per la direzione dell’economia statunitense mentre il nuovo leader minaccia una serie di paesi con le sue tariffe doganali. Secondo un sondaggio Reuters/Ipsos, il 44% degli intervistati approva il lavoro svolto da Trump come presidente, in calo di un punto rispetto al 45% del 24-26 gennaio. Il tasso di approvazione di Trump era al 47% il 21 gennaio, nelle ore successive al reinsediamento alla Casa Bianca. [Reuters]

I nuovi farmaci per la perdita di peso mirano a preservare la massa muscolare.

Circa una dozzina di produttori di farmaci stanno sviluppando nuovi trattamenti per la perdita di peso volti a preservare la massa muscolare. Nelle sperimentazioni di Wegovy di Novo Nordisk, fino al 40% della perdita di peso era dovuta a una diminuzione della massa magra o priva di grasso, piuttosto che al grasso in eccesso. Veru, Eli Lilly, Regeneron, e numerosi altri vogliono garantire la perdita di peso senza intaccare la massa muscolare. [Reuters]

[ABC News, Australia]

Australia: 90 false orche assassine saranno soppresse ad Arthur River, nell’estremo nord-ovest della Tasmania, dopo il fallito tentativo di riportarle in mare.

Lo spiaggiamento in massa ha coinvolto 157 false orche assassine nel primo spiaggiamento di questo tipo nello stato in circa 50 anni. Non si sa perché gli animali si siano arenati. [ABC News, Australia]

RD Congo: i ribelli sostenuti dal Ruanda avanzano verso una terza città.

I ribelli dell’M23 hanno attaccato tutte le principali posizioni dell’esercito congolese sulla strada per Butembo, una città di 150.000 persone. Butembo si trova circa 210 chilometri a nord di Goma, città di oltre 2 milioni di abitanti che i ribelli M23 hanno già conquistato, uccidendo circa 3.000 persone. [Associated Press]

Egitto: la tomba reale da tempo perduta del re Thutmose II finalmente riscoperta a Luxor.

Un secolo dopo la scoperta della tomba di Tutankhamon, nel 1922, quella di Thutmose II segna l’ultimo grande ritrovamento. Il faraone Thutmose II è stato uno dei sovrani più enigmatici dell’antico Egitto, oscurato dal suo predecessore Thutmose I e dal suo successore Thutmose III. Tuttavia, Hatshepsut, che divenne uno dei faraoni donna più iconici d’Egitto, ha svolto un ruolo chiave nella sua sepoltura, un fatto dimostrato attraverso iscrizioni e testi funerari trovati all’interno della tomba, tra cui frammenti del “Libro di ciò che c’è nell’aldilà” (Amduat). [Al Ahram]

Le strane, fraudolente e immorali “giustificazioni” del piano di Trump per conquistare Gaza.

Sia in Israele che in America, i sostenitori del piano di Trump di svuotare Gaza dai palestinesi sono attivi in tutte i dibattiti televisivi per giustificare la pulizia etnica con il linguaggio dell'”umanitarismo” o con la disinformazione. Ma i loro argomenti sono privi di fatti, logica e decenza. [Haaretz]

 

Il Kazakistan cerca di accordarsi con l’Ucraina mentre i droni colpiscono l’oleodotto che trasporta il suo petrolio.

Una stazione di pompaggio del petrolio sul collegamento del Caspian Pipeline Consortium, che trasporta circa l’80% delle esportazioni di petrolio kazako, è stata fermata dopo un attacco di droni ucraini. La sua portata sarà ridotta di circa il 30% nei due mesi necessari per la riparazione. L’oleodotto trasporta petrolio dai tre maggiori giacimenti del Kazakistan, tra cui il progetto Tengiz guidato dalla grande compagnia petrolifera statunitense Chevron Corp., che ha appena completato opere di espansione per 48,5 miliardi di dollari al fine di aumentare la produzione di circa 260.000 barili al giorno. [Bloomberg]

Migliaia di persone in tutto il mondo salvate dalle truffe informatiche delle centrali del Myanmar.

Myanmar, Cambogia e Laos sono i paradisi delle organizzazioni criminali specializzate in truffe in rete. Circa 7.000 persone, ridotte in stato di schiavitù per lavorare nelle centrali truffaldine, sono state liberate dalla polizia tailandese nei giorni scorsi. Ma si pensa che gli schiavi di queste centrali siano oltre 10.000. [The Guardian]

Tra Trump e Zelensky è guerra di parole.

Il presidente statunitense definisce il leader ucraino un “dittatore” dopo che Zelensky ha detto che Trump si fa eco della disinformazione russa. Secondo Zelenskyy Trump vive in una specie di “bolla di disinformativa” russa. La ritorsione di Trump, pubblicata sul suo social network Truth Social, è arrivata solo poche ore dopo che Zelensky lo aveva accusato di farsi eco della disinformazione russa. [The Wall Street Journal.]

La Corte Suprema svedese respinge la causa per il clima di Greta Thunberg.

La Corte ha respinto una causa intentata da Greta Thunberg e da centinaia di attivisti che miravano a costringere lo stato ad attuare politiche climatiche più forti, affermando che i tribunali non possono dettare le azioni del governo. La causa, avviata nel 2022, sosteneva che la Svezia stava violando i diritti umani perché non faceva abbastanza per combattere il cambiamento climatico. Sebbene la corte abbia dichiarato l’improponibilità dal processo, ha lasciato intendere che in futuro potrebbe essere presa in considerazione una causa strutturata in modo diverso, come si vede in altri precedenti legali europei. [Dagens Nyheter]

L’Olanda restituirà 119 bronzi del Benin alla Nigeria.

I Paesi Bassi hanno accettato di restituire 119 bronzi della città di Benin, saccheggiata dagli inglesi nel 1897. In un attacco punitivo, gli inglesi bruciarono il palazzo della città e saccheggiarono migliaia di ottoni collettivamente noti come “bronzi di Benin”. [Punch]

Le tensioni tra Groenlandia e Danimarca si riaccendono a causa della criolite, un minerale molto raro.

Un documentario stima che lo sfruttamento di questo “oro bianco” abbia fruttato alle aziende e allo stato danese circa 54 miliardi di euro. Sebbene la cifra sia contestata da alcuni economisti, la criolite rimane al centro del dibattito indipendentista a Nuuk. [Le Monde]

Ottocento anni dalla nascita di Tommaso d’Aquino: dalle cinque prove dell’esistenza di Dio al matrimonio per tutti.

Precursore della modernità, paladino del cattolicesimo conservatore o genio della metafisica… Cosa possiamo ricordare di Tommaso d’Aquino? Alcuni concetti chiave del “dottore angelico” hanno costituito un momento alto nella storia del pensiero e risuonano ancora oggi. [Le Monde]

L’Ucraina respinge il piano di Donald Trump: “sembra un racket”.

Gli Stati Uniti chiedono 500 miliardi di dollari di risarcimento per i 175 miliardi di dollari di aiuti versati dal 2022, pagabili in diritti esclusivi e “in perpetuo” con le risorse minerarie del paese devastato dalla guerra. [Le Monde]

Microsoft rivendica una svolta quantistica dopo 20 anni di ricerca di una particella sfuggente.

I ricercatori di Microsoft hanno creato un processore quantistico che raggiunge  uno stato raro della materia teorizzato per la prima volta negli anni ’30 e apre la strada a un processore da un milione di qubit. La nuova unità di elaborazione quantistica (QPU), chiamata “Majorana 1”, è un prototipo a otto qubit costruito con il primo materiale del suo genere al mondo: un conduttore topologico o topoconduttore in grado di raggiungere lo stato “topologico” della materia e attingere alle leggi della meccanica quantistica nelle giuste condizioni per elaborare gli 1 e gli 0 dei dati di elaborazione in un computer quantistico. Il nuovo tipo di qubit, denominato “qubit topologico”, è stabile, più piccolo, consuma meno energia ed è più scalabile di un qubit realizzato in metallo superconduttore utilizzato nei computer quantistici realizzati da aziende come Google, IBM e la stessa Microsoft. [Financial Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.