Le vittime, i cui corpi sono stati ritrovati a margine di una strada statale, erano in viaggio verso Huatulco, Oaxaca, al momento della scomparsa. [Noroeste]
Corea del Sud: un aereo da caccia bombarda per errore un villaggio.
Sette persone sono rimaste ferite e le loro case sono state danneggiate per una bomba sganciata accidentalmente su Pocheon, nella provincia di Gyeonggi, durante un volo di addestramento. [Maeil Business Newspaper]
Venti fino a 120 km/h hanno flagellato la costa tra Cape Moreton e Cape Byron, mentre si attendono tempeste sulle comunità costiere e insulari. Il maltempo dovrebbe proseguire fino alla tarda mattinata di sabato. [The Courier Mail]
I membri della cosiddetta alleanza tra servizi segreti Five Eyes, così come Israele e Arabia Saudita, temono che informazioni strategiche possano essere inavvertitamente condivise con Mosca. [NBC News]
La Siria si impegna a distruggere tutte le scorte di armi chimiche.
Il ministro degli esteri siriano Asaad al-Shibani assicura che il suo paese collaborerà con l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) per eliminare i resti del programma chimico del regime di Assad. L’annuncio è stato fatto durante un intervento di al-Shibani alla 108ma sessione del Consiglio esecutivo dell’OPCW, presso la sede centrale dell’Aia. [Enab Baladi]
Il Sudan del Sud, il paese più giovane del mondo, potrebbe presto ingolfarsi in una nuova guerra civile. Mercoledì, i soldati hanno circondato la casa del vicepresidente Riek Machar a Giuba, la capitale, dopo l’arresto di alleati chiave, tra cui il ministro del petrolio Puot Kang Chol, le sue guardie del corpo e la famiglia. Sia Machar che Chol appartengono al gruppo etnico nuer, il secondo gruppo più numeroso del paese dopo la maggioranza dinka. La repressione del presidente Salva Kiir, di etnia dinka, la cui rivalità di lunga data con Machar in passato era esplosa in un conflitto, è avvenuta dopo che l’Esercito Bianco, una milizia poco organizzata composta da membri della minoranza nuer del vicepresidente, ha preso il controllo di Nasir, un’importante città nello stato dell’Alto Nilo più a nord-est del Sudan del Sud. [GZero]
Romania: sei arresti per presunto colpo di stato concordato con Mosca.
Tra i sospettati c’è un ex generale di 101 anni. Tutti sono accusati di voler rovesciare il governo rumeno, porre fine alla sua appartenenza alla NATO e perfino cambiare il nome del paese. Tra i sospettati figura il generale in pensione Radu Theodoru, 101 anni, membro del comando “Vlad Țepeș”, un’organizzazione che considera i militari NATO truppe di occupazione sul territorio rumeno e che promuove teorie complottiste riguardanti la classe politica e l’appartenenza all’UE. [Adevarul]
L’iniziativa richiama il divieto del primo mandato del presidente repubblicano sui viaggiatori provenienti da sette nazioni a maggioranza musulmana. I primi ad essere colpiti saranno i pakistani e gli afgani. [Reuters]
Mehdi Yarrahi è stato condannato per la canzone di protesta Rousarito (= Togliti il velo). La punizione è stata eseguita. [Iran International]
Nel 2025 la spesa per la difesa sarà pari a 249 miliardi di dollari con un tasso di crescita del 7,2 percento come nel 2024 e nel 2023. [Global Times]
Dopo 400 anni, col 2026 non sarà più possibile spedire lettere tramite il servizio postale danese e le cassette della posta scompariranno dal panorama urbano del paese. La corrispondenza postale tradizionale, a partire dal 2000 è diminuita del 90%. [Berlingske]
Il Portogallo si avvia verso le elezioni anticipate. Per la terza volta in tre anni.
Uscito indenne dalla seconda mozione di sfiducia in due settimane, il primo ministro Luís Montenegro ha annunciato una mozione di fiducia che quasi certamente verrà respinta. [El País]
La BCE taglia il tasso di interesse al 2,5%.
Ma lascia intendere una possibile pausa nelle riduzioni del costo del denaro e avverte che i timori di guerra commerciale stanno danneggiando l’economia europea. [Financial Times]
I repubblicani non riusciranno nell’obiettivo di tagliare 1,5 trilioni di dollari di spesa, nonostante le rassicurazioni di Donald Trump. [The Guardian]
Centinaia di diplomatici statunitensi condannano lo smantellamento di USAid in una lettera a Rubio.
I funzionari affermano che il taglio dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale lascia un vuoto di potere a favore degli avversari. [The Guardian]
Indonesia: i sobborghi di Giacarta paralizzati dalle massicce inondazioni.
Gravi inondazioni hanno colpito la capitale indonesiana e le aree circostanti a partire dal 4 marzo. Forti piogge hanno sommerso migliaia di case e causato una congestione generalizzata del traffico. Le autorità locali avvertono che le forti piogge potrebbero continuare per tutta la prossima settimana. Situata talvolta sotto il livello del mare, la megalopoli tende a sprofondare e deve affrontare molteplici sfide. Anche la città di Bekasi, 2,6 milioni di abitanti, nella provincia di Giava Occidentale, è stata “paralizzata” dal maltempo, ma hanno certamente contribuito la scarsa pianificazione urbana e l’insufficiente organizzazione dei soccorsi. [The Jakarta Post]
La Lega Araba adotta il piano egiziano per la ricostruzione della Striscia di Gaza.
il piano egiziano per la ricostruzione di Gaza incontra ostacoli importanti per l’opposizione statunitense e israeliana. Nonostante le sfide politiche e di sicurezza, la proposta egiziana per il futuro di Gaza potrebbe ancora andare avanti con il sostegno regionale e internazionale. [Watan.]
Il Cremlino resta cauto e discreto sul riavvicinamento promesso da Donald Trump.
L’annuncio di Washington di congelare il sostegno militare a Kiev è un ulteriore successo per il presidente Vladimir Putin. Ma Mosca resta cauta su cosa accadrà in seguito. [Le Monde]
Secondo l’ong Save the Children, nella provincia del Nord Kivu il 17% delle scuole è chiuso a causa dell’offensiva del gruppo M23, sostenuto dalle forze ruandesi. [Le Monde]
Ariane-6 lancia i voli commerciali con un satellite militare.
Il razzo europeo ha messo in orbita il satellite di osservazione militare CSO-3. Questa prima missione commerciale è tanto più importante per l’Europa in quanto si svolge nel contesto di profondo disordine geopolitico scatenato da Donald Trump. [Le Monde]
Il modulo lunare privato Athena atterra sulla luna, ma le sue condizioni sono sconosciute.
L’ultima volta che Intuitive Machines ha fatto atterrare un veicolo spaziale sulla luna, un anno fa, è finito di traverso. Il nuovo modulo Athena è uscito dall’orbita lunare come previsto, trasportando un trapano per ghiaccio, un drone e due rover. [Associated Press]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo