Mese: Dicembre 2024

Ultim’Ora – V – 346 – Antidemocratico e pro-Trump: l’oscuro blogger sostenitore dell’Illuminismo Oscuro che influenza la prossima amministrazione statunitense.

Brasile: lo scontro tra un autobus, un’auto e un camion con rimorchio che trasportava blocchi di marno provoca la morte di almeno 38 persone nello stato di Minas Gerais.

L’incidente si è verificato sull’autostrada BR-116, vicino a Lajinha, zona rurale di Teófilo Otoni, nel Minas Gerais. L’autobus era partito dal Terminal Tietê, a San Paolo, diretto a Vitória da Conquista, a Bahia, con 45 passeggeri a bordo, quando l’autista ha perso il controllo del mezzo a causa dello scoppio di uno pneumatico. [O Globo]

Guerra in Ucraina: droni ucraini si schiantano contro grattacieli residenziali a Kazan, in Russia.

Un’ondata di attacchi di droni ucraini ha preso di mira la capitale della repubblica del Tatarstan, danneggiando diversi edifici residenziali e costringendo alla chiusura almeno due aeroporti della regione. [The Moscow Times]

Trump chiede che i paesi Nato spendano in armi il 5% del loro PIL.

Stretti collaboratori del presidente eletto affermano che la nuova amministrazione continuerà ad armare l’Ucraina pur cercando di porre fine alla guerra. In quanto alla spesa per armamenti dei membri nato, la richiesta del 5% del PIL sarebbe una base negoziale per un compromesso al 3,5 percento. [Financial Times]

Siria: i militari prendono le distanze da Assad in cambio dell’amnistia promessa.

Centinaia di ex soldati siriani si sono presentati in massa ai nuovi governanti del paese in quella che fu la sede centrale del partito Baath per rispondere alle domande sul loro possibile coinvolgimento nei crimini contro i civili, in cambio dell’amnistia promessa e del ritorno alla vita civile. La maggior parte di loro sostiene di essersi arruolati nelle forze di Assad solo perché ciò significava uno stipendio sicuro e assistenza medica gratuita. [Associated Press]

L’Albania chiude TikTok.

Il governo albanese ha deciso di bloccare la piattaforma TikTok per garantire la sicurezza nelle scuole. L’accesso a TikTok sarà bloccato per un anno intero a partire dal primo gennaio. [Koha]

Grecia: l’ex famiglia reale riacquista la cittadinanza ellenica 50 anni dopo l’abolizione della monarchia.

Il defunto re Costantino II e i suoi familiari furono privati ​​della cittadinanza greca nel 1994 in seguito a una disputa con il governo su proprietà precedentemente reali e sulle affermazioni secondo cui l’ex monarca si rifiutava di rinunciare a qualsiasi diritto al trono greco per sé i suoi discendenti. Ora i discendenti del defunto re, morto l’anno scorso all’età di 82 anni, hanno firmato una dichiarazione con la quale riconoscono il governo repubblicano e adottano il nuovo cognome “de Grèce”, in francese “di Grecia”. [I Kathimerini]

Francia: il reattore nucleare più potente del paese entra in funzione dopo 12 anni di ritardo.

Il reattore nucleare Flamanville 3 EPR, il più potente della Francia fino ad oggi, ha finalmente iniziato a fornire elettricità dopo che una serie di contrattempi tecnici hanno portato a un ritardo di 12 anni e a un aumento di quattro volte del costo complessivo del progetto. [France 24]

Mali: almeno venti morti in attentati attribuiti ai jihadisti nel centro del paese.

Lo scorso fine settimana almeno sette persone erano state uccise dai gruppi jihadisti. [Le Monde]

Come Elon Musk e Donald Trump hanno spinto il Congresso sull’orlo della chiusura.

I dipendenti pubblici degli Stati Uniti possono tirare un respiro di sollievo: il rischio di sospensione delle attività governative non essenziali è stato evitato in extremis dopo tre giorni di uno psicodramma imprevisto. La Camera dei Rappresentanti e, poi, il Senato, hanno evitato questo scenario, sfidando i desideri di Donald Trump e le pressioni esercitate da Elon Musk, il nuovo guastafeste della vita politica americana. Il partito di Trump, in Congresso, si è spaccato, mentre l’ombra del suo alleato, l’onnipresente miliardario Elon Musk, continua ad allungarsi, disegnando un’evidente rivalità tra due ego smisurati. [Le Monde]

Antidemocratico e pro-Trump: l’oscuro blogger sostenitore dell’Illuminismo Oscuro che influenza la prossima amministrazione statunitense.

Curtis Yarvin non è un nome popolare nella politica statunitense. Ma il pensatore “neoreazionario” e blogger di estrema destra sta emergendo come un intellettuale fortemente influente sulle figure chiave della futura amministrazione Trump. Yarvin, che considera la democrazia liberale un nemico decadente da smantellare, è particolarmente seguito dal vicepresidente eletto JD Vance e vicino a diversi candidati proposti da Trump per il nuovo gabinetto. Le iniziative e la retorica di Trump e dei suoi luogotenenti assomigliano molto agli inviti pubblici di Yarvin di occupare autocraticamente il potere. [The Guardian]

Myanmar: i ribelli rivendicano il controllo del principale quartier generale militare occidentale del paese.

L’esercito di Arakan (AA) afferma che il comando militare occidentale nello stato di Rakhine, confinante con il Bangladesh, è caduto dopo due settimane di intensi combattimenti. Il comando regionale di Ann è il secondo a cadere nelle mani dei ribelli etnici. [The Guardian]

Dopo due anni, Qualcomm vince la battaglia legale contro Arm.

Qualcomm ha vinto la causa intenta da Arm Holdings che l’accusava di aver violato una licenza per una tecnologia che il più grande produttore mondiale di processori per telefoni cellulari ha acquisito quando ha acquistato Nuvia, una giovane società del settore, nel 2021. Qualcomm sostiene che Oryon, il nucleo centrale alla base dei suoi semiconduttori Elite, utilizza meno dell’1% di tecnologia Arm, nonostante sia basato sull’architettura Armv8. [The Wall Street Journal.]

Rocce lunari portate dalla missione cinese Chang’e 6 rettificano le osservazioni della missione Apollo sul campo magnetico lunare.

I frammenti di roccia indicano che il campo magnetico lunare potrebbe essere aumentato vertiginosamente circa 2,8 miliardi di anni fa e non tra 4,2 e 3,5 maliardi di anni fa. [South China Morning Post]

Ricercatori cinesi hanno trovato un modo rapido e semplice per trasformare i diamanti in una membrana flessibile.

La nuova tecnologia accelererà “l’arrivo dell’era dei diamanti” nell’elettronica e nella fotonica. L’elevata conduttività termica dei diamanti, cinque volte quella del rame, potrà essere utilizzata come diffusore di calore per raffreddare i componenti elettronici nei processori, nei laser a semiconduttore e nei veicoli elettrici, migliorandone le prestazioni e la longevità. [South China Morning Post]

Un antidoto al fentanyl sta salvando molte vite. Ma non mette fine alla crisi del fentanyl.

Negli Stati Uniti, il numero delle vittime del fentanyl sta calando mentre le comunità inondano le strade di naloxone, un potente farmaco contro gli effetti delle dosi eccessive. Ma dietro le buone notizie, gli oppioidi continuano a diffondersi e gli utenti segnalano gli effetti collaterali dell’antidoto. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 345 – Gli alleati africani di Vladimir Putin non sono più sicuri di Mosca

Perù: l’omicidio dell’avvocata Andrea Vidal, che assoldava prostitute da offrire ai deputati in cambio di voti, mette in luce un presunto giro di prostituzione al Congresso.

La procura peruviana ha avviato un’indagine contro Jorge Torres Saravia, dirigente dell’ufficio legale del Congresso, accusato di essere a capo di una presunta rete di prostituzione all’interno del parlamento. L’inchiesta è partita dopo l’uccisione della compagna di Saravia, l’avvocata Andrea Vidal, 27 anni, anche lei dipendente del Congresso. [El Comercio, Peru]

Notte di fuoco a Kiev colpita da otto missili russi.

Danneggiate sei ambasciate e il sistema di riscaldamento centralizzato di centinaia di abitazioni. [The Kyiv Independent]

Ucraina: droni con decorazioni natalizie hanno uccido o ferito 200 soldati nordcoreani a Kursk.

Secondo l’ultima stima del Centro per la lotta alla disinformazione di Kiev, l’11mo corpo d’armata nordcoreano lo scorso fine settimana ha perso circa 200 soldati tra morti e feriti in una serie di assalti contro le posizioni ucraine nell’Oblast di Kursk, nella Russia occidentale. [Forbes]

Slovacchia: il primo ministro Fico minaccia l’Ucraina per aver bloccato il transito del gas russo.

Robert Fico minaccia “misure appropriate” contro l’Ucraina, dopo il rifiuto del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy di consentire il transito del gas russo verso il suo paese. Zelenskyy, per parte sua, ribadisce che l’Ucraina non consentirà più il passaggio di gas di origine russa a meno che non abbia garanzie che il Cremlino non ne tragga un vantaggio economico per finanziare la sua guerra. [RBC-Ucraina]

Sion, addio! Migliaia di ebrei temono che Israele non sia più un paese sicuro e fanno le valigie.

L’Ufficio centrale di statistica di Israele certifica che nei primi sette mesi del 2024, 40.600 israeliani si sono trasferiti in atri paesi, con un aumento del 59% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. [The Times of Israel]

Israele registra il secondo peggior tasso di povertà nell’OCSE. I cittadini palestinesi sono i più colpiti.

Il tasso di povertà di Israele rimane tra i più alti tra le nazioni sviluppate, secondo solo alla Costa Rica, evidenzia un nuovo rapporto del National Insurance Institute. Quasi due milioni di israeliani, ossia un quinto della popolazione, vivono al di sotto della soglia di povertà. I cittadini palestinesi affrontano i più alti tassi di povertà al 38,4 percento, significativamente al di sopra della media nazionale. Anche i giovani sotto i 29 anni sono particolarmente colpiti, con il 47,2 percento che vive al di sotto della soglia di povertà. Il rapporto arriva in un momento di sfide economiche più ampie, con la crescita del PIL di Israele in calo dal 6,5 percento nel 2022 a solo del due percento nel 2023. L’aumento dei prezzi ha avuto un impatto sproporzionato sulle popolazioni vulnerabili, con il 9,7 percento delle famiglie che ha rinunciato alle cure mediche a causa di vincoli finanziari. [Middle East Monitor]

Il sito di Stonehenge forse serviva per “unificare” l’antica Gran Bretagna.

Secondo una nuova ricerca, Stonehenge potrebbe essere stato costruito per unire le popolazioni dell’antica Gran Bretagna. Il fatto che le pietre provengano da luoghi diversi del paese distanti anche 225 chilometri, lo rendono “unico tra gli oltre 900 circoli di pietre in Gran Bretagna” e giustifica l’ipotesi che il monumento sia stato costruito per suggellare un’alleanza o un’unione tra le varie popolazioni. [BBC]

Croazia: attacco al coltello in una scuola di Zagabria. Uno studente ucciso, cinque feriti.

Venerdì di sangue nella scuola elementare di Prečko, dove un giovane di 19 anni ha attaccato con un coltello quattro studenti e un insegnante e ha poi cercato di suicidarsi. [Dnevnik]

Nigeria: almeno 35 bambini sono morti e altri sei sono rimasti gravemente feriti per la calca in una fiera scolastica nella terza città più grande del paese, Ibadan.

La polizia ha affermato che otto persone sono state arrestate “per i loro vari coinvolgimenti” nell’incidente. Tra gli arrestati figura lo sponsor principale dell’evento nella scuola superiore islamica di Basorun, organizzato dalla Wings Foundation e dalla radio FM Agidigbo. [Vanguard]

Pakistan: la mancanza di medicine per la chiusura delle strade a causa della violenza settaria uccide almeno 30 bambini.

Il governo regionale ha chiuso le strade principali in entrata e in uscita dal distretto di Kurram nel tentativo di sedare la sanguinosa violenza settaria. Il distretto di Kurram, che confina con l’Afghanistan nella regione pakistana di Khyber Pakthunkwa, è stato per decenni un focolaio di violenza settaria tra musulmani sciiti e sunniti; da luglio le controversie per il possesso dei terreni agricoli sono aumentate. La violenza è divampata il 21 novembre, quando uomini armati hanno teso un’imboscata a un convoglio di veicoli e ucciso 42 persone, per lo più musulmani sciiti. Da ottobre si contano oltre 130 vittime degli scontri. [The Guardian]

Il ritorno dei rifugiati in Siria, un problema per l’economia turca (e non solo. NdR).

Diverse centinaia di migliaia di siriani avevano trovato lavoro ed erano diventati essenziali per l’agricoltura, il tessile, l’edilizia, la ristorazione e l’artigianato. Dopo la caduta del regime di Bashar Al-Assad, i profughi siriani dicono di voler tornare a casa dopo anni di esilio. [Le Monde]

Gli alleati africani di Vladimir Putin non sono più sicuri di Mosca: dopo gli avvenimenti in Siria si pongono delle domande.

Mentre la Russia negozia il futuro della sua presenza militare in Siria con gli HTC, che hanno spodestato Bashar Al-Assad a lungo protetto da Mosca, i regimi militari del Sahel temono per la solidità della loro alleanza. [Le Monde]

La Federal Reserve taglia il tasso chiave di un quarto di punto, ma prevede meno riduzioni per l’anno prossimo.

La Fed taglierà il tasso di riferimento di un quarto di punto solo due volte nel 2025, e non quattro volte come previsto a settembre. L’annuncio della banca centrale statunitense di solo due tagli nel 2025 scuote Wall Street, facendo crollare i prezzi delle azioni nel giorno peggiore per la borsa degli ultimi quattro mesi. [Associated Press]

Stati Uniti: il tempo per evitare una chiusura del governo stringe, dopo che il disegno di legge sul  finanziamento temporaneo è stato bocciato.

Il presidente eletto Donald Trump ha ribadito la sua richiesta di inserimento dell’aumento del tetto del debito in qualsiasi accordo, ma i democratici e decine di repubblicani lo hanno respinto assieme al piano di finanziare l’attività e sospendere il tetto. Il presidente della Camera Mike Johnson è determinato a rilanciare la proposta. [Associated Press]

India: la guerra civile in Myanmar aggrava l’aspro conflitto etnico nel Manipur.

I gruppi militanti indiani che si sono rifugiati in Myanmar e hanno partecipato alla sua guerra civile sono tornati nello stato di Manipur, inasprendo l’aspro conflitto etnico in atto da 19 mesi in quello sato con armi e quadri temprati dalla battaglia. Ciò ha portato a un aumento della violenza tra la comunità meitei dominante, prevalentemente induista, di Manipur e le tribù kuki principalmente cristiane, un conflitto che secondo i critici costituisce il più grande fallimento in termini di legge e ordine del primo ministro Narendra Modi. Da maggio 2023, circa 260 persone sono state uccise nei combattimenti e più di 60.000 sono state sfollate. [Reuters]

La Malesia prova ancora a cercare l’aereo scomparso del volo MH370.

Il volo MH370 della Malaysia Airlines è scomparso nel marzo 2014 mentre volava da Kuala Lumpur verso Pechino con 239 persone a bordo. Tutti i tentativi di localizzare il relitto del Boeing 777 sono falliti. Ora il ministero dei trasporti malese ha approvato un accordo da 70 milioni di dollari con la società statunitense di esplorazione marina Ocean Infinity per riprovarci. [Berita Harian]

Canada: Justin Trudeau aggiunge otto nuovi ministri mentre l‘alleato che ha tenuto in vita il governo annuncia la sfiducia.

Nonostante le difficoltà, Justin Trudeau rimpasta il gabinetto, mentre Jagmeet Singh, leader del Nuovo Partito Democratico, che ha contribuito a mantenerlo in carica, annuncia una mozione formale di sfiducia. [Toronto Star]

VW e IG Metall raggiungono un accordo: nessuna chiusura, ma 35.000 posti in meno.

La maratona negoziale più lunga della storia dell’azienda si conclude con un accordo. VW vuole prepararsi per il futuro con enormi tagli di posti di lavoro. Il sindacato è ottimista. [Berliner Zeitung]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 344 – Siria: l’Italia ha puntato fino all’ultimo sul regime di Bashar Al-Assad.

La Russia sposta le sue basi militari dalla Siria alla Libia.

Aerei russi hanno già trasferito equipaggiamenti di difesa aerea, compresi i radar per i sistemi intercettori S-400 e S-300, dalla Siria alle basi nella Libia orientale controllate dal signore della guerra Khalifa Haftari.  Anche le navi da guerra russe di stanza a Tartus hanno preso il mare, apparentemente dirette verso il porto di Tobruk in Libia.  [The Wall Street Journal.]

Incapaci di criticare Putin, gli oligarchi russi si scagliano contro la governatrice della banca centrale.

L’economia di guerra della Russia ha alimentato la spesa dei consumatori e i profitti delle aziende. Ma negli ultimi tempi, il conflitto ha anche pompato l’inflazione e i tassi di interesse. Invece di dare la colpa alla guerra, l’élite imprenditoriale russa scarica il malcontento sulla governatrice della banca centrale del paese Ėl’vira Sachipzadovna Nabiullina.

Putin afferma di essere pronto a un compromesso con Trump sulla guerra in Ucraina.

Rispondendo alle domande sulla TV di stato durante la sua sessione annuale di domande e risposte, Putin ha detto a un giornalista di un canale di notizie statunitense di essere pronto a incontrare Trump per porre fine alla guerra senza però evocare condizioni per l’avvio dei colloqui con le autorità ucraine. [Reuters]

La Banca d’Inghilterra è più divisa che mai sulla decisione sui tassi di dicembre.

I membri del comitato di politica monetaria della banca centrale hanno votato 6-3 per mantenere i tassi immutati, evidenziando un forte disaccordo su come rispondere a un’economia in rallentamento, afflitta dalle pressioni inflazionistiche. Il vice governatore Dave Ramsden e il nuovo membro del comitato Alan Taylor hanno inaspettatamente votato con la colomba Swati Dhingra per un taglio dei tassi di un quarto di punto al 4,5%. [Reuters]

Un rapporto del dipartimento della difesa USA sostiene che entro il 2030 la Cina avrà un arsenale di 1000 testate nucleari.

Pechino avrebbe già più di 600 bombe atomiche, ma intende aumentare l’arsenale fino a 1.000 testate. [UPI]

L’Iran dispone di scorte di uranio “senza precedenti” “senza alcuna giustificazione civile”.

Regno Unito, Francia e Germania accusano Teheran di aver aumentato le scorte di uranio altamente arricchito a “livelli senza precedenti”. In una informativa al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Rosemary DiCarlo, sottosegretaria generale ONU per gli affari politici e di costruzione della pace, afferma che le parti sono in una “situazione di stallo” a meno di dieci mesi dalla scadenza della risoluzione delle Nazioni Unite del 2015. L’Iran è l’unico paese con uranio arricchito al 60 percento senza possedere un’arma nucleare, secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). La soglia per l’arricchimento di grado nucleare è del 90 percento.  [Shafaq]

India: un’unità della marina militare collide con un traghetto passeggeri causando 13 morti.

Dopo l’impatto, il traghetto con oltre 100 passeggeri a bordo si è capovolto al largo della costa della capitale finanziaria Mumbai. [Bombay Samachar]

Vietnam: un incendio in una caffetteria di Hanoi uccide 11 persone.

L’incendio presumibilmente è stato causato da una bomba molotov. Le telecamere di sicurezza hanno ripreso un uomo che trasportava un secchio in direzione della caffetteria, pochi istanti prima della deflagrazione. [VN Express]

Taiwan: un incendio in una struttura d’una catena di supermercati fa nove vittime.

Il bilancio delle vittime dell’incendio in un centro di lavorazione in costruzione appartenente alla catena di supermercati PX Mart a Taichung è salito a nove. [Taipei Times]

La scoperta di un amuleto di 1800 anni dimostra la diffusione precoce del cristianesimo a nord delle Alpi.

Un frammento di lamina d’argento di dimensioni inferiori ai quattro centimetri, trovato in una tomba di Francoforte risalente al 230-270 d.C., con incise 18 righe di testo religioso, rappresenta la più antica testimonianza nota del cristianesimo a nord delle Alpi e anticipa di decenni tutte le altre prove archeologiche sulla diffusione della religione cristiana in quella regione. [USA Today]

A Parigi, giro di vite contro gli affitti turistici tipo “B&B”.

Il consiglio comunale di Parigi ha votato la riduzione del numero di giorni autorizzati per l’affitto stagionale da 120 a 90 giorni all’anno. Svilupperà inoltre controlli e sanzioni contro gli affitti abusivi. [Le Monde]

Siria: l’Italia ha puntato fino all’ultimo sul regime di Bashar Al-Assad.

A luglio, Roma ha annunciato il ritorno di un ambasciatore residente a Damasco, diventando il primo paese dell’Unione Europea e del G7 a riprendere i rapporti con l’ormai deposto regime siriano. In effetti, negli ultimi mesi, la politica estera dell’Italia nei confronti della Siria di Bashar Al-Assad si era orientata significativamente verso la normalizzazione. I segnali di ammorbidimento della diplomazia italiana nei confronti di Damasco si sono moltiplicati, anche nei forum internazionali. Così, il 15 marzo 2023, diversamente da Francia, Germania, Inghilterra e Stati Uniti, Roma non ha sottoscritto la  dichiarazione contro Bashar Al-Assad in occasione del dodicesimo anniversario della rivolta del popolo siriano. All’inizio di settembre, poi, nel corso della 57esima sessione del Consiglio dei diritti umani dell’Onu a Ginevra, il nome dell’Italia è scomparso dalla lista dei firmatari della risoluzione che sanzionava Damasco. [Le Monde]

Israele: sterminio e atti di genocidio.

Israele ha privato deliberatamente dell’acqua i palestinesi di Gaza. “Questa politica, inflitta come parte dell’eliminazione di massa di civili palestinesi a Gaza, significa che le autorità israeliane hanno commesso il crimine contro l’umanità dello sterminio, tutt’ora in corso. Questa politica equivale anche a un “atto di genocidio” ai sensi della Convenzione sul genocidio del 1948″. [Human Rights Watch]

Xi Jinping visita Macao per celebrare i 25 anni di dominio cinese.

Il viaggio di Xi in uno dei più grandi centri mondiali del gioco d’azzardo è la sua terza viita come presidente, durante la quale ha partecipato all’insediamento del nuovo capo del governo del territorio, eletto a ottobre. L’ultima visita di Xi risale al 2019, quando le proteste antigovernative stavano sconvolgendo il vicino centro finanziario di Hong Kong. [hojemacau]

La polizia svedese sale a bordo di una nave cinese per approfondire l’indagine sui cavi di telecomunicazione recisi.

Le autorità cinesi hanno invitato la Svezia nel quadro di un’indagine sul possibile ruolo della nave cinese nel taglio di due cavi sottomarini nel Mar Baltico. [Deutsche Welle]

Bangladesh: il primo ministro facente funzione Muhammad Yunus annuncia elezioni entro la fine del 2025 o metà del 2026.

Muhammad Yunus ritiene che le prossime elezioni nazionali possano essere tenute alla fine del 2025 o nella prima metà del 2026. La tempistica esatta dipende dalle raccomandazioni della Commissione per la riforma elettorale e della Commissione per la riforma costituzionale. [The Daily Star, Bangladesh]

Il centro cinese per la sicurezza informatica accusa gli Stati Uniti di pirateria informatica e furto di segreti tecnologici.

Il rapporto che accusa gli Stati Uniti di attacchi informatici arriva mentre il governo americano avvia un’indagine sulla società cinese di dispositivi di rete WiFi di consumo TP-Link. [South China Morning Post]

California: il governatore Newsom dichiara lo stato di emergenza per l’influenza aviaria.

La decisione arriva lo stesso giorno in cui i funzionari sanitari federali hanno confermato il primo caso grave di influenza aviaria in un paziente della Louisiana ricoverato in ospedale in condizioni critiche con sintomi respiratori. Si ritiene che il paziente, che ha più di 65 anni e soffre di patologie pregresse, abbia contratto il virus da uccelli infetti o morti in un allevamento di polli da cortile. Il virus, noto anche come H5N1 di tipo A, è stato rilevato per la prima volta nei bovini da latte degli Stati Uniti a marzo. Da allora, l’influenza aviaria è stata confermata in almeno 866 mandrie in 16 stati. Più di 60 persone in otto stati sono state infettate, per lo più in modo lieve. [San Francisco Chronicle]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 343 – L’Europa fatica a trattenere i suoi cervelli.

Siria: il comando rivoluzionario della città di Deir Ezzor apre il primo centro di riconciliazione con i militari che hanno disertato l’esercito di Assad.

La riconciliazione inizierà con l’emissione di tessere temporanee che proteggono da eventuali procedimenti giudiziari e consentono ai militari ex regolari di chiarire la propria situazione. Questo passaggio rientra negli sforzi per riorganizzare un nuovo esercito e un nuovo apparato di polizia.  [Osservatorio siriano per i diritti umani]

Russia: una terza petroliera invia un SOS mentre l’autorità è impegnata a contenere la fuoriuscita di petrolio nel Mar Nero.

Una terza petroliera battente bandiera russa ha inviato una richiesta di soccorso due giorni dopo che una tempesta ha danneggiato gravemente altre due unità navi-cisterna causando un grave riversamento di petrolio. La Volgoneft 109 era ancorata nelle acque del porto Kavkaz, nello stretto di Kerč’, quando il suo capitano ha segnalato un danno alla cisterna di carico. Lo stretto di Kerč’ collega il Mar Nero e il Mar d’Azov, nonché la Crimea e la Russia continentale. [The Moscow Times]

Recisione della lingua, cannibalismo ed eviscerazione nella Gran Bretagna dell’età del bronzo: ossa di 4.000 anni fa rivelano una violenza “inaudita”.

Il trattamento estremamente violento dei cadaveri di almeno 37 persone dell’età del bronzo riscrive la storia della Gran Bretagna preistorica.  [Antiquity]

India: la proposta di cambiare il sistema di voto per consentire elezioni simultanee in tutto il paese non riesce a passare alla camera bassa.

Una controversa legislazione presentata dal governo del primo ministro Narendra Modi per cambiare il sistema di voto indiano non è riuscita a passare. Il disegno di legge “Una nazione, un’elezione” ha ottenuto 269 voti a favore e 198 contrari. 20 parlamentari del partito di Modi, BJP,  si sono astenuti dal voto. Perché passasse, occorrevano i due terzi dei votanti. [India Today]

L’amministrazione Biden consente alla California di vietare le vendite di nuove auto a benzina a partire dal 2035.

L’amministrazione Biden ha accolto due richieste dalla California di imporre rigidi standard per le emissioni dei veicoli, tra cui il divieto di vendite di nuove auto a benzina a partire dal 2035, una decisione che Donald Trump potrebbe subito annullare. [Los Angeles Times]

Nigeria: le violenze dopo lo scisma della Chiesa Metodista Unita sulle politiche LGBTQ fanno quattro morti.

Un membro della chiesa è rimasto ucciso in uno scontro tra le fazioni religiose a Taraba, uno stato nel nord-est della Nigeria. Le case sono state date alle fiamme, causando la morte di due bambini, di 2 e 4 anni, del sovrintendente di una scuola e di un asilo metodista unito. Altri 10 fedeli sono stati feriti. [NPR]

Arabia Saudita: le madri nubili keniote “intrappolate” nel paese, perché Riad non concede visti d’uscita ai figli nati fuori dal matrimonio.

Le lavoratrici domestiche fuggite da datori di lavoro violenti affermano che i loro figli non hanno diritto a certificati di nascita, assistenza medica o istruzione, e non possono neppure andarsene. Anche le giovani madri vittime di stupro o traffico sessuale sono considerate colpevoli perché i loro figli costituiscono la prova di rapporti sessuali extraconiugali. [The Guardian]

Sudafrica: centinaia di minatori illegali sono sotto assedio e intrappolati sottoterra da oltre un mese.

Per costringere i minatori a indietreggiare e porre fine all’estrazione illegale dell’oro della miniera abbandonata di Stilfontein, le autorità hanno tagliato le linee di rifornimento, inviando un messaggio chiaro: “Arrendetevi o morirete di fame e di sete”. Fin ora, 1420 degli oltre duemila minatori che per protesta erano scesi nella miniera sono emersi alla spicciolata. L’ultima emersione è stata registrata il giorno dopo che sei minatori illegali sono usciti attraverso il pozzo della Margaret Water Company nel fine settimana.  [News 24, Sudafrica]

L’Europa fatica a fermare la fuga dei cervelli.

A settembre, Mario Draghi ha presentato un rapporto allarmista sul declino economico europeo. Nella crescente competizione globale per attrarre talenti, il Vecchio Continente è largamente superato dagli Stati Uniti. [Le Monde]

In Siria, Ahmed Al-Charaa (noto con il nome di battaglia Abu Mohammed Al-Jolani) potrebbe essere spinto verso un islamismo pragmatico e tecnocratico.

La vittoria del leader di HTC, il gruppo armato nato da Al-Qaeda che ha rovesciato Bashar Al-Assad, potrebbe accelerare la sua trasformazione da jihadismo a islamismo conservatore e nazionalista. Il percorso di colui che attualmente sembra essere il nuovo uomo forte di Damasco è il prodotto di una forma di darwinismo applicata alla guerra civile siriana. [Le Monde]

Elezioni legislative in Ciad: l’opposizione invita al boicottaggio; il partito di governo va avanti senza curarsene.

I partiti dell’opposizione ritengono che “presentare candidati in queste elezioni perdute significhi legittimare il governo”. [Le Monde]

Indonesia: la proposta del presidente Prabowo di abolire le elezioni regionali suscita timori per la democrazia.

I critici sostengono che la proposta del presidente indonesiano di far sì che i parlamenti locali nominino gli amministratori regionali riecheggia il passato autoritario del paese. [Jakarta Post]

Gli astronauti cinesi completano una passeggiata spaziale record mondiale durata nove ore.

I membri dell’equipaggio dello Shenzhou-19, Cai Xuzhe e Song Lingdong, hanno installato dispositivi di protezione spaziale e hanno condotto la manutenzione lavorando nove ore fuori della stazione spaziale Tiangong. [China Daily]

Gli emarginati nomadi del mare Sabah della Malesia sono rimasti senza casa dopo la repressione della polizia.

La difficile situazione dei nomadi del mare, indigeni ma apolidi, nello stato malese del Sabah è tornata sotto i riflettori mentre le autorità tornano a demolire più case e villaggi per spingere la comunità ad abbandonare il loro stile di vita tradizionale in cambio del riconoscimento ufficiale. I bajau laut, una comunità indigena di circa 3.000 persone, vive da secoli al largo del Sabah orientale in case di legno costruite sull’acqua in quello che dal 2004 è stato denominato Parco marino di Tun Sakaran. Da giugno, la polizia nel quadro della sua lutta contro la criminalità transfrontaliera ha lasciato circa 500 bajau laut senza casa, bruciando e demolendo presunte “strutture illegali” nel parco nel distretto di Semporna. [South China Morning Post]

Le piattaforme cinesi di consegna di pasti pronti impongono pause obbligatorie ai loro fattorini.

Meituan ed Ele.me stanno mettendo a punto sistemi di “gestione della fatica” in diverse città, bloccando gli ordini dopo 12 ore di lavoro. [South China Morning Post]

Una prima frattura nella cerchia di Trump su come aumentare la salute degli americani.

Le dichiarazioni di Robert F. Kennedy Jr. e Elon Musk danno il via a una disputa sul modo migliore per curare l’obesità che colpisce il 40% degli americani adulti. Per l’antivax Kennedy, che il presidente eletto nominerà segretario alla sanità e ai servizi umani, la soluzione è lo stile di vita. Per Elon Musk,  “nulla potrebbe fare di più per migliorare la salute, la durata e la qualità della vita degli americani che mettere  gli inibitori GLP come Ozempic a bassissimo costo”. [The New York Times]

La sifilide ha devastato l’Europa rinascimentale, ma potrebbe avere origini nelle Americhe.

Per secoli gli scienziati hanno dibattuto sull’origine della malattia. Un nuovo studio su un antico DNA suggerisce che sia emersa nelle Americhe prima dell’arrivo di Colombo. [The Washington Post]

Particelle microscopiche di plastica nell’aria che respiriamo e nel cibo che mangiamo potrebbero alimentare un’epidemia di cancro al colon, secondo una nuova ricerca.

Negli ultimi due decenni sono aumentate le diagnosi di cancro al colon in giovani tra i 20 e i 30 anni. La colpa è dell’obesità? Degli alimenti ultra-lavorati? Dell’assunzione di antibiotici? Ora gli scienziati hanno un’altra risposta: l’esplosione del cancro al colon tra i giovani potrebbe essere causata dalle tossine inalate da milioni di persone ogni giorno. [Daily Mail]

Mentre le guerre infuriano, i cristiani armeni nella Città Vecchia di Gerusalemme si sentono sempre più assediati.

Gli armeni, una delle comunità più antiche di Gerusalemme, vivono da decenni nella Città Vecchia senza notevoli attriti con i vicini, concentrati attorno a un convento che funge da stato sociale. Ora, la piccola comunità ha iniziato a fratturarsi sotto la pressione delle forze che, secondo loro, minacciano il carattere multireligioso della Città Vecchia. I coloni ebrei radicali si fanno beffe dei loro sacerdoti, mentre un accordo fondiario minaccia di trasformare un quarto della loro area in un albergo di lusso. La loro lotta riflette la difficoltà di mantenere una presenza non ebraica in una Gerusalemme dove le minoranze religiose della Città Vecchia hanno una vita sempre più dura. [Associated Press]

L’Iran sospende il processo di approvazione di una nuova e più severa legge sul velo islamico.

La controversa legge, approvata dal parlamento nel settembre 2023, questa settimana non sarà inviata al governo come previsto, secondo uno dei vicepresidenti del paese. Una volta approvata, la legge imporrebbe punizioni più severe per le donne che rifiutano di indossare l’hijab e per le imprese che le tollerano, sanzioni precedentemente respinte dal presidente riformista iraniano Masoud Pezeshkian mentre cercava di riavviare i colloqui con l’Occidente sulle sanzioni imposte all’Iran per il suo programma nucleare. [Associated Press]

Iran: le Guardie Rivoluzionarie estendono il controllo sulle esportazioni di petrolio.

Le Guardie Rivoluzionarie iraniane avrebbero rafforzato la presa sull’industria petrolifera del paese e ora controllano fino alla metà delle esportazioni. Tutti gli aspetti dell’industria petrolifera sono finiti sotto la crescente influenza delle Guardie, dalla flotta ombra che distribuisce segretamente il greggio sanzionato, alla logistica e alle società di copertura che vendono il petrolio, principalmente alla Cina. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 342 – La bolla di crescita dell’Italia scoppia, evidenziando la fragilità del sistema

Due stelle sembrano orbitare l’una attorno all’altra vicino a un buco nero supermassiccio della nostra galassia.

Individuate due stelle che si muovono l’una attorno all’altra vicino al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. [ABC]

Una fossa comune vicino alla capitale siriana potrebbe contenere fino a 100.000 cadaveri.

Fosse comuni emergono in tutta la Siria dopo la cacciata di al-Assad, accusato di esecuzioni extragiudiziali su larga scala. [Al Jazeera]

Palestina: Hamas invita alla “mobilitazione” contro le forze di sicurezza dell’Autorità Nazionale Palestinese in Cisgiordania.

L’operazione di Jenin è iniziata all’inizio di dicembre dopo che i terroristi di Hamas e della Jihad islamica palestinese hanno rubato veicoli appartenenti all’Autorità Nazionale Palestinese. [The Jerusalem Post]

La Cina lancia i primi satelliti della megacostellazione Guowang, concorrente di Starlink di Musk.

Il vettore Long March 5B, decollato da Wenchang, nell’isola di Hainan, ha messo in orbita il primo gruppo di satelliti della megacostellazione nazionale cinese Guowang. [Space News]

“Finanziando Israele nonostante le presunte violazioni dei diritti umani,  gli USA violano la legge”.

Non sanzionando le unità israeliane accusate di diffuse atrocità nei territori palestinesi, il dipartimento di stato avrebbe deliberatamente aggirato la legge Leahy. Per la prima volta, le vittime di presunte violazioni dei diritti umani contestano giudiziariamente l’omesso sanzionamento da parte del dipartimento di stato di Israele ai sensi della legge Leahy, una normativa degli anni ’90 che proibisce l’assistenza militare statunitense alle forze implicate in modo credibile in gravi violazioni dei diritti umani. [The Guardian]

PFAS: “particelle chimiche eterne” trovate nelle acque minerali di diversi paesi europei.

La contaminazione deriverebbe dall’uso massiccio di pesticidi contenenti TFA, un tipo di PFAS. L’ong Pesticide Action Network Europe ha rilevato TFA in 10 acque minerali su 19, a livelli fino a 32 volte superiori alla soglia tollerata dalla normativa dell’Unione Europea. L’indagine non ha preso in considerazione marche di acque minerali italiane. [The Guardian]

Il terremoto di Vanuato sconvolge anche i programmi delle organizzazioni crocieristiche.

Un terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito la capitale di Vanuatu, Port Vila, tappa obbligata di numerose crociere da cui dipende gran parte dell’economia dell’isola. Con le comunicazioni interrotte, il bilancio ufficiale delle vittime non è stato immediatamente reso noto. Ma almeno 14 persone sarebbero morte, secondo la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa, che citano il governo. [CNN]

Mayotte: 45 minuti di vento a più di 200 km/h dopo un mese di pioggia: i numeri impressionanti dei danni del ciclone Chido.

Kawéni, la più grande baraccopoli dell’isola, è stata cancellata dalle mappe. Dei circa 20.000 abitanti di questo quartiere alla periferia di Mamoudzou, solo 5.000 avrebbero trovato rifugio prima che il ciclone spazzasse via l’intera baraccopoli. Il ciclone Chido ha anche ucciso almeno 34 persone nella provincia mozambicana di Cabo Delgado, dove sono morte 28 persone. Altri sei morti sono stati registrati nelle provincie di Nampula e di Niassa sempre in Mozambico. [Le Parisien]

Siria: l’EU s’avvicina a piccoli passi al nuovo governo siriano.

I Ventisette vogliono aiutare la transizione politica a Damasco. L’incaricato d’affari dell’Unione Europea per la Siria ha incontrato un rappresentante dell’HTC presso il ministero degli affari esteri. [Le Monde]

Rottura tra paesi golpisti ed ECOWAS.

Anche se prevedibile, il colpo è duro per la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS). Il 66esimo vertice ordinario dell’organizzazione regionale, che si è tenuto ad Abuja (Nigeria), ha sancito il divorzio da Burkina Faso, Mali e Niger, che nel settembre 2023 hanno fondato l’Alleanza degli Stati del Sahel (AES), per poi annunciare la loro uscita dall’Ecowass. I tre paesi cesseranno ufficialmente di esserne membri a partire dal 29 gennaio 2025. [Le Monde]

La Repubblica Democratica del Congo denuncia Apple per avere ignorato il ruolo dei “minerali del sangue” nella sua catena di approvvigionamento.

Altre aziende potrebbero presto essere coinvolte e potrebbero essere presentate denunce in altri paesi, ma Apple è senza dubbio uno degli obiettivi simbolo, grazie al suo potere finanziario e alla sua pretesa comunicativa sul tema “lavoriamo per il bene del pianeta”. Apple, come la maggior parte dei giganti della nuova tecnologia, ammette di approvvigionarsi indirettamente dei minerali strategici necessari per produrre i suoi cellulari, tavolette e calcolatori dalla RDC e dal vicino Ruanda. Per fare ciò, le aziende si avvalgono di una catena di intermediari: fonderie, raffinerie, commercianti, centri commerciali, indicati come i principali responsabili della tracciabilità di questi minerali, in particolare dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. [Le Monde]

Come OpenAI spera di recidere le sue radici senza scopo di lucro.

Mentre l’autore di ChatGPT combatte Google e Meta per la supremazia dell’intelligenza artificiale, sta anche lottando per sottrarsi al controllo da parte di un consiglio di amministrazione che non lavora per il profitto. Lo scorso autunno, l’organizzazione senza scopo di lucro che controlla OpenAI ha cercato invano di licenziare Sam Altman. Da allora, Altman cerca di sottrarre l’azienda al controllo dell’organismo non-profit, assicurandosi al contempo che il consiglio attuale venga adeguatamente compensato per il cambiamento. [The New York Times]

L’uccisione del capo delle armi chimiche russe Igor Kirillov a Mosca è solo l’ultimo omicidio mirato che Mosca attribuisce all’Ucraina.

Kirillov, 54 anni, è stato ucciso insieme al suo assistente, Ilya Polikarpov, con una bomba mimetizzata nel manubrio d’un monopattino. Mosca ha accusato l’Ucraina di aver compiuto altri attacchi di alto profilo. Tra gli omicidi mirati che la Russia attribuisce all’Ucraina, Associated Press ricorda: 1) la commentatrice televisiva Darya Dugina, 29 anni, nell’agosto 2022; il blogger militare Vladlen Tatarsky, nell’aprile 2023; lo scrittore nazionalista russo Zakhar Prilepin, scampato per un pelo alla morte nel maggio 2023, mentre il suo autista è rimasto ucciso; l’ex comandante di sottomarini Stanislav Rzhitsky, nel luglio 2023, llia Kyva, un parlamentare ucraino fuggito in Russia poco dopo l’invasione dell’Ucraina, nel dicembre 2023; Sergei Yevsyukov, ex direttore di una prigione che ospitava prigionieri di guerra ucraini, il 9 dicembre; il progettista di missili russo Mikhail Shatsky, il 12 dicembre scorso. [Associated Press]

India: l’accordo sull’Adani Solar nell’Andhra Pradesh sotto indagine per le accuse di corruzione.

Il contratto annuale da 490 milioni di dollari, firmato alla fine del 2021, ha suscitato interrogativi sulla sua approvazione affrettata, le potenziali difficoltà finanziarie per lo Stato e le presunte corruzioni. [The Wire]

Honda e Nissan avviano colloqui in vista d’una fusione.

Honda Motor e Nissan Motor avvieranno le trattative per una fusione, al fine di competere meglio con Tesla e i produttori cinesi di veicoli elettrici in un settore automobilistico in rapida evoluzione. [Nikkei]

Cina: deficit di bilancio record del 4% del PIL nel 2025.

I leader cinesi hanno deciso di aumentare il deficit di bilancio al 4% del prodotto interno lordo (PIL), il più alto mai registrato, mantenendo al contempo l’obiettivo di crescita economica al 5%. Il nuovo piano di deficit va raffrontato all’obiettivo iniziale del 3% del PIL per il 2024 ed è in linea con una politica fiscale “più proattiva” delineata dal Politburo a dicembre. [Reuters]

La bolla di crescita dell’Italia scoppia, evidenziando la fragilità del sistema.

La ripresa della crescita dopo la pandemia si sta esaurendo molto più rapidamente del previsto, poiché riemergono debolezze strutturali, aumentando i rischi per le fragili finanze pubbliche della terza economia più grande della zona euro. Il prodotto interno lordo è rimasto inaspettatamente stagnante nel terzo trimestre e l’ufficio nazionale di statistica ISTAT dichiara di non aspettarsi alcuna ripresa a breve termine e calcola la crescita del 2024 in appena lo 0,5%, la metà dell’obiettivo dell’1% previsto dal governo. [Reuters]

La stretta della Russia sui migranti tagiki aumenta i rischi economici e per la sicurezza.

Circa sei milioni di lavoratori stranieri svolgono un ruolo cruciale per mantenere a galla la sua economia in tempo di guerra in un momento in cui la carenza di manodopera sta alimentando la crescita salariale e l’elevata inflazione. Gli stati dell’Asia centrale, come il Tagikistan, un paese senza sbocco sul mare, fortemente agricolo e con una storia di violenza islamista, forniscono la maggior parte di quella forza lavoro. Allo stesso tempo, i politici nazionalisti, incoraggiati dalla guerra in Ucraina e dalla violenza crescente, intensificano la retorica contro gli stranieri e spingono per una legislazione che ha un impatto sulla vita dei migranti che lavorano in Russia o di coloro che desiderano farlo [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 341 – Un iceberg da un trilione di tonnellate alla deriva nell’Oceano Antartico.

Germania: Scholz sfiduciato dal Bundestag. Verso nuove elezioni.

94 deputati hanno negato la fiducia a Scholz; 116 si sono astenuti; 207 hanno votato per il cancelliere che traendo le conclusioni del voto ha proposto a Palazzo Bellevue lo scioglimento del parlamento. Secondo gli osservatori le nuove elezioni, originariamente previste per il 28 settembre 2025, potrebbero essere tenute il 23 febbraio. [Die Welt]

Pesanti attacchi aerei israeliani su siti militari siriani nella regione costiera di Tartus.

Le ultime incursioni avrebbero distrutto la difesa aerea siriana e depositi di missili terra-terra. [The Times of Israel]

La Siria rischia di diventare un protettorato turco.

Erdoğan vuole trasformare la Siria in un avamposto anti-curdo e prendere il posto di Russia e Iran nella regione. [Haaretz]

Perché l’Autorità Nazionale Palestinese attacca il campo profughi di Jenin e combatte le sue Brigate?

Prima di lanciare l’attacco, l’Autorità Nazionale Palestinese ha assediato il campo costituito nel 1953 dopo la pulizia etnica effettuata nel 1948 dalle milizie sioniste per far posto allo stato di Israele. Da allora il campo di Jenin è stato una roccaforte dei gruppi armati che si oppongono ad Israele. Negli anni, Jenin ha registrato crescenti attacchi da parte delle forze israeliane e ora dell’Autorità Nazionale Palestinese, che è coinvolta nel coordinamento della sicurezza con Israele. [Al Jazeera]

Le truppe russe in Siria mancano di cibo e acqua.

La Direzione generale dei servizi segreti ucraini (HUR) segnala la carenza di acqua e cibo nelle due basi russe e nelle navi ancora presenti in Siria. [The Kyiv Post]

Ucraina: la Corea del Nord ha i suoi primi 30 caduti o feriti nella regione di Kursk.

Migliaia di soldati nordcoreani sono stati inviati per rinforzare le forze russe, anche nella regione di confine di Kursk, dove Mosca cerca di riconquistare il territorio occupato da Kiev con un’offensiva a sorpresa ad agosto. [The Moscow Times]

Canada: la vice prima ministra canadese Chrystia Freeland si dimette per il dissenso con Trudeau sui dazi di Trump.

Chrystia Freeland si è dimessa improvvisamente da ministra delle Finanze e vice prima ministra con una lettera a Trudeau a causa dei disaccordi “sulla risposta migliore” al “nazionalismo economico aggressivo” di Trump. [The Globe and Mail]

Il governo serbo ha sfruttato la falla “zero-day” di Qualcomm per infettare i dispositivi Android di avversari, giornalisti e attivisti con un nuovo programma spia denominato “NoviSpy”.

La falla di Qualcomm, nota come “vulnerabilità zero-day” , è stata corretta da Google a novembre. Il programma spia è stato scoperto dal Security Lab di Amnesty International sul telefono di un giornalista sequestrato dalla polizia dopo la sua restituzione. [Bleeping Computer]

Corea: La procura avvia il processo a carico di Yoon.

Dopo aver indiziato Yoon come complice dell’ex ministro della difesa Kim Yong-hyun nel tentativo di imporre la legge marziale, i procuratori ora tendono a ritenerlo come il principale attore del tentato colpo di stato e gli hanno intimato di presentarsi per essere interrogato. Se Yoon non si presenta, i pubblici ministeri potrebbero prendere in considerazione l’emissione di un mandato di arresto. [Hankyoreh]

Un iceberg da un trilione di tonnellate alla deriva nell’Oceano Antartico.

Grande il doppio della Grande Londra, il “mega-berg” A23a, che per decenni è rimasto bloccato sul fondale marino e più di recente girava intrappolato nell’Oceano Antartico, si è liberato e ora sta andando alla deriva. [Oceanographic Magazine]

Messico: come l’esercito, incardinato nell’economia, è diventando onnipresente nella vita del paese.

Prima di prendere il potere, López Obrador ha promesso di riportare i soldati nelle loro caserme. Una volta al potere, ha portato l’esercito prima nella sicurezza pubblica, poi nel mondo degli affari, affidando ai militari ruoli un tempo riservati alle istituzioni civili. López Obrador ha smantellato la polizia federale, macchiata da scandali di corruzione, e l’ha sostituita con una nuova guardia nazionale forte di 130.000 uomini per lo più provenienti dalle fila dell’esercito. Poi ha iniziato ad affidarsi alle forze armate per realizzare i suoi progetti infrastrutturali di punta in modo rapido, economico e con poca trasparenza, lasciando che l’esercito accumulasse responsabilità e interessi in aeroporti, porti marittimi e dogane, una compagnia aerea passeggeri, la ferrovia maya e una catena di alberghi di lusso. [The Guardian]

Burkina Faso: Rimtalba Jean Emmanuel Ouédraogo, portavoce della giunta, diventa primo ministro.

L’ex ministro delle comunicazioni, molto vicino al capo della giunta Ibrahim Traoré, è stato scelto per succedere ad Apollinaire Joachim Kyélem de Tambèla alla guida del governo. [Le Monde]

Amazon ha falsificato i dati sugli infortuni per far apparire i suoi magazzini più sicuri, secondo un’indagine del senato USA.

Una commissione del senato americano accusa Amazon di aver messo i lavoratori a rischio di infortuni in nome della produttività, falsificando al contempo i dati sugli infortuni sul lavoro. Un’indagine senatoriale durata 18 mesi ha esaminato sette anni di dati sugli infortuni sul lavoro di Amazon e ha intervistato oltre 130 dipendenti, scoprendo che i lavoratori avevano quasi il doppio delle probabilità di infortunarsi rispetto ai lavoratori di altri magazzini del settore. Nel 2023 Amazon ha registrato oltre il 30% di infortuni in più rispetto alla media del settore. [NPR]

Inaugurata la linea ferroviaria ad alta velocità Berlino-Parigi.

Il nuovo servizio notturno collega le due capitali in otto ore, passando per Francoforte e Strasburgo. n[Deutsche Welle]

Giappone: serie di furti per 6,5 milioni di dollari dalle cassette di sicurezza della MUFG Bank.

I furti sono avvenuti in due filiali della banca a Tokyo, tra aprile 2020 e la fine di ottobre di quest’anno. Si sospetta che la dipendente responsabile della gestione delle cassette di sicurezza e delle relative chiavi abbia approfittato di quella posizione per rubare denaro e altri oggetti di valore. [The Japan Times]

Quanto sono vecchi gli anelli di Saturno? Uno studio suggerisce che potrebbero avere 4,5 miliardi di anni, proprio come il pianeta.

Invece di avere 400 milioni di anni, come si pensa comunemente, gli anelli ghiacciati e scintillanti potrebbero avere circa 4,5 miliardi di anni, proprio come Saturno. [Associated Press]

Uomini armati uccidono il sindaco di una piccola città messicana e altre tre persone in un attacco in autostrada.

Gli omicidi sono avvenuti nello stato settentrionale di San Luis Potosi. Tra i morti c’è il sindaco di Tancanhuitz, Jesús Franco Lárraga. [Associated Press]

Il blocco regionale dell’Africa occidentale istituisce un tribunale per i crimini commessi sotto la dittatura in Gambia.

La storica decisione è stata annunciata al vertice dei capi di stato regionali nella capitale nigeriana, Abuja. Il tribunale si occuperà dei presunti crimini commessi sotto il dittatore militare Yahya Jammeh, il cui governo dal 1996 al 2017 è stato caratterizzato da detenzioni arbitrarie, abusi sessuali ed esecuzioni extragiudiziali. Jammeh ha perso le elezioni presidenziali nel 2016 ed è andato in esilio in Guinea Equatoriale un anno dopo, dopo essersi inizialmente rifiutato di dimettersi. [Associated Press]

La giunta del Myanmar intimidisce i gruppi umanitari nel tentativo di nascondere la crisi alimentare del paese.

L’esercito del Myanmar ha arrestato un gruppo di ricercatori sulla sicurezza alimentare e ha intimato agli operatori umanitari di non divulgare informazioni che rivelano che milioni di persone soffrono di grave fame. [Reuters]

Il modello economico del grande stato boliviano implode lentamente. Ora si teme una “crisi totale”.

Le riserve in dollari sono crollate a meno di 2 miliardi di dollari dai 15 miliardi del 2014, mentre le esportazioni di gas naturale si sono dimezzate. La crisi economica ha generato proteste e un tentativo di colpo di stato. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 340 – Inizia la caccia ai miliardi nascosti dalla dinastia Assad.

Brasile: Lula lascia l’ospedale dopo un intervento chirurgico alla testa. Ma come sarà il Partito dei Lavoratori senza Lula?

L’età e il ricovero del presidente alimenta il dibattito politico sulle elezioni del 2026. [Folha de S.Paolo]

Inizia la caccia ai miliardi nascosti dalla dinastia Assad.

Sulla scia del suo governo brutale, la Casa di Assad ha costruito un impero immobiliare internazionale. [The Wall Street Journal.]

Siria: come governeranno i ribelli il loro paese? Il loro passato offre degli indizi.

A Idlib i ribelli islamisti che hanno cacciato il dittatore siriano hanno mostrato un’amministrazione pragmatica e disciplinata. Hanno anche incarcerato chi li criticava. [The New York Times]

Il principale gruppo ribelle siriano HTS vuole il disarmo delle fazioni palestinesi del paese.

Secondo un rapporto del quotidiano libanese pro-Hezbollah Al-Akhbar, HTS ha informato le fazioni palestinesi, tra cui Hamas, la Jihad islamica e il Fronte popolare per la liberazione della Palestina, con sede a Damasco, che potranno mantenere le loro organizzazioni di beneficenza e svolgere attività politiche nello stato siriano, ma non sarà loro consentito di usare la Siria come base o punto di passaggio per azioni militari contro Israele. Il leader di HTS Ahmed al-Sharaa, meglio conosciuto come Abu Mohammed al-Julani, vuole presentare sé stesso e il suo gruppo come una forza moderata che stabilizzerà la Siria e rispetterà le minoranze religiose. [The Times of Israel]

La maggioranza degli israeliani sostiene l’accordo che pone fine alla guerra di Gaza per il rilascio di tutti gli ostaggi.

Un sondaggio rileva inoltre che la maggioranza del pubblico non crede alle affermazioni di innocenza di Netanyahu nel suo processo per corruzione. [The Times od Israel]

Israele intensifica gli attacchi in Siria, ma il leader di HTS dice di non volere conflitti.

Il nuovo leader de facto Ahmed al-Sharaa critica gli attacchi israeliani, ma aggiunge che il suo paese non può permettersi un nuovo conflitto. [Al Jazeera]

Israele approva un progetto che raddoppierà la popolazione del Golan.

Il governo israeliano ha approvato un progetto del premier Benyamin Nétanyahou, volto a raddoppiare la popolazione nella parte del Golan siriano occupato da Israele. [The Jerusalem Post]

Il capo di Hezbollah Qassem riconosce che il gruppo terroristico ha perso il canale di rifornimento attraverso la Siria.

Qassem, tuttavia, spera che il nuovo governo siriano continui a considerare Israele un nemico e non normalizzi i rapporti con Tel Aviv. [The Jerusalem Post]

Israele chiuderà la sua ambasciata in Irlanda per le tensioni con Dublino.

Israele annuncia la chiusura della sua ambasciata in Irlanda mentre le relazioni si deteriorano a causa della guerra a Gaza. [Independent]

L’affondamento di due petroliere russe nello stretto di Kerch, tra la Russia continentale e la penisola di Crimea, riversa in mare 4.300 tonnellate di petrolio.

Le petroliere Volgoneft-212 e Volgoneft-239 sono affondate a causa di una tempesta. La Volgoneft-239 si è arenata a 80 metri dalla riva vicino al porto di Taman, con 14 persone a bordo. 13 membri dell’equipaggio sono stati salvati, ma un altro è morto.  [Kommersant]

Un’azienda cinese vende la prima macchia di taglio laser da 60 kw a un acquirente statunitense non menzionato.

La più potente e veloce macchina da taglio laser è stata sviluppata dalla Penta Laser della provincia orientale di Zhejiang. Penta Laser è una società sino-italiana partecipata dalla Chutian Laser Group e dal gruppo italiano El.En. di Calenzano.  [South China Morning Post]

Bangladesh: la metamorfosi ventennale del Battaglione di Azione Rapida (RAB) dalle esecuzioni extragiudiziali alle sparizioni forzate.

La Commissione d’inchiesta sulle sparizioni forzate rivela come RAB e altre forze di sicurezza abbiano sistematicamente praticato la “cultura delle sparizioni ” negli ultimi 15 anni. L’inchiesta chiede lo scioglimento della temuta unità RAB. La leader spodestata Sheikh Hasina è accusata di diffuse violazioni dei diritti umani, tra cui le sparizioni effettuate dall’unità. [The Business Standard]

Gli scontri nella città libica di Zawiya causano “gravi danni” alla raffineria di petrolio.

Nella città costiera situata a circa 47 chilometri a ovest della capitale Tripoli, uomini armati del gruppo etnico Shurafaa si sono scontrati con il signore della guerra Mohamed Kushlaf, sanzionato dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel 2018 per il suo presunto coinvolgimento nel traffico di esseri umani. Non è chiaro cosa abbia scatenato gli scontri, che non sono rari nella Libia occidentale, controllata da una serie di milizie senza legge e gruppi armati alleati con il governo del primo ministro Abdul Hamid Dbeibah. [euronews.]

La sedicesima sessione della conferenza ONU, COP16 di Riad, in Arabia Saudita, non riesce a raggiungere alcun accordo sulla gestione del crescente rischio di siccità globale.

Dopo due settimane di colloqui, le 197 nazioni partecipanti non sono riuscite ad accordarsi su un piano per gestire la siccità globale, resa più lunga e grave dal riscaldamento climatico. I colloqui biennali hanno tentato di creare forti impegni globali per vincolare legalmente e richiedere alle nazioni di finanziare sistemi di allerta precoce e costruire infrastrutture resilienti nei paesi più poveri, in particolare in Africa, che è la più colpita dai cambiamenti. [Associated Press]

Congo orientale: i combattimenti tra esercito e ribelli si intensificano in vista dei colloqui di pace.

L’esercito del Congo accusa il gruppo M23 di aver ucciso 12 civili all’inizio di questa settimana nei villaggi del territorio di Lubero nella provincia orientale del Nord Kivu. L’M23 è uno dei circa 100 gruppi armati attivi nel Congo orientale ricco di minerali, vicino al confine con il Ruanda, in un conflitto che ha creato una delle più grandi crisi umanitarie del mondo. Più di 7 milioni di persone sono state sfollate. Congo e Nazioni Unite accusano il Ruanda di sostenere l’M23. Il Ruanda nega l’affermazione, ma a febbraio ha ammesso di avere truppe e sistemi missilistici nel Congo orientale “per la propria sicurezza”. Gli esperti delle Nazioni Unite stimano che in Congo si trovino fino a 4.000 militari ruandesi. [Associated Press]

Ruanda e Congo annullano i colloqui di pace per porre fine al conflitto nel Congo orientale.

Il presidente del Congo Felix Tshisekedi e il presidente del Ruanda Paul Kagame avrebbero dovuto incontrati domenica in Angola per porre fine al conflitto decennale nel Congo orientale tra l’esercito congolese e il gruppo ribelle M23. La delegazione ruandese all’ultimo momento ha rifiutato di prendere parte all’incontro. [Associated Press]

Il presidente facente funzione ad interim della Corea del Sud cerca di rassicurare gli alleati e calmare i mercati.

Han Duck-soo, si è attivato per rassicurare gli alleati e i mercati finanziari, dopo che il presidente Yoon Suk Yeol è stato messo in stato d’accusa e sospeso dalle sue funzioni per il tentativo di imporre la legge marziale. [Reuters]

La polizia di Mauritius spicca un mandato d’arresto per l’ex governatore della banca centrale.

L’ex governatore è accusato della falsificazione dei dati economici chiave del paese, come il prodotto interno lordo (PIL), il deficit di bilancio e le cifre del debito pubblico. Inoltre, deve anche rispondere di avere stampato denaro per finanziare la Mauritius Investment Corporation (MIC). [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 339 – La possibile beatificazione del re belga Baldovino divide la comunità cattolica congolese.

Brasile: la polizia federale arresta il generale Walter Braga Netto, ex ministro e candidato vicepresidente di Jair Bolsonaro per il tentato colpo di stato contro Lula.

La polizia perquisisce l’abitazione dell’ex ministro, a Rio de Janeiro, e quella del colonnello Flávio Botelho Peregrino, ex braccio destro di Braga Netto, a Brasilia. [Folha de S.Paolo]

Ucraina: chiusa la miniera di carbone del Donbass mentre le forze russe avanzano su Pokrovsk.

Il più grande produttore di acciaio ucraino, Metinvest, ha sospeso le operazioni della sua miniera di carbone vicino alla città di Pokrovsk, nella regione di Donetsk, a causa dell’avvicinarsi delle forze russe. [The Moscow Times]

Kiev è pronta a fornire il suo grano alla Siria mentre Mosca sospende le forniture.

L’invio di grano russo alla Siria è stato sospeso a causa dell’incertezza sul nuovo governo e dei ritardi nei pagamenti. [Ukrinform]

Austria: un sito del ministero dell’interno promette mille euro ai siriani che tornano in patria.

Lo stato austriaco aiuta i siriani che vogliono lasciare il paese nel loro paese d’origine anche con sostegni alla reintegrazione fino a 2.800 euro per la creazione di piccole imprese, o per misure educative, integrazione nel mercato del lavoro, istruzione scolastica per i bambini, consulenza legale, assistenza medica e psicosociale, nonché per la ricerca di un’abitazione. [MeinBezirk]

“Gli orfani del leone”: dove sono ora i membri del cerchio magico di Bashar al-Assad.

Alcuni esponenti del regime siriano, con l’aiuto dell’Iran, sarebbero entrati in Libano con falsi documenti d’identità; il fratello molto probabilmente sarebbe in Russia. In Libano alcuni osservatori si preoccupano per la scoperta di un grande tunnel segreto nei Monti Qalamoun, una roccaforte di Hezbollah vicino a Damasco e al confine con il Libano, apparentemente usato per immagazzinare e trasferire armi, ma che alcuni esponenti del clan di Assad avrebbero potuto utilizzare per lasciare Damasco. [Nidaa al-Watan]

“Abbiamo spianato la strada”: la Turchia ha negoziato la caduta di Assad con Russia e Iran, afferma il ministro degli esteri turco.

“Con colloqui mirati, abbiamo spianato la strada affinché l’uscita di scena di Assad fosse incruenta”, ha detto il ministro turco Hakan Fidan alla TV turca per spiegare il non intervento di Russia e Iran. Hakan Fidan ha poi aggiunto che i membri del gruppo terroristico PKK nello YPG devono lasciare la Siria mentre il paese cerca di formare una nuova amministrazione unificata, “che deve essere inclusiva e tollerante”. [Daily Sabah]

La polizia dell’Autorità Nazionale Palestinese uccide il comandante jihadista di Jenin.

