Perù: il ministro dell’Interno Juan Santiváñez si dimette.
Santiváñez era stato sfiduciato dal parlamento per la crescente ondata di violenza nel paese. [El Comercio]
Indonesia: aumenta l’allerta per l’eruzione del vulcano Lewotobi Laki Laki.
Il vulcano è entrato in eruzione con colonne di cenere alte 8.000 metri. Prima di iniziare ad eruttare, il vulcano, che domina la remota isola di Flores, nella provincia di East Nusa Tenggara, ha registrato centinaia di piccoli terremoti. [Jawa Pos]
La nuova unanimità europea: non occorre che Orbán sia d’accordo.
I presidenti e i primi ministri di tutto il blocco si sono incontrati a Bruxelles giovedì per firmare una serie di nuovi impegni, dalla competitività economica ai mercati finanziari. Ma di gran lunga la questione più spinosa, come sempre, è stata quella del supporto all’Ucraina, con il primo ministro ungherese Viktor Orbán che si oppone costantemente a qualsiasi proposta di incremento degli aiuti militari o di accelerazione del processo di accoglimento del paese nell’Unione Europea. Gli altri leader europei hanno deciso di procedere ugualmente senza il voto dell’Ungheria. Ma ciò non significa che Budapest non possa ancora mettere qualche bastone fra le ruote. [Politico]
La vittoria di venerdì, simbolicamente forse, è la più rilevante da quando l’esercito ha lanciato una controffensiva chiave contro le Forze di supporto rapido (RSF), a settembre dell’anno scorso. [Al Jazeera]
Ucraina: un attacco russo con droni a Odessa provoca feriti, incendi e interruzioni di corrente.
L’attacco, condotto con droni kamikaze tipo Shahed, ha preso di mira un grattacielo residenziale, un centro commerciale e diversi negozi. Al momento degli attacchi, nella città portuale, si trovava il presidente ceco Petr Pavel, un sostenitore di Kiev, promotore d’una iniziativa per reperire più di un milione di proiettili di artiglieria per l’Ucraina. [Kyiv Post]
Il futuro governo potrà contrarre nuovi debiti per miliardi di dollari. Dopo la decisione del Bundestag, anche la Camera degli Stati ha dato il via libera. Tuttavia, diversi primi ministri hanno espresso preoccupazioni. Ora la modifica della Legge dovrà essere esaminata a firmata dal presidente federale Frank-Walter Steinmeier. In alcuni Länder, tuttavia, sarà necessario modificare lo statuto per allentare il freno all’indebitamento. Infatti solo la Renania Settentrionale-Vestfalia , Berlino , la Turingia e il Saarland non prevedono alcun limite all’indebitamento nel proprio statuto. [Spiegel]
USA a Israele: non reagite alle provocazioni huthi. “Lasciate fare a noi”.
Israele discute lo stesso se rispondere ai recenti missili lanciati dallo Yemen. [The Jerusalem Post]
Venerdì un giudice della Corte Suprema ha emesso un’ingiunzione che congela il licenziamento del direttore dello Shin Bet fino a quando non si potrà tenere un’udienza sul merito, poche ore dopo che il governo israeliano aveva votato all’unanimità il suo licenziamento. Il ministro della sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir ha reagito all’ingiunzione temporanea dell’Alta Corte con un messaggio su X col quale minaccia la “revisione del sistema giudiziario”. Ben Gvir è stato reintegrato nell’incarico all’inizio di questa settimana quando il suo partito, Otzma Yehudit, è tornato al governo dopo la ripresa dell’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza. [Axios]
La polizia rompeva sistematicamente i finestrini delle auto che bloccavano l’ingresso all’ufficio del primo ministro mentre i passeggeri erano all’interno. Un ex ministro del Likud afferma che Netanyahu “sta distruggendo” la società israeliana. [The Times of Israel]
Israele “conquista altro terreno” e avverte Hamas che annetterà parti di Gaza.
Il ministro della difesa, Israel Katz, minaccia di attuare il piano di Trump per trasformare Gaza in un grande complesso turistico senza palestinesi se gli ostaggi non saranno rilasciati. [The Guardian]
Alexander Skobov, 67 anni, condannato a 16 anni di carcere per un articolo sulle reti sociali e la presunta partecipazione a gruppo di opposizione. Skobov si era espresso a favore dell’attacco ucraino del 2022 al ponte di Crimea. In passato, aveva criticato l’invasione dell’Ucraina. Al tempo dell’Unione Sovietica, Skobov fu ripetutamente accusato di “agitazione e propaganda antisovietica” e rinchiuso forzatamente due volte in istituti psichiatrici per un totale di sei anni. La sua condanna di venerdì equivale effettivamente all’ergastolo, data la sua età e la sua salute cagionevole. [The Guardian]
La Cisgiordania strangolata dai soldati e dai coloni israeliani.
Incursioni nei campi profughi, attacchi aerei, sfollamenti forzati: il territorio palestinese è teatro di una pulizia etnica che non pronuncia mai il suo nome. [Le Monde]
L’idea, ripresa dal segretario di stato per l’agricoltura, Brooke Rollins, preoccupa scienziati e veterinari. Senza interventi per limitarne la circolazione, infatti, aumentano le probabilità che il virus muti e diventi più pericoloso. Secondo Kennedy, invece di abbattere gli animali nelle fattorie infette, gli allevatori “dovrebbero prendere in considerazione l’idea di consentire [al virus] di infettare del tutto gli allevamenti in modo da fare sopravvivere solo gli animali naturalmente immuni”. [Le Monde]
Tunisia: il presidente Kaïs Saïed cambia ancora una volta il primo ministro.
Denunciando l’influenza delle “lobby” sull’esecutivo, il capo dello Stato ha destituito Kamel Madouri, capo del governo dall’agosto 2024, e lo ha sostituito con l’attuale ministra delle Infrastrutture Sarra Zaafrani. [La Presse de Tunisie]
L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati accusa Cipro di proseguire nei cosiddetti respingimenti contro imbarcazioni cariche di migranti in partenza dalla vicina Siria o dal Libano. Pochi giorni fa, le autorità cipriote hanno recuperato due sopravvissuti e sette corpi in acque internazionali al largo di Cipro dopo che la loro imbarcazione è affondata apparentemente a causa delle avverse condizioni del mare. [Associated Press]
Il partito di opposizione chiede che vengano assunte le responsabilità per le azioni legate a scandali politici passati. Choi, che è anche ministro delle finanze, è a capo del paese in sostituzione del presidente Yoon Suk Yeol, messo sotto accusa per avere tentato d’imporre la legge marziale. [Chosun Ilbo]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo