Ultim’Ora – VI – 005 –  Xi JinpIng potrebbe avere dissuaso Putin dall’usare armi nucleari, afferma Blinken.

Cile: il presidente Boric compie uno storico viaggio al polo sud per rivendicare la sovranità sull’Antartide.

Gabriel Boric è il primo leader latinoamericano a raggiungere il punto più a sud del pianeta. [La Nación]

Brasile: quattro indigeni Avá-Guarani feriti in un attacco a fuoco nel Paraná occidentale.

La lotta per l’occupazione delle terre nella regione è endemica. Tra le vittime dell’aggressione, la quarta in meno di una settimana, c’è un bambino di quattro anni. [CartaCapital]

Musk mette in fibrillazione la politica britannica con attacchi al primo ministro e appoggio all’estrema destra.

Elon Musk questa settimana ha fatto irruzione nella politica britannica con una serie di almeno 60 messaggi su X per attaccare il primo ministro Keir Starmer e sostenere il partito di estrema destra Reform Party. Musk ha anche chiesto il rilascio dell’attivista anti-Islam Tommy Robinson, una figura così controversa in Gran Bretagna che persino Farage ne ha preso le distanze. Robinson, noto soprattutto per aver organizzato manifestazioni anti-immigrazione, lo scorso mese di ottobre è stato condannato a 18 mesi di carcere per oltraggio alla corte. [Axios]

Donald Trump attacca Keir Starmer per la decisione di bloccare le perforazioni petrolifere del Mare del Nord.

Mentre Elon Musk attacca il primo ministro sulla sua piattaforma X, il presidente eletto afferma che il Regno Unito, riducendo la sua dipendenza da petrolio e gas, sta commettendo un errore. I suoi commenti arrivano dopo che diverse compagnie energetiche hanno deciso di abbandonare il Mare del Nord per protestare contro l’aumento della tassa sulle plusvalenze dei produttori di petrolio e gas per finanziare le fonti di energia rinnovabile. [The Independent]

Il petrolio disperso dalle petroliere russe affondate in Crimea arriva a Sebastopoli.

Le petroliere Volgoneft-212 e Volgoneft-239 sono state colpite da una tempesta il 15 dicembre nello stretto di Kerch, che collega il Mar d’Azov e il Mar Nero vicino alla Crimea e alla regione russa di Krasnodar. Le navi trasportavano 9.200 tonnellate di olio combustibile pesante; si stima che il 40% del carico si sia riversato in mare. Il presidente russo Vladimir Putin ha definito l’incidente un “disastro ecologico”.  [The Moscow Times]

Xi JinpIng potrebbe avere dissuaso Putin dall’usare armi nucleari, afferma Blinken.

In una intervista esclusiva, Blinken ha dichiarato che Washington era “molto preoccupata” per la possibilità che Putin usasse armi nucleari. Ha anche aggiunto di vere “ragione di credere che la Cina abbia diplomaticamente intimato alla Russia di ‘non provarci”. Una “dinamica simile” si sarebbe verificata quando gli Stati Uniti hanno comunicato alla Cina che il presidente russo pianificava di lanciare un’arma nucleare nello spazio. [Financial Times]

Cina: focolai di metapneumovirus umano (HMPV) mettono in crisi gli ospedali, ricordando sinistramente i giorni bui del covid.

Video circolati sulle reti sociali sembrano mostrare reparti ospedalieri invasi da pazienti con mascherine e lunghe file di genitori che tengono in braccio i loro bambini malati in attesa nei reparti pediatrici. Il metapneumovirus umano (HMPV) è un virus che può causare una malattia simil-influenzale in persone di tutte le età, sebbene alcuni soggetti, come i bambini piccoli, gli anziani e le persone con un sistema immunitario indebolito, siano più a rischio. Il virus, scoperto in Olanda nel 2001, appartiene alla stessa famiglia del virus respiratorio sinciziale (RSV). [Daily Mail]

Cina: otto morti e 15 feriti in un incendio in un mercato nell’Hebei, nella Cina settentrionale.

L’incendio è scoppiato in mattinata in un mercato di verdura e altri beni di prima necessità. [China Daily]

Corea del Sud: manifestanti  di entrambi gli schieramenti si scontrano sul futuro dell’ex presidente  Yoon nel quartiere di Hannam-dong a Seul.

Nonostante le temperature sotto lo zero, decine di migliaia di manifestanti di entrambi gli schieramenti hanno affollato il quartiere dove ha sede il palazzo presidenziale fino a dopo mezzanotte. [Chosun]

La giunta del Myanmar amnistia 5.864 prigionieri.

Il Myanmar è in subbuglio dall’inizio del 2021, quando l’esercito ha rovesciato un governo civile eletto e ha represso violentemente le proteste pro-democrazia, innescando una ribellione armata a livello nazionale. La giunta ha dichiarato che quest’anno terrà le elezioni, ma il piano dei militari è ampiamente contestato dai gruppi di opposizione come una farsa. [Bangkok Post]

Il Libano rimanda in Siria i soldati pro-Assad fuggiti dal paese.

Decine di sostenitori del deposto presidente, tra cui ufficiali e soldati, sono stati arrestati nei giorni scorsi dalle autorità libanesi e consegnati al nuovo potere di Damasco. Molti alti esponenti del vecchio regime, tuttavia, sono riusciti a fuggire all’estero, attraverso l’aeroporto di Beirut. [Le Monde]

Marocco: un generoso condono fiscale permette di regolarizzare la cifra record di 9,6 miliardi di euro.

Gli evasori avevano un anno di tempo per conformarsi alle norme fiscali marocchine. L’operazione frutterà allo stato 500 milioni di euro. [Le Monde]

Etiopia: si apre una potente bocca sul vulcano Dofan mentre la crisi sismica colpisce la regione di Afar.

La nuova bocca che si è aperta sul vulcano Dofan, nella regione di Afar in Etiopia, rilascia potenti getti di vapore, rocce e fango. Lo sviluppo segue una serie di terremoti registrati nella regione dal 22 dicembre e solleva preoccupazioni su una potenziale eruzione vulcanica. [Addis Standard]

 

Dopo quasi due secoli,  il mistero di un’eruzione vulcanica, che ha causato la carestia nel mondo ad inizio del 1800, è stato finalmente risolto.

Nel 1831, un vulcano sconosciuto eruttò in modo così esplosivo da raffreddare repentinamente il clima della Terra. L’eruzione immise nella stratosfera tanta anidride solforosa da fare scendere le temperature medie annuali nell’emisfero settentrionale di circa un grado Celsius, dando l’ultimo sussulto alla cosiddetta Piccola era glaciale, uno dei periodi più freddi degli ultimi 10.000 anni. Mentre l’anno di questa storica eruzione era noto, la posizione del vulcano non lo era. I ricercatori hanno recentemente risolto l’enigma campionando carote di ghiaccio in Groenlandia, guardando indietro nel tempo attraverso gli strati delle carote ed esaminando isotopi di zolfo, granelli di cenere e minuscoli frammenti di vetro vulcanico depositati tra il 1831 e il 1834. Secondo l’analisi, il vulcano misterioso era Zavaritskii (spesso scritto Zavaritsky) sull’isola di Simushir, parte dell’arcipelago delle isole Curili, un’area contesa tra Russia e Giappone. [CNN]

Kosovo: un’ondata di conversioni al cristianesimo agita un paese musulmano.

I convertiti del Kosovo, dove la stragrande maggioranza della popolazione è musulmana, sperano di far rivivere un passato pre-islamico che vedono come la chiave della loro identità europea. [The New York Times]

Biden bloccherà le trivellazioni petrolifere su 625 milioni di acri di acque statunitensi

L’azione sottolinea come il presidente Joe Biden stia correndo per consolidare la sua eredità sul cambiamento climatico e la conservazione nelle sue ultime settimane in carica. [The Washington Post]

Il 10 gennaio prossimo verrà letta la sentenza che condanna il presidente eletto Trump per il caso Stormy Daniels, ma il giudice esclude una pena detentiva.

Donald Trump sarà riconosciuto ufficialmente colpevole di corruzione di testimone per il ​​pagamento a una pornostar. [Reuters]

La fumettista del Washington Post si dimette per il rifiuto del giornale di pubblicare una vignetta non gradita dal proprietario Jeff Bezos.

La vincitrice del premio Pulitzer Ann Telnaes ha disegnato il proprietario del giornale assieme ai principali esponenti dell’alta tecnologia, tutti in ginocchio davanti a Trump. [The Guardian]

 

“Ironia della sorte”: l’innalzamento del livello del mare causato dal clima travolgerà i principali porti petroliferi.

Si prevede che porti come quelli dell’Arabia Saudita e degli Stati Uniti saranno gravemente danneggiati da un innalzamento del livello del mare di un metro. Tredici porti per superpetroliere ad alto traffico sono a grave rischio. Le ultime ricerche scientifiche pubblicate dall’International Cryosphere Climate Initiative (ICCI) mostrano che un innalzamento del livello del mare di un metro è ormai inevitabile entro un secolo circa e potrebbe verificarsi già nel 2070 se le calotte glaciali crollano e le emissioni non vengono frenate. [The Guardian]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.