Montenegro: almeno 12 morti in una sparatoria di massa. Il sospettato si suicida.
Il presunto autore della sparatoria nella città di Cetinje si spara alla testa quando si è visto circondato dalla polizia. Il governo proclama tre giorni di lutto nazionale. La strage si è consumata in cinque luoghi diversi: nel primo e nel secondo luogo sono state uccise quattro persone, nel terzo due bambini, mentre nella quarta e quinta zona due diverse persone. In passato, Martinovic è stato condannato a un anno di reclusione con sospensione della pena per comportamento violento, ma non era considerato una persona pericolosa per la sicurezza. [Gazeta e Re]
Gaza: il capo della polizia locale tra le oltre 50 vittime degli attacchi aerei israeliani.
L’incursione aerea ad Al-Mawasi ha ucciso almeno altri 10 palestinesi, tra cui tre bambini e due donne. In tutta Gaza gli attacchi israeliani hanno ucciso altre 40 persone. [UPI]
Le attività di tutti i giornalisti, dipendenti e gruppi affiliati al canale qatariota e alle sue controllate saranno temporaneamente congelate fino a quando il loro status legale non sarà chiarito, mentre l’Autorità Nazionale Palestinese continua la sua repressione delle fazioni armate a Jenin e Nablus. [Haaretz]
Dopo oltre 50 anni di regime e appena due settimane dopo la riapertura delle scuole, una veloce riforma scolastica mette fine a un’era di slogan e ideologie tendenti a consolidare il potere e il suo dominio. La riforma elimina dai programmi scolastici tutti i contenuti collegati al regime di Assad e riformula i passaggi sulle varie religioni nei libri di storia e filosofia. I testi che parlano del dominio dell’Impero ottomano, precedentemente sempre indicato come “la brutale autorità ottomana”, saranno completamente rimossi. Anche i manuali di lingua inglese subiscono ampie modifiche, con intere sezioni eliminate o riscritte. [Enab Baladi]
Assad è stato avvelenato o è una bufala?
Il canale Telegram russo General RSG riferisce che Bashar al Assad potrebbe essere stato avvelenato. A maggio 2022, la stessa fonte scriveva falsamente che Putin avrebbe temporaneamente ceduto il potere per sottoporsi a un intervento chirurgico per cancro, mentre a marzo 2023 affermava che il presidente russo per una sua visita in Crimea avrebbe usato una controfigura. [Newsweek]
L’Arabia Saudita giustizia sei iraniani per traffico di droga.
I sei sono stati giustiziati a Dammam, sulla costa del Golfo, per aver “introdotto clandestinamente hashish” nel regno. Nel 2024 il boia è stato attivato 338 volte contro le 170 del 2023, le 196 del 2022 e le 192 del 1995. [The New Arab]
Gli attivisti locali, tuttavia, dicono che si tratta di un’operazione di facciata perché le 337 tonnellate di rifiuti rimosse rappresentano meno dell’1% dell’oltre un milione di tonnellate di materiali pericolosi rimaste dopo il disastro e che la bonifica non ha fatto nulla per affrontare la contaminazione chimica dell’area. Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, un gas altamente tossico, l’isocianato di metile (MIC), fuoriuscì dalla fabbrica dell’Union Carbide, uccidendo 5.479 persone e menomandone più di 500.000. [The Economic Times]
Oltre 1.700 soldati si sono dileguati prima che la brigata venisse dispiegata a Pokrovsk, il principale polo logistico dell’Ucraina contro le avanzate russe nella regione orientale di Donetsk. [The Telegraph]
L’accordo di transito con l’Ucraina è scaduto mentre i livelli di fornitura di stoccaggio in Europa scendono velocemente. [The Guardian]
Nel suo discorso di capodanno di ieri, il presidente senegalese Bassirou Diomaye ha affermato che “il Senegal è una nazione indipendente e non dovrebbero esserci soldati stranieri in un paese indipendente”. La Francia è attualmente l’unica potenza militare straniera in Senegal, dove mantiene una base permanente con circa 350 militari. [Middle East Monitor]
Burundi: il principale oppositore, Agathon Rwasa, escluso dalle elezioni nazionali.
La lista del principale oppositore al potere in Burundi è stata respinta dalla Commissione elettorale nazionale indipendente (Ceni). [Jeune Afrique]
Il piano della Polonia per diventare lo “Scudo dell’Est” dell’Europa.
Il paese ha avviato un imponente rafforzamento delle sue infrastrutture di difesa ai confini con Russia e Bielorussia. Varsavia vuole costruire il primo esercito di terra dell’Europa. Ma la squadra al potere deve farsi carico della difficile eredità dei suoi predecessori. [Le Monde]
Russia: la situazione economica peggiora prima del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.
Il capo del Cremlino non ha risposto all’offerta di accordo lanciata dal neo-presidente americano. Il suo esercito resta all’offensiva in Ucraina, ma, a quasi tre anni dall’inizio della guerra, si moltiplicano i segnali di un repentino peggioramento della situazione economica. [Le Monde]
Afghanistan: l’ossessione antifemminile dei talebani raggiunge un nuovo livello.
I fondamentalisti islamici al potere chiedono che le ong che operano nel paese si liberino del personale femminile. Ai cittadini hanno anche ordinato di tenere chiuse le finestre delle cucine per non far vedere le donne di casa. [Le Monde]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo