La Repubblica Dominicana effettua il più grande sequestro di cocaina della sua storia.
Nascosti in un carico di banane, gli agenti hanno trovato 9.500 chili di droga per un valore di 250 milioni di dollari nel porto multimodale di Caucedo. Il fatto che due container siano stati trovati aperti aveva allertato le forze di sicurezza, che hanno avviato un controllo concluso con il sequestro della cocaina. Il carico di stupefacenti era nascosto in un container di banane arrivato dal Guatemala e destinato al Belgio. [Listin Diario]
A favore della mozione hanno votato i 192 deputati dell’opposizione e tre esponenti del PPP, ma quasi tutti i parlamentari del PPP ha lasciato l’aula per evitare le sorprese del voto segreto ed impedire il raggiungimento del quorum dei due terzi dei 300 membri dell’Assemblea nazionale. [Chosoon Ilbo]
La metamorfosi del capo dei ribelli siriani, da jihadista radicale ad apparente politico pragmatico.
Dopo aver rotto i legami con al-Qaeda nel 2016, il capo del gruppo Hayat Tahrir al-Sham, Abu Mohammed al-Golani, cerca di accreditarsi come un leader moderato; se sia vero resta tutto da scoprire. [The Times of Israel]
L’Iran inizia a evacuare comandanti e personale dalla Siria.
L’Iran ha iniziato a evacuare i suoi comandanti militari e il personale dalla Siria. Tra gli evacuati in Iraq e Libano figurano alti dirigenti della Forza Quds, l’ala esterna del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) dell’Iran. Anche la famiglia di Assad sarebbe già riparata in Russia. [Al Arabiya]
Che gioco sta giocando la Turchia nella guerra civile siriana?
La Turchia si oppone al regime di Assad, ma la caduta del governo potrebbe ostacolare gli obiettivi di Ankara di invertire i flussi di rifugiati e sconfiggere le forze curde nel nord della Siria. [Council on Foreign
Ucraina: la tattica del “tritacarne” della Russia è vincente, ma il suo costo è terribile.
La Russia perde 138 uomini per ogni miglio quadrato guadagnato in Ucraina. Il ministero della difesa britannico afferma che a novembre la Russia ha subito 45.680 vittime, più che in qualsiasi altro mese dall’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022. In media Mosca avrebbe perso 1.523 uomini al giorno, tra morti e feriti. Il 28 novembre, avrebbe perso più di 2.000 uomini in un solo giorno. [BBC]
Tempesta Darragh: migliaia di persone senza elettricità in Irlanda e in Gran Bretagna.
In Inghilterra, Scozia e Galles, oltre 170.000 case sono rimaste senza elettricità mentre la Francia lancia un’allerta arancione per undici dipartimenti del Nord-Ovest e del Sud-Est e sospende la circolazione di tutti i treni della rete regionale della Normandia. [The Irish Times]
Per il governo francese, l’accordo UE-Mercosur andrebbe a vantaggio soprattutto dei paesi della penisola iberica e della Germania. [Le Monde]
Burkina Faso: il capo della giunta destituisce il primo ministro e scioglie il governo.
Senza fornire alcuna motivazione, il capitano Ibrahim Traoré ha licenziato Apollinaire Joachim Kyélem de Tambèla, che aveva nominato nell’ottobre 2022 subito dopo il suo colpo di stato. [Le Monde]
Come uno degli uomini più ricchi del mondo risparmia otto miliardi di dollari di tasse.
Jensen Huang, l’amministratore delegato di Nvidia, è la decima persona più ricca degli Stati Uniti, con un patrimonio di 127 miliardi di dollari. In teoria, quando morirà, gli eredi dovrebbero pagare il 40 percento del patrimonio netto in tasse. Ma Huang, 61 anni, non è solo un genio dell’informatica e un’icona della Silicon Valley la cui azienda, la seconda più preziosa al mondo, produce i semiconduttori che alimentano gran parte dell’intelligenza artificiale: è anche il beneficiario di una serie di scappatoie fiscali che gli consentiranno di trasferire gran parte della sua fortuna esentasse risparmiando otto miliardi di dollari di tasse di successione. [The New York Times]
L’acquedotto di Adriano, che dal 140 d.C. scorre per circa 23 km dal monte Parnitha, rifornendo la capitale greca per secoli, era stato in gran parte abbandonato. Ora è stato ripristinato per alleviare la scarsità d’acqua causata dal riscaldamento globale. [The New York Times]
Quando sentono le piante piangere, le falene sanno cosa fare.
Un nuovo studio suggerisce che gli insetti si affidano ai suoni prodotti dalla vegetazione in difficoltà per orientare importanti scelte riproduttive. Quando alcune piante sono disidratate o sottoposte a qualche altra forma di stress, scoppiano in un pianto lugubre fatto di clic ultrasonici. Alcune falene sono in grado di sentire quei clic e i ricercatori ora affermano di aver scoperto che gli insetti li interpretano come un segnale per scegliere su quale pianta deporre le uova. [The New York Times]
Molti leader stranieri hanno criticato Trump. Ora lo corteggiano.
Il presidente eletto si è recato a Parigi non per fare una battuta, ma come ospite d’onore per la riapertura di Notre Dame, la cattedrale famosa in tutto il mondo i cui guardiani un tempo sembravano prenderlo in giro. [The Washington Post]
L’agenzia antidroga del Paraguay ha deciso di bloccare la cooperazione con gli Stati Uniti, infliggendo un duro colpo agli sforzi degli USA per contrastare la criminalità organizzata. La decisione è stata comunicata alla Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti questa settimana e entrerà in vigore l’anno prossimo, mettendo a rischio importanti indagini come la caccia a Sebastián Marset, un boss della droga latitante che ha finanziato squadre di calcio professionistiche in tutto il Sud America. Il Paraguay è diventato un importante centrale di smistamento della cocaina boliviana verso l’Europa. Parecchi politici paraguaiani sono complici dei cartelli. [The Guam Daily Post]
Pakistan: sei soldati e 22 guerriglieri uccisi in scontri vicino al confine afghano.
Gli scontri hanno avuto luogo nel Waziristan e nelle regioni adiacenti. I talebani pakistani, noti come Tehreek-e-Taliban Pakistan (TTP), affermano che i loro combattenti hanno ucciso i soldati assaltando un posto di blocco. [Reuters]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo