Perù: scoperta la tomba di una nobile donna della più antica civiltà americana.
La scoperta è stata effettuata presso la Huaca de los Ídolos, una struttura cerimoniale del sito archeologico di Áspero, un villaggio di pescatori che faceva parte della civiltà Caral, situato nei distretti di Supe e Supe Puerto, nella provincia di Barranca. Il corpo, databile tra il 3000 e il 1800 a.C., è stato ritrovato in perfetto stato di conservazione e circondato dal corredo funerario. La donna, di età compresa tra i 20 e i 35 anni, è stata sepolta insieme a piume amazzoniche, tessuti di cotone e oggetti cerimoniali che rivelano una rete di scambi tra la costa e la giungla. Il sito del ritrovamento è stato utilizzato fino a poco tempo fa come discarica comunale. [La República]
Una madre che cercava il figlio nella fattoria del terrore di Teuchitlán è stata assassinata.
María del Carmen Morales, membro del collettivo Guerreros Buscadores di Jalisco, e suo figlio Jaime Daniel, di 26 anni, sono stati assassinati a Tlajomulco de Zúñiga. María del Carmen e Jaime Daniel erano alla ricerca dell’altro figlio, Ernesto, scomparso nel febbraio 2024 nei presi di Guadalajara. Nella fattoria “Auschwitz” di Teuchitlán, il cartello della droga Jalisco nueva generacion, da almeno 10 anni, addestrava i suoi guerriglieri e cremava le sue vittime. [La Jornada]
Il maggiore generale Yaroslav Moskalik era appena uscito di casa quando è stato colpito dall’onda d’urto dell’esplosione di un’auto Volkswagen parcheggiata nei pressi dell’ingresso, nel quartiere Aviatorov della città, originariamente progettato come zona residenziale per i militari in pensione, ma abitato anche da molti militari in servizio attivo. [Kommersant]
Il Pakistan dichiara di volere difendere la propria sovranità mentre il presidente indiano Modi promette di dare la caccia ai terroristi che hanno ucciso 26 turisti indiani a Pahalgam “fino ai confini del mondo”. [Al Jazeera]
Le divisioni sui negoziati Iran-USA arrivano fino all’ufficio di Khamenei.
La crescente divisione in Iran su come affrontare i negoziati tra Teheran e Washington sul programma nucleare del paese avrebbe raggiunto l’ufficio della Guida Suprema Ali Khamenei. Due giornali finanziati e gestiti dall’ufficio di Khamenei, Kayhan ed Ettela’at, hanno pubblicato opinioni nettamente contrastanti sui colloqui della scorsa settimana. Entrambi sono tra i giornali più antichi dell’Iran e i loro vertici sono nominati personalmente dalla Guida Suprema. [Iran International]
Durante una grande cerimonia a Shanghai per celebrare la decima Giornata dello Spazio del paese, la China National Space Administration ha annunciato le sette università e istituti che avranno in prestito per i loro studi campioni del materiale lunare raccolto. Le istituzioni scelte sono: l’Institut de Physique du Globe di Parigi in Francia, l’Università di Colonia in Germania, l’Università di Osaka in Giappone, la Space and Upper Atmosphere Research Commission del Pakistan, la Open University nel Regno Unito, nonché la Brown University e la Stony Brook University negli Stati Uniti. [China Daily]
In un messaggio furioso sulla sua rete sociale ha invitato il fondatore di News Corp, Rupert Murdoch, a “iniziare a fare cambiamenti” a Fox News e al Wall Street Journal. I due media avevano pubblicato un sondaggio che registrava la scontentezza degli elettori per la politica Trump. Il Wall Street Journal aveva anche pubblicato un editoriale che criticava il programma tariffario del presidente. [The Independent]
Aggiungendo confusione alle polemiche, a una settimana dal primo turno bis delle elezioni presidenziali, una corte d’appello distrettuale ha stabilito che la decisione della corte costituzionale che aveva annullato la prima votazione dovesse essere a sua volta annullata. Il ribaltamento della decisione, poche ore dopo, da parte dall’Alta Corte, ha aggiunto quello che i media hanno descritto come “un caos giuridico senza precedenti” a un voto già controverso, oggetto di accesi dibattiti in patria e all’estero. Il primo turno, lo scorso novembre, era stato vinto da Călin Georgescu, un indipendente di estrema destra, anti-UE e filo-moscovita, balzato da meno del 5% dele intenzioni di voto della vigilia delle elezioni al primo posto con il 23%. [Adevărul]
L’arcivescovo di Budapest è il candidato preferito dai tradizionalisti per un semplice motivo: il suo papato invertirebbe i progressi compiuti sotto Papa Francesco. [The Guardian]
Nel 2018 Mike Pompeo affermava testualmente: “Gli Stati Uniti respingono il tentativo di annessione della Crimea da parte della Russia e si impegnano a mantenere questa politica fino al ripristino dell’integrità territoriale dell’Ucraina”. Ora Trump propone che l’Ucraina riconosca accetti il controllo russo sulla Crimea. [The Guardian]
Tunisia: gli ingranaggi della macchina liberticida costruita dal presidente Kaïs Saïed.
Per mettere a tacere la società civile, il presidente ha prima riformato il sistema giudiziario, poi ha promulgato un decreto legge molto vago contro la criminalità informatica, che gli consente di avviare procedimenti penali contro i suoi detrattori. [Le Monde]
Guerra commerciale: la Cina annulla ordini per 12.030 tonnellate di carne di maiale americana.
Gli allevatori di suini americani ne risentiranno, nonostante la maggior parte di essi non faccia affidamento esclusivamente sul mercato cinese. [South China Morning Post]
Mentre lavorava nel suo laboratorio all’Università del Minnesota, più di dieci anni fa, lo scienziato dei materiali Jian-Ping Wang ha raggiunto un primato mondiale: il primo magnete al mondo in nitruro di ferro, una tecnologia rivoluzionaria che usa solo ferro e azoto. [South China Morning Post]
La maggior parte degli americani disapprova la gestione dei dazi da parte di Trump.
Quasi due americani su tre disapprovano la gestione dei dazi da parte del presidente Donald Trump, secondo un sondaggio nazionale Washington Post-ABC News-Ipsos. [The Washington Post]
Abbas sceglierà il suo vicepresidente da un organismo dominato dai suoi lealisti, ma avrà anche l’autorità di licenziarlo. [Associated Press]
L’Algeria espelle oltre 1.800 migranti verso il Niger.
Secondo Alarmphone Sahara, che monitora i flussi migratori nella regione, i migranti sono stati trasportati in autobus in una remota area desertica nota come “Punto Zero” dopo essere stati rastrellati nelle città algerine. Abdou Aziz Chehou, coordinatore nazionale del gruppo, dice che nella città di confine di Assamaka, in Niger, sono arrivati 1.845 migranti espulsi dall’Algeria il 19 aprile. In totale i migranti espulsi arrivati ad Assamaka questo mese sono oltre 4.000. [Associated Press]
Il direttore dell’FBI Kash Patel in un messaggio sulle reti sociali scrive che gli agenti federali hanno arrestato Hannah Dugan, giudice circoscrizionale della contea di Milwaukee, perché si è rifiutata di consegnare un uomo che gli agenti dell’immigrazione volevano arrestare nella sua aula di tribunale, e ha poi cercato di aiutarlo a sfuggire all’arresto consentendogli di uscire attraverso una porta riservata alla giuria. [Reuters]
Chi erano i cartaginesi? Uno studio genetico rivede l’ascendenza del nemico per antonomasia di Roma.
A lungo si è pensato che gli abitanti di Cartagine discendessero dai fenici levantini. Uno studio durato otto anni suggerisce invece che fossero più strettamente imparentati con i greci. [The New York Times]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo