Mese: Gennaio 2025

Ultim’Ora – VI – 012 – Il numero dei morti a Gaza supera di gran lunga le cifre ufficiali.

Biden allunga i programmi di protezione dei migranti che Trump aveva promesso di abolire.

L’amministrazione Biden ha annunciato un’estensione dello status di protezione temporanea (TPS) per oltre un milione di immigrati provenienti da paesi colpiti da calamità naturali o conflitti armati. La decisione si applica a circa 1.900 sudanesi, 103.700 ucraini, 232.000 salvadoregni e 600.000 venezuelani che potranno rimanere legalmente negli Stati Uniti per altri 18 mesi. [Newsweek]

Le sanzioni petrolifere “d’addio” di Biden attaccano le fondamenta finanziarie della macchina da guerra russa.

Con una decisione senza precedenti che prende di mira il settore energetico russo, il dipartimento del tesoro degli Stati Uniti ha annunciato sanzioni contro oltre 180 petroliere, decine società che commerciano greggio, fornitori di servizi ai giacimenti e compagnie assicurative con l’obiettivo di ridurre ulteriormente le entrate russe dalle esportazioni di greggio. Dopo l’annuncio, i prezzi del petrolio sono aumentati del 4,5%. [Ukrinform]

Una sospetta petroliera della cosiddetta “flotta ombra” russa con quasi 100.000 tonnellate di petrolio alla deriva sulla costa tedesca.

Le autorità tedesche hanno intrapreso misure di salvataggio dopo che una petroliera battente bandiera panamense è alla deriva nel Mar Baltico vicino all’isola tedesca di Rügen. [Kyiv Post]

Ricerca: le élite russe sono stanche di aspettare che la guerra finisca.

Un rapporto dell’Institute for the Study of War, un centro studi di Washington, tuttavia, ritiene che le alte gerarchie militari e di sicurezza russi ritengono che Putin dovrebbe intensificare la guerra piuttosto che cercare una soluzione diplomatica, nonostante le crescenti perdite sul campo. [meduza]

Il numero dei morti a Gaza supera di gran lunga le cifre ufficiali.

Uno studio pubblicato su The Lancet stima che il numero di morti per “lesioni traumatiche” potrebbe essere di circa 70.000, per il 60% donne e bambini, molti di più rispetto alle cifre del ministero della salute di Hamas e senza contare i morti per fame, malattie o freddo. [Haaretz]

L’Iran ha esaurito lo spazio per immagazzinare i suoi missili, afferma il capo del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica (IRGC).

Senza fornire dettagli su cosa intendesse con questa frase, Hossein Salami ha sottolineato che l’Iran non ha penuria di missili, droni o navi militari, che definisce elementi chiave della strategia di deterrenza del paese. Salami ha anche annunciato che il paese svelerà nuove “città sotterranee” di missili e droni, evidenziandole come simboli di forza militare e autosufficienza, indipendenti da territori stranieri come quelle distrutte in Siria. [Iran International]

India, Kumbha Melā 2025: non solo mitologia; dietro c’è un’antica scienza.

Oltre alla sua essenza spirituale, la tempistica del festival è profondamente radicata nei fenomeni celesti, in particolare quelli relativi al pianeta Giove. Il più grande pellegrinaggio del mondo è anche una passerella per la destra indiana. Il Maha Kumbh Melā  2025 è in programma a Prayagraj, nell’Uttar Pradesh, dal 13 gennaio al 26 febbraio. La festa, che si svolge ogni quattro anni in tre luoghi sacri (Haridwar, Ujjain e Nashik) e ogni 12 anni a Pryagraj, attrae milioni di pellegrini che credono che fare il bagno nel Triveni Sangam, la confluenza dei fiumi Gange, Yamuna e Saraswati durante questo periodo porti alla liberazione dal ciclo della vita e della morte. [India Today]

La Danimarca avrebbe inviato messaggi privati ​​a Trump sulla Groenlandia.

Il governo danese avrebbe espresso la volontà di discutere su come rafforzare la sicurezza in Groenlandia o anche aumentare la presenza militare statunitense sull’isola. Il rifiuto di Trump di escludere un eventuale intervento militare per prendere il controllo dell’isola era di fatto una minaccia di invasione di un alleato NATO di lunga data. La Groenlandia ha una popolazione di 56.000 persone ed è in gran parte autonoma, ma la Danimarca mantiene la responsabilità della sua difesa. [Axios]

Sudan: l’esercito regolare riconquista Wad Madani, capoluogo della provincia di Gezira.

La riconquista di Wad Madani, 345.000 abitanti, è avvenuta più di un anno dopo la sua caduta in mano ai ribelli della RSF. Nei primi mesi della guerra civile, Wad Madani era stato un rifugio per le famiglie sfollate. [The Guardian]

Il bisfenolo A vietato nei contenitori alimentari, dopo una lunga battaglia.

La Commissione europea ha adottato il regolamento 2024/3190, che vieta l’uso della sostanza chimica in prodotti quali lattine, bottiglie di plastica riutilizzabili e altri utensili da cucina. Dal 20 gennaio in Europa questo interferente endocrino non potrà più entrare in contatto con gli alimenti. Sono occorsi dieci anni prima che l’UE si allineasse alla posizione della Francia, che ha vietato la molecola nel 2015. [L’Usine Nouvelle]

Ultimatum turco alle forze curde in Siria.

Ankara minaccia un’imminente offensiva militare contro i curdi siriani, subordinando la pace al loro scioglimento. Circa 100.000 curdi sono in fuga per sfuggire all’offensiva della Turchia e dei suoi alleati. [L’Orient-Le Jour]

Francia: crisi politica o di regime? La Quinta Repubblica vacilla.

Tra un capo di stato che cerca di proteggere la sua eredità e deputati restii a scendere a compromessi, l’attuale situazione di stallo è meno il risultato di una disfunzione delle istituzioni che del rifiuto degli attori stessi di adattarsi a una tripartizione dell’Assemblea nazionale. [Le Monde]

Opinione: “Trump crede, come Putin, che la vocazione dei forti sia quella di divorare i deboli”.

Ma difficilmente “l’Europa potrà intraprendere iniziative contrarie agli interessi americani”. [Le Monde]

In Europa ritorna la minaccia dei missili a medio raggio.

Il lancio del missile russo Oreshnik sull’Ucraina alla fine di novembre 2024 ha costretto l’Occidente a riprendere in considerazione queste armi con gittata tra 500 e 5.500 chilometri, il cui utilizzo era stato vietato alla fine della Guerra Fredda. [Le Monde]

La tragedia a lieto fine di Wang Xing, attore rapito in Thailandia per lavorare in un centro di truffe in rete, indigna la Cina.

Le autorità cinesi e tailandesi lottano contro le mafie che impiegano forzatamente decine di migliaia di persone nelle zone al confine con la Birmania. Wang Xing, un attore minore cinese, pensava di avere fatto tombola quando gli è stato offerto un ruolo primario in un film per la TV. Un presunto aiuto regista gli aveva organizzato un incontro a Bangkok, dove è atterrato il tre gennaio. Ma due giorni dopo, la sua ragazza, Jiajia, ha lanciato l’allarme sulle reti sociali perché aveva perso i contatti poche ore dopo il suo arrivo, mentre si trovava a Mae Sot, in Tailandia, una città al confine con il Myanmar. [Global Times]

Gli USA “rischiano la guerra elettronica” con la Cina per la sua nuova rete di disturbatori di frequenze anti-satellite.

La US Space Force ha annunciato un piano di disturbatori di frequenze progettati per confondere i segnali satellitari nell’Indo-Pacifico, scatenando l’allarme per una potenziale “guerra elettronica” con la Cina quando Donald Trump tornerà al potere.  La rete di disturbatori di frequenze potrebbe innescare un gioco del “gatto e topo” senza fine, avvertono alcuni analisti. [South China Morning Post]

Come si formano i disegni complessi dei fiocchi di neve.

Dalle stelle agli aghi ai globi amorfi, gli scienziati stanno svelando la complessa costruzione dei fiocchi di neve, la cui forma è influenzata da fattori come la temperatura. [The Washington Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 011 –  La Turchia mette in guardia sui piani di divisione della Siria in quattro mini-stati.

Ultim’Ora – VI – 011 – La Turchia mette in guardia sui piani di divisione della Siria in quattro ministati.

Venezuela: María Corina Machado, , fondatrice del movimento politico Vente Venezuela e cofondatrice dell’associazione civile Súmate,  arrestata e poi rilasciata.

Mentre si allontanava da un raduno a sostegno del presidente legittimo Edmundo González, María Corina Machado è stata intercettata e buttata giù dalla motocicletta su cui viaggiava. Secondo i suoi collaboratori, è stata arrestata e costretta a registrare alcuni video prima di essere rilasciata. [El Nacional]

Venezuela: Maduro giura per il terzo mandato mentre gli Stati Uniti aumentano la taglia per la sua cattura.

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, i cui quasi 12 anni in carica sono stati segnati da una profonda crisi economica e sociale, ha giurato per un terzo mandato venerdì, nonostante la lunga contestazione elettorale, le pressioni internazionali perché si faccia da parte e un aumento della taglia statunitense per la sua cattura. [Reuters]

La Camera degli Stati Uniti vota per sanzionare la Corte penale internazionale per il mandato di cattura a carico di Netanyahu.

La Corte penale internazionale sarebbe “rea” di avere spiccato mandati di cattura per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ex ministro della difesa per la sanguinosa e crudele campagna di Israele a Gaza. [Reuters]

Il tribunale di Manhattan formalizza la condanna penale a carico di Trump. Ma senza carcere, né penali.

La rara e clemente sentenza, che risparmierà la prigione al presidente eletto Donald J. Trump, è stata giustificata dall’insolito status del condannato. In quanto pregiudicato, Trump può votare ma non può possedere armi e dovrà consegnare un campione del suo DNA. [The New York Times]

Trump odia la “globalizzazione”. Preferisce l’imperialismo.

In vista del suo secondo mandato, un Trump imbaldanzito ha articolato una visione di espansionismo emisferico. Che gioco sta giocando?  [The Washington Post]

Oggi la Groenlandia oggi, domani le Svalbard? Sull’Artico la lunga ombra di Trump e Putin.

La Groenlandia è solo la punta dell’iceberg. La competizione per dominare l’Artico, le sue vaste risorse minerarie e le principali vie d’acqua sta crescendo, culminando con la minacciata invasione militare del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump per strappare la Groenlandia alla Danimarca (e all’Europa NdR). Un alto collaboratore di Trump ha confermato che la Groenlandia si inserisce in dinamiche geopolitiche più ampie, poiché gli Stati Uniti vedono una Russia sempre più bellicosa come rivale per la supremazia artica. [Politico]

USA: i democratici votano con i repubblicani del senato per promuovere un disegno di legge sull’immigrazione.

Un numero significativo di democratici del Senato ha votato con i repubblicani a favore del disegno di legge sulla detenzione dei migranti clandestini accusati di determinati reati. Il Laken Riley Act, così si chiama il progetto, propone la modifica della legge federale sulle misure di detenzione degli immigrati clandestini che commettono alcuni tipi di furto, come il taccheggio nei negozi. [CNN]

Gli Stati Uniti aggiungono 256.000 posti di lavoro, mentre Biden lascia a Trump un solido mercato del lavoro.

L’effervescente mercato del lavoro, nel corso del 2024, si era raffreddato; ma gli ultimi due mesi, le assunzioni hanno registrato un’impennata. Solo a dicembre l’economia ha creato 256.000 posti di lavoro, consentendo a Biden di rivendicare la creazione di 16,6 milioni di posti di lavoro durante la sua presidenza. [NBC News]

A Los Angeles, dopo gli incendi, scoppia la crisi delle assicurazioni.

Gli incendi nella contea di Los Angeles saranno probabilmente uno dei disastri naturali più costosi nella storia degli Stati Uniti, con perdite stimate in 50 miliardi di dollari o più. Ma, per centinaia di migliaia di californiani ora diventa difficile trovare e mantenere un’assicurazione abbordabile per la propria casa. [Los Angeles Times]

Germania: Scholz blocca il nuovo pacchetto da tre miliardi di dollari per l’Ucraina.

La ministra degli esteri Baerbock e quello della difesa Pistorius vogliono fornire all’Ucraina tre miliardi di dollari di nuovi aiuti per armamenti. Il cancelliere ritiene che non sia utile. [Der Spiegel]

Un cittadino svizzero detenuto in Iran con l’accusa di spionaggio trovato morto nella sua cella.

Secondo le autorità iraniane l’uomo si sarebbe suicidato nella prigione di Semnan, nel nord-est del paese. Un numero imprecisato di cittadini europei, alcuni con doppio passaporto, è attualmente detenuto in Iran. I critici accusano Teheran di tenere questi cittadini stranieri come ostaggi politici. L’Iran nega le accuse e di solito giustifica gli arresti con accuse di spionaggio. Il cittadino svizzero era detenuto perché avrebbe raccolto campioni di terra. Esaminando campioni di suolo, sostengono gli iraniani, sarebbe possibile individuare particelle di uranio da cui trarre conclusioni sul programma nucleare del paese. [Tages Anzeiger]

Russia: una flotta ombra di petroliere mantiene vivo il commercio del petrolio, nonostante le sanzioni occidentali.

Le democrazie del G7 hanno cercato di limitare i proventi delle esportazioni di petrolio della Russia che aiutano a finanziare la guerra contro l’Ucraina. Ma Mosca ha fatto ricorso ad una flotta ombra di centinaia di vecchie petroliere regalate da anni alla ruggine  e pratiche di sicurezza incerte con cui eludere le sanzioni e continuare ad alimentare le proprie entrate petrolifere. [Associated Press]

Slovacchia: in migliaia protestano contro le politiche filo-russe del primo ministro Fico.

Migliaia di slovacchi sono scesi in piazza nella capitale, nelle principali città e all’estero contro le politiche filo-russe di Robert Fico. L’ultima ondata di manifestazioni antigovernative è stata alimentata dall’inaspettato viaggio di Fico a Mosca, alla vigilia di Natale, per incontrare il presidente russo Vladimir Putin. [Associated Press]

Cina: protesta di massa nello Shaanxi per la morte di uno studente.

Una protesta di massa è scoppiata in un campus nella provincia cinese settentrionale dello Shaanxi, in seguito alla misteriosa morte di uno studente 17enne di una scuola professionale, morto dopo una “lite verbale e fisica” con un compagno di stanza. I video che circolano in rete mostrano poliziotti pesantemente armati che usano manganelli, prendono a calci i manifestanti e lanciano gas lacrimogeni per sedare la protesta. [Voice of America in cinese mandarino]

La Libia deporta e abbandona 600 migranti nigerini nel deserto del Sahara.

La più grande deportazione di persone in Niger fino ad oggi avviene mentre l’UE è accusata di esternalizzare la crudeltà per ridurre gli attraversamenti del Mediterraneo. [The Guardian]

Yemen: oltre 20 incursioni aeree israeliane colpiscono Sana’a e Hodeidah.

Il canale yemenita Al-Masirah afferma che i raid hanno preso di mira la centrale elettrica di Haiz a Sana’a e le aree vicino a piazza Al-Sabeen, dove sarebbe stata in corso una manifestazione di solidarietà con Gaza. [Palestine Chronicle]

La Turchia mette in guardia sui piani di divisione della Siria in quattro mini-stati.

Gli avvertimenti giungono mentre continuano gli scontri tra fazioni sostenute dalla Turchia e le Forze democratiche siriane (SDF) sostenute dagli Stati Uniti nella parte orientale di Aleppo. Il Partito dell’Unione Democratica (PYD) e il suo braccio militare, le Unità di protezione del popolo curdo (YPG), componenti principali delle Forze democratiche siriane (SDF) sostenute dagli Stati Uniti, sollecitano l’istituzione di una entità statale curda proprio ai confini con la Turchia. Una iniziativa del genere, avverte Ankara, porrebbe una sfida significativa alla sicurezza della Turchia, che considera il PYD e lo YPG estensioni del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) fuorilegge. [Asharq Al Awsat]

Benin: un attacco al confine infligge un “duro colpo” all’esercito regolare.

Il mese scorso circa 30 soldati sono stati uccisi nella regione di Alibori. Non è ancora chiaro chi stia dietro l’attacco, ma negli ultimi anni il paese ha assistito a un aumento delle incursioni nella regione settentrionale attribuiti a gruppi jihadisti basati nei paesi confinanti. [BBC]

26 uomini nudi trovati a Johannesburg mentre la polizia smantella una presunta rete di trafficanti di esseri umani.

La polizia sudafricana ha salvato 26 etiopi da una presunta rete di traffico di esseri umani a Johannesburg dopo che il gruppo ha rotto una finestra e una sbarra antifurto per scappare dalla casa dove erano tenuti nudi. [TimesLIVE]

Myanmar: un attacco aereo della giunta uccide 40 persone e brucia 500 case nello stato ribelle del Rakhine.

L’attacco avrebbe colpito il villaggio di Kyauk Ni Maw sull’isola di Ramree, controllata dall’esercito dell’Arakan.

Kenia: il tentato suicidio non è un crimine, afferma l’Alta Corte.

Un giudice keniaota ha dichiarato incostituzionali le leggi del paese che criminalizzano il tentato suicidio. In una sentenza storica, l’Alta corte del paese ha affermato che la sezione 226 del codice penale contraddice la costituzione punendo coloro che invece hanno problemi di salute mentale. [Nation]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 010 –  Antartide: gli scienziati perforano fino a quasi 2,8 chilometri di profondità per estrarre una carota di ghiaccio lunga 1,2 milioni di anni.

Libano: dopo due anni di vuoto e di tensioni, il generale Joseph Aoun è il nuovo presidente: un curriculum militare impeccabile, un enigma politico.

Nonostante la sua popolarità, Joseph Aoun resta un mistero. Dei suoi orientamenti politici e geopolitici si sa pochissimo. [L’Orient-Le Jour]

Tibet: I collegi scolastici cinesi plasmano le “anime delle nuove generazioni”.

Centinaia di migliaia di bambini tibetani vengono separati dalle loro famiglie e messi in collegi dal governo cinese. Qui imparano a parlare in mandarino e vengono indottrinati secondo i valori ufficiali cinesi di lealtà e patriottismo. Per Xi Jinping, i collegi sono fondamentali per l’assorbimento dei tibetani in una nazione unita attorno al Partito Comunista. [The New York Times]

Bielorussia: dopo oltre 700 giorni, un oppositore bielorusso incarcerato riesce a dare notizie di sé.

Arrestato nel 2020 mentre cercava di candidarsi alla presidenza contro il leader autoritario Alexander Lukashenko, Viktar Babaryko, 61 anni, è stato tenuto in isolamento come condanna aggiuntiva. A Babaryka sono stati negati gli incontri con la sua famiglia e i suoi avvocati mentre scontava una condanna a 14 anni in una colonia penale. Nel 2021, per arrestarlo, il suo volo era stato dirottato e costretto ad atterrare con la scusa d’una falsa minaccia di bomba. [NPR]

Russia: 24 ore dopo l’attacco ucraino, il deposito petrolifero di Engels continua a bruciare.

L’incendio è scoppiato vicino a una base aerea per bombardieri nella regione del Volga in seguito ad un attacco di droni ucraini. A Engels, una città di 200.000 persone a circa 730 km a sud-est di Mosca, è stato proclamato lo stato di emergenza. Due vigili del fuoco sono morti nelle operazioni di spegnimento dell’incendio. [The Moscow Times]

India, Andhra Pradesh: sei morti e più di 20 feriti per la calca a Tiruala mentre la gente spingeva per accaparrarsi i biglietti per la festa del Vaikunta Ekadasi.

La festa del Vaikuntha Ekadashi, o dell’abbondanza, cade nell’undicesimo giorno della quindicina di luna crescente o calante, ma quella della luna crescente di dicembre-gennaio è di particolare importanza: i devoti di Visnù osservano il digiuno e trascorrono la notte nei templi cantando le glorie di Visnù. Per accedere al tempio di Tiruala occorreva prenotare un biglietto. [The Hindu]

Cambogia/Tailandia: l’omicidio di un ex deputato lancia un allarme sulla repressione dell’opposizione cambogiana.

Un ex marine tailandese ha ucciso l’ex parlamentare dell’opposizione Lim Kimya mentre arrivava a Bangkok dalla città cambogiana di Siem Reap. Lim Kimya, eletto deputato dell’opposizione per il Partito della Salvezza della Cambogia nel 2013, era rimasto nel paese anche dopo la messa al bando del suo partito nel 2017. [The Nation, Tailandia]

Un capobastone della yakuza si dichiara colpevole della vendita di materiale nucleare davanti a un tribunale negli Stati Uniti.

Il malavitoso ha confessato di avere cercato di vendere del materiale nucleare proveniente dal Myanmar per finanziare un traffico illecito di armi. Takeshi Ebisawa e il suo coimputato Somphop Singhasiri erano stati accusati nell’aprile 2022 di traffico di droga e di armi da fuoco. Nel 2024 sono stati ulteriormente accusati di aver cospirato per contrabbandare materiale nucleare bellico e narcotici dal Myanmar e di aver acquistato per conto di un gruppo di insorti armamenti militari tra cui missili terra-aria. [The Japan Times]

Ciad: uno strano attacco al palazzo presidenziale si conclude con 19 morti.

Nell’attacco sono caduti diciotto dei 24 membri del commando che ha tentato di occupare il palazzo presidenziale e un membro delle forze di sicurezza. [Al Jazeera]

Belgio: la polvere bianca inviata al primo ministro Alexander De Croo era stricnina.

La stricnina, un veleno potenzialmente mortale, è stata trovata in lettere sospette inviate ad Alexander De Croo e al suo ministro degli Interni a fine novembre. [Le Parisien]

Siria: i nuovi governanti si accordano con le fazioni armate del Sud.

Dopo diversi incontri con il nuovo uomo forte siriano, Ahmed Al-Charaa, una quarantina di fazioni del Sud hanno firmato un accordo con le autorità di transizione in vista della loro integrazione in un comando sotto il controllo del ministero della difesa. [Le Monde]

La Cina studia la costruzione di una “diga delle Tre Gole nello spazio” per sfruttare l’energia solare.

La centrale spaziale capterebbe l’energia dal sole nell’orbita terrestre e la trasmetterebbe a terra, senza essere influenzata dalle stagioni o dai cicli giorno-notte. Inoltre, nello spazio la densità energetica è circa 10 volte maggiore rispetto alla media sulla superficie terrestre. L’energia raccolta in un anno sarebbe equivalente alla quantità totale di petrolio che può essere estratta dalla terra. Ma per rendere realtà questo enorme progetto, devono prima essere fatti progressi significativi nella tecnologia dei razzi pesanti per trasportare nello spazio i materiali necessari. Sono inoltre necessarie nuove tecnologie per trasmettere in modo efficiente l’energia dallo spazio a terra. [South China Morning Post]

Canada: chi è l’uomo che potrebbe diventare il futuro primo ministro del paese.

Il capo del partito conservatore canadese, Pierre Poilievre, 45 anni, ai canadesi frustrati da un’economia lenta e da una forte crisi abitativa offre un’alternativa a quello che egli chiama il “socialismo autoritario” di Trudeau. [BBC]

California: i vigili del fuoco combattono i devastanti incendi boschivi di Los Angeles mentre i venti si calmano un po’. Ma altri giorni di fuoco sono in arrivo.

Oltre 400.000 persone sono senza elettricità. Più di 2.000 strutture sono andate a fuoco e almeno 130.000 residenti sono stati evacuati. Si lamentano anche cinque morti. [Los Angeles Times]

Antartide: gli scienziati perforano fino a quasi 2,8 chilometri di profondità per estrarre una carota di ghiaccio di 1,2 milioni di anni.

Un gruppo internazionale ha perforato con successo una delle carote di ghiaccio più antiche finora, penetrando per quasi 2,8 chilometri nella roccia madre dell’Antartide. L’analisi dell’antico ghiaccio dovrebbe mostrare come si sono evoluti l’atmosfera e il clima della Terra, aiutandoci a capire come sono cambiati i cicli dell’era glaciale e come il carbonio atmosferico abbia cambiato il clima, dice Carlo Barbante, glaciologo italiano e coordinatore di Beyond EPICA, il progetto per ottenere la carota. [Associated Press]

El Salvador: Un forte terremoto di magnitudo 6.11 scuote il paese.

I residenti spaventati si riversano in strada; nessuna segnalazione iniziale di danni. [Reuters]

Filippine: la processione del Nazareno Nero richiama a Manila centinaia di migliaia di devoti.

Centinaia di migliaia di fedeli scalzi hanno partecipato alla processione annuale di una statua secolare di Gesù Cristo in una delle più grandiose manifestazioni di devozione ed espressione di fede al mondo. Filippini di tutte le classi sociali hanno trasformato le strade di Manila in un mare di marrone e oro mentre i devoti si spintonavano per avere la possibilità di tirare la spessa corda che trainava la carrozza con il Nazareno Nero, un’immagine a grandezza naturale di Gesù Cristo che porta una croce, attraverso la capitale filippina. [The Philippine Star]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 009 –  Libano: dopo più di un anno di paralisi, il generale Joseph Aoun potrebbe essere eletto presidente.

Meta allenta notevolmente la moderazione dei contenuti che incitano all’odio su Facebook e Instagram.

Mark Zuckerberg ha annunciato un sostanziale allentamento delle regole di moderazione sulle sue piattaforme sociali, aderendo alle tesi dei conservatori americani. Una parte delle norme che proibivano di chiamare le donne oggetti o proprietà, ad esempio, è stata rimossa. L’eliminazione delle verifiche sulla veridicità delle affermazioni allarma la co-presidente dell’organismo indipendente che esamina i contenuti di Facebook e Instagram la quale si dice “molto preoccupata” per le conseguenze della decisione di Meta sui gruppi minoritari. [BBC]

Il Vietnam è sicuro di poter tracciare chi dice e che cosa su Facebook e TikTok.

Il Vietnam richiede a Facebook, TikTok e ad altre piattaforme di verificare i numeri di telefono degli utenti in base a una legge che, secondo gli attivisti, metterà a rischio i dissidenti dello stato monopartitico. Il decreto 147 vieta inoltre agli adolescenti di usare le reti sociali a meno che i loro genitori non si iscrivano, richiede alle reti di fornire l’autenticazione “spunta blu” alle agenzie governative e limita il gioco dei minorenni. [Nikkei]

Corea del Sud: la polizia continua a monitorare la posizione di Yoon mentre si moltiplicano di voci di una sua fuga.

Le voci secondo cui Yoon potrebbe essere fuggito sono state scatenate dal capo dell’ufficio di indagine sulla corruzione dei funzionari di alto rango, Oh Dong-woon , che durante una sessione parlamentare ha dichiarato di non sapere se Yoon si trovi ancora a casa propria. In un’intervista all’emittente radiofonica KBS, un deputato del principale partito di opposizione Partito Democratico di Corea, ha affermato di avere informazioni che Yoon abbia lasciato la propria residenza e si nasconda in una “terza locazione”. [Korea Times]

Cina: nuove scoperte mettono le riserve di litio del paese al secondo posto nel mondo.

Recenti scoperte, tra cui un enorme deposito in Tibet, aiuteranno a soddisfare la domanda del metallo, fondamentale per le batterie dei veicoli elettrici e altre tecnologie. La Cina ora possiede il 16,5 percento delle riserve globali, dietro solo al Cile, e superando Australia, Argentina e Bolivia. [South China Morning Post]

Singapore: una nuova legge mira a proteggere le associazioni etniche dalle interferenze straniere.

Il disegno di legge cerca di introdurre disposizioni tra cui la protezione dalle interferenze straniere delle organizzazioni a basate etnica. Il disegno di legge “per il mantenimento dell’armonia etnica” consente alle autorità di emettere ordini restrittivi, implementare azioni correttive comunitarie e introdurre misure di salvaguardia contro le interferenze straniere nelle organizzazioni basate sulla razza. [The Straits Times]

La guerra ha chiuso le università del Sudan, ma i suoi studenti non si sono arresi.

La guerra ha inferto un colpo catastrofico al sistema di istruzione superiore del Sudan. Le università sono state regolarmente attaccate, saccheggiate e persino trasformate in basi militari. Ciò ha costretto molti studenti ad abbandonare. Alcuni, però, hanno trovato il modo di continuare gli studi all’estero e

migliaia si sono trasferiti nelle università del vicino Egitto fino della lontana Malesia. Ma il prezzo che questi studenti stanno pagando è elevato, sia finanziariamente che affettivamente. [The Christian Science Monitor]

I passaporti più potenti del mondo. L’Italia è al terzo posto.

Nella classifica 2025, Singapore conserva il posto in cima alla classifica dei passaporti più prestigiosi del mondo con 195 su 227 destinazioni internazionale che ammettono i suoi possessori senza visto preventivo. Il Giappone è al secondo posto con 193 destinazioni che spalancano le proprie porte ai cittadini del Sol Levante. Gli stati membri dell’UE Francia, Germania, Italia e Spagna sono al terzo posto, insieme a Finlandia e Corea del Sud, con accesso a 192 destinazioni senza visto. [CNN]

La Finlandia trova l’ancora della nave “spia” russa mentre la società di cavi sottomarini chiede il sequestro della nave ritenuta responsabile.

La scoperta è stata annunciata nello stesso momento in cui la società di telecomunicazioni finlandese Cinia, che possiede e gestisce il cavo sottomarino C-Lion1, uno di quelli tranciati, ha richiesto il sequestro dell’Eagle S in modo da avere una garanzia di risarcimento. [The Record]

USA: le adesioni all’Obamacare raggiungono un record, ma un futuro incerto è in agguato sotto Trump 2.0.

Quasi 24 milioni di americani si sono iscritti ai piani offerti dall’Affordable Care Act, spinti dalla scadenza dei sussidi che il Congresso potrebbe non rinnovare. Altri si stanno affrettando a scegliere le polizze prima dell’ultimo termine per l’iscrizione fissata per il 15 gennaio nella maggior parte degli stati. Ma i vantaggi dell’Obama Care sono a rischio: i sussidi federali sui premi assicurativi, varati quando i democratici controllavano il Congresso all’inizio del mandato di Biden, sono destinati a scadere alla fine del 2025. Spetterà a Trump e al Congresso guidato dai repubblicani decidere se prolungarli. [The New York Times]

Trump vuole cambiare nome al Golfo del Messico. Ma può?

Forse, ma non è una decisione unilaterale e gli altri paesi non devono necessariamente accettarla.

L’Organizzazione idrografica internazionale, di cui sono membri sia gli Stati Uniti che il Messico, lavora per garantire che tutti i mari, gli oceani e le acque navigabili del mondo siano esaminati e mappati in modo uniforme. Ci sono casi, tuttavia, in cui i paesi si riferiscono allo stesso specchio d’acqua o punto di riferimento con nomi diversi. [Time]

Cosa vuole Trump dalla Groenlandia.

L’interesse per una vasta isola ricoperta di ghiaccio riflette la corsa globale per il controllo dell’Artico. Con una superficie più di tre volte superiore a quella del Texas, gli ampi depositi di terre rare, petrolio e gas della Groenlandia, uniti alla sua posizione dominante a cavallo di arterie commerciali e militari cruciali, l’hanno resa un punto altamente strategico per Stati Uniti, Cina e Russia. [The Wall Street Journal.]

Germania e Francia mettono in guardia Trump dall’allungare le mani sulla Groenlandia.

Olaf Scholz ricorda che i confini sono inviolabili. Poco prima, il ministro degli esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha affermato che l’Europa si sarebbe schierata in difesa del diritto internazionale: “Non c’è dubbio che l’UE non lascerà che altre nazioni, chiunque esse siano, attacchino i suoi confini sovrani”. Per parte sua, il ministro degli esteri danese afferma che “la Groenlandia potrebbe diventare indipendente se i suoi residenti lo desiderano, ma è improbabile che diventi uno stato degli USA”. [The Guardian]

Un bicchiere di latte al giorno può ridurre di un quinto il rischio di cancro all’intestino.

L’assunzione giornaliera di 300 milligrammi di calcio, circa la quantità presente in una tazza di latte, riduce del 17% il rischio di cancro all’intestino. Questa patologia  ogni anno interessa circa due milioni di persone causando un milione di decessi. Per ragioni ancora poco chiare, il cancro all’intestino sta aumentando rapidamente tra i giovani in tutto il mondo. I dettagli della ricerca sono pubblicati su Nature Communications. [The Guardian]

Il Malawi registra un afflusso di rifugiati che fuggono dalla violenza post-elettorale in Mozambico.

Bande di predoni e disordini politici dopo le elezioni di ottobre hanno spinto migliaia di mozambicani ad attraversare il confine in Malawi, nonostante la siccità, la carenza di cibo e carburante. [The Guardian]

Libano: dopo più di un anno di paralisi, il generale Joseph Aoun potrebbe essere eletto presidente.

Il movimento Amal del presidente della camera Nabih Berry, ha dato il via libera all’elezione del comandante in capo dell’armata libanese, mentre il candidato di Hezbollah, Suleiman Franjieh, dovrebbe ritirare la propria candidatura spianando la strada ad Aoun. Il sistema confessionale di condivisione del potere del paese prevede che la presidenza della repubblica sia riservata a un cristiano maronita, mentre il primo ministro deve essere un sunnita e il presidente del parlamento uno sciita. [L’Orient-Le Jour]

Uno studio documenta la progressiva estinzione delle specie di acqua dolce.

Delle 23.496 specie note, il 24% è considerato ad alto rischio di estinzione. Gli ambienti di acqua dolce coprono circa l’1% della superficie terrestre e rappresentano oltre il 10% delle specie conosciute. Come molti ecosistemi marini e terrestri, tuttavia, sono a rischio.  [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 008 –  Dall’igbo all’angika: come salvare le 3.000 lingue in via di estinzione del mondo. E l’italiano come sta?

Ecuador: il presidente Daniel Noboa affida alla sua vice Cynthia Gellibert la presidenza del paese per dedicarsi completamente alla campagna elettorale.

Nel terzo giorno di campagna elettorale, il presidente-candidato ha deciso di affidare la presidenza della Repubblica a Cynthia Gellibert. Noboa si appella ad un articolo della Costituzione che gli permette di scendere in campo come candidato alle elezioni con l’obiettivo di essere riconfermato. [La Hora, Ecuador]

Venezuela: tensioni prima dell’insediamento di Maduro.

Nicolás Maduro dovrebbe prestare giuramento per il suo terzo mandato presidenziale venerdì 10 gennaio, mentre aumentano le prese di posizione internazionali contro la legittimità della sua elezione. Nel paese sudamericano è in corso una dura repressione contro il dissenso. La leader dell’opposizione María Corina Machado ha invitato i suoi concittadini a scendere in piazza alla stessa ora dell’insediamento per cantare l’inno nazionale. [El Diario, Ecuador]

Caracas: il governo Maduro fa rapire il genero dell’oppositore Edmundo González Urrutia.

Il rapimento avviene pochi giorni prima dell’insediamento dell’autoproclamato vincitore delle elezioni presidenziali Nicolás Maduro. Rafael Tudares è stato sequestrato da uomini incappucciati mentre accompagnava i figli a scuola. [El Nacional]

Tibet: almeno 126 persone sono morte a causa del terremoto di magnitudo 7.1 nei pressi della città santa Shigatse.

Le scosse sono state avvertite anche nella capitale del Nepal, Kathmandu, così come in Bhutan e nell’India settentrionale. Circa 1.500 vigili del fuoco e soccorritori sono stati dispiegati per cercare le persone tra le macerie. [CGTN]

La guerra di Musk contro gli alleati dell’America.

Per l’Europa è fondamentale capire se parla per Trump. L’America non ha eletto Elon Musk che, tuttavia, si comporta come co-presidente de facto di Donald Trump. Musk spinge per un cambio di regime nelle democrazie alleate, affermando che solo il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) può salvare la Germania alle elezioni del mese prossimo, sollecitando la caduta del governo laburista di Keir Starmer nel Regno Unito e chiedendo ai suoi 211 milioni di seguaci su X se “l’America debba intervenire per liberare il popolo della Gran Bretagna dal suo governo tirannico”. [Financial Times]

Un Trump baldanzoso vuole fare gli Stati Uniti ancora (territorialmente) più grandi.

Nella sua disordinata conferenza stampa il presidente eletto Trump ha criticato il Canada che (non capisce che) dovrebbe essere uno stato degli Stati Uniti, ma che comunque non avrebbe usato la forza per realizzare tale obiettivo, litandosi ad usare il potere economico per fare pressione sul vicino americano. Non ha escluso invece l’uso della forza militare per riprendere il Canale di Panama e per annettere la Groenlandia. (Nei confronti di Putin che si contenterebbe solo di alcune provincie dell’Ucraina per porre fine alla sua guerra, Trump vorrebbe annettersi una superficie più di tre volte l’intera Ucraina. NdR) [The New York Times]

Israele: la fuga di notizie sulla lista degli ostaggi serve Netanyahu perché prepara l’opinione pubblica a un accordo parziale.

La fuga di notizie sui nomi, che Israele ha stilato durante l’estate, significa che non è possibile concludere un accordo in una sola fase con Hamas. La fuga di notizie ha anche creato una spaccatura tra le famiglie degli ostaggi. [Haaretz]

Gli Emirati Arabi Uniti trattano con Israele per l’amministrazione di Gaza nel dopoguerra.

I colloqui, tenuti con la partecipazione degli Stati Uniti, prevederebbero che gli Emirati Arabi Uniti si uniscano ad altri paesi arabi nella gestione dell’enclave palestinese fino a quando un’Autorità Nazionale Palestinese riformata non possa prenderne il controllo. Gli Emirati Arabi Uniti non parteciperanno a nessun piano che non preveda una significativa riforma dell’Autorità Nazionale Palestinese, il suo rafforzamento e l’istituzione di una tabella di marcia credibile verso uno Stato palestinese.  [i24 News]

Iran: nel 2024 sarebbero state giustiziate almeno 901 persone.

Circa 695 esecuzioni sono avvenute dopo che Masoud Pezeshkian, un candidato ritenuto progressista, ha vinto le elezioni presidenziali ad agosto. Il numero delle esecuzioni è il più alto degli ultimi 30 anni. 40 sono stati giustiziati in una sola settimana lo scorso dicembre. Tra i giustiziati figurano 34 donne e sette minori. [Al Arabiya]

Caos coreano: il servizio di sicurezza presidenziale (PSS) dice che continuerà a  fare scudo per impedire l’arresto del presidente latitante.

Il PSS giustifica la difesa di Yoon con le stesse argomentazioni usate dai legali di Yoon per negare la legalità del mandato. Tuttavia, tale affermazione ha perso valore dopo che un tribunale le ha respinto. [Hankyoreh]

Taiwan afferma che un’altra nave legata alla Cina si aggira vicino ai suoi cavi telefonici sottomarini.

La guardia costiera di Taiwan ha individuato una nave battente bandiera mongola, formalmente registrata in Cina, nelle acque vicino ai cavi sottomarini. Il cargo Bao Shun è stato avvistato a 2,6 miglia a nord-est del porto di Caoli nel distretto di Shimen di Nuova Taipei. Taiwan ha anche appurato che l’equipaggio del mercantile sospettato di aver tagliato la settimana scora un cavo sottomarino era cinese e che la nave era registrata con due nomi diversi in due paesi. [Taiwan News]

India: corsa per salvare nove minatori bloccati in una miniera allagata.

Oltre 10 minatori sono rimasti intrappolati in una miniera di carbone illegale a Tin Kilo, presso la città di Umrangso, nel distretto dei Monti Cachar Settentrionali. Gli uomini sono bloccati dall’acqua che ha allagato una buca strettissima scavata manualmente per estrarre il carbone. Nonostante tale attività si illegale dal 2014, numerose piccole miniere illegali continuano a essere operative in Assam e in altri stati nord-orientali.  [The Assam Tribune]

Austria: il formatore incaricato Herbert Kickl ricatta l’ÖVP: niente giochi, altrimenti nuove elezioni!

Il primo governo federale blu-nero della Seconda Repubblica austriaca è alle porte. Sul piano dei programmi, l’FPÖ e la ÖVP potrebbero rapidamente trovare un accordo. In termini di attribuzione dei ministeri, la lista dei ministri Partito della Libertà d’Austria (FPÖ) sta già assumendo connotati concreti. I problemi esistono, invece, nel partito popolare FPÖ i cui principali esponenti dichiarano di non intendere partecipare ad un governo Kickl. [Kronen Zeitung]

Dall’igbo all’angika: come salvare le 3.000 lingue in via di estinzione del mondo. E l’italiano?

L’agenzia culturale delle Nazioni Unite, Unesco, afferma che le previsioni secondo cui metà delle 7000 lingue del mondo si estingueranno entro la fine del secolo sono ottimistiche. I genitori smettono di parlarle ai loro figli, le parole vengono dimenticate e le comunità perdono la capacità di leggere i propri scritti. Il tasso di perdita sta accelerando, da una ogni tre mesi di un decennio fa a una ogni 40 giorni nel 2019, il che significa che ogni anno muoiono nove lingue. (Per quanto concerne l’italiano, Ultim’Ora calcola che, col tasso di sostituzione linguistica attuale, fra alcuni anni si parlerà solo “itangliano” e che la lingua di Dante verrà completamente archiviata entro i prossimi trent’anni. NdR)  [The Guardian]

Singapore autorizza la polizia a congelare i conti bancari per reprimere le truffe.

La misura, che può essere imposta per un massimo di 30 giorni, mira a proteggere le vittime dal trasferimento di fondi ai truffatori. Il ricco polo finanziario asiatico è stato un obiettivo importante dei truffatori, con 26.587 casi registrati nella prima metà del 2024 pari a 283,34 milioni di dollari USA di perdita, secondo le statistiche della polizia. [South China Morning Post]

Una nave “mostruosa” della guardia costiera cinese mette alla prova la determinazione delle Filippine nel Mar Cinese Meridionale.

Utilizzando una tecnologia canadese, la guardia costiera filippina ha tracciato la nave cinese mentre manovrava nel Mar Cinese Meridionale Occidentale. Gli osservatori interpretano la presenza dell’imbarcazione di 165 metri vicino alla secca di Scarborough come un avvertimento a Manila sui suoi legami militari con gli Stati Uniti. [South China Morning Post]

Gli Stati Uniti attaccano il genocidio in atto nel Sudan e impongono sanzioni al leader paramilitare.

L’amministrazione Biden ha affermato martedì che il gruppo paramilitare sudanese con la sua guerra civile contro l’esercito regolare sta commettendo un genocidio, e impone sanzioni al leader del gruppo e alle società affiliate. [npr]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 007 –  L’Indonesia scodella i primi pasti gratuiti per migliorare l’apporto nutrizionale complessivo di 82.9 milioni di persone.

Israele: decine di ultraortodossi “haredim” arruolati nella nuova Brigata Asmonea.

Oltre 50 reclute sono state incardinate nella nuova brigata ortodossa delle Forze di Difesa Israeliane. Altri  100 haredim più anziani stanno per iniziare un periodo di aggiornamento prima di essere arruolati nella prima compagnia di riserva della brigata. [The Jewish Chronicle]

Israele: un mandato di arresto per crimini di guerra in Brasile manda Israele nel panico.

Un ex soldato israeliano in vacanza in Brasile è stato costretto a fuggire precipitosamente dal paese dopo l’apertura d’un procedimento a suo carico per crimini di guerra mentre prestava servizio a Gaza. Questa è l’ultima di una serie di cause intentate dalla Hind Rajab Foundation (HRF) che monitora le attività illegali di centinaia di soldati israeliani in servizio a Gaza. Quando vengono emessi mandati di arresto di questo tipo, il governo israeliano ha pochissime opzioni. La sola cosa che può fare è invitare i suoi militari a non pubblicare nulla sulle proprie attività a Gaza, visto che l’accusa formulata davanti ai tribunali brasiliani si basa proprio sui messaggi messi in rete dal militare. [Haaretz]

Canada: dopo dieci anni al governo, Justin Trudeau annuncia le dimissioni dalla carica di capo del Partito Liberale e da primo ministro.

Trudeau è stato sollecitato alle dimissioni da gran parte dei parlamentari del suo partito, perché i sondaggi di opinione pubblica continuano a posizionare i liberali molto indietro rispetto ai conservatori. [Globe and Mail]

Austria: il capo dell’FPÖ Herbert Kickl incaricato di formare un governo.

Come ultima risorsa, il presidente federale Alexander Van der Bellen ha incaricato l’esponente dell’estrema destra austriaca di provare a formare un governo. A più di tre mesi dall’elezione del Consiglio nazionale, il tre gennaio il partito NEOS ha inaspettatamente annunciato il ritiro dai negoziati per la formazione di una coalizione, obbligando l’ÖVP a interrompere le trattative anche con l’SPÖ e il leader del l’ÖVP a rimettere l’incarico. [Kronen Zeitung]

Danimarca: re Federico cambia lo storico stemma reale.

Nel nuovo stemma reale, lo spazio dedicato alla Groenlandia e alle Isole Faroe viene fortemente ampliato per dimostrare l’intenzione di mantenere il controllo di queste terre e lanciare a Trump il messaggio che la Groenlandia non è in vendita. [Politiken]

L’Indonesia scodella i primi pasti gratuiti per migliorare l’apporto nutrizionale complessivo di 82.9 milioni di persone.

Il programma dei pasti gratuiti è una delle promesse della campagna elettorale del presidente Prabowo Subianto e mira a sfamare 82 milioni di bambini, studenti delle scuole primarie e secondarie e donne incinte. Si prevede che nei prossimi cinque anni il programma costerà 28 miliardi di dollari. [The Jakarta Post]

L’Indonesia entra a far parte dei BRICS come membro a pieno titolo.

L’ammissione dell’Indonesia, quarto paese del mondo per popolazione, segna un ulteriore ampliamento del gruppo, formato inizialmente da Brasile, Russia, India e Cina, dopo l’adesione del Sudafrica nel 2010 e quella di Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e Iran nel 2024 [Nikkei]

India: i guerriglieri maoisti naxaliti fanno saltare in aria un veicolo della polizia a Bijapur nello stato centrale del Chhattisgarth, facendo nove vittime.

I militari stavano tornando ad Abujhmad dalla loro prima operazione anti-naxaliti di quest’anno. I guerriglieri hanno utilizzato una bomba artigianale. I naxaliti, così chiamati dal nome del villaggio in cui è iniziata la loro lotta armata nel 1967, si ispirano all’ideologia comunista di Mao Zedong. Circa 1.000 presunti naxaliti sono stati arrestati e 837 si sono arresi nel corso del 2024. [The Indian Express]

La Corea del Nord lancia un missile ipersonico mentre il principale inviato degli Stati Uniti visita Seul.

La Corea del Nord, che non lanciava missili balistici da quando Trump aveva vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti il ​​6 novembre dell’anno scorso, ha effettuato il lancio due settimane prima del suo insediamento il 20 gennaio. [JoongAng Ilbo]

Blinken afferma che la Russia intende condividere “tecnologia spaziale e satellitare avanzata” con la Corea del Nord.

Il segretario di stato americano rivela che, secondo informazioni dei servizi segreti, Mosca intende “condividere tecnologia spaziale e satellitare avanzata con la Corea del Nord”. [JoongAng Ilbo]

Ucraina: all’inizio della guerra, il presidente bielorusso Lukashenko si sarebbe scusato e avrebbe suggerito a Zelensky di colpire una raffineria russa.

In un’intervista col conduttore radiofonico Lex Fridman diffusa su internet, Volodymyr Zelenskyy rivela che il secondo o terzo giorno dell’invasione russa, l’autoproclamato presidente bielorusso Alexander Lukashenko si è scusato in una telefonata per gli attacchi missilistici lanciati sull’Ucraina dal proprio territorio e ha persino suggerito cdi reagire colpendo la raffineria di petrolio Mozyr in Bielorussia. [Ukrainska Pravda]

“Catturato con un bacio”: gli scienziati propongono una nuova teoria su come Plutone abbia agganciato la sua luna maggiore.

Plutone, un tempo considerato il nono pianeta del sistema solare, ma ora ridimensionato a “pianeta nano”, ha cinque lune note, di cui Caronte è la più grande con un diametro di circa 1200 chilometri, poco più della metà di quello di Plutone stesso. A differenza della Terra, dove la luna orbita attorno al pianeta, Plutone e Caronte orbitano l’uno attorno all’altro. Ora gli esperti affermano che Caronte si era schiantato contro Plutone e la coppia ha brevemente ruotato unita prima di separarsi. [The Guardian]

Le bevande zuccherate sono collegate a milioni di nuovi casi di diabete e malattie cardiache.

Un’analisi globale pubblicata su Nature Medicine evidenzia le crescenti disuguaglianze sanitarie. Circa 830 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete; la maggior parte vive in paesi a basso e medio reddito. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte a livello globale, con una stima di 17,9 milioni di vittime ogni anno. Oltre tre quarti di questi decessi si verificano in paesi a basso e medio reddito. [The Guardian]

Emmanuel Macron accusa Elon Musk di sostenere una “internazionale reazionaria”.

Del “disordine del mondo” il capo dello stato ha parlato a lungo nel corso della trentesima conferenza degli ambasciatori. [Le Monde]

Papa Francesco nomina arcivescovo di Washington un critico di Trump.

Il cardinale Robert McElroy ha sostenuto i migranti e ha affermato che la chiesa dovrebbe essere più inclusiva nei confronti delle donne e delle persone LGBT. [The Wall Street Journal.]

Joe Biden vieta in maniera irreversibile nuove trivellazioni in alto mare, sfidando la promessa di Donald Trump.

L’azione esecutiva di Biden vieta nuove concessioni di petrolio e gas su 2,5 milioni di chilometri quadrati di oceano statunitense. Il divieto impedirà le trivellazioni lungo l’intera costa orientale, il Golfo del Messico orientale, le coste di Washington, Oregon e California e parti del Mare di Bering settentrionale dell’Alaska. [CNN]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 006 –  Chiesa d’Inghilterra: la corsa per sostituire Justin Welby sta per iniziare, mentre l’arcivescovo prepara le dimissioni.

Corea del Sud: i manifestanti sfidano il freddo della notte per chiedere l’arresto di Yoon mentre si avvicina la scadenza per l’accompagnamento forzato.

Il mandato di una settimana per l’accompagnamento forzato è valido fino a lunedì. Il personale del servizio di sicurezza presidenziale ha installato cavalli di Frigia con filo spinato vicino al cancello e alle vie che portano alla residenza di Yoon, probabilmente per respingere un eventuale nuovo tentativo di arresto. Secondo la legge coreana, se l’agenzia anticorruzione riesce ad arrestare Yoon, potrebbe chiedere al tribunale un mandato d’arresto pieno. Altrimenti, dopo 48 ore Yoon, il mandato d’arresto decadrà. [Associated Press]

Corea del Sud: la Corte costituzionale fissa per il 14 gennaio l’apertura in prima convocazione del processo a carico dell’ex presidente Yoon Suk Yeol.

Se Yoon non dovesse presentarsi, il procedimento inizierà in seconda convocazione il 16 gennaio. [Dong-A Ilbo]

Austria: l’estrema destra più che mai vicina al potere: il presidente federale Van der Bellen convoca il capo del Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).

Il cancelliere Karl Nehammer ha rinunciato all’incarico di formare un governo e la prossima settimana si dimetterà anche da cancelliere, mentre il presidente federale si prepara a ricevere il leader dell’FPÖ Herbert Kickl e potrebbe affidargli l’incarico di formare un nuovo governo. Intanto, quanti all’interno dell’ÖVP escludevano ogni possibilità di cooperazione con un FPÖ sotto Kickl si sono notevolmente attenuate. [Kleine Zeitung]

L’Ucraina lancia un’offensiva a sorpresa nell’Oblast’ di Kursk, in Russia. Con esito molto incerto.

Secondo Mosca, le truppe russe hanno respinto entrambe le offensive dei gruppi d’assalto ucraini che sostengono il contrario. [The Kyiv Independent]

La Transnistria rifiuta l’offerta di acquistare gas dall’Europa, aspettando che la Russia riprenda le forniture.

La principale centrale elettrica della regione moldava separatista della Transnistria ha carbone sufficiente solo fino alla fine di gennaio, afferma il governo di Chișinău. [The Kyiv Independent]

Ucraina: più di 30 delfini sono morti per la fuoriuscita di petrolio vicino alla Russia meridionale.

Il carburante fuoriuscito da due petroliere colpite dalla tempesta tre settimane fa nello stretto di Kerch, che separa la penisola di Crimea occupata dalla Russia dalla regione meridionale russa di Krasnodar, ha inquinato profondamente tutta l’area. [RBC-Ukraine]

L’obiettivo dell’esercito israeliano? Arrestare i sospettati di terrorismo. Il risultato? La morte di civili innocenti.

In un’incursione nel più grande campo profughi della Cisgiordania, militari israeliani sotto copertura hanno ucciso un’anziana donna per strada e un giovane nella sua cucina. Studiava economia aziendale all’Al-Quds Open University. [Haaretz]

Ospedale di Gaza Kamal Adwan: per l’esercito israeliano “era solo una facciata”.

L’ospedale raso al suolo la settimana scorsa sarebbe stato solo “una messa in scena” e il suo direttore, il dottor Hussam Abu Safiyeh sarebbe stato un capo Hamas mimetizzato da primario ospedaliero. [The Jerusalem Post]

Le forze guatemalteche e salvadoregne arrivano ad Haiti per combattere le bande.

Un ulteriore contingente di 150 soldati guatemaltechi è arrivato ad Haiti per rafforzare la missione di sicurezza sostenuta dalle Nazioni Unite guidata dal Kenya che finora non è riuscita a impedire la crescita della violenza. [BBC]

Taiwan: una nave cinese taglia un cavo telefonico vicino al porto di Keelung.

La guardia costiera e la Chunghwa Telecom confermano che un cavo sottomarino internazionale vicino al porto di Keelung è stato tagliato da una nave cinese, la Shunxin-39. Secondo Chunghwa Telecom, il cavo era dotato d’un sistema di duplicazione di sicurezza e che l’incidente non avrebbe influenzato le telecomunicazioni di Taiwan. [Taipei Times]

Chiesa d’Inghilterra: la corsa per sostituire Justin Welby sta per iniziare, mentre l’arcivescovo prepara le dimissioni.

La nomina del nuovo arcivescovo di Canterbury, dopo le dimissioni di Welby per lo scandalo degli abusi sessuali, probabilmente richiederà mesi. [The Guardian]

L’emergenza antibiotica “potrebbe causare 40 milioni di vittime nei prossimi 25 anni”.

Mentre i superbatteri si diffondono in tutto il mondo, i tassi di mortalità per resistenza antimicrobica sono destinati a raddoppiare. [The Guardian]

New York, da mezzanotte scatta il pedaggio di $9 per entrare a Manhattan.

Residenti e lavoratori insorgono. Le autorità: “il ricavo verrà investito per migliorare trasporti pubblici”. Il nuovo sistema si applica ai veicoli privati che transitano nella zona sotto la 60ª strada, con tariffe differenziate in base agli orari.  [La Voce di New York]

Processo Sarkozy-Gheddafi: capire tutto sulla vicenda del finanziamento alla Libia alla vigilia dell’apertura del processo.

L’ex presidente, da lunedì, è sotto processo per “corruzione passiva, finanziamento illecito di campagna elettorale, associazione a delinquere e occultamento di appropriazione indebita di fondi pubblici libici”. Altri dodici imputati, tra cui tre ex ministri, compariranno in questo processo davanti al tribunale penale di Parigi. [Le Monde]

In Costa Rica, l’opposizione nicaraguense in esilio si organizza.

Provenienti da diverse correnti, alcune delle quali in lotta tra loro, gli oppositori di Daniel Ortega e Rosario Murillo si sforzano di preparare un’alternativa pacifica al regime sandinista. [Le Monde]

In Costa d’Avorio, le vite sospese delle famiglie dei migranti dispersi.

Da diversi anni, un figlio o un fratello sono scomparsi in mare mentre cercavano di raggiungere l’Europa. Ad Abidjan, un membro del Comitato internazionale della Croce Rossa, accompagna queste famiglie ferite nella folle speranza di ritrovarli vivi o di identificare le loro sepolture. [Le Monde]

Repubblica Democratica del Congo: i ribelli conquistano Masisi, una città chiave del Congo orientale.

I ribelli del gruppo M23 sostenuti dal Ruanda hanno conquistato Masisi, vicino al capoluogo di provincia Goma. Il gruppo M23 guidato dai tutsi svolge attività sovversive nel Congo orientale dal 2022. Il Congo e le Nazioni Unite accusano il vicino Ruanda di sostenere il gruppo con le proprie truppe e armi. [Africanews]

La Malesia respinge due barconi con a bordo 300 migranti del Myanmar.

La guardia costiera malese ha espulso dalle sue acque le due imbarcazioni con circa 300 migranti clandestini scoperti venerdì a due miglia nautiche a sud-ovest della costa dell’isola turistica malese di Langkawi. [Malay Mail]

Trump lamenta che il giorno del suo insediamento le bandiere americane siano a mezz’asta.

Il presidente Joe Biden ha ordinato che le bandiere restino a mezz’asta per 30 giorni dal giorno della morte di Carter, il 29 dicembre, come è consuetudine quando muore un presidente degli Stati Uniti. [Reuters]

I ribelli del Mali affermano che l’esercito e i combattenti russi hanno ucciso nove civili.

Numerosi civili, tra cui donne e bambini, sono stati uccisi in un attacco a un veicolo nella regione di Segou, in Mali. Il veicolo viaggiava dalla città di Niono a un campo profughi in Mauritania quando è stato colpito, afferma il portavoce della coalizione dei gruppi tuareg che si battono per una patria indipendente nel nord del Mali. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 005 –  Xi JinpIng potrebbe avere dissuaso Putin dall’usare armi nucleari, afferma Blinken.

Cile: il presidente Boric compie uno storico viaggio al polo sud per rivendicare la sovranità sull’Antartide.

Gabriel Boric è il primo leader latinoamericano a raggiungere il punto più a sud del pianeta. [La Nación]

Brasile: quattro indigeni Avá-Guarani feriti in un attacco a fuoco nel Paraná occidentale.

La lotta per l’occupazione delle terre nella regione è endemica. Tra le vittime dell’aggressione, la quarta in meno di una settimana, c’è un bambino di quattro anni. [CartaCapital]

Musk mette in fibrillazione la politica britannica con attacchi al primo ministro e appoggio all’estrema destra.

Elon Musk questa settimana ha fatto irruzione nella politica britannica con una serie di almeno 60 messaggi su X per attaccare il primo ministro Keir Starmer e sostenere il partito di estrema destra Reform Party. Musk ha anche chiesto il rilascio dell’attivista anti-Islam Tommy Robinson, una figura così controversa in Gran Bretagna che persino Farage ne ha preso le distanze. Robinson, noto soprattutto per aver organizzato manifestazioni anti-immigrazione, lo scorso mese di ottobre è stato condannato a 18 mesi di carcere per oltraggio alla corte. [Axios]

Donald Trump attacca Keir Starmer per la decisione di bloccare le perforazioni petrolifere del Mare del Nord.

Mentre Elon Musk attacca il primo ministro sulla sua piattaforma X, il presidente eletto afferma che il Regno Unito, riducendo la sua dipendenza da petrolio e gas, sta commettendo un errore. I suoi commenti arrivano dopo che diverse compagnie energetiche hanno deciso di abbandonare il Mare del Nord per protestare contro l’aumento della tassa sulle plusvalenze dei produttori di petrolio e gas per finanziare le fonti di energia rinnovabile. [The Independent]

Il petrolio disperso dalle petroliere russe affondate in Crimea arriva a Sebastopoli.

Le petroliere Volgoneft-212 e Volgoneft-239 sono state colpite da una tempesta il 15 dicembre nello stretto di Kerch, che collega il Mar d’Azov e il Mar Nero vicino alla Crimea e alla regione russa di Krasnodar. Le navi trasportavano 9.200 tonnellate di olio combustibile pesante; si stima che il 40% del carico si sia riversato in mare. Il presidente russo Vladimir Putin ha definito l’incidente un “disastro ecologico”.  [The Moscow Times]

Xi JinpIng potrebbe avere dissuaso Putin dall’usare armi nucleari, afferma Blinken.

In una intervista esclusiva, Blinken ha dichiarato che Washington era “molto preoccupata” per la possibilità che Putin usasse armi nucleari. Ha anche aggiunto di vere “ragione di credere che la Cina abbia diplomaticamente intimato alla Russia di ‘non provarci”. Una “dinamica simile” si sarebbe verificata quando gli Stati Uniti hanno comunicato alla Cina che il presidente russo pianificava di lanciare un’arma nucleare nello spazio. [Financial Times]

Cina: focolai di metapneumovirus umano (HMPV) mettono in crisi gli ospedali, ricordando sinistramente i giorni bui del covid.

Video circolati sulle reti sociali sembrano mostrare reparti ospedalieri invasi da pazienti con mascherine e lunghe file di genitori che tengono in braccio i loro bambini malati in attesa nei reparti pediatrici. Il metapneumovirus umano (HMPV) è un virus che può causare una malattia simil-influenzale in persone di tutte le età, sebbene alcuni soggetti, come i bambini piccoli, gli anziani e le persone con un sistema immunitario indebolito, siano più a rischio. Il virus, scoperto in Olanda nel 2001, appartiene alla stessa famiglia del virus respiratorio sinciziale (RSV). [Daily Mail]

Cina: otto morti e 15 feriti in un incendio in un mercato nell’Hebei, nella Cina settentrionale.

L’incendio è scoppiato in mattinata in un mercato di verdura e altri beni di prima necessità. [China Daily]

Corea del Sud: manifestanti  di entrambi gli schieramenti si scontrano sul futuro dell’ex presidente  Yoon nel quartiere di Hannam-dong a Seul.

Nonostante le temperature sotto lo zero, decine di migliaia di manifestanti di entrambi gli schieramenti hanno affollato il quartiere dove ha sede il palazzo presidenziale fino a dopo mezzanotte. [Chosun]

La giunta del Myanmar amnistia 5.864 prigionieri.

Il Myanmar è in subbuglio dall’inizio del 2021, quando l’esercito ha rovesciato un governo civile eletto e ha represso violentemente le proteste pro-democrazia, innescando una ribellione armata a livello nazionale. La giunta ha dichiarato che quest’anno terrà le elezioni, ma il piano dei militari è ampiamente contestato dai gruppi di opposizione come una farsa. [Bangkok Post]

Il Libano rimanda in Siria i soldati pro-Assad fuggiti dal paese.

Decine di sostenitori del deposto presidente, tra cui ufficiali e soldati, sono stati arrestati nei giorni scorsi dalle autorità libanesi e consegnati al nuovo potere di Damasco. Molti alti esponenti del vecchio regime, tuttavia, sono riusciti a fuggire all’estero, attraverso l’aeroporto di Beirut. [Le Monde]

Marocco: un generoso condono fiscale permette di regolarizzare la cifra record di 9,6 miliardi di euro.

Gli evasori avevano un anno di tempo per conformarsi alle norme fiscali marocchine. L’operazione frutterà allo stato 500 milioni di euro. [Le Monde]

Etiopia: si apre una potente bocca sul vulcano Dofan mentre la crisi sismica colpisce la regione di Afar.

La nuova bocca che si è aperta sul vulcano Dofan, nella regione di Afar in Etiopia, rilascia potenti getti di vapore, rocce e fango. Lo sviluppo segue una serie di terremoti registrati nella regione dal 22 dicembre e solleva preoccupazioni su una potenziale eruzione vulcanica. [Addis Standard]

 

Dopo quasi due secoli,  il mistero di un’eruzione vulcanica, che ha causato la carestia nel mondo ad inizio del 1800, è stato finalmente risolto.

Nel 1831, un vulcano sconosciuto eruttò in modo così esplosivo da raffreddare repentinamente il clima della Terra. L’eruzione immise nella stratosfera tanta anidride solforosa da fare scendere le temperature medie annuali nell’emisfero settentrionale di circa un grado Celsius, dando l’ultimo sussulto alla cosiddetta Piccola era glaciale, uno dei periodi più freddi degli ultimi 10.000 anni. Mentre l’anno di questa storica eruzione era noto, la posizione del vulcano non lo era. I ricercatori hanno recentemente risolto l’enigma campionando carote di ghiaccio in Groenlandia, guardando indietro nel tempo attraverso gli strati delle carote ed esaminando isotopi di zolfo, granelli di cenere e minuscoli frammenti di vetro vulcanico depositati tra il 1831 e il 1834. Secondo l’analisi, il vulcano misterioso era Zavaritskii (spesso scritto Zavaritsky) sull’isola di Simushir, parte dell’arcipelago delle isole Curili, un’area contesa tra Russia e Giappone. [CNN]

Kosovo: un’ondata di conversioni al cristianesimo agita un paese musulmano.

I convertiti del Kosovo, dove la stragrande maggioranza della popolazione è musulmana, sperano di far rivivere un passato pre-islamico che vedono come la chiave della loro identità europea. [The New York Times]

Biden bloccherà le trivellazioni petrolifere su 625 milioni di acri di acque statunitensi

L’azione sottolinea come il presidente Joe Biden stia correndo per consolidare la sua eredità sul cambiamento climatico e la conservazione nelle sue ultime settimane in carica. [The Washington Post]

Il 10 gennaio prossimo verrà letta la sentenza che condanna il presidente eletto Trump per il caso Stormy Daniels, ma il giudice esclude una pena detentiva.

Donald Trump sarà riconosciuto ufficialmente colpevole di corruzione di testimone per il ​​pagamento a una pornostar. [Reuters]

La fumettista del Washington Post si dimette per il rifiuto del giornale di pubblicare una vignetta non gradita dal proprietario Jeff Bezos.

La vincitrice del premio Pulitzer Ann Telnaes ha disegnato il proprietario del giornale assieme ai principali esponenti dell’alta tecnologia, tutti in ginocchio davanti a Trump. [The Guardian]

 

“Ironia della sorte”: l’innalzamento del livello del mare causato dal clima travolgerà i principali porti petroliferi.

Si prevede che porti come quelli dell’Arabia Saudita e degli Stati Uniti saranno gravemente danneggiati da un innalzamento del livello del mare di un metro. Tredici porti per superpetroliere ad alto traffico sono a grave rischio. Le ultime ricerche scientifiche pubblicate dall’International Cryosphere Climate Initiative (ICCI) mostrano che un innalzamento del livello del mare di un metro è ormai inevitabile entro un secolo circa e potrebbe verificarsi già nel 2070 se le calotte glaciali crollano e le emissioni non vengono frenate. [The Guardian]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 004 –  All’ombra della Russia, la Cina avanza le sue pedine nelle miniere del Sahel.

Venezuela: Maduro offre una ricompensa di 100.000 dollari per la cattura di Edmundo González Urrutia.

La polizia venezuelana offre 100.000 dollari a chiunque fornisca notizie su dove si trovi il candidato presidenziale della più grande coalizione di opposizione, Edmundo González Urrutia, in esilio in Spagna dallo scorso settembre. González Urrutia viene accusato di “complicità in atti violenti contro la repubblica, usurpazione di potere, falsificazione di documenti, riciclaggio di denaro, vilipendio, istigazione e associazione a delinquere”. [El Diario, Venezuela]

Siria: i ministri degli esteri francese e tedesco incontrano la nuova dirigenza nella prima visita di alto livello dell’UE dopo la caduta di Assad.

La ministra tedesca Annalena Baerbock e il suo omologo francese Jean-Noel Barrot hanno incontrato i membri del governo di transizione. Baerbock ha affermato che le relazioni del nuovo governo siriano con la Germania e l’Unione Europea sono subordinate al fatto che donne e uomini di ogni credo etnico e religioso svolgano un ruolo nel nuovo sistema politico siriano. [Deutsche Welle]

Il ministro degli esteri siriano in Arabia Saudita nel suo viaggio all’estero per ripristinare i legami regionali.

Asaad Al-Shaibani è arrivato a Riyadh nella sua prima visita all’estero dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, in cerca di legittimazione e supporto. [Al Jazeera]

Immigrazione: negli ultimi cinque anni, la rotta delle Canarie ha portato nelle Canarie 150.000 migranti.

Con 46.843 arrivi, e 696 morti nel tentativo di raggiungere l’arcipelago, nel 2024, le isole hanno superato ogni record. L’anno scorso in Spagna sono entrati 63.970 migranti, il 12,5% in più dell’anno precedente. Le Isole Canarie, confine meridionale dell’Europa, rappresentano il 73,2% dell’immigrazione totale della Spagna. [La Voz de Galicia]

Polonia: il ministero degli affari esteri non vuole l’ambasciatore ungherese all’inaugurazione del semestre di presidenza polacca dellEU.

 il ministro Radosław Sikorski ha inviato una nota all’ambasciatore ungherese per comunicargli che ” non sarebbe stato benvenuto ” alla cerimonia inaugurale.  Le relazioni, un tempo cordiali tra Polonia e Ungheria, negli ultimi mesi si sono raffreddate, ma sono diventate ostili dopo che a dicembre l’Ungheria ha concesso asilo politico all’ex vice ministro della giustizia polacco Romanowski ricercato per abuso di fondi pubblici. [Polityka]

Come la Moldavia si è rivelata un “osso duro” per gli strateghi politici del Cremlino.

Negli ultimi cinque anni la Moldavia ha prodotto 860 milioni di kilowatt di elettricità, ovvero il 20% del proprio fabbisogno, da fonti rinnovabili. [Voice of America]

Biden blocca l’accordo con U.S. Steel. Nippon Steel annuncia un’azione legale.

L’acquisizione da 14,9 miliardi di dollari dell’ U.S. Steel a parte della giapponese Nippon Steel bloccata per motivi di sicurezza nazionale. Il presidente cita preoccupazioni per la sicurezza nazionale mentre rispetta la promessa di mantenere l’acciaieria di proprietà nazionale. [Nikkei]

Tailandia: La prima ministra dichiara un patrimonio di 390 milioni di euro, fra cui 217 borse firmate e 75 orologi di lusso.

Figlia dell’ex primo ministro miliardario Thaksin Shinawatra, Paetongtarn Shinawatra è entrata in carica a settembre, quarta persona della potente famiglia a guidare la Tailandia. Secondo un documento della commissione nazionale anticorruzione, Paetongtarn ha dichiarato investimenti per un valore di oltre 300 milioni di euro e altri 30 milioni in depositi e contanti. La dichiarazione, che elenca terreni in Giappone e proprietà a Londra, oltre ai 75 orologi e alle 217 borse, include 23 autovetture, 205 coppie di orecchini e 67 collane. [Bangkok Post]

“Ehi Siri, stai registrando?”: Apple accetta di pagare 95 milioni di dollari per evitare una causa sulla riservatezza.

Apple chiuderà con 95 milioni di dollari una causa collettiva intentata da utenti che affermano che alcune delle loro conversazioni sono state segretamente registrate e condivise dall’assistente vocale Siri. L’accordo proposto, che deve ancora essere approvato da un giudice federale, è stato depositato presso la corte federale di Oakland, California. [USA Today]

Ghana: un enorme incendio distrugge il più grande mercato di vestiti usati del Ghana.

L’economia informale del Ghana ha subito un duro colpo dopo che un incendio ha travolto il mercato di vestiti usati di Kantamanto, costringendo migliaia di commercianti a lasciare le proprie abitazioni e distruggendo beni per un valore di milioni di euro. [France 24]

Il futuro del Rojava, la zona autonoma curda nel nord-est della Siria, preoccupa i residenti delle regioni curde della Turchia.

Ankara sostiene l’offensiva delle fazioni siriane al suo soldo contro il Nord-Est curdo, mentre accenna a una possibilità di rilanciare trattative con il PKK in Turchia. [Le Monde]

All’ombra della Russia, la Cina avanza le sue pedine nelle miniere del Sahel.

Mentre gli occidentali continuano a perdere terreno nel settore minerario in Mali, Burkina Faso e Niger, le aziende cinesi approfittano della riorganizzazione del settore per estrarre oro, litio e uranio. Una tendenza avallata dalle giunte militari al potere. [Le Monde]

I paesi emergenti, nuovi obiettivi della guerra commerciale di Donald Trump.

Il miliardario repubblicano, durante la sua campagna elettorale, ha promesso di imporre nuove tariffe doganali non solo sulle importazioni dalla Cina ma per tutti i paesi con i quali la bilancia commerciale statunitense è in deficit. [Le Monde]

Chirurgia via satellite: per la prima volta al mondo la Cina esegue interventi chirurgici ultra-remoti.

Utilizzando il satellite per comunicazioni a banda larga Apstar-6D, a 36.000 km sopra la Terra, i chirurghi dell’Ospedale generale dell’Esercito popolare di liberazione hanno eseguito da remoto cinque operazioni da Lhasa in Tibet, Dali nello Yunnan e Sanya nell’Hainan. I pazienti, che si trovavano a Pechino, sono stati sottoposti a intervento su fegato, cistifellea o pancreas con l’assistenza di un sistema robotico chirurgico sviluppato nel paese. [South China Morning Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 003 –  Ucraina: la brigata meccanizzata d’élite “Anna Kievskaya”, addestrata in Francia, diserta in massa prima ancora di sparare il primo colpo.

Montenegro: almeno 12 morti in una sparatoria di massa. Il sospettato si suicida.

Il presunto autore della sparatoria nella città di Cetinje si spara alla testa quando si è visto circondato dalla polizia. Il governo proclama tre giorni di lutto nazionale. La strage si è consumata in cinque luoghi diversi: nel primo e nel secondo luogo sono state uccise quattro persone, nel terzo due bambini, mentre nella quarta e quinta zona due diverse persone. In passato, Martinovic è stato condannato a un anno di reclusione con sospensione della pena per comportamento violento, ma non era considerato una persona pericolosa per la sicurezza. [Gazeta e Re]

Gaza: il capo della polizia locale tra le oltre 50 vittime degli attacchi aerei israeliani.

L’incursione aerea ad Al-Mawasi ha ucciso almeno altri 10 palestinesi, tra cui tre bambini e due donne. In tutta Gaza gli attacchi israeliani hanno ucciso altre 40 persone. [UPI]

L’autorità palestinese sospende le trasmissioni di Al Jazeera, accusata di “incitamento alla ribellione e parzialità nell’informazione”.

Le attività di tutti i giornalisti, dipendenti e gruppi affiliati al canale qatariota e alle sue controllate saranno temporaneamente congelate fino a quando il loro status legale non sarà chiarito, mentre l’Autorità Nazionale Palestinese continua la sua repressione delle fazioni armate a Jenin e Nablus. [Haaretz]

Siria: cancellati tutti gli slogan per il partito Baath e la glorificazione del presidente dai programmi scolastici.

Dopo oltre 50 anni di regime e appena due settimane dopo la riapertura delle scuole, una veloce riforma scolastica mette fine a un’era di slogan e ideologie tendenti a consolidare il potere e il suo dominio. La riforma elimina dai programmi scolastici tutti i contenuti collegati al regime di Assad e riformula i passaggi sulle varie religioni nei libri di storia e filosofia. I testi che parlano del dominio dell’Impero ottomano, precedentemente sempre indicato come “la brutale autorità ottomana”, saranno completamente rimossi. Anche i manuali di lingua inglese subiscono ampie modifiche, con intere sezioni eliminate o riscritte. [Enab Baladi]

Assad è stato avvelenato o è una bufala?

Il canale Telegram russo General RSG riferisce che Bashar al Assad potrebbe essere stato avvelenato. A maggio 2022, la stessa fonte scriveva falsamente che Putin avrebbe temporaneamente ceduto il potere per sottoporsi a un intervento chirurgico per cancro, mentre a marzo 2023 affermava che il presidente russo per una sua visita in Crimea avrebbe usato una controfigura. [Newsweek]

L’Arabia Saudita giustizia sei iraniani per traffico di droga.

I sei sono stati giustiziati a Dammam, sulla costa del Golfo, per aver “introdotto clandestinamente hashish” nel regno. Nel 2024 il boia è stato attivato 338 volte contro le 170 del 2023, le 196 del 2022 e le 192 del 1995. [The New Arab]

India: dopo quattro decenni di convivenza con i rifiuti tossici della tragedia del 1994, i residenti di Bhopal possono finalmente respirare.

Gli attivisti locali, tuttavia, dicono che si tratta di un’operazione di facciata perché le 337 tonnellate di rifiuti rimosse rappresentano meno dell’1% dell’oltre un milione di tonnellate di materiali pericolosi rimaste dopo il disastro e che la bonifica non ha fatto nulla per affrontare la contaminazione chimica dell’area. Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, un gas altamente tossico, l’isocianato di metile (MIC), fuoriuscì dalla fabbrica dell’Union Carbide, uccidendo 5.479 persone e menomandone più di 500.000. [The Economic Times]

Ucraina: la brigata meccanizzata d’élite “Anna Kievskaya”, addestrata in Francia, diserta in massa prima ancora di sparare il primo colpo.

Oltre 1.700 soldati si sono dileguati prima che la brigata venisse dispiegata a Pokrovsk, il principale polo logistico dell’Ucraina contro le avanzate russe nella regione orientale di Donetsk. [The Telegraph]

Il prezzo all’ingrosso del gas raggiunge il livello più alto degli ultimi 14 mesi dopo l’interruzione delle forniture russe.

L’accordo di transito con l’Ucraina è scaduto mentre i livelli di fornitura di stoccaggio in Europa scendono velocemente. [The Guardian]

Il Senegal porrà fine alla presenza francese sul suo territorio entro il 2025, afferma il presidente.

Nel suo discorso di capodanno di ieri, il presidente senegalese Bassirou Diomaye ha affermato che “il Senegal è una nazione indipendente e non dovrebbero esserci soldati stranieri in un paese indipendente”. La Francia è attualmente l’unica potenza militare straniera in Senegal, dove mantiene una base permanente con circa 350 militari. [Middle East Monitor]

Burundi: il principale oppositore, Agathon Rwasa, escluso dalle elezioni nazionali.

La lista del principale oppositore al potere in Burundi è stata respinta dalla Commissione elettorale nazionale indipendente (Ceni). [Jeune Afrique]

Il piano della Polonia per diventare lo “Scudo dell’Est” dell’Europa.

Il paese ha avviato un imponente rafforzamento delle sue infrastrutture di difesa ai confini con Russia e Bielorussia. Varsavia vuole costruire il primo esercito di terra dell’Europa. Ma la squadra al potere deve farsi carico della difficile eredità dei suoi predecessori. [Le Monde]

Russia: la situazione economica peggiora prima del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.

Il capo del Cremlino non ha risposto all’offerta di accordo lanciata dal neo-presidente americano. Il suo esercito resta all’offensiva in Ucraina, ma, a quasi tre anni dall’inizio della guerra, si moltiplicano i segnali di un repentino peggioramento della situazione economica. [Le Monde]

Afghanistan: l’ossessione antifemminile dei talebani raggiunge un nuovo livello.

I fondamentalisti islamici al potere chiedono che le ong che operano nel paese si liberino del personale femminile. Ai cittadini hanno anche ordinato di tenere chiuse le finestre delle cucine per non far vedere le donne di casa. [Le Monde]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.