Ultim’Ora – V – 353 –  Un boom globale nel traffico di cocaina sfida decenni di lotta alla droga.

Guatemala: i deportati dagli Stati Uniti temono gli annunci di Trump.

Quest’anno il Guatemala ha accolto oltre 74.600 deportati e si prevede che i numeri aumenteranno con il ritorno al potere di Trump. [El Nacional]

Più di 1.300 lumache a rischio di estinzione reintrodotte in un’isola portoghese vicino a Madeira.

Più di 1.300 lumache delle Isole Deserte (Portogallo), allevate nello zoo di Chester, nel Regno Unito, sono state reintrodotte nel loro habitat naturale. Queste lumache, grandi quanto un pisello, appartengono a due specie diverse, entrambe classificate come “in pericolo critico” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). [La Nación]

Gaza: Israele arresta il direttore  e 12 medici dell’ ultimo ospedale ancora funzionante nel nord della Striscia.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che l’incursione contro l’ospedale Kamal Adwan, sotto attacco israeliano da mesi, ha messo fuori servizio la struttura. Solo pochi pazienti, tra cui quelli sottoposti a ventilazione artificiale, sono ormai rimasti. Israele ha fatto sapere che il direttore dell’ospedale, il dottor Abu Safiya, è stato arrestato per essere interrogato. [CNN]

I talebani afghani hanno colpito “diversi punti” in Pakistan per rappresaglia dopo gli attacchi subiti.

Gli attacchi sono avvenuti pochi giorni dopo che i talebani avevano annunciato rappresaglie per gli attacchi aerei pakistani all’interno dell’Afghanistan. [Al Jazeera]

I prezzi del gas europeo salgono alle stelle mentre Putin afferma che un nuovo accordo per il transito con l’Ucraina è improbabile.

I contratti a scadenza sul gas naturale TTF, il pezzo di riferimento per gli scambi del gas in Europa, sono balzati ad Amsterdam fino al 5%, prima di cedere parte del rialzo verso mezzogiorno. [Bloomberg]

L’ONU autorizza una nuova missione contro al-Shabaab in Somalia.

La risoluzione consente lo spiegamento di 12.626 uomini, ma non è chiaro se l’Etiopia continuerà a far parte della forza di mantenimento della pace mentre rimane irrisolta la disputa territoriale con Mogadiscio. [Arab News]

India: l’ex primo ministro Manmohan Singh è stato cremato con tutti gli onori di Stato.

L’India ha salutato l’ex primo ministro Manmohan Singh, architetto della trasformazione economica del paese, con un solenne funerale di stato a Nuova Delhi. [The Hindu]

Elon Musk scrive sul quotidiano tedesco Die Wlt” un articolo a sostegno del partito di estrema destra AfD.

Il consigliere miliardario di Trump afferma che i suoi “investimenti significativi” nel paese lo autorizzano ad intervenire nella politica tedesca. Poco dopo la pubblicazione dell’articolo nella versione in rete, la redattrice della sezione opinioni, Eva Marie Kogel, ha utilizzato la piattaforma del magnate della tecnologia statunitense per pubblicare su X di aver presentato le sue dimissioni. [The Guardian]

La minaccia di Trump di definanziare i media pubblici statunitensi mette la NPR e la PBS sulla difensiva.

L’agenda del presidente eletto e le linee guida del Progetto 2025 concordano nel minacciare la revoca della licenza al servizio televisivo pubblico. [The Guardian]

Elezioni legislative e locali in Ciad: ultima formalità per consacrare il regno di Mahamat Idriss Déby.

Mentre il principale partito d’opposizione boicotta il voto di domenica, il figlio e successore di Idriss Déby Itno, eletto presidente a maggio, dovrebbe facilmente ottenere la maggioranza dei seggi nell’Assemblea nazionale. [Le Monde]

Gli effetti dei cambiamenti climatici e dell’uomo sulle migrazioni degli animali nel Parco del Serengeti.

La transumanza di centinaia di migliaia di gnu, una delle più grandi migrazioni terrestri del mondo, appare sconvolta sia in Tanzania che in Kenya. [Le Monde]

Un boom globale nel traffico di cocaina sfida decenni di lotta alla droga.

Nel 2922, nel mondo sono state prodotte 2.757 tonnellate di cocaina, il 20 percento in più rispetto al 2021, secondo il più recente rapporto delle Nazioni Unite. Le bande albanesi hanno superato ampiamente Escobar e dominano il boom mondiale di questa sostanza. [The Washington Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.