Ultim’Ora – V – 346 – Antidemocratico e pro-Trump: l’oscuro blogger sostenitore dell’Illuminismo Oscuro che influenza la prossima amministrazione statunitense.

Brasile: lo scontro tra un autobus, un’auto e un camion con rimorchio che trasportava blocchi di marno provoca la morte di almeno 38 persone nello stato di Minas Gerais.

L’incidente si è verificato sull’autostrada BR-116, vicino a Lajinha, zona rurale di Teófilo Otoni, nel Minas Gerais. L’autobus era partito dal Terminal Tietê, a San Paolo, diretto a Vitória da Conquista, a Bahia, con 45 passeggeri a bordo, quando l’autista ha perso il controllo del mezzo a causa dello scoppio di uno pneumatico. [O Globo]

Guerra in Ucraina: droni ucraini si schiantano contro grattacieli residenziali a Kazan, in Russia.

Un’ondata di attacchi di droni ucraini ha preso di mira la capitale della repubblica del Tatarstan, danneggiando diversi edifici residenziali e costringendo alla chiusura almeno due aeroporti della regione. [The Moscow Times]

Trump chiede che i paesi Nato spendano in armi il 5% del loro PIL.

Stretti collaboratori del presidente eletto affermano che la nuova amministrazione continuerà ad armare l’Ucraina pur cercando di porre fine alla guerra. In quanto alla spesa per armamenti dei membri nato, la richiesta del 5% del PIL sarebbe una base negoziale per un compromesso al 3,5 percento. [Financial Times]

Siria: i militari prendono le distanze da Assad in cambio dell’amnistia promessa.

Centinaia di ex soldati siriani si sono presentati in massa ai nuovi governanti del paese in quella che fu la sede centrale del partito Baath per rispondere alle domande sul loro possibile coinvolgimento nei crimini contro i civili, in cambio dell’amnistia promessa e del ritorno alla vita civile. La maggior parte di loro sostiene di essersi arruolati nelle forze di Assad solo perché ciò significava uno stipendio sicuro e assistenza medica gratuita. [Associated Press]

L’Albania chiude TikTok.

Il governo albanese ha deciso di bloccare la piattaforma TikTok per garantire la sicurezza nelle scuole. L’accesso a TikTok sarà bloccato per un anno intero a partire dal primo gennaio. [Koha]

Grecia: l’ex famiglia reale riacquista la cittadinanza ellenica 50 anni dopo l’abolizione della monarchia.

Il defunto re Costantino II e i suoi familiari furono privati ​​della cittadinanza greca nel 1994 in seguito a una disputa con il governo su proprietà precedentemente reali e sulle affermazioni secondo cui l’ex monarca si rifiutava di rinunciare a qualsiasi diritto al trono greco per sé i suoi discendenti. Ora i discendenti del defunto re, morto l’anno scorso all’età di 82 anni, hanno firmato una dichiarazione con la quale riconoscono il governo repubblicano e adottano il nuovo cognome “de Grèce”, in francese “di Grecia”. [I Kathimerini]

Francia: il reattore nucleare più potente del paese entra in funzione dopo 12 anni di ritardo.

Il reattore nucleare Flamanville 3 EPR, il più potente della Francia fino ad oggi, ha finalmente iniziato a fornire elettricità dopo che una serie di contrattempi tecnici hanno portato a un ritardo di 12 anni e a un aumento di quattro volte del costo complessivo del progetto. [France 24]

Mali: almeno venti morti in attentati attribuiti ai jihadisti nel centro del paese.

Lo scorso fine settimana almeno sette persone erano state uccise dai gruppi jihadisti. [Le Monde]

Come Elon Musk e Donald Trump hanno spinto il Congresso sull’orlo della chiusura.

I dipendenti pubblici degli Stati Uniti possono tirare un respiro di sollievo: il rischio di sospensione delle attività governative non essenziali è stato evitato in extremis dopo tre giorni di uno psicodramma imprevisto. La Camera dei Rappresentanti e, poi, il Senato, hanno evitato questo scenario, sfidando i desideri di Donald Trump e le pressioni esercitate da Elon Musk, il nuovo guastafeste della vita politica americana. Il partito di Trump, in Congresso, si è spaccato, mentre l’ombra del suo alleato, l’onnipresente miliardario Elon Musk, continua ad allungarsi, disegnando un’evidente rivalità tra due ego smisurati. [Le Monde]

Antidemocratico e pro-Trump: l’oscuro blogger sostenitore dell’Illuminismo Oscuro che influenza la prossima amministrazione statunitense.

Curtis Yarvin non è un nome popolare nella politica statunitense. Ma il pensatore “neoreazionario” e blogger di estrema destra sta emergendo come un intellettuale fortemente influente sulle figure chiave della futura amministrazione Trump. Yarvin, che considera la democrazia liberale un nemico decadente da smantellare, è particolarmente seguito dal vicepresidente eletto JD Vance e vicino a diversi candidati proposti da Trump per il nuovo gabinetto. Le iniziative e la retorica di Trump e dei suoi luogotenenti assomigliano molto agli inviti pubblici di Yarvin di occupare autocraticamente il potere. [The Guardian]

Myanmar: i ribelli rivendicano il controllo del principale quartier generale militare occidentale del paese.

L’esercito di Arakan (AA) afferma che il comando militare occidentale nello stato di Rakhine, confinante con il Bangladesh, è caduto dopo due settimane di intensi combattimenti. Il comando regionale di Ann è il secondo a cadere nelle mani dei ribelli etnici. [The Guardian]

Dopo due anni, Qualcomm vince la battaglia legale contro Arm.

Qualcomm ha vinto la causa intenta da Arm Holdings che l’accusava di aver violato una licenza per una tecnologia che il più grande produttore mondiale di processori per telefoni cellulari ha acquisito quando ha acquistato Nuvia, una giovane società del settore, nel 2021. Qualcomm sostiene che Oryon, il nucleo centrale alla base dei suoi semiconduttori Elite, utilizza meno dell’1% di tecnologia Arm, nonostante sia basato sull’architettura Armv8. [The Wall Street Journal.]

Rocce lunari portate dalla missione cinese Chang’e 6 rettificano le osservazioni della missione Apollo sul campo magnetico lunare.

I frammenti di roccia indicano che il campo magnetico lunare potrebbe essere aumentato vertiginosamente circa 2,8 miliardi di anni fa e non tra 4,2 e 3,5 maliardi di anni fa. [South China Morning Post]

Ricercatori cinesi hanno trovato un modo rapido e semplice per trasformare i diamanti in una membrana flessibile.

La nuova tecnologia accelererà “l’arrivo dell’era dei diamanti” nell’elettronica e nella fotonica. L’elevata conduttività termica dei diamanti, cinque volte quella del rame, potrà essere utilizzata come diffusore di calore per raffreddare i componenti elettronici nei processori, nei laser a semiconduttore e nei veicoli elettrici, migliorandone le prestazioni e la longevità. [South China Morning Post]

Un antidoto al fentanyl sta salvando molte vite. Ma non mette fine alla crisi del fentanyl.

Negli Stati Uniti, il numero delle vittime del fentanyl sta calando mentre le comunità inondano le strade di naloxone, un potente farmaco contro gli effetti delle dosi eccessive. Ma dietro le buone notizie, gli oppioidi continuano a diffondersi e gli utenti segnalano gli effetti collaterali dell’antidoto. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.