Ultim’Ora – VI – 016 –  L’economia tedesca si contrae per il secondo anno consecutivo.

Indonesia: il governo lancia un programma di 200 milioni di controlli medici preventivi gratuiti per tutta la popolazione.

“Il miglioramento del capitale umano sosterrà l’obiettivo di crescita economica dell’8% entro la fine del mandato quinquennale del presidente Prabowo”, afferma il ministro della salute. [The Jakarta Post]

Corea del Sud: il presidente Yoon arrestato dopo ore di stallo, ma la crisi è tutt’altro che risolta.

L’ufficio investigativo sulla corruzione per gli alti funzionari (CIO) ha finalmente arrestato il presidente Yoon Suk-yeol. La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando reazioni contrastanti all’esterno della residenza presidenziale. I dimostranti pro-Yoon piangevano indignati, mentre i suoi oppositori festeggiavano scandendo “Congratulazioni per l’arresto!”. [Chosun Ilbo]

Ucraina: Mosca lancia un massiccio attacco missilistico contro le strutture energetiche.

Mercoledì la Russia ha lanciato un importante attacco con missili balistici e da crociera su varie regioni dell’Ucraina, prendendo di mira la produzione di energia e costringendo le autorità a chiudere la rete elettrica in alcune aree nonostante il rigido clima invernale. [The Kyiv Independent]

Polonia: la Russia ha un piano di attacchi terroristici contro le compagnie aeree di tutto il mondo, dice il primo ministro Tusk.

I servizi segreti occidentali sospettano che Mosca sia dietro un piano per collocare dispositivi incendiari nei pacchi di aerei cargo diretti in Nord America, come quello che ha preso fuoco in un centro logistico tedesco e un altro esploso in un magazzino inglese l’anno scorso. Il 25 dicembre, ha abbattuto un aereo di linea azero precipitato in Kazakistan, uccidendo 38 persone: è stato un “tragico incidente”? Secondo Tusk, la Russia starebbe perseguendo atti di guerra ibrida per rappresaglia per il sostegno all’Ucraina. [Gazeta Wyborcza]

Austria: l’estrema destra e i conservatori sempre più vicini ad un accordo per la formazione del nuovo governo.

Il capo dell’estrema destra Herbert Kickl e i suoi potenziali alleati hanno raggiunto un accordo per ridurre il deficit di bilancio, un decisivo primo passo verso quello che sarebbe il primo governo del paese dopo la seconda guerra mondiale guidato dall’estrema destra. I negoziatori della coalizione FPÖ e ÖVP ora stanno lavorando sui dettagli. I negoziati potrebbero durare circa un mese prima dell’eventuale annuncio di un nuovo governo. [Kronen Zeitung]

Il debito di guerra nascosto della Russia rischia di esplodere.

Mosca ha perseguito silenziosamente una doppia strategia per finanziare i crescenti costi della guerra. Oltre al bilancio della difesa pubblico, ha fatto ricorso ad un sistema di prestiti agevolati fuori bilancio, con cui il Cremlino costringe le banche a concedere crediti alle aziende del settore bellico per finanziare ufficiosamente la sua macchina da guerra. Ma con l’impennata del costo dei prestiti questo sistema potrebbe sfociare in una crisi debilitante, secondo un rapporto del Davis Center dell’Università di Harvard. [The Moscow Times]

Gli USA fanno causa a Elon Musk per non aver dichiarato l’acquisto anticipato di azioni Twitter.

L’autorità di regolamentazione finanziaria sostiene che Musk ha successivamente acquisito azioni della società a “prezzi artificialmente bassi”, truffando gli altri azionisti. Musk ha acquistato Twitter nel 2022 per 44 miliardi di dollari, ma prima aveva già acquisito il 5% della società, cosa che avrebbe dovuto subito comunicare alle autorità di borsa; invece lo ha comunicato solo 11 giorni dopo. [The Washington Post]

L’economia tedesca si contrae per il secondo anno consecutivo.

Nel 2024, il prodotto interno lordo è diminuito dello 0,2% rispetto all’anno precedente quando aveva perso lo 0,3%.  Sul 2022. L’ultima volta che si sono verificati due anni consecutivi di recessione è stato nel 2002/03. Per il 2025, la maggior parte degli economisti prevede, nella migliore delle ipotesi, una leggera crescita. [Die Welt]

Tanzania: un nuovo sospetto focolaio di virus Marburg uccide otto persone.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l’allarme per un nuovo sospetto focolaio del virus Marburg simile all’Ebola nel nord-ovest della Tanzania, affermando che almeno otto persone sono già state uccise dalla malattia. Sempre secondo l’OMS, nove casi sospetti di Marburg sono stati segnalati nella regione di Kagera negli ultimi cinque giorni. [BBC]

Siria: la sfida del generale curdo Mazloum Abdi: “Non chiediamo la secessione, ma maggiore autonomia” per il Rojava.

Il comandante delle Forze democratiche siriane, che controllano il nord-est del paese, ha parlato a lungo con Ahmed Al-Charaa, capo del Comando generale siriano, per definire le condizioni della sua partecipazione alla nuova Siria. [Le Monde]

Ekaterina Schulmann, “agente straniero” per il Cremlino, una speranza per i liberali a Mosca.

La politologa russa, profonda conoscitrice del funzionamento del Cremlino e oppositrice di Vladimir Putin, ora vive in Germania, dove è andata in esilio dopo l’invasione dell’Ucraina nel 2022. “Le Monde” l’ha incontrata nel suo nuovo ufficio presso la Libera Università di Berlino. [Le Monde]

Israele ha fornito all’Iran piattaforme centrifughe contenenti esplosivi, rivela un alto funzionario.

Le piattaforme centrifughe fornite da Israele all’Iran per il suo programma di arricchimento nucleare contenevano componenti esplosivi. La rivelazione fatta da Mohammad Javad Zarif, un ex ministro degli esteri che ricopre il ruolo di vicepresidente per gli affari strategici del presidente riformista Masoud Pezeshkian, tendono a spiegare all’insofferente opinione pubblica del paese le sfide che il governo iraniano deve affrontare per le asfissianti sanzioni occidentali. [Associated Press]

L’India vuole diventare una grande potenza marittima”, dice il primo ministro Modi consegnando alla Marina tre nuovi unità.

La marina indiana ha varato simultaneamente un sottomarino, un cacciatorpediniere e una fregata costruiti in un cantiere statale, a sottolineare l’importanza di proteggere la regione dell’Oceano Indiano attraverso la quale si muove il 95% del commercio del paese. [The Indian Express]

Due moduli lunari privati ​​si dirigono contemporaneamente verso la luna.

SpaceX ha lanciato una coppia di moduli lunari per conto di un’azienda statunitense e una giapponese. I due moduli sono decollati dal Kennedy Space Center della NASA, gli ultimi di una serie di veicoli spaziali privati ​​diretti alla luna. Hanno condiviso il lancio per risparmiare, ma si sono separati dopo un’ora di volo, prendendo percorsi tortuosi separati per un viaggio lungo mesi. [ABC]

La Svezia inizia a costruire un sito di stoccaggio “eterno” per il combustibile nucleare esaurito.

L’impianto, il secondo di questo tipo al mondo,  dovrebbe immagazzinare rifiuti altamente radioattivi in maniera sicura per 100.000 anni e oltre. Ad oggi, solo la Finlandia è vicina al completamento di un sito di stoccaggio permanente. [Reuters]

Cessate il fuoco a Gaza, accordo raggiunto. Ma qualcosa potrebbe andare storto.

Per la prima volta in oltre un anno, un accordo per liberare gli ostaggi israeliani e porre fine alla devastante guerra sembra imminente. In una prima fase verranno liberati 33 prigionieri di Hamas in cambio di un cessate il fuoco temporaneo. Ma gran parte dell’accordo è ancora in sospeso, anche dopo che sarà diventato definitivo. Molti fattori possono sabotare la sua definitiva attuazione. [Haaretz]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.