L’indagine del principale organismo anticorruzione cinese ha già portato alla caduta dell’ex capo del Partito comunista della regione e di altri alti funzionari. [China Daily]
Dopo la notizia della liberazione dell’attore Wang Xing, la polizia cinese ha raccolto le denunce di circa 1.800 rapimenti analoghi. Le centrali truffaldine, i cui “lavoratori” vivono praticamente in stato di schiavitù, sono proliferati in Myanmar grazie al caos politico e alla guerra civile in corso. L’ONU afferma che, dall’inizio della pandemia, centinaia di migliaia di persone sono state vendute ai centri di truffa del sud-est asiatico, un settore che genera miliardi di dollari all’anno controllato dai gruppi criminali organizzati, molti dei quali di origine cinese. [South China Morning Post]
Mentre si avvicina la scadenza dei 60 giorni, l’esercito israeliano continua a trovare nascondigli di armi. In base ai termini dell’accordo di tregua, le Forze di difesa israeliane dovrebbero cedere tutte le loro posizioni nel Libano meridionale alle forze armate libanesi entro il 26 gennaio. Allo stesso tempo, Hezbollah dovrebbe ritirarsi completamente a nord del fiume Litani, a circa 30 chilometri dal confine con Israele. Nelle ultime settimane, tuttavia, secondo Israele, l’esercito libanese si è schierato troppo lentamente nella regione. [The Times of Israel]
Amir Baram, Eyal Zamir e Tamir Yadai sono i possibili sostituti del capo di stato maggiore uscente Herzl Halevi. Zamir è da tempo considerato il candidato preferito di Netanyahu. Chiunque venga scelto, tuttavia, nonostante i successi operativi a Gaza, il nuovo capo delle IDF erediterà un esercito in crisi, dilaniato da crescenti frizioni tra gli ufficiali superiori ed esacerbato dal rifiuto del governo di approvare nuove nomine per sostituire coloro che se ne sono andati. [Haaretz]
Asaad al-Shaibani afferma che Damasco vuole privatizzare le aziende statali mentre chiede l’alleggerimento delle sanzioni. In un’intervista al FT, Shaibani ha dettagliato i piani di privatizzazione di porti, fabbriche e altri beni di proprietà statale, esplorando al contempo compartecipazioni pubblico-private per lo sviluppo delle infrastrutture, come aeroporti, ferrovie e strade. Ciò vale anche per altri settori chiave, come petrolio, cotone e produzione di mobili. Shaibani ha anche parlato della scoperta di 30 miliardi di dollari di debito con Iran e Russia, dell’esaurimento delle riserve estere presso la banca centrale, di un libro paga mostruoso del settore pubblico e del declino di settori come l’agricoltura e la produzione, trascurati e indeboliti dalle politiche corrotte dell’era Assad. [Financial Times]
I cristiani siriani non possono permettersi di continuare a porgere l’altra guancia.
Il ramoscello d’ulivo rimane teso, ma i cristiani della Siria aspettano di vedere se la nuova leadership sarà pronta ad abbracciarli allo stesso modo. [Al Mayadeen]
L’attenzione agli insegnamenti islamici nell’addestramento della polizia solleva preoccupazioni tra alcuni siriani. Gli istruttori della polizia affermano che serve solo a instillare un senso di moralità nelle reclute. [Reuters]
India: 13 morti in un incidente ferroviario presso la città di Jalgaon, nello stato del Maharashtra.
Almeno 13 passeggeri del Pushpak Express diretto a Mumbai, spaventati da una voce secondo cui il treno aveva preso fuoco, sono saltati fuori sui binari rimanendo investiti da un altro convoglio, il Karnataka Express, che viaggiava a oltre 130 km orari. [The Indian Express]
Spagna: Sánchez ribatte a Trump dopo le critiche alla spesa per la difesa del suo paese.
Le stime della NATO per il 2024 indicano che il contributo della Spagna alla NATO, lo scorso anno, è stato di 21,269 miliardi di dollari e si colloca al decimo posto in termini assoluti di spesa per la difesa tra i 32 paesi che compongono l’organizzazione. I nove stati che superano la Spagna sono Stati Uniti (967.707 milioni di dollari), Germania (97.686 milioni), Regno Unito (82.107 milioni), Francia (64.271 milioni), Polonia (34.975 milioni), Italia (34.462 milioni). Canada (30,495 miliardi), Turchia (22,776 miliardi) e Paesi Bassi (21,460 miliardi). [El Mundo]
“Non c’è scelta”, ha avvertito il primo ministro polacco in un discorso al parlamento europeo. Quando la Russia ha conquistato la Crimea nel 2014, le forze armate polacche erano le none più grandi nella NATO. Oggi sono terze dopo America e Turchia, avendo raddoppiato l’organico portandolo a oltre 200.000 unità. Il bilancio è triplicato in termini reali a 35 miliardi di dollari; in Europa, solo Gran Bretagna, Francia e Germania spendono di più. Anche in percentuale del PIL, la Polonia è decisamente in testa. [Politico]
Gli ostaggi israeliani liberati affermano di essere stati detenuti in un campo ONU.
Secondo il canale israeliano Channel 13, gli ostaggi Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher, liberati domenica, hanno riferito di essere stati detenuti in un campo profughi ONU durante la loro prigionia. Non è stato specificato in quali campi sono stati trattenuti, né quando né per quanto tempo. [Washington Examiner]
Elezioni in Germania: chi sono i protagonisti e cos’è in gioco?
I partiti conservatori e il partito di estrema destra AfD sono in testa nei sondaggi. Friedrich Merz della CDU probabilmente diventerà cancelliere. [The Guardian]
Irlanda: Micheál Martin è il nuovo primo ministro sostenuto da una coalizione di centro-destra.
La riconferma formale del leader del Fianna Fáil al ruolo di taoiseach, come viene chiamato il primo ministro, avviene 24 ore dopo delle scene caotiche nel parlamento di Dublino. Micheál Martin, che ha vinto le elezioni legislative del 29 novembre, era già stato primo ministro dal 2020 al 2022 e successivamente ministro degli affari esteri. [Irish Independent]
L’India, terzo paese di provenienza degli immigrati illegali negli Stati Uniti, si ritrova nel mirino del presidente eletto Trump. [Le Monde]
Una manciata di profili di estrema destra influenza la visione dell’Europa di Elon Musk.
Circa dieci profili di X molto attivi, con una visione molto selettiva degli eventi di attualità, costituiscono le principali fonti di informazione del multimiliardario sull’Unione Europea. Tra questi si distingue “RadioGenoa”. Creato da un attivista neofascista italiano e seguito da 1,2 milioni di persone, questo profilo pubblica in rete quotidianamente messaggi razzisti e immagini di fatti di cronaca europea decontestualizzati. Nel 2024, Musk lo ha commentato pubblicamente 25 volte. [Le Monde]
Dove si sono evoluti per la prima volta i dinosauri? I ricercatori hanno una risposta.
In base all’ubicazione dei fossili più antichi attualmente conosciuti, alle relazioni evolutive tra queste prime forme e alla geografia della Terra durante il periodo Triassico, i ricercatori hanno identificato una regione che va del deserto del Sahara alla foresta pluviale amazzonica, ora separate da migliaia di chilometri e da un oceano grazie a un processo geologico chiamato tettonica a placche. [Newsweek]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo