La campagna si basa sulla vaccinazione di 250 animali adulti. Il capibara o idrochèro (Hydrochoerus hydrochaeris) è il più grande roditore del mondo. Può misurare fino a 1,35 metri di lunghezza e raggiungere gli 80 chilogrammi di peso. [La Nación]
India: la calca alla stazione ferroviaria di Nuova Delhi uccide almeno 18 persone e ne ferisce 15.
La calca mortale si è verificata perché i passeggeri hanno confuso il “Prayagraj Express” con il “Prayagraj Special” e si sono precipitati sulla sua banchina per timore di perdere il treno. Per di più, tre dei quattro treni diretti a Prayagraj erano in ritardo. Molte delle vittime erano pellegrini indù diretti alla festa del Kumbha Mela a Prayagraj. [The Hindu]
Austria: sgomento e dolore dopo un attacco islamista che ha ucciso un ragazzo.
Un siriano 23enne legato all’ISIS, radicalizzato in rete, ha ucciso un quattordicenne a Villach e ferito cinque persone, alcune delle quali in modo grave, con un coltello a serramanico a lama lunga. [Kleine Zeitung]
I sostenitori del partito sciita protestano contro il divieto di atterraggio in Libano imposto a due voli iraniani, sospettati di trasferire valigie zeppe di dollari americani per finanziare Hezbollah. [L’Orient-Le jour]
Siria: gli alawiti di Homs vivono col terrore dalle rappresaglie.
La città vive in stato di continua tensione dopo la caduta del regime di Assad, perché le forze di sicurezza prendono di mira i gruppi fedeli all’ex dittatore. [The Guardian]
Una raccolta di cimeli di Lewis Carroll donata all’università dove insegnava ad Oxford.
Migliaia di lettere, fotografie, illustrazioni e libri provenienti da una delle più grandi collezioni private su Lewis Carroll sono stati donati al Regno Unito da un filantropo americano all’università Christ Church di Oxford, dove Carroll ha tenuto lezioni e dove ha incontrato Alice Liddell, ispiratrice delle avventure di Alice nel paese delle meraviglie, che quest’anno celebra il suo 160mo anniversario. [The Guardian]
Il fondatore incarcerato del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) dovrebbe annunciare a breve, probabilmente per il capodanno curdo, a marzo, l’avvio di un processo di pacificazione con la Turchia. La delegazione del principale partito filo-curdo DEM ha visitato Öcalan due volte nelle ultime sei settimane, e poi ha tenuto consultazioni con i principali gruppi parlamentari della Turchia. [Al Arabiya]
La Francia conferma il vertice europeo di emergenza a Parigi.
I “principali paesi europei” discuteranno della sicurezza del continente, ha affermato il ministro degli esteri francese Jean-Noël Barrot. [Politico]
Il governatore della seconda città più grande della RDC orientale conferma la presenza dei ribelli dopo una rapida avanzata. [Al Jazeera]
Il 59enne ministro degli esteri di Gibuti ha battuto il politico di lungo corso keniano Raila Odinga nella successione al ciadiano Moussa Faki Mahamat alla guida del blocco panafricano. Politico multilingue (parla arabo, inglese e francese), Mahmoud Ali Youssouf è vicino al presidente di Gibuti Ismail Omar Guelleh. Gibuti occupa una posizione strategica di fronte allo stretto di Bab-el-Mandeb, attraverso il quale passa gran parte del commercio mondiale. [Nation, Kenia]
Mali: almeno 48 morti nel crollo di una miniera d’oro illegale.
La tragedia si è consumata a Bilaly Koto in un sito abbandonato da un’azienda cinese. Molti cercatori d’oro artigianali si recano in questi siti nella speranza di trovare briciole d’oro. Tra i paesi più poveri del mondo, il Mali è uno dei principali produttori di oro dell’Africa. [Le Figaro]
Gli archivisti digitali all’offensiva contro la purga di siti “senza precedenti” di Trump.
I decreti firmati dal nuovo Presidente degli Stati Uniti hanno portato alla scomparsa dalla Rete di migliaia di pagine, in particolare quelle relative ai cambiamenti climatici e alle politiche ugualitarie. Diverse iniziative coordinate mirano a preservarli. [Le Monde]
Stati Uniti: il dipartimento di giustizia licenzia 20 giudici dell’immigrazione.
13 giudici che non avevano ancora prestato giuramento e cinque giudici capo dell’immigrazione sono stati licenziati senza preavviso. Altri due giudici sono stati licenziati in circostanze simili la scorsa settimana. Il tutto senza curarsi del fatto che i tribunali dell’immigrazione hanno un arretrato di oltre 3,7 milioni di processi e che occorrono anni per arrivare a sentenza. [Associated Press]
I manifestanti attaccano gli autosaloni di Tesla per protestare contro i tagli di Elon Musk.
Il miliardario sudafricano-canadese-statunitense è il bersaglio degli attacchi all’amministrazione Trump per i tagli alle agenzie governative. I manifestanti hanno protestato davanti a 37 autosaloni Tesla in varie città degli Stati Uniti. [Financial Times]
Il segretario di stato americano Marco Rubio non parteciperà all’incontro dei ministri degli esteri del G20 a Johannesburg la prossima settimana a causa degli screzi col Sudafrica per la riforma agraria che Pretoria sta portando avanti. L’annuncio di Rubio solleva dubi anche sulla partecipazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump al G20 di novembre, quando il Sudafrica dovrebbe passare la presidenza di turno per il 2026 agli Stati Uniti. Un analista afferma che l’enfasi della Cina sulla collaborazione internazionale è l’opposto dell’America-first di Trump. [South China Morning Post]
Putin da tempo ambisce ad avere più potere in Europa. Trump potrebbe concederglielo.
Le dichiarazioni del vicepresidente JD Vance e del segretario alla difesa Pete Hegseth alimentano le preoccupazioni che gli Stati Uniti si allontanino dall’Europa e si allineino sempre più con Mosca. Nel 2007 alla conferenza annuale sulla sicurezza di Monaco, il presidente russo Putin scioccò i suoi interlocutori chiedendo il ritiro dell’influenza dominante americana e un nuovo equilibrio di potere in Europa più favorevole a Mosca. Allora non ottenne quanto chiedeva. Quasi due decenni dopo, durante la stessa conferenza, i massimi funzionari del gabinetto del presidente Trump hanno chiarito una cosa: che Putin ha finalmente trovato un’amministrazione americana che potrebbe aiutarlo a realizzare il suo sogno. [The New York Times]
L’Australia intende vietare per due anni gli acquisti di case esistenti da parte di stranieri.
Lo scontento per la situazione dell’edilizia abitativa del paese ha raggiunto il massimo storico e potrebbe essere il tema dominante della campagna per le elezioni generali di maggio. Il divieto potrebbe aumentare l’offerta di almeno 1800 case in più all’anno per gli acquirenti locali. [The Daily Telegraph]
Mauritius: l’ex primo ministro Pravind Jugnauth arrestato per reati finanziari.
L’ex primo ministro è accusato di riciclaggio. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo