I disordini politici della Corea del Sud hanno innescato un’instabilità senza precedenti nel mercato delle criptovalute, bloccando le negoziazioni sui siti di cambio locali. Successivamente, Bitcoin ha recuperato ma evidenziando sempre un notevole divario di arbitraggio rispetto ai mercati globali. [Crypto Briefing]
Corea del Sud: il presidente Yoon interdetto dal viaggiare all’estero.
Nessun presidente aveva mai subito una misura simile. Il divieto è conseguente alle indagini in corso sulle accuse di insurrezione e abuso di potere per la dichiarazione della legge marziale. [Choosun Ilbo]
“Un numero, non un nome”: in Siria, i prigionieri politici liberati ricordano gli orrori subiti.
I prigionieri liberati dalla prigione centrale di Aleppo raccontano vite di torture e abusi sotto il regime di al-Assad. [Al Jazeera]
La caduta di Assad finalmente consente di ripulire la Siria dalle armi chimiche.
La caduta di Bashar Assad in Siria, accusato di aver utilizzato armi chimiche contro il suo stesso popolo, offre l’opportunità di ripulire il paese dalle munizioni vietate. L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) ha impiegato più di un decennio per chiarire quali tipi di armi chimiche la Siria possedesse ancora, ma con scarsi risultati a causa dell’ostruzionismo del governo di Assad. [Arab News]
L’Iran è in una “posizione di debolezza senza precedenti” dopo la caduta di Assad.
Dopo la caduta di Bashar al-Assad in Siria, che ha sconvolto il Medio Oriente smantellando il cosiddetto Asse della resistenza, l’Iran si ritrova isolato. Con alleati chiave sgominati o indeboliti, Teheran sarà costretta a ridefinire la sua politica di sicurezza e il suo ruolo regionale. [France 24]
L’annuncio appare in un comunicato del gruppo, accompagnato da un estratto video dell’intervista tra Ahmed Al-Charaa e Mohammed Al-Jalali. In Europa, intanto, diversi paesi hanno annunciato la sospensione delle richieste di asilo dei rifugiati siriani. [Le Monde]
Diversi rapporti interni e note della polizia e dei servizi giudiziari mostrano la sua influenza sul traffico di droga e sul racket a Marsiglia, ma anche a Nîmes, Hyères e Digione. [Le Monde]
PFAS: la ricerca sfida gli inquinanti eterni.
I PFAS, molecole cancerogene presenti in molti prodotti che si accumulano nell’acqua e nel suolo, sono soprannominati “inquinanti eterni” perché basati sul legame carbonio-fluoro, che è molto difficile da rompere. Gli scienziati di tutto il mondo sono alla ricerca di metodi praticabili per spezzarli e poi distruggerli. L’artiglieria prevista è molto varia: ultrasuoni, ultravioletti, plasma, batteri… e persino albume d’uovo. [Le Monde]
L’E.P.A. vieta le sostanze chimiche cancerogene utilizzate nel lavaggio a secco.
I due solventi, noti come Perc e TCE, causano fra l’altro il cancro ai reni e sono stati oggetto di anni di controversie. [The New York Times]
Il Qatar potrebbe riprendere i colloqui per il cessate il fuoco a Gaza.
Lo stato del Golfo questa settimana deciderà se riprendere l’intermediazione dei negoziati con Stati Uniti, Israele ed Egitto a Doha. [The Guardian]
La crisi climatica si aggrava con il 2024, “certamente” l’anno più caldo mai registrato.
La temperatura media globale a novembre è stata di 1,62 gradi in più rispetto ai livelli preindustriali, aumentando la media annuale di 1,60 gradi. Lo certifica il Copernicus Climate Change Service (C3S) dell’UE secondo il quale la temperatura media dell’anno dovrebbe essere aumentata di 1,60 gradi Celsius, superando il record del 2023 di 1,48 gradi. [The Guardian]
IL lutto del capobanda Micanor Altes, noto con i nomi di Wa Mikanò e Monel Felix, per la malattia e la morte del figlio nella baraccopoli più grande del paese, ha decretato la morte di quasi 200 anziani. Gli omicidi sono stati eseguiti a freddo tra venerdì e sabato nella quartiere Wharf Jérémie di Cité Solei a Port-au-Prince, su suggerimento di un santone vudù locale che ha accusato gli anziani della comunità di essere responsabili della malattia e della morte del bambino. [Miami Herald]
L’avvistamento di navi dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) e della Guardia Costiera lasciano pensare che Pechino intenda lanciare esercitazioni militari in risposta alla recente visita del presidente taiwanese Lai agli alleati del Pacifico. [Taipei Times]
L’iniziativa appare una risposta alle restrizioni più severe sui circuiti integrati di Washington contro la Cina. [Investor’s Business Daily]
Le autorità hanno alzato il livello di allerta e chiuso le scuole mentre la cenere ricopre i villaggi. [Cebu Daily News]
Tailandia: la polizia arresta più di 120 persone in mutande durante un’orgia a base di droga.
Nella stanza d’un albergo di Bangkok, la polizia ha arrestato 124 uomini, descritti come gay, in mutande, insieme ad alcune donne, ecstasy e ketamina. [Bangkok Post]
La polizia vuole sapere chi ha acquistato i servizi della rete satellitare per guidare la navigazione dei trafficanti catturati con 4,2 miliardi di dollari di metanfetamine nel più grande sequestro indiano di questo tipo. Delhi vuole anche conoscere il metodo di pagamento usato, i dettagli di registrazione e dove e quando i trafficanti hanno usato Starlink per viaggiare in acque internazionali dal Myanmar all’India. [The Hindu]
La Russia ha utilizzato per la prima volta il suo missile ipersonico Oreshnik. Quanto è potente?
Secondo gli ucraini, il missile che ha colpito la città di Dnipro il 21 novembre scorso aveva sei testate, ciascuna delle quali trasportava sei submunizioni. Le sei submunizioni rilasciate da ciascuna testata erano apparentemente disarmate, ma avevano un’elevata energia cinetica in grado di fornire una forza distruttiva equivalente a tonnellate di esplosivi. [Associated Press]
La più antica copia in pietra delle Tavole della Legge va all’asta.
La più antica tavola di pietra conosciuta con i Dieci Comandamenti, risalente al periodo compreso tra il 300 e l’800 d.C., sarà messa all’asta a New York il 18 dicembre da Sotheby’s. La lastra di marmo da 52 chilogrammi con i comandamenti incisi in caratteri paleo-ebraici è stata scoperta durante gli scavi ferroviari lungo la costa meridionale di Israele nel 1913. Inizialmente fu usata per la pavimentazione di una casa fino al 1943, quando uno studioso ne comprese il valore. Il testo inciso riporta i versetti biblici familiari alle tradizioni cristiane ed ebraiche, ad eccezione del terzo comandamento. Sotheby’s stima che la tavoletta sarà battuta per 1-2 milioni di dollari. [Associated Press]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo