Ultim’Ora – VI – 028 I titoli tecnologici statunitensi crollano all’annuncio delle straordinarie prestazioni del motore d’intelligenza artificiale cinese DeepSeek.

Brasile: il tasso di gradimento di Lula cala in diverse regioni, in particolare nel Nordest e nel Sud roccaforti del suo partito. Nel Nordest è crollato di sette punti in un solo mese.

Nel Nord-Est, il tasso di approvazione del governo è sceso dal 67% di dicembre 2024 al 60%. Nel Sud, il consenso del governo è sceso dal 46% al 39%. [Jornal Correio]

La Svezia sequestra una nave sospettata di aver danneggiato un cavo sottomarino.

Lunedì le autorità svedesi hanno abbordato una nave sospettata di essere coinvolta nel sabotaggio di un cavo a fibra ottica tra Svezia e Lettonia. La nave, la Vezhen, è stata scortata fino alla Svezia. [UPI]

Migliaia di studenti hanno paralizzato con blocchi di cemento la principale intersezione autostradale di Belgrado.

L’ondata di manifestazioni guidate dagli studenti è iniziata come protesta contro la corruzione del governo dopo il crollo d’una tettoia in una stazione ferroviaria nella città settentrionale di Novi Sad, il primo novembre, in cui sono morte 15 persone.  [Sloboden Pečat]

L’Ungheria fa marcia indietro sulla minaccia di veto e consente il rinnovo delle sanzioni UE alla Russia.

La svolta è stata raggiunta durante un incontro dei ministri degli esteri in cui è stata proposta una dichiarazione sull'”integrità dell’infrastruttura energetica” per fugare le preoccupazioni di Budapest. [Euronews.]

Israele e Libano prolungano la tregua. La nuova scadenza per il ritiro delle truppe di Tel Aviv spostata al 18 febbraio.

Hezbollah respinge la proroga della scadenza per il ritiro e invita i cittadini del Libano meridionale a continuare gli scontri con l’esercito israeliano. [The Times of Israel]

Guerra di Gaza: solo 25 dei 33 ostaggi che dovrebbero essere rilasciati sono ancora vivi.

Otto ostaggi che avrebbero dovuto essere liberati nella prima fase dell’accordo di tregua sono morti. In mano ad Hamas rimangono ancora 87 ostaggi, ma 34 di essi sono presumibilmente morti. Inoltre, ci sono tre israeliani rapiti prima della guerra, uno dei quali è morto. [Haaretz]

Giorno della Memoria: nel mondo si contano ancora quasi 220.000 sopravvissuti all’Olocausto.

La stragrande maggioranza (95%) sono nati tra il 1928 e il 1946 e durante l’Olocausto erano bambini. [Axios]

Corea del Sud: DNA e piume di anatra trovate nei motori del jet Jeju Air precitato a dicembre.

In entrambi i motori del Boeing 737-800 caduto a dicembre uccidendo 179 persone sono state trovate tracce di alzavole del Baikal, un’anatra migratoria che sverna in Corea del Sud. [Al Jazeera]

I titoli tecnologici statunitensi crollano all’annuncio delle straordinarie prestazioni del motore d’intelligenza artificiale cinese DeepSeek.

Nvidia perde fino al 17%. Ma non è chiaro se il calo sia dovuto al timore che le sue GPU non potranno più giustificare gli attuali elevatissimi prezzi o si tratti invece di una reazione eccessiva o il timore che la Silicon Valley sottovaluti le capacità tecnologiche cinesi. [South China Morning Post]

DeepSeek, colpita da “attacchi malevoli”, rallenta le registrazioni.

L’attacco alla società cinese di intelligenza artificiale avviene mentre l’interesse del mercato per il suo motore è salito alle stelle. Il suo ultimo modello rivaleggia con le capacità dei rivali statunitensi come ChatGPT di OpenAI. Inoltre il suo sviluppo è costato una frazione di quanto sia stato speso per ChatGPT. [The Wall Street Journal.]

USA: Niente più “diversi” nell’esercito americani.

l segretario alla difesa Pete Hegseth annuncia che il suo dipartimento non ammetterà più né gay né LGBT. “Senza eccezione”. [Fox News]

Sierra Leone: uno dei trafficanti di droga più ricercati d’Europa sarebbe un genero del presidente del paese africano.

Condannato a 24 anni di prigione, Jos Leijdekkers figura nella lista dei criminali più ricercati dai Paesi Bassi e dall’Europol.  Un tribunale di Rotterdam, lo scorso giugno, lo ha condannato in contumacia a 24 anni di carcere per traffico di droga, rapina a mano armata in Finlandia e omicidio. Un tribunale belga lo ha condannato a 10 anni per droga e aggressione. La polizia olandese inoltre sospetta anche il suo coinvolgimento nella scomparsa e nel presunto omicidio e tortura di Naima Jilal, una donna scomparsa ad Amsterdam nel 2019. l ministero dell’informazione della Sierra Leone ha diffuso una dichiarazione dove si afferma che il presidente non lo conosce neppure, anche se notoriamente sarebbe il fidanzato di sua figlia. [The Sierra Leone Telegraph]

RDC: in migliaia fuggono dai combattimenti mentre i ribelli catturano Goma.

Goma è la capitale della provincia del Nord Kivu, i cui minerali sono essenziali per gran parte della tecnologia mondiale. Con il sostegno di 3-4.000 soldati ruandesi, secondo le Nazioni Unite, i ribelli congolesi sono riusciti a entrare a Goma segnando un punto di svolta della guerra nella RDC orientale. [Associated Press]

USA: i CDC, l’ente governativo responsabile delle principali decisioni e raccomandazioni in tema di salute pubblica, interrompe la collaborazione con l’OMS.

L’interruzione improvvisa è stata una sorpresa e rallentato il tentativo di fermare i focolai del virus Marburg e del vaiolo delle scimmie in Africa. Arriva anche mentre le autorità sanitarie di tutto il mondo stanno monitorando i focolai di influenza aviaria tra il bestiame statunitense. [Associated Press]

Una pandemia di influenza aviaria è tutt’altro che inevitabile.

Quando l’influenza aviaria colpì per la prima volta i bovini da latte, un anno fa, sembrava possibile che potesse colpire alcune mandrie isolate e scomparire rapidamente come era apparsa. Invece, il virus ha infettato più di 900 mandrie e decine di persone, uccidendone una. Ma la pandemia non è inevitabile anche se la possibilità che si sviluppi non è più remota. Linee guida poco efficaci, test inadeguati, lunghi ritardi nella pubblicazione dei dati ed echi degli errori commessi durante il covid stanno sprecando l’opportunità di contenerla prima che si diffonda tra gli uomini. [The New York Times]

L’Algeria vuole rinegoziare gli accordi con l’Unione Europea secondo un “principio paritario”.

Il presidente algerino sottolinea che la revisione dell’accordo “è necessaria alla luce della mutata situazione economica”. [Le Monde]

Sudan: il capo dell’esercito torna al quartier generale di Khartoum.

Mentre le forze del generale Al-Bourhane avanzano verso la capitale e consolidano le loro posizioni a est, le truppe del suo rivale, il generale “Hemetti”, aumentano la pressione sulla città di El-Fasher, nel Darfur, a ovest. La situazione riaccende lo spettro della divisione del paese. [Le Monde]

India: l’Uttarakhand è il primo stato indiano a implementare il “Codice civile uniforme”.

Il nuovo codice tende a uniformare le leggi sulla famiglia e la persona in tutto il territorio della federazione, omogeneizzando importanti istituti come il matrimonio e l’eredità, escludendo gli usi tribali e i particolarismi religiosi. I musulmani temono che si tratti di una nuova forma di discriminazione. [Hindustan Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.