Il Messico respinge un volo statunitense con migranti espulsi. Fonti federali lo smentiscono.
I primi voli dagli Stati Uniti per il rimpatrio degli immigrati irregolari sono decollati. Ma uno di essi diretto in Messico è stato respinto dalle autorità del paese, che invece si dichiarano ad accogliere sempre l’arrivo di cittadini messicani. [El Universal]
Slovacchia: le proteste pacifiche contro Fico si moltiplicano in tutto il paese.
Dopo che Robert Fico ha denunciato l’esistenza di piani per far degenerare le manifestazioni antigovernative in un tentativo di colpo di stato, gli slovacchi sono scesi in piazza in oltre 20 città per protestare pacificamente contro la politica filo-russa del governo. [Pravda, Slovacchia]
Serbia: lo sciopero degli studenti si generalizza.
Oltre alle università di tutto il paese e ad alcune scuole elementari e secondarie, anche molte aziende, istituzioni culturali, esercizi di ristorazione, piccole imprese, organizzazioni, ecc. incroceranno le braccia. Anche i sindacalisti delle imprese statali e delle amministrazioni cittadine hanno risposto all’invito a scioperare, così come alcuni organi di informazione. [Sarajevo Times]
Cambogia: un progetto di legge vuole punire col carcere la negazione del genocidio dei Khmer Rossi.
Il governo della Cambogia ha approvato una bozza di legge che commina fino a cinque anni di carcere per chiunque neghi le atrocità e il genocidio commessi dai Khmer Rossi. [rfi]
La battaglia finale per la conquista della capitale regionale congolese Goma sarebbe imminente. I soldati della Rwanda Defence Force (RDF) sarebbero segretamente entrati nella RDC orientale per supportare un’offensiva lampo della milizia M23. Le truppe dell’RDF sarebbero già dispiegate nella città ruandese di Gisenyi, a meno di un miglio dal confine con Goma. [The Observer]
I diamanti non brillano più. Non sono più per sempre.
Le pietre preziose create in laboratorio e il calo dei matrimoni hanno frenato drasticamente il mercato. Il lato positivo è che i brillanti ora sono accessibili a molti. I prezzi stanno scendendo rapidamente e non mostrano segni di stabilizzazione. I diamanti naturali costano il 26% in meno di due anni fa, un calo al quale si aggiunge la concorrenza dei loro gemelli identici, i diamanti creati in laboratorio, che ora costano il 74% meno del 2020. [The Guardian]
La crisi petrolifera alimentata dalla guerra della Russia sta evaporando. Anche gli alti profitti.
I risultati di Shell ed Exxon che verranno annunciati questa settimana saranno più deboli. L’idea di Trump di dare la stura alle trivellazioni potrebbe causare un eccesso di offerta. [The Guardian
Difesa europea: le ragioni del grande blocco.
Politici, industriali, finanziari, tecnici, strategici: molteplici ostacoli impediscono alla difesa europea di decollare, nonostante la guerra in Ucraina e i ricatti del presidente americano. [Le Monde]
In Austria i datori di lavoro sono tentati dall’estrema destra.
I leader imprenditoriali, preoccupati per il declino dell’industria nel paese e contrari all’aumento delle tasse proposto dalla sinistra, vedono con favore la possibile ascesa al potere del Partito della Libertà. [Le Monde]
In applicazione della legge sulla bioetica del 2021, gli embrioni concepiti da una donazione, ma anche quelli concepiti da un gamete della coppia richiedente, conservati nell’ambito di un processo di procreazione medicalmente assistita, sono minacciati. L’embrione va trattato come i gameti? Con l’avvicinarsi della scadenza del 31 marzo, data a partire dalla quale potranno essere conservati solo lo sperma e gli ovuli per i quali è stato revocato l’anonimato del donatore (gli altri dovranno essere distrutti), la questione rimane senza risposta. Si procederà, entro questa scadenza stabilita con decreto in applicazione della legge sulla bioetica del 2021, anche alla distruzione degli embrioni derivanti da donazione anonima? [Le Monde]
La Tailandia cerca di lottare l’inquinamento dell’aria rendendo gratuito il trasporto pubblico.
La prima ministra Paetongtarn Shinawatra ha ordinato alle imprese di trasporto pubblico di Bangkok di effettuare gratuitamente il servizio per una settimana, al fine di fronteggiare il peggioramento dell’inquinamento atmosferico. La gratuità di autobus, treni e metropolitana dovrebbe ridurre l’inquinamento dovuto alla circolazione delle vetture private. [Bangkok Post]
Donald Trump ha revocato la scorta all’ex alto funzionario sanitario degli Stati Uniti Anthony Fauci, oggetto di minacce di morte da quando guidava la politica anti-covid del paese. Alla revoca della scorta per Fauci si affiancano le vendette del presidente nei confronti di alcuni collaboratori durante la prima presidenza come l’ex consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton e l’ex segretario di Stato Mike Pompeo che non gli sarebbero rimasti fedeli. Anche per loro sono state revocate le scorte. [CNN]
La purga di Trump: almeno 12 ispettori generali licenziati in tronco in una sola notte.
Il loro licenziamento conclude una settimana di grandi sconvolgimenti della burocrazia federale basata sulla lealtà al presidente. Queste misure, tuttavia, violano la legge federale, che impone la comunicazione al con almeno 30 giorni d’anticipo il licenziamento d’un ispettore generale. [The Washington Post]
Tre senatori repubblicani, tra cui Mitch McConnell, hanno votato contro, costringendo il vicepresidente ad esprimere il voto decisivo. Anche le senatrici repubblicane Lisa Murkowski, Susan Collins hanno votato contro la nomina. [The New York Times]
Origine del covid: la CIA oggi favorisce la teoria della fuga di laboratorio.
Per anni la Cia ha affermato di non avere elementi sufficienti per concludere se la pandemia sia nata naturalmente in un mercato di Wuhan o da una fuga accidentale in un laboratorio di ricerca locale. Una nuova valutazione afferma che i suoi analisti ora propendano per la tesi della fuga di laboratorio. Questo cambiamento si basa sul “corpo di segnalazioni disponibile”, sebbene l’altra teoria rimane sempre plausibile. [The New York Times]
Nigeria: la scorsa settimana, l’esercito ha ucciso 79 guerriglieri e presunti sequestratori.
Un’operazione nazionale dell’esercito nigeriano ha portato all’arresto di 252 individui e alla liberazione di 67 ostaggi. Le truppe che operano nella regione del Centro-Nord, fra l’altro hanno arrestato Abu Mosaje, un noto comandante terrorista e trafficante d’armi, nell’area del governo locale di Barkin Ladi nello stato di Plateau. Nell’area del governo locale di Sanga, nello stato di Kaduna, è stato arrestato Babangida Gora Usman, un boss dei sequestri di persona. [Punch]
Un tempo potente arcivescovo di Lima e primo cardinale dell’Opus Dei, Juan Luis Cipriani Thorne, 81 anni, ammette che nel 2019 il Vaticano gli aveva imposto sanzioni a seguito di un’accusa di abusi sessuali dei quai si proclama innocente, Le accuse contro Cipriani si aggiungono alla confusione della Chiesa peruviana dopo la decisione di Papa Francesco di sciogliere il potente e influente movimento peruviano Sodalitium Christianae Vitae. [Associated Press]
Migliaia di pellegrini sciiti vestiti di nero hanno marciato a piedi verso il distretto di al-Kadhimiyah, nella parte nord-occidentale di Baghdad. Il sito ha un grande significato religioso per i musulmani sciiti in quanto ospita il santuario dell’Imam al-Kadhim, il settimo dei Dodici Imam dell’Islam sciita, morto alla fine dell’VIII secolo. [Associated Press]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo