Trinidad e Tobago prolunga lo stato di emergenza per far fronte alla criminalità.
Il paese caraibico ha dichiarato lo stato di emergenza nel dicembre 2024, dopo aver valutato il pericolo rappresentato per la sicurezza pubblica dall’aumento degli omicidi e delle attività criminali delle bande armate. [Prensa Latina]
I militari hanno firmato una lettera con la quale segnalano l’intenzione di astenersi dal servizio a Gaza nel quadro di un’iniziativa lanciata da un gruppo di riservisti chiamata “Soldati per i rapiti”. [Shafaq]
Il leader di estrema destra Otzma Yehudit afferma che nell’ultimo anno “siamo riusciti a impedire tutti i precedenti tentativi di accordo”.
Misteriose “biglie” di sabbia costringono alla chiusura nove spiagge di Sydney.
Misteriose palline nere hanno costretto alla chiusura di alcune delle spiagge più famose di Sydney. I test effettuati hanno stabilito che le palline molto probabilmente sono il risultato di una fuoriuscita di liquami. [The Sydney Morning Herald]
La NATO rafforza la difesa contro i sabotaggi nel Mar Baltico.
L’Alleanza dispiegherà droni navali, sottomarini, navi e aerei al fine di rafforzare il fianco orientale della coalizione dopo l’invasione dell’Ucraina e i successivi atti di sabotaggio contro più paesi. I gruppi multinazionali di truppe di stanza in ciascuno dei tre stati baltici verranno rafforzati. [Financial Times]
Tre navi con oltre due milioni di barili di petrolio russo sono ferme al minimo al largo della costa orientale della Cina dopo che la società di gestione del porto ha negato il permesso di attracco in risposta alle nuove sanzioni statunitensi. Anche la nave cisterna Cool Rover, che trasporta gas naturale liquefatto di Gazprom, è ancorata al largo della costa spagnola per la stessa ragione. Le ultime sanzioni di Washington colpiscono Gazprom Neft, Surgutneftegas, la nave cisterna russa Sovcomflot e le compagnie assicurative Ingosstrakh e AlfaStrakhovanie. Si estendono anche alle imbarcazioni della “flotta ombra” russa utilizzate per trasportare petrolio acquistato a un prezzo superiore al tetto massimo imposto dal G7 di 60 dollari al barile. [Bloomberg]
Le autorità da novembre cercano di costringere i minatori illegali barricati nella miniera d’oro chiusa di Buffelsfontein, interrompendo i rifornimenti di cibo e acqua dalla superficie. La polizia afferma che i minatori possono uscire ma non lo fanno per paura di essere arrestati. I minatori sono intrappolati fino a 2,5 chilometri sotto la superficie in una delle miniere più profonde del paese. Almeno 500 minatori sopravvissuti e decine di morti di fame o disidratazione sono ancora sottoterra, secondo un gruppo per i diritti dei minatori. [Daily Maverick]
Spagna: il governo offre protezione e assistenza fiscale ai proprietari che abbassano gli affitti.
Sanchez annuncia un’esenzione fiscale per gli affitti accessibili e un aumento delle tasse fino al 100% per gli acquirenti stranieri di case e gli appartamenti turistici. [Expansión]
Lo storico dell’arte Anthony Blunt, per decenni sovrintendente della collezione dei quadri della regina, nel 1964 ha ammesso di essere stato una spia dei russi. La defunta regina, tuttavia, ne è stata informata quasi nove anni dopo. [BBC]
Il nuovo governo dovrebbe essere varato il 22 gennaio, con l’inclusione dei conservatori rurali che probabilmente orienteranno le politiche verso destra. [Irish Independent]
Migliaia di ebrei abbandonano l’Europa mentre cresce l’antisemitismo.
Il rabbino Menachem Margolin, presidente dell’Associazione ebraica europea (EJA), afferma che circa 40.000 ebrei hanno già lasciato l’Europa negli ultimi anni senza alcuna intenzione di tornare a causa di un aumento del sentimento antisemita. [Associated Press]
Scoperta a Sydeney una nuova specie di ragno dei cunicoli, ed è un mostro.
Il ragno dei cunicoli di Sydney, temuto come il ragno più velenoso del mondo, in realtà comprende tre specie separate. Una di queste, finora sconosciuta, rappresenta un pericolo ancora maggiore per gli esseri umani rispetto ai suoi cugini. Alla nuova specie è stato dato il nome scientifico Atrax christenseni. L’attuale antidoto può curare anche il suo morso mortale, ma ancora non si conoscono le differenze di tossicità del suo veleno. [The Age]
Depressione: trovate centinaia di altri fattori di rischio genetici.
Uno studio globale, utilizzando dati provenienti da 29 paesi su 5 milioni di persone, per un quarto di discendenza non europea, ha identificato 300 fattori di rischio genetici di depressione precedentemente sconosciuti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 3,8% della popolazione, ossia 280 milioni di persone, soffre costantemente di depressione. [The Guardian]
Georgia: il governo attacca la stampa per le proteste pro-europee.
La nota giornalista Mzia Amaghlobeli, accusata di aver aggredito un agente di polizia, rischia fino a sette anni di carcere, mentre aumentano gli attacchi ai giornalisti e continuano le proteste pro-UE. [Le Monde]
In Israele il procuratore generale è nel mirino del governo Netanyahu.
Gali Baharav-Miara si oppone al controverso piano della coalizione al potere di riformare il sistema giudiziario e di effettuare nomine di partito. Le pressioni per il suo licenziamento aumentano, alimentando timori tra alcuni avvocati circa il rispetto degli standard democratici nel paese. [Le Monde]
Le autorità prevedono di schierare circa 1.000 militari per proteggere l’area e potenzialmente assaltare la residenza. [JoongAng Ilbo]
La vittima, che ha denunciato gli abusi dopo aver partecipato a un programma di sensibilizzazione di genere, afferma di essere stata aggredita da 62 persone. [The Hindu]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo