Ultim’Ora – VI – 010 –  Antartide: gli scienziati perforano fino a quasi 2,8 chilometri di profondità per estrarre una carota di ghiaccio lunga 1,2 milioni di anni.

Libano: dopo due anni di vuoto e di tensioni, il generale Joseph Aoun è il nuovo presidente: un curriculum militare impeccabile, un enigma politico.

Nonostante la sua popolarità, Joseph Aoun resta un mistero. Dei suoi orientamenti politici e geopolitici si sa pochissimo. [L’Orient-Le Jour]

Tibet: I collegi scolastici cinesi plasmano le “anime delle nuove generazioni”.

Centinaia di migliaia di bambini tibetani vengono separati dalle loro famiglie e messi in collegi dal governo cinese. Qui imparano a parlare in mandarino e vengono indottrinati secondo i valori ufficiali cinesi di lealtà e patriottismo. Per Xi Jinping, i collegi sono fondamentali per l’assorbimento dei tibetani in una nazione unita attorno al Partito Comunista. [The New York Times]

Bielorussia: dopo oltre 700 giorni, un oppositore bielorusso incarcerato riesce a dare notizie di sé.

Arrestato nel 2020 mentre cercava di candidarsi alla presidenza contro il leader autoritario Alexander Lukashenko, Viktar Babaryko, 61 anni, è stato tenuto in isolamento come condanna aggiuntiva. A Babaryka sono stati negati gli incontri con la sua famiglia e i suoi avvocati mentre scontava una condanna a 14 anni in una colonia penale. Nel 2021, per arrestarlo, il suo volo era stato dirottato e costretto ad atterrare con la scusa d’una falsa minaccia di bomba. [NPR]

Russia: 24 ore dopo l’attacco ucraino, il deposito petrolifero di Engels continua a bruciare.

L’incendio è scoppiato vicino a una base aerea per bombardieri nella regione del Volga in seguito ad un attacco di droni ucraini. A Engels, una città di 200.000 persone a circa 730 km a sud-est di Mosca, è stato proclamato lo stato di emergenza. Due vigili del fuoco sono morti nelle operazioni di spegnimento dell’incendio. [The Moscow Times]

India, Andhra Pradesh: sei morti e più di 20 feriti per la calca a Tiruala mentre la gente spingeva per accaparrarsi i biglietti per la festa del Vaikunta Ekadasi.

La festa del Vaikuntha Ekadashi, o dell’abbondanza, cade nell’undicesimo giorno della quindicina di luna crescente o calante, ma quella della luna crescente di dicembre-gennaio è di particolare importanza: i devoti di Visnù osservano il digiuno e trascorrono la notte nei templi cantando le glorie di Visnù. Per accedere al tempio di Tiruala occorreva prenotare un biglietto. [The Hindu]

Cambogia/Tailandia: l’omicidio di un ex deputato lancia un allarme sulla repressione dell’opposizione cambogiana.

Un ex marine tailandese ha ucciso l’ex parlamentare dell’opposizione Lim Kimya mentre arrivava a Bangkok dalla città cambogiana di Siem Reap. Lim Kimya, eletto deputato dell’opposizione per il Partito della Salvezza della Cambogia nel 2013, era rimasto nel paese anche dopo la messa al bando del suo partito nel 2017. [The Nation, Tailandia]

Un capobastone della yakuza si dichiara colpevole della vendita di materiale nucleare davanti a un tribunale negli Stati Uniti.

Il malavitoso ha confessato di avere cercato di vendere del materiale nucleare proveniente dal Myanmar per finanziare un traffico illecito di armi. Takeshi Ebisawa e il suo coimputato Somphop Singhasiri erano stati accusati nell’aprile 2022 di traffico di droga e di armi da fuoco. Nel 2024 sono stati ulteriormente accusati di aver cospirato per contrabbandare materiale nucleare bellico e narcotici dal Myanmar e di aver acquistato per conto di un gruppo di insorti armamenti militari tra cui missili terra-aria. [The Japan Times]

Ciad: uno strano attacco al palazzo presidenziale si conclude con 19 morti.

Nell’attacco sono caduti diciotto dei 24 membri del commando che ha tentato di occupare il palazzo presidenziale e un membro delle forze di sicurezza. [Al Jazeera]

Belgio: la polvere bianca inviata al primo ministro Alexander De Croo era stricnina.

La stricnina, un veleno potenzialmente mortale, è stata trovata in lettere sospette inviate ad Alexander De Croo e al suo ministro degli Interni a fine novembre. [Le Parisien]

Siria: i nuovi governanti si accordano con le fazioni armate del Sud.

Dopo diversi incontri con il nuovo uomo forte siriano, Ahmed Al-Charaa, una quarantina di fazioni del Sud hanno firmato un accordo con le autorità di transizione in vista della loro integrazione in un comando sotto il controllo del ministero della difesa. [Le Monde]

La Cina studia la costruzione di una “diga delle Tre Gole nello spazio” per sfruttare l’energia solare.

La centrale spaziale capterebbe l’energia dal sole nell’orbita terrestre e la trasmetterebbe a terra, senza essere influenzata dalle stagioni o dai cicli giorno-notte. Inoltre, nello spazio la densità energetica è circa 10 volte maggiore rispetto alla media sulla superficie terrestre. L’energia raccolta in un anno sarebbe equivalente alla quantità totale di petrolio che può essere estratta dalla terra. Ma per rendere realtà questo enorme progetto, devono prima essere fatti progressi significativi nella tecnologia dei razzi pesanti per trasportare nello spazio i materiali necessari. Sono inoltre necessarie nuove tecnologie per trasmettere in modo efficiente l’energia dallo spazio a terra. [South China Morning Post]

Canada: chi è l’uomo che potrebbe diventare il futuro primo ministro del paese.

Il capo del partito conservatore canadese, Pierre Poilievre, 45 anni, ai canadesi frustrati da un’economia lenta e da una forte crisi abitativa offre un’alternativa a quello che egli chiama il “socialismo autoritario” di Trudeau. [BBC]

California: i vigili del fuoco combattono i devastanti incendi boschivi di Los Angeles mentre i venti si calmano un po’. Ma altri giorni di fuoco sono in arrivo.

Oltre 400.000 persone sono senza elettricità. Più di 2.000 strutture sono andate a fuoco e almeno 130.000 residenti sono stati evacuati. Si lamentano anche cinque morti. [Los Angeles Times]

Antartide: gli scienziati perforano fino a quasi 2,8 chilometri di profondità per estrarre una carota di ghiaccio di 1,2 milioni di anni.

Un gruppo internazionale ha perforato con successo una delle carote di ghiaccio più antiche finora, penetrando per quasi 2,8 chilometri nella roccia madre dell’Antartide. L’analisi dell’antico ghiaccio dovrebbe mostrare come si sono evoluti l’atmosfera e il clima della Terra, aiutandoci a capire come sono cambiati i cicli dell’era glaciale e come il carbonio atmosferico abbia cambiato il clima, dice Carlo Barbante, glaciologo italiano e coordinatore di Beyond EPICA, il progetto per ottenere la carota. [Associated Press]

El Salvador: Un forte terremoto di magnitudo 6.11 scuote il paese.

I residenti spaventati si riversano in strada; nessuna segnalazione iniziale di danni. [Reuters]

Filippine: la processione del Nazareno Nero richiama a Manila centinaia di migliaia di devoti.

Centinaia di migliaia di fedeli scalzi hanno partecipato alla processione annuale di una statua secolare di Gesù Cristo in una delle più grandiose manifestazioni di devozione ed espressione di fede al mondo. Filippini di tutte le classi sociali hanno trasformato le strade di Manila in un mare di marrone e oro mentre i devoti si spintonavano per avere la possibilità di tirare la spessa corda che trainava la carrozza con il Nazareno Nero, un’immagine a grandezza naturale di Gesù Cristo che porta una croce, attraverso la capitale filippina. [The Philippine Star]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.