Ultim’Ora – V – 339 – La possibile beatificazione del re belga Baldovino divide la comunità cattolica congolese.

Brasile: la polizia federale arresta il generale Walter Braga Netto, ex ministro e candidato vicepresidente di Jair Bolsonaro per il tentato colpo di stato contro Lula.

La polizia perquisisce l’abitazione dell’ex ministro, a Rio de Janeiro, e quella del colonnello Flávio Botelho Peregrino, ex braccio destro di Braga Netto, a Brasilia. [Folha de S.Paolo]

Ucraina: chiusa la miniera di carbone del Donbass mentre le forze russe avanzano su Pokrovsk.

Il più grande produttore di acciaio ucraino, Metinvest, ha sospeso le operazioni della sua miniera di carbone vicino alla città di Pokrovsk, nella regione di Donetsk, a causa dell’avvicinarsi delle forze russe. [The Moscow Times]

Kiev è pronta a fornire il suo grano alla Siria mentre Mosca sospende le forniture.

L’invio di grano russo alla Siria è stato sospeso a causa dell’incertezza sul nuovo governo e dei ritardi nei pagamenti. [Ukrinform]

Austria: un sito del ministero dell’interno promette mille euro ai siriani che tornano in patria.

Lo stato austriaco aiuta i siriani che vogliono lasciare il paese nel loro paese d’origine anche con sostegni alla reintegrazione fino a 2.800 euro per la creazione di piccole imprese, o per misure educative, integrazione nel mercato del lavoro, istruzione scolastica per i bambini, consulenza legale, assistenza medica e psicosociale, nonché per la ricerca di un’abitazione. [MeinBezirk]

“Gli orfani del leone”: dove sono ora i membri del cerchio magico di Bashar al-Assad.

Alcuni esponenti del regime siriano, con l’aiuto dell’Iran, sarebbero entrati in Libano con falsi documenti d’identità; il fratello molto probabilmente sarebbe in Russia. In Libano alcuni osservatori si preoccupano per la scoperta di un grande tunnel segreto nei Monti Qalamoun, una roccaforte di Hezbollah vicino a Damasco e al confine con il Libano, apparentemente usato per immagazzinare e trasferire armi, ma che alcuni esponenti del clan di Assad avrebbero potuto utilizzare per lasciare Damasco. [Nidaa al-Watan]

“Abbiamo spianato la strada”: la Turchia ha negoziato la caduta di Assad con Russia e Iran, afferma il ministro degli esteri turco.

“Con colloqui mirati, abbiamo spianato la strada affinché l’uscita di scena di Assad fosse incruenta”, ha detto il ministro turco Hakan Fidan alla TV turca per spiegare il non intervento di Russia e Iran. Hakan Fidan ha poi aggiunto che i membri del gruppo terroristico PKK nello YPG devono lasciare la Siria mentre il paese cerca di formare una nuova amministrazione unificata, “che deve essere inclusiva e tollerante”. [Daily Sabah]

La polizia dell’Autorità Nazionale Palestinese uccide il comandante jihadista di Jenin.

Violenti scontri sono scoppiati nel campo di Jenin dopo che le forze dell’Autorità Nazionale Palestinese, nel corso di un’incursione nel campo, hanno ucciso uno dei leader del Battaglione jihadista di Jenin. Il comandante della Jihad Islamica Palestinese ucciso è stato identificato in Yazid Jaysa, ricercato sia dall’Autorità Palestinese che da Israele. [The Palestine Chronicle]

Corea: il presidente Yoon Suk-yeol messo sotto accusa per la crisi della legge marziale.

La mozione di rinvio a giudizio è stata approvata con 204 voti a favore, 85 contrari, 8 invalidi e 3 astensioni. Almeno 12 deputati del conservatore Partito del Potere Popolare hanno votato a favore della mozione. Yoon è il terzo presidente ad essere messo in stato di accusa, dopo Roh Moo-hyun, nel 2004 e Park Geun-hye, nel 2016. Finché la Corte costituzionale non emetterà la sua sentenza, Yoon è sospeso da tutte le sue funzioni. Queste vengono assunte ad interim dal primo ministro Han Duck-soo. [Chosoon Ilbo]

Tbilisi: il contestato parlamento georgiano elegge un estremista di destra e anti-occidente come nuovo presidente del paese.

Mentre la crisi costituzionale si aggrava, le strade del centro di Tbilisi si riempiono di manifestanti che contestano il partito filo-russo Sogno Georgiano che cerca di consolidare il suo potere eleggendo Mikheil Kavelashvili nuovo presidente del paese. Kavelashvili, ex giocatore del Manchester City e di altri club calcistici europei, dovrebbe sostituire Salome Zourabichvili, filo-UE, fortemente critica nei confronti del partito di governo filo-russo Sogno Georgiano. L’opposizione non ha presentato alcun candidato, sostenendo che il processo elettorale era del tutto illegittimo. Infatti il consueto voto popolare, tenutosi l’ultima volta nel 2018, è stato abusivamente sostituito dall’elezione indiretta da parte di un parlamento dominato da Sogno Georgiano. [Politico]

Romania: gli influencer rumeni di TikTok fuggono dal paese mentre è in corso l’inchiesta sulle loro interferenze elettorali.

Mentre le autorità fiscali rumene indagano sull’ultranazionalista Călin Georgescu e sugli attivisti di TikTok che hanno promosso la sua campagna, gli influencer, alcuni dei quali presumibilmente legati alla criminalità organizzata, hanno pubblicato messaggi di addio sulle reti sociali, mostrando confini terrestri e aerei, prima di fuggire dalla Romania. Questi influencer sono accusati di aver aiutato il candidato ultranazionalista e filo-russo in cambio di sostanziali pagamenti. [Politico]

La possibile beatificazione del re belga Baldovino divide la comunità congolese.

Davanti a 40.000 fedeli nello Stadio Re Baldovino di Bruxelles, Papa Francesco ha affermato che, al suo ritorno a Roma, avrebbe avviato il processo di beatificazione dell’omonimo monarca, che «scelse di abdicare per non firmare una legge» che depenalizzava l’aborto. L’annuncio di Francesco ha sconcertato alcuni, nella RDC e nella diaspora, che ricordano che il sovrano morto nel 1993 fu coinvolto in “tante cose brutte” durante la colonizzazione del Congo.  [Le Monde]

Iran: arrestata la cantante Parastoo Ahmadi dopo un concerto senza velo e senza pubblico.

Il video dell’esibizione della giovane, trasmesso in diretta su YouTube, da una località sconosciuta, è stato visto un milione di volte. Un gesto di sfida al potere. [Le Monde]

L’Egitto inaugura ad Abido una centrale solare da 500 milioni di dollari.

La centrale di Assuan genererà 1.500 gigawattora di energia pulita all’anno, in grado di alimentare circa 300.000 abitazioni. [Al Ahram]

La crescita annuale del pil cinese è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di circa il 5%.

La seconda economia più grande del mondo nel 2024 contribuirà a quasi il 30 percento della crescita globale, ha affermato Han Wenxiu, vicedirettore dell’ufficio generale della Commissione centrale per gli affari finanziari ed economici, in un forum economico a Pechino. [South China Morning Post]

Una nuova fabbrica robotizzata avvia la produzione di massa di scarafaggi cyborg.

In poco più di un minuto, i robot impiantano i componenti elettronici negli insetti per potere controllarli. I cyber-scarafaggi potrebbero rivelarsi utili nelle operazioni di ricerca e soccorso o nelle ispezioni industriali. [South China Morning Post]

La squadra di Trump vuole eliminare la norma sulla segnalazione degli incidenti automobilistici gravi a cui Tesla si oppone.

Abolire l’obbligo di comunicare gli incidenti gravi alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) sarebbe particolarmente vantaggioso per Tesla, che finora ha dovuto segnalare la maggior parte degli oltre 1.500 incidenti comunicati, ma limiterebbe fortemente la capacità del governo di indagare e regolamentare la sicurezza dei veicoli a guida autonoma. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.