Ultim’Ora – VI – 057 – I tentati suicidi e gli atti di autolesionismo delle giovani donne sono in costante aumento.

L’UE ha un’arma segreta da 200 miliardi di euro mentre Trump monopolizza i colloqui di pace.

L’Europa, esclusa dai colloqui per porre fine alla guerra in Ucraina, ha un asso di peso, ma lo userà? Il presidente degli Stati Uniti si comporta come se avesse in mano tutte le carte del gioco. Ma Bruxelles ha un’arma segreta da 200 miliardi di euro nella manica. [Politico]

In visita a Washington, Macron ottiene da Trump sorrisi e strette di mano, ma niente di più.

Il presidente americano si è limitato a non definire Volodymyr Zelenskyy un “dittatore”, aggettivo che si è anche rifiutato di usare per Vladimir Putin. [Politico]

Alla Casa Bianca, l’incontro tra Donald Trump ed Emmanuel Macron illustra il crescente divario con gli alleati.

Il presidente francese si è sforzato di influenzare la posizione americana sulla guerra in Ucraina, chiedendo garanzie di sicurezza in caso di cessate il fuoco concordato con la Russia. Il presidente americano non ha preso alcun impegno. L’incontro, invece, ha marcato la crescente distanza tra le due sponde dell’Atlantico. [Le Monde]

In Turchia la repressione politica si allarga alle imprese.

Il presidente della Tüsiad, l’associazione turca dei dirigenti d’aziendai, e uno dei suoi principali collaboratori sono stati posti sotto sorveglianza giudiziaria dopo aver criticato la recente ondata di arresti di rappresentanti eletti e personaggi vicini all’opposizione. [Le Monde]

I ricoveri di giovani donne per tentativi di suicidio e atti di autolesionismo non s’arrestano.

Secondo il National Suicide Observatory, tra il 2017 e il 2023, i tassi di ospedalizzazione a seguito di atti autoinflitti sono aumentati tra le donne e le ragazze di età compresa tra 10 e 14 anni (+70%), 15 e 19 (+46%) e 20 e 24 (+54%). [Le Monde]

Dopo l’Ucraina, toccherà a Taiwan? I taiwanesi si preoccupano per la gestione della guerra in Ucraina da parte di Trump.

La nuova amministrazione americana afferma di volersi concentrare sulla Cina, ma gli ultimi segnali del presidente degli Stati Uniti lasciano temere che la Casa Bianca non abbia interesse a proteggere Taiwan. [Deutsche Welle]

Taiwan: un altro cavo sottomarino reciso da una sospetta nave di Pechino.

Il cavo n. 3 che collega Taiwan con l’arcipelago delle isole Penghu (dette anche Pescadores) è stato reciso a 14,7 km dalla costa sud-occidentale di Tainan. La guardia costiera di Taiwan ha fermato la nave cargo Hong Tai, battente bandiera del Togo, ma con equipaggio interamente cinese, che non ha risposto alle molteplici intimazioni taiwanesi. Un mese fa, un’altra nave cinese avrebbe reciso un cavo sottomarino a nord del porto di Keelung. [Taiperi Times]

Gli algoritmi di X e TikTok hanno proposto costantemente contenuti pro-AfD agli utenti tedeschi indecisi.

Prima delle elezioni, gli utenti tedeschi indecisi hanno ricevuto contenuti di destra in misura più doppia rispetto a quelli di sinistra. Il 78% dei contenuti politici proposti da Tik Tok agli utenti che non seguivano né sostenevano il partito di estrema destra erano rivolti a promuovere le idee di Alternative für Deutschland (AfD). Global Witness è una ONG internazionale che indaga sugli abusi ambientali e dei diritti umani. [Global Witness]

Il segretario delle Nazioni Unite “gravemente preoccupato” per la violenza dei coloni israeliani in Cisgiordania.

Guterres ha espresso al Consiglio per i diritti umani le sue preoccupazioni per le recenti pressioni per annettere l’enclave palestinese. [The Times of Israel]

La polizia israeliana indaga sull’arcivescovo della Chiesa ortodossa orientale di Gerusalemme che ha “elogiato il martirio” del capo di Hezbollah, Nasrallah.

Atallah Hanna avrebbe espresso “ammirazione” per Hassan Nasrallah e avrebbe etichettato il comandante del terrore come “martire” in una lettera di condoglianze al gruppo terroristico. [The Jewish Chronicle]

Mentre il tempo per il cessate il fuoco a Gaza stringe, Israele si prepara a un’altra guerra.

Israele sta cercando di prolungare la prima fase dell’accordo di cessate il fuoco nella guerra con Hamas a Gaza, ma è pronto a riprendere i combattimenti. La tregua di 42 giorni tra Israele e Hamas scadrà questo fine settimana a meno che non venga raggiunto un accordo per prolungarla. Le due parti avrebbero dovuto iniziare i colloqui per porre definitivamente fine alla guerra all’inizio di febbraio, ma tre settimane dopo, non sono ancora iniziati. [CNN]

L’UE sospende le principali sanzioni energetiche e bancarie sulla Siria.

L’Europa ha rimosso cinque entità finanziarie (Industrial Bank, Popular Credit Bank, Saving Bank, Agricultural Cooperative Bank e Syrian Arab Airlines) dall’elenco delle società soggette al congelamento dei beni, liberando fondi e risorse economiche necessarie all’economia siriana per riprendersi. Inoltre, l’UE ha sospeso le sanzioni che colpivano i settori del petrolio, del gas, dell’elettricità e dei trasporti e ha introdotto esenzioni al divieto di relazioni bancarie tra banche siriane e istituzioni finanziarie dell’UE. [Al Monitor]

Siria: il presidente di fatto Al-Sharaa convoca una conferenza aperta a tutte le fazioni per tracciare il futuro del paese, ma senza i curdi

I colloqui, ai quali parteciperanno circa 600 rappresentanti delle tribù e della società civile, dovrebbe rappresentare una pietra miliare cruciale verso la transizione democratica del paese. Molti, però, sono scettici.  rimane. [Al Jazeera]

Malesia: riparte la ricerca del volo scomparso della Malaysia Airlines.

La ricerca dell’aereo del volo MH370 della Malaysia Airlines è ricominciata nell’Oceano Indiano, in quello che è probabilmente l’ultimo tentativo di trovare l’aereo scomparso 11 anni fa. La nave di supporto per acque profonde Armada 7806 della società privata di esplorazione marina Ocean Infinity è arrivata nella nuova zona di ricerca a circa 1.500 km dalla costa di Perth. Verranno usati piccoli sommergibili autonomi in grado di eseguire scansioni dettagliate del fondale oceanico. [The Telegraph]

Corea del Sud: quattro morti e sei feriti per il crollo d’un cavalcavia in costruzione sulla superstrada Seoul-Sejong.

Il crollo è avvenuto in un cantiere presso la città di Anseong a 70 chilometri da Seul. [Chosun Ilbo]

Mentre le richieste di rimuovere il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. aumentano, l’esercito si concentra sulla sicurezza nazionale. Su Marcos tace.

Nel 39mo anniversario della Rivoluzione del Rosario (o Rivoluzione delle Filippine del 1986 o Rivoluzione EDSA o Rivoluzione del Potere Popolare), che ha portato alla caduta del dittatore Ferdinand Marcos Snr, aumentate le richieste di detronizzare suo figlio, il presidente Ferdinand Marcos Jnr. [South China Morning Post]

India e UE vogliono rafforzare i legami commerciali mentre incombono le tariffe statunitensi e l’incertezza globale.

India e UE vogliono accelerare la conclusione di un accordo di libero scambio e il rafforzamento della collaborazione in vista delle potenziali tariffe statunitensi. [The Economic Times]

Le vendite europee di Tesla sono quasi dimezzate per i legami di Musk con Trump.

Mentre a Washington Musk imperversa, alcuni possessori di auto Tesla si pentono dell’acquisto. Per molti possessori, la Tesla da icona progressista è diventata causa di vergogna. [Financial Times]

Stati Uniti: il 40% dei contratti annullati dal DOGE di Musk non produrrà alcun risparmio.

Il Department of Government Efficiency (DOGE) ha pubblicato un elenco aggiornato di quasi 2.300 contratti che le agenzie federali hanno rescisso nelle ultime settimane. I dati pubblicati sul “Wall of Receipts” del DOGE mostrano che più di un terzo delle cancellazioni, 794 in tutto, non genereranno risparmi. [Associated Press]

Israele rifiuta il visto d’ingresso a due eurodeputati e ne accusa una di boicottaggio.

Lynn Boylan, che presiede la delegazione UE-Palestina del parlamento europeo, e Rima Hassan si sono viste rifiutare l’ingresso all’aeroporto Ben-Gurion. Il ministro degli Interni Moshe Arbel afferma che la politica francese Hassan ha “lavorato costantemente per boicottare Israele”. Non sono state fornite giustificazioni per il rifiuto del visto a Boylan. Hassan è nata ad Aleppo, in Siria, e, come Boylan, è membro del gruppo di sinistra del parlamento europeo. Venerdì, il gruppo ha chiesto l’immediata sospensione dell’accordo di associazione UE-Israele. [Associated Press]

Musk dà ai dipendenti federali una “seconda possibilità” per conservare l’impiego.

Un messaggio di Elon Musk in cui si afferma che ai dipendenti federali verrà data “una seconda possibilità” per rispondere al suo ultimatum, ovvero giustificare il lavoro svolto o rischiare il licenziamento, probabilmente susciterà altra confusione nel governo degli Stati Uniti. L’avvertimento su X, contraddice i funzionari dell’amministrazione Trump che avevano spiegato ai dipendenti federali che non era obbligatorio rispondere alla circolare di Musk. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.