Ultim’Ora – VI – 011 – La Turchia mette in guardia sui piani di divisione della Siria in quattro mini-stati.
Mentre si allontanava da un raduno a sostegno del presidente legittimo Edmundo González, María Corina Machado è stata intercettata e buttata giù dalla motocicletta su cui viaggiava. Secondo i suoi collaboratori, è stata arrestata e costretta a registrare alcuni video prima di essere rilasciata. [El Nacional]
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, i cui quasi 12 anni in carica sono stati segnati da una profonda crisi economica e sociale, ha giurato per un terzo mandato venerdì, nonostante la lunga contestazione elettorale, le pressioni internazionali perché si faccia da parte e un aumento della taglia statunitense per la sua cattura. [Reuters]
La Corte penale internazionale sarebbe “rea” di avere spiccato mandati di cattura per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ex ministro della difesa per la sanguinosa e crudele campagna di Israele a Gaza. [Reuters]
La rara e clemente sentenza, che risparmierà la prigione al presidente eletto Donald J. Trump, è stata giustificata dall’insolito status del condannato. In quanto pregiudicato, Trump può votare ma non può possedere armi e dovrà consegnare un campione del suo DNA. [The New York Times]
Trump odia la “globalizzazione”. Preferisce l’imperialismo.
In vista del suo secondo mandato, un Trump imbaldanzito ha articolato una visione di espansionismo emisferico. Che gioco sta giocando? [The Washington Post]
Oggi la Groenlandia oggi, domani le Svalbard? Sull’Artico la lunga ombra di Trump e Putin.
La Groenlandia è solo la punta dell’iceberg. La competizione per dominare l’Artico, le sue vaste risorse minerarie e le principali vie d’acqua sta crescendo, culminando con la minacciata invasione militare del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump per strappare la Groenlandia alla Danimarca (e all’Europa NdR). Un alto collaboratore di Trump ha confermato che la Groenlandia si inserisce in dinamiche geopolitiche più ampie, poiché gli Stati Uniti vedono una Russia sempre più bellicosa come rivale per la supremazia artica. [Politico]
Un numero significativo di democratici del Senato ha votato con i repubblicani a favore del disegno di legge sulla detenzione dei migranti clandestini accusati di determinati reati. Il Laken Riley Act, così si chiama il progetto, propone la modifica della legge federale sulle misure di detenzione degli immigrati clandestini che commettono alcuni tipi di furto, come il taccheggio nei negozi. [CNN]
L’effervescente mercato del lavoro, nel corso del 2024, si era raffreddato; ma gli ultimi due mesi, le assunzioni hanno registrato un’impennata. Solo a dicembre l’economia ha creato 256.000 posti di lavoro, consentendo a Biden di rivendicare la creazione di 16,6 milioni di posti di lavoro durante la sua presidenza. [NBC News]
A Los Angeles, dopo gli incendi, scoppia la crisi delle assicurazioni.
Gli incendi nella contea di Los Angeles saranno probabilmente uno dei disastri naturali più costosi nella storia degli Stati Uniti, con perdite stimate in 50 miliardi di dollari o più. Ma, per centinaia di migliaia di californiani ora diventa difficile trovare e mantenere un’assicurazione abbordabile per la propria casa. [Los Angeles Times]
Germania: Scholz blocca il nuovo pacchetto da tre miliardi di dollari per l’Ucraina.
La ministra degli esteri Baerbock e quello della difesa Pistorius vogliono fornire all’Ucraina tre miliardi di dollari di nuovi aiuti per armamenti. Il cancelliere ritiene che non sia utile. [Der Spiegel]
Un cittadino svizzero detenuto in Iran con l’accusa di spionaggio trovato morto nella sua cella.
Secondo le autorità iraniane l’uomo si sarebbe suicidato nella prigione di Semnan, nel nord-est del paese. Un numero imprecisato di cittadini europei, alcuni con doppio passaporto, è attualmente detenuto in Iran. I critici accusano Teheran di tenere questi cittadini stranieri come ostaggi politici. L’Iran nega le accuse e di solito giustifica gli arresti con accuse di spionaggio. Il cittadino svizzero era detenuto perché avrebbe raccolto campioni di terra. Esaminando campioni di suolo, sostengono gli iraniani, sarebbe possibile individuare particelle di uranio da cui trarre conclusioni sul programma nucleare del paese. [Tages Anzeiger]
Le democrazie del G7 hanno cercato di limitare i proventi delle esportazioni di petrolio della Russia che aiutano a finanziare la guerra contro l’Ucraina. Ma Mosca ha fatto ricorso ad una flotta ombra di centinaia di vecchie petroliere regalate da anni alla ruggine e pratiche di sicurezza incerte con cui eludere le sanzioni e continuare ad alimentare le proprie entrate petrolifere. [Associated Press]
Slovacchia: in migliaia protestano contro le politiche filo-russe del primo ministro Fico.
Migliaia di slovacchi sono scesi in piazza nella capitale, nelle principali città e all’estero contro le politiche filo-russe di Robert Fico. L’ultima ondata di manifestazioni antigovernative è stata alimentata dall’inaspettato viaggio di Fico a Mosca, alla vigilia di Natale, per incontrare il presidente russo Vladimir Putin. [Associated Press]
Cina: protesta di massa nello Shaanxi per la morte di uno studente.
Una protesta di massa è scoppiata in un campus nella provincia cinese settentrionale dello Shaanxi, in seguito alla misteriosa morte di uno studente 17enne di una scuola professionale, morto dopo una “lite verbale e fisica” con un compagno di stanza. I video che circolano in rete mostrano poliziotti pesantemente armati che usano manganelli, prendono a calci i manifestanti e lanciano gas lacrimogeni per sedare la protesta. [Voice of America in cinese mandarino]
La Libia deporta e abbandona 600 migranti nigerini nel deserto del Sahara.
La più grande deportazione di persone in Niger fino ad oggi avviene mentre l’UE è accusata di esternalizzare la crudeltà per ridurre gli attraversamenti del Mediterraneo. [The Guardian]
Yemen: oltre 20 incursioni aeree israeliane colpiscono Sana’a e Hodeidah.
Il canale yemenita Al-Masirah afferma che i raid hanno preso di mira la centrale elettrica di Haiz a Sana’a e le aree vicino a piazza Al-Sabeen, dove sarebbe stata in corso una manifestazione di solidarietà con Gaza. [Palestine Chronicle]
La Turchia mette in guardia sui piani di divisione della Siria in quattro mini-stati.
Gli avvertimenti giungono mentre continuano gli scontri tra fazioni sostenute dalla Turchia e le Forze democratiche siriane (SDF) sostenute dagli Stati Uniti nella parte orientale di Aleppo. Il Partito dell’Unione Democratica (PYD) e il suo braccio militare, le Unità di protezione del popolo curdo (YPG), componenti principali delle Forze democratiche siriane (SDF) sostenute dagli Stati Uniti, sollecitano l’istituzione di una entità statale curda proprio ai confini con la Turchia. Una iniziativa del genere, avverte Ankara, porrebbe una sfida significativa alla sicurezza della Turchia, che considera il PYD e lo YPG estensioni del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) fuorilegge. [Asharq Al Awsat]
Benin: un attacco al confine infligge un “duro colpo” all’esercito regolare.
Il mese scorso circa 30 soldati sono stati uccisi nella regione di Alibori. Non è ancora chiaro chi stia dietro l’attacco, ma negli ultimi anni il paese ha assistito a un aumento delle incursioni nella regione settentrionale attribuiti a gruppi jihadisti basati nei paesi confinanti. [BBC]
La polizia sudafricana ha salvato 26 etiopi da una presunta rete di traffico di esseri umani a Johannesburg dopo che il gruppo ha rotto una finestra e una sbarra antifurto per scappare dalla casa dove erano tenuti nudi. [TimesLIVE]
L’attacco avrebbe colpito il villaggio di Kyauk Ni Maw sull’isola di Ramree, controllata dall’esercito dell’Arakan.
Kenia: il tentato suicidio non è un crimine, afferma l’Alta Corte.
Un giudice keniaota ha dichiarato incostituzionali le leggi del paese che criminalizzano il tentato suicidio. In una sentenza storica, l’Alta corte del paese ha affermato che la sezione 226 del codice penale contraddice la costituzione punendo coloro che invece hanno problemi di salute mentale. [Nation]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo