Mese: Gennaio 2025

Ultim’Ora – VI – 002 –  Belgio: le sigarette elettroniche usa e getta sono vietate dal primo gennaio.

Ecuador: un’ondata di indignazione scuote il paese dopo la scoperta dei cadaveri carbonizzati di quattro minori scomparsi a Guayaquil.

La scomparsa dei quattro ragazzi nei pressi di Guayaquil aveva polarizzato la popolazione anche a causa delle diverse versioni dei fatti che erano inizialmente circolate. Il pubblico ministero ha chiesto al giudice istruttore di ordinare la misura cautelare nei confronti dei militari ritenuti responsabili. [El Comercio, Ecuador]

Il flusso di gas russo verso l’Europa attraverso l’Ucraina è stato interrotto: chi ne soffrirà maggiormente?

Il flusso di gas russo verso diversi paesi europei è stato interrotto il giorno di capodanno dopo che l’Ucraina si è rifiutata di rinegoziare l’accordo di transito con Mosca. La riluttanza di Kiev si spiega col fatto che gli ucraini in questo modo intendono privare la Russia di importanti entrate utili per finanziare la sua guerra, ma probabilmente creerà una crisi energetica nell’Europa orientale, in particolare in Transnistria. [Al Jazeera]

Il blocco del gas russo lascia la Transnistria senza luce né riscaldamento.

I servizi di riscaldamento e acqua calda sono stati limitati alle sole strutture sanitarie e alle istituzioni di assistenza residenziale. [The Moscow Times]

Schengen: Romania a Bulgaria entrano nell’area di libera circolazione, ma i controlli alle frontiere sono più stretti che mai.

L’area di libera circolazione in Europa si è allargata, ma i controlli restano. Come si conciliano le due notizie? Il 2024 è stato l’anno con il maggior numero di controlli alle frontiere interne dell’UE dalla fondazione dello spazio Schengen, quasi 40 anni fa. Il più importante paese di transito dell’UE, la Germania, ha reintrodotto i controlli alle frontiere con i suoi nove stati confinanti, dopo di averli reintrodotti nel 2015 al confine tedesco-austriaco, per scoraggiare i migranti che tentavano di entrare in Germania attraverso la rotta balcanica. Anche la Francia ha reintrodotto i controlli nel 2015 a causa della minaccia terroristica. [Adevărul]

Kenya: un anello di separazione di un razzo spaziale cade vicino ad un villaggio.

Il misterioso oggetto caduto dal cielo a Mukuku, nella contea di Makueni, è un anello metallico con un diametro di 2,5 metri e un peso di 500 chilogrammi staccato da un razzo madre.  [The Standard]

Filippine: la principale oppositrice di Duarte, ingiustamente incarcerata dall’ex presidente, vuole tornare in politica.

Leila de Lima ha fatto infuriare Rodrigo Duterte quando ha iniziato a indagare sugli omicidi commessi durante la sua “guerra alla droga”. Accusata e condannata a più di sei anni di carcere con accuse infondate, finalmente libera intende tornare a fare politica. [The Guardian]

Clima e assicurazioni: i più costosi disastri climatici hanno ucciso 2.000 persone e causato danni per 229 miliardi di dollari.

L’analisi dei risarcimenti assicurativi effettuata da Christian Aid calcola che i 10 disastri climatici più costosi del mondo del 2024 hanno causato danni per 229 miliardi di dollari e ucciso 2.000 persone. Tre quarti dei danni risarciti si si sono verificati negli Stati Uniti, dove il negazionista del clima Donald Trump diventerà presidente il mese prossimo. Per la prima volta, nel 2024 si sono verificate due tempeste in un solo anno che hanno causato danni per oltre 50 miliardi di dollari: gli uragani Helene e Milton che hanno colpito gli Stati Uniti a settembre e ottobre. [The Guardian]

Dopo Niger e Ciad,  anche la Costa d’Avorio: nuovo ritiro militare francese in Africa.

La presenza militare permanente della Francia nel continente sarà presto limitata ad un’unica base in Gabon, oltre a Gibuti, dopo che la Costa d’Avorio ha annunciato un accordo per la partenza dei soldati francesi. [Les Echos]

Belgio: le sigarette elettroniche usa e getta sono vietate dal primo gennaio.

Appena cinque anni dopo la loro comparsa nelle tabaccherie belghe, le sigarette monouso preferite dai giovani sono definitivamente bandite. [20 Minutes]

L’Ungheria perde un miliardo di euro in fondi UE a causa della disputa in corso sullo stato di diritto.

In assenza di progressi tangibili, il governo di Viktor Orban non potrà più recuperare una tranche dei quasi trenta miliardi di fondi europei congelati nel 2022. Il versamento di 20 miliardi di euro in totale è ancora sospeso a causa della situazione politica nel Paese. [Le Monde]

L’FBI trova 150 bombe artigianali in una casa della Virginia. È uno dei più grandi sequestri del genere.

Gli investigatori hanno sequestrato più di 150 bombe a tubo e altri dispositivi artigianali in una casa privata a nord-ovest di Norfolk. Le bombe si trovavano in un garage nella contea di Isle of Wight, insieme ad attrezzi e materiali per la fabbricazione di bombe. Altri ordigni sono stati trovati in uno zaino nella camera da letto dell’abitazione. [Associated Press]

Nigeria: il presidente Tinubu promette di aumentare l’accesso al credito per i privati e i settori critici.

La Nigeria istituirà una società nazionale di garanzia del credito per concedere prestiti alle imprese e agli individui. L’ampliamento dell’accesso al credito tende ad aumentare la crescita economica. [Punch]

Il Congo condanna a morte 13 soldati nel tentativo di rafforzare la disciplina.

Il tribunale militare di Lubero, nella provincia orientale del Nord Kivu, ha condannato a morte 13 soldati accusati di omicidio, saccheggio e codardia in quello che le autorità militari hanno detto essere un tentativo di migliorare la disciplina dell’esercito dopo le perdite territoriali dovute alle diserzioni. [Reuters]

Le terribili previsioni per il 2025 di Nostradamus, Baba Vanga e altri “profeti”. E cosa hanno azzeccato per il 2024.

Le potenze europee potrebbero scontrarsi con l’Inghilterra, un ritorno della peste spazzerà il globo e il mondo entrerà in contatto con gli extraterrestri, secondo alcuni dei gli indovini “più accreditati” della storia e dei giorni nostri. L’astrologo francese Nostradamus predisse che l’Inghilterra avrebbe visto “guerre crudeli” scoppiare “dai suoi fianchi”, creando “nemici all’interno e all’esterno”., mentre secondo la defunta veggente bulgara Baba Vanga, soprannominata “la Nostradamus dei Balcani”, nel 2025 il mondo sarebbe stato devastato dai terremoti e l’Europa sarebbe scossa da una guerra devastante. [Daily Mail]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.