Violenti scontri sono scoppiati nel campo di Jenin dopo che le forze dell’Autorità Nazionale Palestinese, nel corso di un’incursione nel campo, hanno ucciso uno dei leader del Battaglione jihadista di Jenin. Il comandante della Jihad Islamica Palestinese ucciso è stato identificato in Yazid Jaysa, ricercato sia dall’Autorità Palestinese che da Israele. [The Palestine Chronicle]

Corea: il presidente Yoon Suk-yeol messo sotto accusa per la crisi della legge marziale.

La mozione di rinvio a giudizio è stata approvata con 204 voti a favore, 85 contrari, 8 invalidi e 3 astensioni. Almeno 12 deputati del conservatore Partito del Potere Popolare hanno votato a favore della mozione. Yoon è il terzo presidente ad essere messo in stato di accusa, dopo Roh Moo-hyun, nel 2004 e Park Geun-hye, nel 2016. Finché la Corte costituzionale non emetterà la sua sentenza, Yoon è sospeso da tutte le sue funzioni. Queste vengono assunte ad interim dal primo ministro Han Duck-soo. [Chosoon Ilbo]

Tbilisi: il contestato parlamento georgiano elegge un estremista di destra e anti-occidente come nuovo presidente del paese.

Mentre la crisi costituzionale si aggrava, le strade del centro di Tbilisi si riempiono di manifestanti che contestano il partito filo-russo Sogno Georgiano che cerca di consolidare il suo potere eleggendo Mikheil Kavelashvili nuovo presidente del paese. Kavelashvili, ex giocatore del Manchester City e di altri club calcistici europei, dovrebbe sostituire Salome Zourabichvili, filo-UE, fortemente critica nei confronti del partito di governo filo-russo Sogno Georgiano. L’opposizione non ha presentato alcun candidato, sostenendo che il processo elettorale era del tutto illegittimo. Infatti il consueto voto popolare, tenutosi l’ultima volta nel 2018, è stato abusivamente sostituito dall’elezione indiretta da parte di un parlamento dominato da Sogno Georgiano. [Politico]

Romania: gli influencer rumeni di TikTok fuggono dal paese mentre è in corso l’inchiesta sulle loro interferenze elettorali.

Mentre le autorità fiscali rumene indagano sull’ultranazionalista Călin Georgescu e sugli attivisti di TikTok che hanno promosso la sua campagna, gli influencer, alcuni dei quali presumibilmente legati alla criminalità organizzata, hanno pubblicato messaggi di addio sulle reti sociali, mostrando confini terrestri e aerei, prima di fuggire dalla Romania. Questi influencer sono accusati di aver aiutato il candidato ultranazionalista e filo-russo in cambio di sostanziali pagamenti. [Politico]

La possibile beatificazione del re belga Baldovino divide la comunità congolese.

Davanti a 40.000 fedeli nello Stadio Re Baldovino di Bruxelles, Papa Francesco ha affermato che, al suo ritorno a Roma, avrebbe avviato il processo di beatificazione dell’omonimo monarca, che «scelse di abdicare per non firmare una legge» che depenalizzava l’aborto. L’annuncio di Francesco ha sconcertato alcuni, nella RDC e nella diaspora, che ricordano che il sovrano morto nel 1993 fu coinvolto in “tante cose brutte” durante la colonizzazione del Congo.  [Le Monde]

Iran: arrestata la cantante Parastoo Ahmadi dopo un concerto senza velo e senza pubblico.

Il video dell’esibizione della giovane, trasmesso in diretta su YouTube, da una località sconosciuta, è stato visto un milione di volte. Un gesto di sfida al potere. [Le Monde]

L’Egitto inaugura ad Abido una centrale solare da 500 milioni di dollari.

La centrale di Assuan genererà 1.500 gigawattora di energia pulita all’anno, in grado di alimentare circa 300.000 abitazioni. [Al Ahram]

La crescita annuale del pil cinese è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di circa il 5%.

La seconda economia più grande del mondo nel 2024 contribuirà a quasi il 30 percento della crescita globale, ha affermato Han Wenxiu, vicedirettore dell’ufficio generale della Commissione centrale per gli affari finanziari ed economici, in un forum economico a Pechino. [South China Morning Post]

Una nuova fabbrica robotizzata avvia la produzione di massa di scarafaggi cyborg.

In poco più di un minuto, i robot impiantano i componenti elettronici negli insetti per potere controllarli. I cyber-scarafaggi potrebbero rivelarsi utili nelle operazioni di ricerca e soccorso o nelle ispezioni industriali. [South China Morning Post]

La squadra di Trump vuole eliminare la norma sulla segnalazione degli incidenti automobilistici gravi a cui Tesla si oppone.

Abolire l’obbligo di comunicare gli incidenti gravi alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) sarebbe particolarmente vantaggioso per Tesla, che finora ha dovuto segnalare la maggior parte degli oltre 1.500 incidenti comunicati, ma limiterebbe fortemente la capacità del governo di indagare e regolamentare la sicurezza dei veicoli a guida autonoma. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 338 – La Svizzera progetta di rinnovare la rete di bunker nucleari della Guerra Fredda.

I porti brasiliani sono ingorgati da 70.000 auto elettriche cinesi invendute mentre si profilano nuovi dazi.

Le case automobilistiche cinesi inondano il sesto mercato automobilistico più grande del mondo nel tentativo di evitare nuovi dazi. Aziende come BYD e Great Wall Motor hanno ambizioni globali e il mercato brasiliano è un banco di prova cruciale mentre molte altre grandi economie si stanno orientando verso il protezionismo. [BP Money]

Il documentarista Alex Gibney non aveva mai pensato di fare un film su Israele, fino a quando nelle sue mani è finita una sorprendente fuga di notizie. “The Bibi Files” è uscito nel momento giusto, mentre Netanyahu siede sul banco degli imputati, ma il film non può essere legalmente trasmesso in Israele, a causa delle leggi sulla riservatezza. Tale impedimento, però, non significa che gli israeliani non lo vedano. Molti hanno potuto vedere il film grazie alle VPN e alle copie pirata, infiammando il dibattito sul primo ministro. [Associated Press]

Erdoğan si offre come mediatore tra Sudan ed Emirati Arabi Uniti.

L’offerta di mediazione al leader militare del Sudan, il generale Abdel-Fattah Burhan, arriva solo pochi giorni dopo la composizione mediata dal presidente turco della disputa tra Etiopia e Somalia a seguito dell’accordo tra Addis Abeba e Somaliland per uno sbocco sul mare in cambio del riconoscimento dell’autoproclamata indipendenza della regione ribelle. [Associated Press]

La Moldavia dichiara lo stato di emergenza energetica per il timore della cessazione delle forniture russe.

Il parlamento moldavo ha votato a favore dell’imposizione dello stato di emergenza nel settore energetico per timore che la Russia possa lasciare il paese candidato all’Unione Europea senza sufficienti forniture di gas naturale. [Associated Press]

Anche la filorussa Transnistria dichiara lo stato di emergenza a causa della temuta cessazione delle forniture di gas russo.

Vadim Krasnoselsky, leader dell’autoproclamato stato indipendente della Transnistria, ha emanato un decreto che dichiara l’emergenza economica a causa della potenziale interruzione delle forniture di gas russo. [Ukrainska Pravda]

Le truppe russe sono a cinque chilometri dal principale polo logistico ucraino di Pokrovsk.

La città, che è stata teatro per mesi di intensi combattimenti, rimane una delle poche roccaforti rimaste in mano ucraina contro le offensive russe nella regione di Donetsk. [Kyiv Post]

La Cina auspica “stabilità” per la Siria, mentre i ribelli uiguri che hanno partecipato alla caduta di Assad minacciano Xi.

Il Partito Islamico del Turkestan, precedentemente noto come Movimento Islamico del Turkestan Orientale (ETIM), è stato tra le numerose fazioni ribelli che hanno partecipato alla sorprendente offensiva che in 11 giorni ha cacciato il presidente siriano Bashar al-Assad dopo oltre mezzo secolo di governo della sua famiglia. Il Turkestan Islamic Party è composto principalmente da uiguri, un gruppo etnico turcofono e in gran parte musulmano proveniente prevalentemente dalla provincia cinese nord-occidentale dello Xinjiang. Il gruppo lotta per la creazione di uno stato separatista uiguro da chiamare “Turkestan Orientale” in tutto lo Xinjiang, dove l’ETIM ha condotto una violenta campagna dalla fine degli anni ’90 fino all’inizio del 2010. [Newsweek]

Siria: temendo i ribelli islamisti, un villaggio druso siriano chiede di essere annesso a Israele, definendolo il “male minore”.

Un video non verificato che circola in rete pretende di mostrare un membro della comunità drusa nel villaggio siriano meridionale di Hader che chiede che la comunità venga annessa al lato israeliano delle alture del Golan. Parlando a una grande folla, l’uomo invita i suoi concittadini a considerare bene come vogliono che sia il loro futuro dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad. [The Times of Israel]

Il Niger sospende la BBC per “aver diffuso notizie false” in un servizio su un attacco jihadista.

La giunta militare ha sospeso per tre mesi la BBC, rea di avere riferito che mercoledì i jihadisti avevano ucciso 90 soldati nigerini. [France 24]

Svizzera: il Consiglio federale vuole vietare tutti i simboli hitleriani in luogo pubblico.

Tra i simboli banditi figurano in particolare la svastica e il saluto hitleriano. [Blick]

La Svizzera progetta di rinnovare la rete di bunker nucleari della Guerra Fredda.

Berna vuole aggiornare la sua vecchia rete di rifugi nucleari, considerati una risorsa in un periodo di accresciuta incertezza globale, in particolare dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Grazie a una legge del 1963, a ciascuno dei suoi 9 milioni di residenti, compresi gli stranieri e rifugiati, è garantito un posto in un bunker per sopravvivere alle bombe e alle radiazioni nucleari. [Reuters]

I batteri “specchio” sintetici rappresentano una minaccia senza precedenti per la vita, avvertono gli scienziati.

I “batteri specchio”, creati in laboratorio con immagini speculari di molecole naturali, potrebbero mettere a repentaglio tutta la vita sulla Terra, ha avvertito un gruppo internazionale di scienziati in un nuovo rapporto. Tutte le molecole fondamentali della vita, come DNA, proteine ​​e carboidrati, hanno una proprietà strutturale unica; hanno quella che viene chiamata asimmetria strutturale, o chiralità, il che significa che possono avere versioni alternative, speculari, simili alle versioni sinistra e destra di una mano umana.  “I batteri specchio potrebbero eludere le risposte del sistema immunitario, permettendo infezioni letali che si diffonderebbero senza controllo.”  [Financial Times]

Giamaica: depositata una proposta di legge per sostituire la monarchia britannica con la repubblica.

La Giamaica è più vicina a diventare una repubblica e a chiudere il capitolo della monarchia britannica dopo che il governo ha presentato una proposta di legge per sostituire re Carlo con un presidente come capo di stato dell’isola. Come altre colonie, la nazione caraibica è rimasta fedele alla monarchia anche dopo l’indipendenza nel 1962. [Jamaica Gleaneer]

Un gruppo di scimmie giapponesi nel parco della Tasmania verrà sterilizzato e scomparirà per timore della consanguineità.

Le scimmie, donate al parco di Launceston dalla città gemella giapponese Ikeda nel 1981, scompariranno tra circa 25 anni. [The Advocate]

Fossili trovati in una grotta cinese potrebbero gettare nuova luce sulle origini degli esseri umani moderni.

La scoperta potrebbe mettere in discussione l’attuale teoria dell’evoluzione umana “fuori dall’Africa”. I fossili di una famiglia di 20 persone sono stati trovati nella grotta di Hualongdong nella provincia di Anhui. Risalgono a circa 300.000 anni fa, un periodo tra l’arcaico Homo erectus e il moderno Homo sapiens per il quale non sono disponibili molte prove fossili. [South China Morning Post]

Cina: tra arresti e tetti alle retribuzioni, Xi Jinping mette in riga il mondo della finanza.

Il settore finanziario è sotto pressione da parte del Partito Comunista Cinese affinché abbandoni i suoi ricchi emolumenti per servire la “prosperità comune”. [Le Monde]

Siria: l’Unione Europea annuncia un ponte aereo umanitario attraverso la Turchia.

Secondo l’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite, 1,1 milioni di persone sono state sfollate dall’inizio dell’offensiva dei ribelli islamici. La maggior parte di questi sfollati sono donne e bambini. [Le Monde]

In Siria, la fuga caotica dei sostenitori di Al-Assad.

I membri delle minoranze sciita e alawita, tra le quali il regime siriano reclutava soldati e miliziani, temono di essere bersaglio di rappresaglie da parte degli islamisti, oggi al potere. [Le Monde]

Siria: la preparazione dell’attacco ad Assad è durata un anno.

Nella sua prima intervista con i media stranieri, Abu Hassan al-Hamwi, capo dell’ala militare di Hayat Tahrir al-Sham (HTS), ha svelato che il gruppo, che aveva sede nel nord-ovest del paese, era in contatto con i ribelli del sud per creare una sala di guerra unificata con l’obiettivo finale di circondare Damasco da entrambe le direzioni. I ribelli siriani hanno iniziato a pianificare l’operazione un anno fa, con un approccio militare altamente disciplinato comprendente anche una nuova unità di droni, e con uno stretto coordinamento tra i gruppi di opposizione di tutto il paese. [The Guardian]

Medicina: un nuovo impianto stimolante della lingua offre una speranza a milioni di persone affette da apnea notturna.

Il dispositivo Genio della Nyxoah stimola i nervi della lingua per aiutare i malati a respirare meglio durante la notte. [The Guardian]

La Francia ha un nuovo primo ministro. ma chi è François Bayrou?

François Bayrou, il cui nome è stato citato più volte per palazzo Matignon, ha ricevuto l’incarico da Emmanuel Macron. Ora è il primo ministro francese. [20 Minutes]

La lunga e sanguinosa storia dello Smithfield Market.

A Londra sta per chiudere i battenti il ​​leggendario mercato della carne di Smithfield. Situato nel cuore della City e attivo da più di ottocento anni, è stato l’ultimo grande mercato storico a resistere alla sanificazione del centro urbano. [Apollo Magazine]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – V – 337– Giappone: la carne fresca di balena torna sul mercato per la prima volta dopo 50 anni.

Messico: l’implosione del cartello di Sinaloa devasta la capitale dello stato.

Culiacán sta vivendo momenti di lutto. In tre mesi si sono contate più di mille vittime di omicidi o sparizioni. Il giorno è dei civili, la notte dei criminali. La violenza mostra pochi segnali di tregua dopo tre mesi di guerra tra le fazioni rivali che hanno lasciato sul campo oltre mille tra morti e scomparsi. [El Universal]

Corea del Sud: Yoon annuncia che “lotterà fino alla fine” mentre la dirigenza del paese è in un limbo.

Il presidente sudcoreano difende il suo decreto di legge marziale mentre lo stesso capo del suo partito sostiene la sua messa in stato d’accusa. [Al Jazeera]

La Georgia ha creato un precedente che potrebbe mettere a rischio l’allargamento dell’UE.

Altri paesi candidati potrebbero seguire il suo esempio e rifiutarsi di impegnarsi nelle riforme mentre godono dei privilegi concessi dall’Unione. [Al Jazeera]

Georgia: le proteste continuano per la 13ma notte consecutiva mentre l’UE minaccia “misure”.

La tesa contrapposizione a Tbilisi tra forze filo-occidentali e filo-russe continua. [Kyiv Post]

Orbán conclude la presidenza dell’UE con una proposta di cessate il fuoco concordata con Putin , ma non con Kiev.

La Russia accetta la proposta di cessate il fuoco di Orbán per le feste di natale e di un consistente scambio di prigionieri. [Reuters]

La BCE abbassa i tassi al 3% e apre la strada a ulteriori tagli.

La Banca centrale europea ha ridotto il tasso sui depositi bancari, che guida le condizioni di finanziamento nel blocco, al 3,0% dal 3,25%, dopo il 4,0% di giugno. [Financial Times]

L’Ucraina ha fornito ai ribelli siriani droni e operatori per l’offensiva che ha rovesciato Assad.

I servizi segreti ucraini hanno fornito ai ribelli siriani circa 150 droni e 20 operatori di droni, poco prima dell’offensiva che ha rovesciato il dittatore siriano Bashar Assad la scorsa settimana. [The Washington Post]

Un’ondata di calore ha causato la più grande strage di uccelli della storia moderna.

Nel 2015 e nel 2016, 62.000 resti di urie comune, eleganti uccelli marini bianchi e neri che in genere trascorrono mesi lontano dalla terraferma, sono stati trovati sulle spiagge dalla California all’Alaska. Cercando di capire cosa fosse successo, i ricercatori hanno trovato che anche altre specie nel Pacifico nord-orientale erano morte o scomparse all’improvviso. In totale circa quattro milioni di urie comuni sono state uccise da un effetto domino di cambiamenti dell’ecosistema. La ricerca ha identificato il colpevole in un’ondata di calore marino record. [The Washington Post]

Romania e Bulgaria entreranno nell’area Schengen a partire dal prossimo primo gennaio.

La revoca dei controlli alle frontiere terrestri con Romania e Bulgaria dal primo gennaio 2025 è stata votata giovedì mattina nella riunione del Consiglio di Giustizia e Affari Interni della Ue. [Adevarul]

Danimarca: l’imprenditore britannico Sanjay Shah condannato a 12 anni di carcere per una frode fiscale da 1.200 milioni di euro.

Shah, che si è dichiarato colpevole, è stato condannato alla pena più lunga per reati finanziari nella storia del paese. [Berlingske]

Gran Bretagna. la maggioranza degli elettori che hanno votato per la Brexit “accetta la libera circolazione” per accedere al mercato unico europeo.

Il 54% dei britannici che hanno votato per l’uscita dall’UE ha dichiarato che in cambio dell’accesso al mercato unico avrebbe accettato la piena libera circolazione per i cittadini dell’UE e del Regno Unito per viaggiare, vivere e lavorare oltre confine, secondo un rapporto del Consiglio europeo per le relazioni estere (ECFR). [The Guardian]

Perché la Cina ha violato le reti telefoniche mondiali?

Il gruppo pirata cinese Salt Typhoon ha violato decine di compagnie telefoniche in tutto il mondo. La violazione ha permesso ai criminali informatici un accesso senza precedenti non solo alle informazioni su chi ha inviato messaggi o chiamato chi e quando. L’attacco informatico, tra le altre,  ha colpito tre delle più grandi reti telefoniche negli Stati Uniti. Le comunicazioni dei funzionari governativi a Washington sono state intercettate, così come i registri di navigazione Internet conservati dalle stesse compagnie. I pirati hanno tentato di penetrare (e potrebbero esserci riusciti) i telefoni di Donald Trump e Vance e dell’ufficio della campagna elettorale di Kamala Harris. Nello stesso periodo, il colosso delle telecomunicazioni britannico BT ha subito un attacco al suo servizio di teleconferenze. [The Guardian]

L’Etiopia e la Somalia si accordano per porre fine all’aspra faida sui porti concessi dal Somaliland.

Il presidente turco Erdoğan ha salutato con favore lo “storico accordo”, che garantirebbe ugualmente l’accesso al mare dell’Etiopia. Non è chiaro, tutta via, se l’Etiopia abbia annullato l’accordo firmato con il Somaliland, cosa richiesta dalla Somalia nei precedenti tentativi di mediazione. [Addis Standard]

Mozambico: le proteste post elettorali continuano, con altri 20 feriti e due edifici statali dati alle fiamme.

I dimostranti hanno isolato parte della capitale Maputo bloccando il traffico con pneumatici, pietre e container in fiamme. I dimostranti hanno anche utilizzato bombe artigianali per bruciare due edifici governativi. [Anadolu]

Israele: la testimonianza di Netanyahu sui pagamenti alla piattaforma Walla contraddetta dai registri delle spese pubblicitarie del Likud.

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha negato con forza le accuse di un accordo con il magnate dei media Shaul Elovitch durante il suo secondo giorno di testimonianza nel suo processo per corruzione. Contrariamente alla testimonianza di Netanyahu, il partito Likud avrebbe investito circa 283.300 nuovi scicli israeliani in pubblicità sul motore di ricerca Walla nel gennaio 2015. [The Jerusalem Post]

La nostra eredità neanderthal risale a 45.000 anni fa.

Circa il 2% del genoma delle popolazioni umane non africane è di origine neanderthal, quale risultato di incroci avvenuti più recentemente di quanto si pensasse in precedenza. [Le Monde]

Giappone: la carne fresca di balena torna all’asta per la prima volta dopo 50 anni.

La carne di balena catturata dopo quasi 50 anni al largo della costa settentrionale del Giappone è stata battuta ad oltre 1.300 dollari al chilo. Il Giappone ha ripreso la caccia commerciale alle balene all’interno della sua zona economica esclusiva dopo essersi ritirato dalla Commissione baleniera internazionale (IWC) nel 2019. L’IWC ha incluso la balena comune tra le specie da proteggere dalla caccia eccessiva nel 1976. [ABC]

Biden commuta le condanne di 1.500 americani.

La maggior parte di coloro a cui è stata concessa la clemenza era stata messa agli arresti domiciliari durante la pandemia. Alcuni repubblicani hanno cercato di promuovere una legge che avrebbe costretto queste persone a tornare in prigione. [The New York Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.