Ultim’Ora – V – 348 – Trump rinnova l’offerta di acquistare la Groenlandia dalla Danimarca.

Ex agenti del Mossad israeliano raccontano come hanno costruito e venduto i cercapersone esplosivi ad Hezbollah.

Nella trasmissione giornalistica “60 Minutes” di CBS, gli ex uomini del Mossad hanno illustrato l’audace piano dei cercapersone che ha inferto un colpo devastante all’organizzazione terroristica, decimando le sue forze e provocando onde d’urto in tutta la regione. [CBS]

Siria: il nuovo leader afferma che tutte le armi nel paese saranno poste sotto il “controllo statale”.

Ahmed al-Sharaa ha incontrato a Damasco il ministro degli esteri turco e il leader druso libanese ai quali ha assicurato che tutte le armi presenti nel paese, comprese quelle detenute dai militanti curdi, passeranno sotto il controllo dello stato. [The Times of Israel]

Siria: il nuovo governo nomina i ministri della difesa e degli esteri mentre il governo ad interim prende forma.

Asaad Hassan al-Shibani, laureato in scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università Sabahattin Zaim di Istanbul, è stato nominato ministro degli esteri del governo ad interim. Murhaf Abu Qasra, una figura di spicco dell’insurrezione, è il nuovo ministro della difesa. [Al Sabah]

Mosca dota i soldati nordcoreani di falsi documenti d’identità per spacciarli come russi.

Ma i documenti “mancano di tutti i timbri e delle foto regolamentari, mentre i cognomi patronimici appaiono alla maniera russa e il luogo di nascita viene indicato genericamente come Repubblica di Tuva”, dal nome di una regione russa nella Siberia meridionale al confine con la Mongolia. Infine, le firme sui documenti sono in coreano, il che indica chiaramente l’origine di questi militari. [Kyiv Post]

La Corea del Nord invierà altre truppe in Russia nonostante i suoi primi “1.100 morti”.

Pyongyang si prepara all’invio in Russia di altre truppe e materiale bellico vario, compresi droni suicida. [Yonhap News Agency]

Taiwan: l’ex deputato e membro fondatore del Partito Popolare di Taiwan (TPP) Tsai Pi-ju si candida a capo del comitato centrale del TPP dopo le dimissioni del presidente Ko Wen-je.

Ko Wen-je, arrestato giorni fa con l’accusa di corruzione, si è formalmente dimesso dalla carica di presidente del partito. [Taipei Times]

Cancellare la storia?: le nuove banconote delle Filippine ignorano gli Aquino.

Le Filippine hanno lanciato una nuova serie di banconote polimeriche senza più i ritratti dei suoi eroi politici, tra cui il defunto leader dell’opposizione Benigno Aquino jr e sua moglie, l’ex presidente Corazon Aquino, entrambi icone nella lotta contro la dittatura del padre dell’attuale leader Ferdinand Marcos jr.  Rimuovendo gli Aquino dalle banconote, sembra che Ferdinand Marcos jr voglia riscrivere la storia del paese. [South China Morning Post]

India: la morte d’una donna nella calca per assistere alla prima d’un film, a Hydebarad nello stato di Telangana, diventa un caso politico.

Durante la proiezione del film “Pushpa-2”, il 4 dicembre 2024, si è verificata una tragica calca che ha travolto e ucciso una donna. Nonostante fosse stato informato dell’incidente, il protagonista del film, Allu Arjun, uno dei più popolari attori telegu, ha continuato a guardare la proiezione e ha lasciato il locale solo dopo la fine della proiezione. L’incidente ha suscitato polemiche e critiche nei confronti dell’attore culminate con la vandalizzazione dell’abitazione di Allu, approdando in parlamento dove il partito del Congresso, al potere nello stato, difende il comportamento dell’attore e il PJP di Nardendra Modi lo attacca. [The Times of India]

Biden commuta le condanne di quasi tutti i condannati a morte federali prima che Trump s’insedi.

Le condanne di tutti i 40 condannati a morte federali, ad eccezione di quelli per terrorismo e omicidi di massa motivati ​​dall’odio, sono state commutate in ergastoli senza possibilità di libertà vigilata. [The New York Times]

La Svezia afferma che la Cina ha negato la richiesta degli inquirenti svedesi di salire a bordo della nave sospettata per i cavi tagliati.

Il ministero degli esteri afferma che la Cina ha negato la richiesta della procura di indagare a bordo della Yi Peng 3, che aveva navigato sui cavi. [The Guardian]

Stati Uniti: i democratici sono divisi sulla strategia anti-Trump.

Alcune figure del partito sono favorevoli alla cooperazione, ma altri gli si vogliono opporre a tutti i costi. [The Guardian]

Trump rinnova l’offerta di acquistare la Groenlandia dalla Danimarca.

Dopo l’invito tra il serio e il faceto al Canada di diventare la 51ma stella degli Stati Uniti, durante una cena con il primo ministro Justin Trudeau, e la minaccia a Panama di riprendersi il canale, Il presidente si dice sempre pronto ad acquistare la Groenlandia dalla Danimarca, urtando un terzo paese alleato ancor prima di entrare in carica. Annunciando la nomina del nuovo ambasciatore in Danimarca, Trump ha scritto che “ai fini della sicurezza nazionale e della libertà in tutto il mondo, gli Stati Uniti d’America ritengono che la proprietà e il controllo della Groenlandia siano una necessità assoluta”. [Anche Putin diceva cose simili a proposito dell’Ucraina. NdR) [PBS]

Romania Il presidente Klaus Iohannis conferma Marcel Ciolacu primo ministro.

Il presidente Klaus ha incaricato Marcel Ciolacu, attuale primo ministro, di formare il nuovo governo, su proposta della coalizione europeista formata da PSD, PNL, UDMR e delle minoranze. La composizione del nuovo gabinetto. [Adevarul]

Cisgiordania: gli scontri interpalestinesi di Jenin segnalano i persistenti disaccordi nei confronti di Israele.

Nel nord della Cisgiordania occupata, le operazioni delle forze speciali palestinesi contro il “battaglione Jenin”, che riunisce diverse fazioni armate, hanno provocato almeno quattro morti. L’Autorità Palestinese dice di volere colpire le organizzazioni “fuorilegge” che mirano “alla riorganizzazione dello cosiddetto Stato islamico”. [Le Monde]

Cina: come il sito di vendita in rete Temu comprime prezzi e fornitori.

La piattaforma attira quotidianamente milioni di nuovi utenti, ma crea molto malcontento tra le piccole fabbriche cinesi che la riforniscono a causa delle sue pratiche aggressive nella guerra dei prezzi tra i principali attori del commercio elettronico. [Le Monde]

Canada: cresce la pressione dei parlamentari della stessa maggioranza affinché Trudeau si dimetta.

Il primo ministro canadese Justin Trudeau, il cui partito sembra destinato a perdere la maggioranza all’inizio del prossimo anno, è sottoposto a una crescente pressione da parte dei suoi stessi deputati affinché si dimetta e lasci che qualcun altro tenti di invertire le sorti elettorali del partito. Alle prossime elezioni, dopo oltre nove anni al potere, i liberali rischiano di essere annientati per la stanchezza degli elettori e la rabbia per i prezzi elevati e la crisi immobiliare. Secondo la CBC, più di 50 deputati liberali dell’Ontario, la più popolosa delle 10 province é la principale roccaforte del partito, hanno concordato che Trudeau debba dimettersi. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.