In migliaia marciano in difesa dell’università pubblica in Argentina e contro Milei.
Agitando dei libri, decine di migliaia di persone sono scese nelle strade dell’Argentina per opporsi ai tagli ai finanziamenti all’università pubblica, in quella che costituisce la più grande manifestazione finora contro la politica del presidente ultraliberale Javier Milei. [Tiempo Argentino]
Un padre “ha visto la figlioletta morire sotto i propri occhi”, dice un volontario che ha partecipato al salvataggio dei superstiti. [The Independent]
Pyongyang ha testato un nuovo sistema di comando e controllo con il lancio di missili armati di testate nucleari simulate da più unità lanciarazzi. [CNN]
Hezbollah lancia l’attacco più massiccio dall’inizio della guerra di Gaza contro Israele.
L’attacco sarebbe una risposta all’uccisione di uno dei suoi combattenti nel sud del Libano. [Al Jazeera]
“Un gruppo Wagner in stile israeliano”: l’unità militare ultraortodossa nel mirino di Washington.
Per la prima volta gli Stati Uniti minacciano di imporre sanzioni a un’unità militare israeliana. Il battaglione Netzah Yehuda, inizialmente istituito per accogliere gli ebrei ultraortodossi israeliani, rapidamente è diventato un’unità popolare per i coloni di destra radicale, responsabile una serie di violazioni dei diritti umani contro i palestinesi in Cisgiordania. [France 24]
Gli Stati Uniti prendono di mira le banche cinesi che aiutano la Russia nel suo sforzo bellico.
La vendita di prodotti ad uso multiplo da parte di Pechino ha aiutato Mosca a ricostruire la sua macchina da guerra. Gli Stati Uniti stanno mettendo a punto sanzioni che potrebbero tagliare alcune banche cinesi dal sistema finanziario globale, dando a Blinken un’ulteriore leva diplomatica per cercare di porre fine al sostegno commerciale di Pechino alla produzione militare russa. [The Wall Street Journal.]
Intanto tra Mosca e Washington sono in corso trattive riservate per uno scambio di prigionieri. [The Wall Street Journal.]
Arrestato il viceministro della difesa russo per sospetta corruzione.
Timur Ivanov è accusato di aver accettato tangenti, reato punibile con una grossa multa o con oltre dieci anni di carcere. Ivanov è oggetto di sanzioni dell’Unione Europea in quanto responsabile di alcuni lavori di costruzione a Mariupol, pesantemente bombardata e occupata dalle forze russe all’inizio della guerra nel 2022. Le accuse che gli vengono rivolte in patria riguardano proprio quelle costruzioni. [The Moscow Times]
I pubblici ministeri affermano che l’uomo spiava per conto della Cina. [Deutsche Welle]
I due velivoli avevano lasciato Padang Sitiawan prima di entrare in collisione. L’AW139 si è schiantato sui gradini dello stadio della base di Lumut, mentre il Fennec è caduto nella piscina del complesso sportivo della stessa base. Tutti i membri dell’equipaggio sono morti. [Malay Mail]
È l’ultimo incidente mortale sulla cosiddetta rotta migratoria orientale. [Gulf News]
Il suo partito, l’Aan Aadmi (AAP) aveva organizzato cortei e preghiere speciali nei templi in occasione della festa commemora la nascita della dea Hanuman per ottenere la concessione dell’insulina da parte delle autorità. Secondo i suoi sostenitori, l’arresto di Arvind Kejriwal è motivato politicamente. [Hindustan Times]
Una nuova normativa statunitense vieta le clausole di “non concorrenza” nei contratti di lavoro.
La Federal Trade Commission (FTC) mette al bando le clausole che impediscono ai dipendenti di passare o avviare aziende concorrenti per un determinato periodo di tempo. Secondo la FTC, 30 milioni di persone, ossia circa un lavoratore su cinque, sono ora soggetti a tali restrizioni. [The Guardian]
Tesla registra il calo di fatturato più consistente dal 2012, ma le sue azioni continuano a salire.
Le azioni sono in rialzo, nonostante il calo delle vendite del 9% e degli utili del 55%, dopo che la società ha annunciato il lancio anticipato dei suoi nuovi modelli.
Gli eurodeputati votano per mettere al bando i prodotti ottenuti col lavoro forzato.
La Commissione europea avvierà indagini in caso di sospetti nelle catene di approvvigionamento nei paesi terzi. Se verrà dimostrato il ricorso al lavoro forzato, i prodotti verranno sequestrati alle frontiere e dovranno essere ritirati dal mercato europeo. [Le Monde]
Bombe plananti, “arma assoluta” delle forze russe o indice del sottoequipaggiamento degli ucraini?
Due anni dopo l’inizio delle ostilità, l’esercito russo sembra aver trovato un modo per spezzare l’equilibrio tra potenza di fuoco e mezzi di difesa con queste bombe dell’era sovietica migliorate a basso costo. [Le Monde]
Il Sud-est asiatico colpito da un’ondata di caldo estremo.
In Tailandia, Birmania, Cambogia, Vietnam e Filippine le temperature si avvicinano ai 40 gradi se non addirittura ai 45. [Le Monde]
Lo skyrmione, una strana struttura che potrebbe scuotere l’elettronica.
Il lavoro di un gruppo francese apre la strada all’utilizzo di queste strutture magnetiche per funzioni di memoria e di calcolo. [Science]
Secondo S&P Global Ratings, la Cina potrebbe affrontare una terza ondata di insolvenze delle obbligazioni societarie a causa degli elevati costi di finanziamento, accompagnati da una lenta crescita economica e rigide politiche governative che aumentano la pressione sui debitori più deboli. [South China Morning Post]
Numerosi fondi pubblici stanno aumentando gli investimenti nelle imprese, senza curarsi troppo delle cattive pratiche di lavoro nelle aziende nelle quali investono. [The Washington Post]
Secondo l’amministratore delegato del gigante tecnologico, l’azienda non è un posto dove fare politica. [The Washington Post]
Nestlé aggiunge più zucchero nel latte per i bambini di paesi più poveri.
Secondo un’indagine di Public Eye e International Baby Food Action Network, i prodotti del colosso alimentare svizzero nei paesi a basso reddito contengono fino a 7,3 grammi di zucchero aggiunto per porzione, mentre gli stessi alimenti venduti in Europa spesso non ne contenevano affatto. [The Washington Post]
Se i governi riuscissero a concordare un trattato giuridicamente vincolante che affronti non solo le modalità di smaltimento della plastica, ma anche quanta plastica viene prodotta e come viene utilizzata, il trattato potrebbe diventare il patto più significativo per affrontare il problema le emissioni globali dai tempi dell’accordo di Parigi del 2015. Ansia e lobbying dei produttori che si aspettano regole certe. [Politico]
Le proteste sono in corso da mesi, ma hanno preso maggiore ampiezza dopo che più di 100 manifestanti filo-palestinesi, accampati nel campus della Columbia a Manhattan, sono stati tratti in arresto. Da allora, decine di altri manifestanti sono stati arrestati in altri campus. Molti sono accusati di violazione di domicilio o condotta disordinata. Poiché alcuni studenti hanno paura di recarsi in università, la Columbia introduce un sistema di istruzione ibrido (in presenza e in rete) per il resto del semestre. [Associated Press]
Il progetto da 150 milioni di dollari mirava a migliorare la gestione delle risorse naturali e delle risorse turistiche in una zona remota della Tanzania meridionale. [Associated Press]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo