Ultim’Ora – V – 341 – Un iceberg da un trilione di tonnellate alla deriva nell’Oceano Antartico.

Germania: Scholz sfiduciato dal Bundestag. Verso nuove elezioni.

94 deputati hanno negato la fiducia a Scholz; 116 si sono astenuti; 207 hanno votato per il cancelliere che traendo le conclusioni del voto ha proposto a Palazzo Bellevue lo scioglimento del parlamento. Secondo gli osservatori le nuove elezioni, originariamente previste per il 28 settembre 2025, potrebbero essere tenute il 23 febbraio. [Die Welt]

Pesanti attacchi aerei israeliani su siti militari siriani nella regione costiera di Tartus.

Le ultime incursioni avrebbero distrutto la difesa aerea siriana e depositi di missili terra-terra. [The Times of Israel]

La Siria rischia di diventare un protettorato turco.

Erdoğan vuole trasformare la Siria in un avamposto anti-curdo e prendere il posto di Russia e Iran nella regione. [Haaretz]

Perché l’Autorità Nazionale Palestinese attacca il campo profughi di Jenin e combatte le sue Brigate?

Prima di lanciare l’attacco, l’Autorità Nazionale Palestinese ha assediato il campo costituito nel 1953 dopo la pulizia etnica effettuata nel 1948 dalle milizie sioniste per far posto allo stato di Israele. Da allora il campo di Jenin è stato una roccaforte dei gruppi armati che si oppongono ad Israele. Negli anni, Jenin ha registrato crescenti attacchi da parte delle forze israeliane e ora dell’Autorità Nazionale Palestinese, che è coinvolta nel coordinamento della sicurezza con Israele. [Al Jazeera]

Le truppe russe in Siria mancano di cibo e acqua.

La Direzione generale dei servizi segreti ucraini (HUR) segnala la carenza di acqua e cibo nelle due basi russe e nelle navi ancora presenti in Siria. [The Kyiv Post]

Ucraina: la Corea del Nord ha i suoi primi 30 caduti o feriti nella regione di Kursk.

Migliaia di soldati nordcoreani sono stati inviati per rinforzare le forze russe, anche nella regione di confine di Kursk, dove Mosca cerca di riconquistare il territorio occupato da Kiev con un’offensiva a sorpresa ad agosto. [The Moscow Times]

Canada: la vice prima ministra canadese Chrystia Freeland si dimette per il dissenso con Trudeau sui dazi di Trump.

Chrystia Freeland si è dimessa improvvisamente da ministra delle Finanze e vice prima ministra con una lettera a Trudeau a causa dei disaccordi “sulla risposta migliore” al “nazionalismo economico aggressivo” di Trump. [The Globe and Mail]

Il governo serbo ha sfruttato la falla “zero-day” di Qualcomm per infettare i dispositivi Android di avversari, giornalisti e attivisti con un nuovo programma spia denominato “NoviSpy”.

La falla di Qualcomm, nota come “vulnerabilità zero-day” , è stata corretta da Google a novembre. Il programma spia è stato scoperto dal Security Lab di Amnesty International sul telefono di un giornalista sequestrato dalla polizia dopo la sua restituzione. [Bleeping Computer]

Corea: La procura avvia il processo a carico di Yoon.

Dopo aver indiziato Yoon come complice dell’ex ministro della difesa Kim Yong-hyun nel tentativo di imporre la legge marziale, i procuratori ora tendono a ritenerlo come il principale attore del tentato colpo di stato e gli hanno intimato di presentarsi per essere interrogato. Se Yoon non si presenta, i pubblici ministeri potrebbero prendere in considerazione l’emissione di un mandato di arresto. [Hankyoreh]

Un iceberg da un trilione di tonnellate alla deriva nell’Oceano Antartico.

Grande il doppio della Grande Londra, il “mega-berg” A23a, che per decenni è rimasto bloccato sul fondale marino e più di recente girava intrappolato nell’Oceano Antartico, si è liberato e ora sta andando alla deriva. [Oceanographic Magazine]

Messico: come l’esercito, incardinato nell’economia, è diventando onnipresente nella vita del paese.

Prima di prendere il potere, López Obrador ha promesso di riportare i soldati nelle loro caserme. Una volta al potere, ha portato l’esercito prima nella sicurezza pubblica, poi nel mondo degli affari, affidando ai militari ruoli un tempo riservati alle istituzioni civili. López Obrador ha smantellato la polizia federale, macchiata da scandali di corruzione, e l’ha sostituita con una nuova guardia nazionale forte di 130.000 uomini per lo più provenienti dalle fila dell’esercito. Poi ha iniziato ad affidarsi alle forze armate per realizzare i suoi progetti infrastrutturali di punta in modo rapido, economico e con poca trasparenza, lasciando che l’esercito accumulasse responsabilità e interessi in aeroporti, porti marittimi e dogane, una compagnia aerea passeggeri, la ferrovia maya e una catena di alberghi di lusso. [The Guardian]

Burkina Faso: Rimtalba Jean Emmanuel Ouédraogo, portavoce della giunta, diventa primo ministro.

L’ex ministro delle comunicazioni, molto vicino al capo della giunta Ibrahim Traoré, è stato scelto per succedere ad Apollinaire Joachim Kyélem de Tambèla alla guida del governo. [Le Monde]

Amazon ha falsificato i dati sugli infortuni per far apparire i suoi magazzini più sicuri, secondo un’indagine del senato USA.

Una commissione del senato americano accusa Amazon di aver messo i lavoratori a rischio di infortuni in nome della produttività, falsificando al contempo i dati sugli infortuni sul lavoro. Un’indagine senatoriale durata 18 mesi ha esaminato sette anni di dati sugli infortuni sul lavoro di Amazon e ha intervistato oltre 130 dipendenti, scoprendo che i lavoratori avevano quasi il doppio delle probabilità di infortunarsi rispetto ai lavoratori di altri magazzini del settore. Nel 2023 Amazon ha registrato oltre il 30% di infortuni in più rispetto alla media del settore. [NPR]

Inaugurata la linea ferroviaria ad alta velocità Berlino-Parigi.

Il nuovo servizio notturno collega le due capitali in otto ore, passando per Francoforte e Strasburgo. n[Deutsche Welle]

Giappone: serie di furti per 6,5 milioni di dollari dalle cassette di sicurezza della MUFG Bank.

I furti sono avvenuti in due filiali della banca a Tokyo, tra aprile 2020 e la fine di ottobre di quest’anno. Si sospetta che la dipendente responsabile della gestione delle cassette di sicurezza e delle relative chiavi abbia approfittato di quella posizione per rubare denaro e altri oggetti di valore. [The Japan Times]

Quanto sono vecchi gli anelli di Saturno? Uno studio suggerisce che potrebbero avere 4,5 miliardi di anni, proprio come il pianeta.

Invece di avere 400 milioni di anni, come si pensa comunemente, gli anelli ghiacciati e scintillanti potrebbero avere circa 4,5 miliardi di anni, proprio come Saturno. [Associated Press]

Uomini armati uccidono il sindaco di una piccola città messicana e altre tre persone in un attacco in autostrada.

Gli omicidi sono avvenuti nello stato settentrionale di San Luis Potosi. Tra i morti c’è il sindaco di Tancanhuitz, Jesús Franco Lárraga. [Associated Press]

Il blocco regionale dell’Africa occidentale istituisce un tribunale per i crimini commessi sotto la dittatura in Gambia.

La storica decisione è stata annunciata al vertice dei capi di stato regionali nella capitale nigeriana, Abuja. Il tribunale si occuperà dei presunti crimini commessi sotto il dittatore militare Yahya Jammeh, il cui governo dal 1996 al 2017 è stato caratterizzato da detenzioni arbitrarie, abusi sessuali ed esecuzioni extragiudiziali. Jammeh ha perso le elezioni presidenziali nel 2016 ed è andato in esilio in Guinea Equatoriale un anno dopo, dopo essersi inizialmente rifiutato di dimettersi. [Associated Press]

La giunta del Myanmar intimidisce i gruppi umanitari nel tentativo di nascondere la crisi alimentare del paese.

L’esercito del Myanmar ha arrestato un gruppo di ricercatori sulla sicurezza alimentare e ha intimato agli operatori umanitari di non divulgare informazioni che rivelano che milioni di persone soffrono di grave fame. [Reuters]

Il modello economico del grande stato boliviano implode lentamente. Ora si teme una “crisi totale”.

Le riserve in dollari sono crollate a meno di 2 miliardi di dollari dai 15 miliardi del 2014, mentre le esportazioni di gas naturale si sono dimezzate. La crisi economica ha generato proteste e un tentativo di colpo di stato. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.