Ecuador: la scomparsa di quattro ragazzini a Guayaquil sono un rompicapo per il presidente Noboa.
Proteste in tutto il paese per la scomparsa di quattro ragazzi non più visti da quando sono stati avvicinati da un gruppo di soldati. [El Comercio, Ecuador]
L’arrivo di prodotti alimentari e medicine allevierà il disagio di 200.000 famiglie. [The Guardian]
Un rapporto di Caminando Fronteras calcola le vittime della traversata in 30 morti al giorno, per la maggior parte sulla rotta verso le Isole Canarie. [ABC]
Germania: il presidente Steinmeier scioglie il Bundestag. Nuove elezioni il 23 febbraio.
Il presidente federale Frank-Walter Steinmeier accoglie la richiesta del Cancelliere, “convinto che sia per il bene del paese”. [Frankfurter Allgemeine]
Germania: i terminali tedeschi di gas naturale liquefatto (GNL) sono inutilizzati.
Il governo federale ha speso miliardi per costruire rapidamente terminali GNL. Ma anche se nessuno li usa, il governo vuole mantenerli per ragioni di sicurezza. [Der Tagespiegel]
Un’inchiesta televisiva accusa la moglie del primo ministro di avere cercato di intimidire il teste Hadas Klein, arrivando a ordinare l’invio di attivisti del partito Likud per gridare frasi offensive contro suoi vicini di casa, genitori di un pilota militare caduto in guerra, attivi nelle dimostrazioni contro il premier. [The Times of Israel]
L’Ucraina accusa la Russia di aumentare le esecuzioni sommarie di suoi soldati presi prigionieri.
Numerosi video testimoniano gli abusi commessi dalle truppe di Vladimir Putin. Anche gli ucraini potrebbero aver commesso crimini di guerra, ma Kiev assicura che stanno indagando anche su di essi. [Le Monde]
Con la caduta del regime, la minoranza alauita, da cui proviene il clan del dittatore, teme di essere punita indiscriminatamente per i crimini commessi dal regime, in particolare dopo la guerra civile del 2011. [Le Monde]
Programma spia Pegasus: l’NSO Group riconosciuto colpevole di pirateria dalla giustizia americana.
In una denuncia presentata nel 2019, il servizio di messaggistica WhatsApp aveva accusato l’azienda israeliana che sta dietro il potente software, di aver contribuito allo spionaggio di attivisti per i diritti umani e giornalisti sfruttando una falla di sicurezza dell’applicazione. [Le Monde]
Fan Weiqiu il mese scorso ha deliberatamente investito un gruppo di persone che facevano ginnastica perché era arrabbiato per il suo accordo di divorzio. [China Daily]
Malesia: la flagellazione pubblica scatena l’indignazione e solleva interrogativi sulla costituzionalità dei tribunali della sharia.
Un falegname, Mohd Affendi Awang di 42 anni, è stato frustato sei volte in una moschea nella città di Terengganu, capitale dell’omonimo sultanato, per il reato islamico di stretta vicinanza con un membro non familiare del sesso opposto. Alla punizione hanno assistito 70 individui selezionati: funzionari governativi, rappresentanti dei media e di organizzazioni non governative (ONG). Il sultanato di Terengganu è uno stato malese governato dal principale partito islamista del paese. L’esecuzione della condanna ha scatenato tensioni anche tra i musulmani conservatori che sostengono tali punizioni oltre che tra i gruppi per i diritti che hanno affermato che il sistema viola la legge federale. [The Straits Times]
Ma, facendosi portavoce anche delle grandi imprese, l’associazione dei produttori di semiconduttori chiede l’estensione dell’orario di lavoro oltre il tetto complessivo delle 52 ore settimanali, invocando la necessità di aumentare la competitività globale del paese. Anche le piccole aziende chiedono deroghe. [JoongAng]
Il parlamento sudcoreano mette sotto accusa anche il presidente ad interim.
Il primo ministro e presidente supplente Han Duck-soo è stato messo sotto accusa durante una sessione plenaria del parlamento per avere ritardato alcune procedure relative al processo a carico di Yoon Suk Yeol per il tentativo di imporre la legge marziale. [Chosun Ilbo]
Stati Uniti: i migranti e la fine delle restrizioni covid alimentano l’impennata dei senzatetto.
Il numero delle persone senza fissa dimora ha superato quota 770.000, oltre il 18 percento in più rispetto allo scorso anno e il più grande aumento annuale da quando è iniziato il conteggio nel 2007. Il governo ne attribuisce la causa all’aumento dei migranti che chiedono asilo e alla fine delle misure dell’era della pandemia per proteggere i bisognosi, per non parlare della crisi nazionale degli alloggi a prezzi accessibili, e dell’inflazione. [The New York Times]
L’E.P.A. promuove ancora fertilizzanti tossici. La 3M aveva lanciato l’allarme fin dal 2003.
All’inizio del 2000, gli scienziati della 3M hanno scoperto che i PFAS, le “sostanze chimiche eterne” praticamente indistruttibili utilizzate in padelle antiaderenti, tappeti antimacchia e molti altri prodotti, emergevano ovunque nelle acque reflue. I dati suggerivano che le sostanze chimiche tossiche, prodotte dalla stessa 3M, stavano rapidamente diventando onnipresenti nell’ambiente. La ricerca dell’azienda aveva già collegato l’esposizione a malformazioni alla nascita e la rischio di cancro. Il guaio è che le acque reflue venivano e tutt’ora vengono utilizzate come fertilizzante su terreni agricoli in tutto il paese, una pratica incoraggiata proprio dall’Environmental Protection Agency (EPA) . [The New York Times]
Kiev ha usato i missili a lungo raggio forniti da Stati Uniti e Gran Bretagna per colpire all’interno del territorio russo, ma le scorte si stanno esaurendo. Trump ha dichiarato pubblicamente che consentire missili a lungo raggio di fabbricazione statunitense all’interno della Russia è stato un grosso errore. [The New York Times]
Musk si scontra con l’estrema destra sul programma di visti per i lavoratori qualificati.
La frattura sul programma di questi visti indica una potenziale frattura tra la base di Trump e i suoi nuovi sostenitori della Silicon Valley. [The Washington Post]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo